Italic
Candidato al successo
Gian Carlo Fanori
Libro: Copertina morbida
editore: Italic
anno edizione: 2013
pagine: 308
Dominato dalla passione di scrivere e gran divoratore di libri, Alfredo Lavi non è di certo un grafomane improvvisato, uno dei tanti aspiranti scrittori che ogni giorno inondano con centinaia di migliaia di dattiloscritti le case editrici italiane. E infatti il suo sogno non è soltanto quello di riuscire a pubblicare almeno uno dei romanzi che da tempo giacciono nel cassetto, ma anche lavorare, in qualunque modo, a contatto con i libri e la carta stampata. Tra mille delusioni professionali e sentimentali, riesce comunque a collaborare con varie case editrici, eppure i suoi sforzi risultano inutili, e ogni cosa sembra avvenire per caso. In un mondo del lavoro caotico e dominato da indolenza, opportunismo e arroganti prevaricazioni, Lavi non si dà per vinto, e senza smettere mai di impegnarsi, continua a credere nei suoi obiettivi, con tenacia, e a scrivere il suo ultimo avvincente romanzo, ambientato nella Firenze di Lorenzo il Magnifico. Il suo destino di eterno "candidato al successo" avrà un esito positivo? In questo romanzo si "soffre dolcemente" con il protagonista fino all'ultima pagina, e nulla è scontato.
È tutta colpa del nome
Pietro R. Fanesi
Libro: Copertina morbida
editore: Italic
anno edizione: 2013
pagine: 140
A prima vista, "È tutta colpa del nome" è un lieve affresco con vorticanti scene di amori, di ex amori, di quasi amori, di non amori: in primo piano le figure di due donne, con la tinta costante del nome uguale. Ma quando l'occhio cambia il suo fuoco e scruta la trama dello sfondo, incontra le cifre della nostra contemporaneità: radici in aria, migrazioni, transiti convulsi verso mete incerte, tempi divorati, spazi cancellati, incontri consumati in un attimo, vincoli fatiscenti, solitudini, direzioni che si invertono repentinamente, dittature che sembrano finite, ma chissà... Lo sguardo non può sostare e riposare: è costretto ad interrogarsi sul fascino doloroso del progetto smarrito e della ricerca infinita ed è obbligato ad inseguire l'esperienza, amata ed odiata, della incompiutezza.
Convergenze parallele
Andrea Edoardo Visone
Libro: Copertina morbida
editore: Italic
anno edizione: 2013
pagine: 1981
Roma, durante gli anni di piombo. Edoardo e Andrea abitano nel quartiere Parioli, sono impegnati politicamente a sinistra e vivono in maniera molto diversa questo impegno. Appartengono infatti a un diverso ambiente sociale: il primo è figlio di un ricco avvocato, il secondo di un professore di liceo. A unirli, oltre alla politica, è il sentimento per Patrizia, una ragazza inquieta che sarà spinta dalla consapevolezza della propria emarginazione sociale e dal clima infuocato della scuola di allora a scelte sempre più radicali. E lei il vero motore della storia, che attraverso "convergenze parallele" chiuderà il cerchio di una vicenda alla quale finirà per intrecciarsi anche il tragico destino della famiglia Moro.
