Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

la Bussola

La chiave

La chiave

Carlo Shella Mascella

Libro: Libro in brossura

editore: la Bussola

anno edizione: 2024

pagine: 288

Un anno sabbatico, una fuga da una realtà stretta, la ricerca di sogni o la pura fame di sapere, vedere, scoprire. Qualunque sia stato il motore, questo volume racconta un viaggio iniziato nel Sudest asiatico, attraversando Thailandia, Malesia, Singapore, Indonesia, Nuova Zelanda, Australia, India e Nepal, senza fretta e senza biglietto di ritorno. È una dedica a chi mi è vicino e un invito a chi non riesce ancora a lasciare la propria comfort zone, anche se il cuore spinge in quella direzione.
24,00

Chi ha ucciso la prima Repubblica? Indizi di colpevolezza nelle carte del CSM 1990-1994, e altri indizi

Chi ha ucciso la prima Repubblica? Indizi di colpevolezza nelle carte del CSM 1990-1994, e altri indizi

Mario Patrono

Libro: Libro in brossura

editore: la Bussola

anno edizione: 2024

pagine: 240

Nel 1990, quasi rispondendo a un misterioso segnale, un uragano di crescente intensità venne a scuotere fin dalle fondamenta la prima Repubblica. Uno stressante rito di purificazione, celebrato dalla magistratura, investì la vita pubblica. La Politica venne spezzata in due blocchi: da un lato i "cattivi", accusati dei più turpi misfatti e di voler imprimere, operando al servizio di forze oscure e criminali, una torsione autoritaria al sistema di governo; dall'altro lato i "buoni", animati dalla strenua volontà di difendere la Repubblica delineata dalla Carta del '48, disinquinandola da quei misfatti per poi consegnarla in dono a "forze nuove e incontaminate", cioè ai "buoni". Il Popolo aveva in quel rito il compito di schiacciare sotto il peso dell'indignazione la Politica "corrotta", decretando il trionfo della Politica dalle "mani pulite". Ma l'indignazione popolare è una forza che una volta scatenata prende il corso che vuole. E quando prevalse in molti l'idea che i "buoni" altro non erano che "cattivi" in maschera, e che il gioco era truccato, la Politica andò a picco tutta intera, trascinando nei gorghi dell'ignominia la prima Repubblica, che pure aveva fatto in vita cose splendide. L'autore, testimone "privilegiato" che visse ad occhi aperti quei fatti lontani, li descrive adesso documenti alla mano, raccontando un dramma intriso di ipocrisia: raccontando cioè una storia che deluderà chi crede alle favole.
22,00

Collegio San Domenico

Collegio San Domenico

Giovanni Carraro

Libro: Libro in brossura

editore: la Bussola

anno edizione: 2024

pagine: 106

Questo libro fotografico è dedicato alla figura di Padre Giuliano Naldi, frate predicatore domenicano e direttore del Collegio San Domenico in Rubano (PD) dal 1967 al 1984. Il corpo principale dello scritto mira a ricordare la figura di P.Giuliano nel contesto della nostra vita quotidiana di AD (Adolescenti Disponibili) nella comunità di Rubano, enfatizzando gli aspetti unici ed innovativi del progetto educativo da lui voluto, creato, e diretto. Il racconto di Rubano procede inevitabilmente per mezzo dei ricordi personali di chi scrive, in uno stile aneddotico. A corredo però si aggiungono contributi e testimonianze di altri ex-AD e un contributo introduttivo di P. Angelo Piagno. Sono certissimo che quanto qui da noi scritto riecheggerà nel cuore di molti altri ex-AD che non hanno potuto mettere mano alla penna.
15,00

Ratto, violenza e matrimonio riparatore. Le donne da Augusto al Codice Rocco del 1930

Ratto, violenza e matrimonio riparatore. Le donne da Augusto al Codice Rocco del 1930

Roberto Mendoza

Libro: Libro in brossura

editore: la Bussola

anno edizione: 2024

pagine: 168

L'autore ha già affrontato in un suo precedente lavoro, sempre sotto un'ottica storico-giuridica, il tema della violenza sulle donne (Due processi per stupro in epoche lontane. La storia di Giselda e di Martia). Torna ora sull'argomento perché purtroppo la cronaca di ogni giorno ci fa capire che il pregiudizio secondo cui la donna abbia solo un ruolo subalterno e sussidiario è ancora profondamente radicato nella mente di molti. L'opinione unanime ritiene che si tratta di un "fenomeno culturale" e proprio per questo va combattuto con strumenti culturali che si riveleranno tanto più efficaci quanto più saranno accessibili a una platea la più ampia possibile. Questa nuova pubblicazione si sforza di far comprendere come nei secoli alcune personalità più illuminate abbiano cercato con una legislazione mirata di tutelare la dignità della donna e restituirle le qualità di persona e non di oggetto. Tuttavia, l'opera registra anche che in questo campo gli arretramenti sono purtroppo frequenti, sempre incombenti e tali da far riaffiorare una "mentalità patriarcale" sopita ma non spenta.
18,00

