Libri di Massimo Marinelli
I sogni oltre l'oceano
Massimo Marinelli
Libro: Libro in brossura
editore: La valle del tempo
anno edizione: 2024
pagine: 200
Un romanzo bello e coinvolgente, in cui convivono presente, passato e futuro e i cui protagonisti si muovono tra la loro terra d'origine e il "lontano" continente americano.
I segreti del generale anarchico
Massimo Marinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2022
pagine: 152
Ancora una volta l’ispettore Priamo Melis del distaccamento di polizia di Bosa si trova a dover indagare su una morte misteriosa: il corpo del Generale Paride Ferralis viene rinvenuto dal garzone di un fornaio. Alcuni particolari della vicenda inducono Priamo a pensare che possa trattarsi di omicidio, anche se il referto medico esclude tassativamente la morte violenta. Come già descritto nei due precedenti romanzi questo strano personaggio, l’investigatore lieve e improbabile, l’uomo schivo e sognatore, è costretto suo malgrado a misurarsi con un altro caso complicato del quale avrebbe fatto volentieri a meno. Il “pool” che gestisce le indagini è composto dalla sua tradizionale “spalla”, Antonello, autodidatta credulone e scaramantico e dall’agente scelto Onofrio Pallotta, proveniente dal lontano Molise, che evidenzia un sapere antico frutto di una radicata cultura contadina oltre ad una forte connotazione politica .La vicenda si dipana tra tiepidi entusiasmi investigativi e meste ricadute nel ginepraio della burocrazia tipica degli apparati di polizia. Il finale a sorpresa restituisce slancio e ottimismo a tutti i protagonisti della vicenda.
Una improbabile verità. Quella strana domenica a Capo Marrargiu
Massimo Marinelli
Libro
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2019
pagine: 176
Il protagonista di questo romanzo, l'ispettore Priamo Melis, si trova, suo malgrado, a vivere un'avventura mai desiderata con uno sconosciuto partner francese, prima nel sud della Francia e successivamente in Nordafrica sulle tracce di un imponente traffico di sostanze stupefacenti. Il filone narrativo si dipana intorno ai personaggi, la cui centralità appare innegabile, e alle loro vicende umane che vengono tratteggiate incisivamente con riferimenti continui alla realtà dei luoghi. Ampio spazio viene dato alle figure femminili sulle quali ruota una parte importante della storia, da M.me Moreau che gestisce l'hotel che li ospita , a M.me Heuclin, una delle più famose maîtresses di Algeri, a Fatima Boumedienne, la più bella e desiderata prostituta del bordello, tutte intervengono con maggiore o minore incisività e collaborano allo sviluppo delle indagini. Una di loro in particolare costituirà un tassello decisivo nella ricostruzione del difficile mosaico investigativo a cui lavorano Priamo e Pierre Dubois.
Via Ultima Costa
Massimo Marinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Iskra
anno edizione: 2016
pagine: 168
Nel mese di dicembre degli anni Settanta un orribile fatto di sangue sconvolge e divide la comunità di Bosa che si appresta a festeggiare l’imminente e atteso Carnevale. L’indagine è affidata all'ispettore Priamo Melis, uomo dotato di acume investigativo ma di scarso apprezzamento da parte dei notabili del luogo. Nel corso delle indagini l’ispettore Melis dovrà fare i conti con i numerosi tentativi di depistaggio e con l’omertà di alcuni personaggi; questo complicherà ancor di più la vicenda che avrà sviluppi oltremisura tragici.
Il miracolo siamo noi
Massimo Marinelli
Libro
editore: Ass. Terre Sommerse
anno edizione: 2010
Massimo Marinelli ci indica come riconoscere questo periodo dell'anima cosciente, nel quale bisogna ricercare l'Io Sono, il Cristo interiore che ci guida nel percorso della vita. La coscienza cristica rappresenta l'unica forma possibile che possiamo esprimere, l'unica realtà che non si è mai allontanata da noi stessi. È il nostro Se superiore, eternamente se stesso e pieno solo di Amore. Attraverso occhi del Cristo, ogni uomo diventa nostro fratello ed il suo bisogno diventa il nostro bisogno, la sua strada diviene la nostra strada. Perdonare il mondo vuol dire amare il mondo, l'umanità e noi stessi.