Liberi di credere, liberi di pensare. In dialogo tra scienza e fede nel cambiamento d'epoca «in bilico tra Santi e falsi dei»

Liberi di credere, liberi di pensare. In dialogo tra scienza e fede nel cambiamento d'epoca «in bilico tra Santi e falsi dei»

Eugenio Merrino

Libro: Libro in brossura

editore: la Bussola

anno edizione: 2024

pagine: 68

Il tempo ci ha consegnato diversi modelli di riflessione, che hanno tuttavia spesso avuto per così dire il "peccato" di non godere di una visione armonica e omnicomprensiva; o in altre parole, riducendosi a combattere le tesi precedenti, presentandosi come innovative e "più valide". Da dove partire dunque? Come fare a proporre una visione armonica del mistero di una creazione e di un essere (l'uomo), costantemente in bilico tra il teologismo e lo scientismo, o come direbbe una celebre canzone: tra Santi e falsi dei? Noi dei primi della classe non ci prendiamo la responsabilità, tanto pare sappiano già tutto.
12,00

Dal potere alla paura. Criminologia e antropologia

Dal potere alla paura. Criminologia e antropologia

Anna Luana Tallarita

Libro: Libro in brossura

editore: la Bussola

anno edizione: 2024

pagine: 152

Nel corso delle mie molte analisi, inerenti quella volontà di azione, definita comunemente "potere" insieme alle accezioni varie che questa parola consente, mi è parso chiaro come all'acquisizione di questa volontà, ci si arrivi per varie strade. Anche quelle dell'induzione alla paura, della gestione del controllo, dell'uso dell'aggressività verso l'altro, ed è questo il mondo entro il quale il testo scava e porta alla luce attraverso concetti semplici, di facile approccio al lettore, i temi del controllo, della paura, dell'aggressività e dei comportamenti asociali che ne derivano. E non solo. Partendo da un'escursione sullo stato dell'arte delle discipline, che sono sottese all'argomento, fino ad arrivare a dei casi specifici delle indagini reali, che raccontano la mente umana e la sua potenzialità creativa e distruttiva, il suo delinquere volontario, come azione e come volontà del fare. Il testo presenta anche vari aspetti di quello che è il mondo emotivo umano, mettendo a confronto anche la natura umana animale, con lo spazio ambiente, la società e le sue costruzioni e rituali. L'etica, la morale, le teorie dei giochi, il concetto di corpo come strumento, la finalità della reclusione e come questa viene gestita. Prefazione di Ugo Terracciano.
15,00

Il giardino di Babele

Il giardino di Babele

Marcello Paci

Libro: Libro in brossura

editore: la Bussola

anno edizione: 2024

pagine: 228

In questa raccolta, l'autore racconta storie, riflette sui grandi passaggi della storia e del pensiero, esplora i contenuti della memoria. Sono altra cosa, diverso momento dalla vita di medico di tutta la vita, attiene alla vocazione umanista maturata sui banchi di liceo. Attraverso i tre capitoli nei quali si articola il libro: riflessioni, suggestioni, storie, continua a raccontare sé stesso e il mondo in cui vive. È narrazione spesso rivolta al passato, come rifugio da una modernità difficile da comprendere per una generazione, quella dell'autore, che percorre l'ultimo tratto della strada. Ma nel cammino è compagna la speranza.
20,00

Microscopio per l'anima

Microscopio per l'anima

Anca Dumitrescu

Libro: Libro in brossura

editore: la Bussola

anno edizione: 2024

pagine: 166

Ho scritto quando l'amore mi rendeva vittoriosa, ma soprattutto quando l'amore mi faceva sentire sconfitta. Ho scritto perché non avevo altro modo di comunicare con tutto ciò che mi stava di fronte. Ho scritto quando ho sentito che qualcosa andava rimosso per poter vivere. In realtà, ho scritto per poter vivere. Microscopio per l'anima è esattamente questo - un esercizio attraverso il quale ho messo la mia anima sotto al microscopio, l'ho disassemblata, rattoppata e ricomposta attraverso le parole.
18,00

Credere per fede, credere per ragione

Credere per fede, credere per ragione

Giuseppe Scarso

Libro: Libro in brossura

editore: la Bussola

anno edizione: 2024

pagine: 252

Nel libro vi sono alcuni saggi che analizzano diversi passi del Vangelo tramite un approccio psicologico considerando la narrazione nel contenuto e nello stile. Si osserva la presenza di una continuità narrativa nei racconti della vita e della morte di Gesù da una parte e quelli relativi alla risurrezione dall'altra. Vengono presi in considerazione anche problemi di traduzione, come, ad esempio la preghiera del Padre Nostro. Altri saggi vertono su alcuni argomenti quali il fondamentalismo religioso, il dialogo interreligioso, la tolleranza, il tema dell'indifferenza, il rapporto religione-scienza, l'assurdo in filosofia. Seguono alcuni racconti sempre sul tema della religione soprattutto in ambito cristiano e, quindi, alcune riflessioni più sul piano personale.
20,00

Dolci apparenze

Dolci apparenze

Claudio Nicolini

Libro: Libro in brossura

editore: la Bussola

anno edizione: 2024

pagine: 288

Cosa hanno in comune otto compagni di classe di Roma che si ritrovano, trentadue anni dopo, per ricordare un amico morto durante una gita; una famiglia di Palermo che aspetta la visita e il racconto dei viaggi di un padre assente tutto l'anno; un internista di un ospedale di Milano che attira nella sua casa, a due anni dalla sua morte, quattro persone con quattro biglietti e frasi di canzoni di De Andrè? Il rapporto con le verità delle loro vite passate, quelle verità che hanno un sapore dolce fino a quando rimangono nascoste, quelle da evitare cercando vie di fuga dolorose, quelle sotterrate da scelte individuali ormai compiute che li hanno costretti a vivere un'esistenza perfetta e incompleta: ecco cosa. Dolci apparenze è una raccolta di tre drammaturgie capaci di mescolare commedia ironica, dramma borghese e noir introspettivo.
20,00

Le bugie di Chico. L'ergastolano che ci ha ingannati per vent'anni

Le bugie di Chico. L'ergastolano che ci ha ingannati per vent'anni

Marco Strano

Libro: Libro in brossura

editore: la Bussola

anno edizione: 2024

pagine: 288

Nel 1998 Enrico Forti (detto Chico) ha ucciso a Miami con due colpi alla testa un giovane australiano di nome Dale Pike ed è stato condannato all'ergastolo. Forti ha accusato la polizia di averlo incastrato. Marco Strano, Direttore del Dipartimento di Psicologia militare e di polizia di UNARMA (Associazione Sindacale dei Carabinieri) e presidente di Italian Thin Blue Line, insieme ad un team interdisciplinare, ha realizzato questo studio criminologico che ha dimostrato che "Chico" Forti è colpevole al di là di ogni ragionevole dubbio e che le accuse nei confronti dei poliziotti di Miami di aver deliberatamente costruito delle prove per incastrare il nostro connazionale erano totalmente infondate. Prefazione di Luciano Garofano. Con il contributo di: Thomas Bisaschi, Ursula Franco, Claudio Giusti, Jasna Legisa, Lucia Codato, Andrea Ciocca, Pasquale Castronuovo.
17,00

Amore, medicina e mistero. Raccolta di riflessioni critiche sulla ricerca medica e la dignità della persona umana

Amore, medicina e mistero. Raccolta di riflessioni critiche sulla ricerca medica e la dignità della persona umana

Augusto Pessina

Libro

editore: la Bussola

anno edizione: 2024

pagine: 504

Definire la vita e la morte è sempre stata la vocazione della filosofia e anche della medicina e della biologia. Se molta filosofia considera la vita come caso assurdo la moderna biomedicina si prodiga per manipolarla illudendosi di possederla. La scoperta più umana, del cuore semplice di ciascuno di noi, è che la vita sia e resti un viaggio meraviglioso, spesso doloroso ma soprattutto misterioso. Questo volume raccoglie scritti su alcuni aspetti critici della ricerca medica che cercano di mettere al centro la dignità della persona umana dal concepimento alla morte. Infatti, anche se la vita biologica è contingente la "vita personale" è misteriosamente in rapporto con l'infinito e l'eterno.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.