Miliadusso e altre storie di espiazione
Andrea Giannetti
Libro: Copertina morbida
editore: Italic
anno edizione: 2013
pagine: 146
"Così, da solo, non so più quale sia la mia colpa. Nelle puntuali reprimende delle voci interne riesco a cogliere a malapena il tema di fondo, che credo sia il sesso, un comportamento imperdonabile dovuto al rivelarsi estemporaneo di un mio tratto morboso. Devo aver combinato qualcosa di grave." Cinque racconti, "Miliadusso e altre storie di espiazione", i cui protagonisti, pervasi da un solo, ineffabile, anelito, sono tutti volti a emendarsi da un errore, da un debito, da una mancanza: più che propiziarsi divinità o chiedere intercessioni, ciascuno sembra aspirare all'indulgenza per la propria interiorità, offrendo riti e sacrifici a una struttura psichica, oltre che spirituale. Miliadusso di Lotto Baldiccione dei Casalberti, è un ricco nobile che abbandona famiglia e ricchezze per compiere un pellegrinaggio penitenziale a piedi, da Pisa a Roma. "In A papà glielo dico domani" un bambino descrive nel suo diario la penitenza che metterà in atto il giorno successivo, per via di un tatuaggio indelebile che farà arrabbiare suo padre. Il protagonista de "Il Grande Cocomero" è invece Linus, un vecchio mendicante che attira l'attenzione dei passanti in pieno centro a Roma, citando aforismi di Platone e frasi dei personaggi della celebre "striscia" Peanuts; egli attende con rassegnazione l'arrivo di un vendicatore che conosce la sua vera identità."
Qui è sempre inverno
Gianni Zampi
Libro: Libro in brossura
editore: Italic
anno edizione: 2013
pagine: 80
Raccolta di poesie di Gianni Zampi, qui al suo primo libro.
Appunti di una vita disordinata
Roberto Rovaldi
Libro: Copertina morbida
editore: Italic
anno edizione: 2013
pagine: 196
Mille possibilità si aprono a te, mentre percorri la strada della vita; mille opportunità, occasioni, situazioni e persone. Il più delle volte ti si richiudono automaticamente dopo il tuo passaggio. Troppe implicazioni vengono a interagire. Non sei libero di muoverti veramente nel mondo come vorresti, perché ancorato a una realtà che ti costringe a tornare al punto di partenza. Eravamo lì che si parlava; lei mi propose di raggiungerla a New York il mese successivo e stare nel suo appartamento. Già, perché non la raggiungevo a New York dove avrei potuto vivere nel suo appartamento per un paio di mesi gratis? Nella mia vita da viaggiatore tante occasioni mi si erano presentate. Durante la prima tratta aerea, durante il viaggio d'andata, avevo conosciuto un ragazzo egiziano che mi aveva invitato a casa sua. "Non andare in Malaysia, stai da me un paio di mesi poi torniamo a Roma insieme". Così, come in altri viaggi, con altre persone, tante possibilità mi si erano presentate per dare una svolta clamorosa alla mia vita. L'idea di trasferirti veramente in quel luogo si fa spazio nella tua mente, mille idee s'impossessano di te. In questi momenti ti senti aperto a tutti, ti senti solamente Roberto, senza cognome, nazionalità, residenza, professione, senza casa e senza limiti. Sei un cittadino del mondo, quando invece sai benissimo (purtroppo) che non potrai esserlo veramente per il resto della tua esistenza.
Sono io che ho compiuto sessant'anni
Nora Federici
Libro: Libro in brossura
editore: Italic
anno edizione: 2013
pagine: 128
Il passaggio a una nuova fase della vita, il confronto con una diversa situazione professionale e personale, la presa di coscienza della propria trasformazione fisica e psicologica. Nora Federici raccoglie una serie di appunti e riflessioni che guardano a ritroso agli anni dell'infanzia e della giovinezza, alla propria formazione, alle passioni; con umiltà, sincerità e senza cercare attenuanti ripercorre gli incontri, gli errori, gli episodi lavorativi e quelli più intimi per affrontare più consapevolmente questa nuova età che intende dedicare completamente a se stessa e a chi ama. In un confronto con una società che ci vuole tutti giovani, belli e immersi nel lavoro vince la volontà di riprendersi il proprio tempo, riflettere sulle proprie scelte, coltivare nuovi interessi e amare i propri cari: ciò che rende la vita davvero preziosa. "Sono io che ho compiuto sessant'anni" è un percorso che ciascuno di noi farà o ha già fatto, una resa dei conti che premia chi ha scelto di rimanere autentici, chi accetta i cambiamenti e non rinnega le scelte effettuate.
Come Bovary
Cinzia Piccoli
Libro: Copertina morbida
editore: Italic
anno edizione: 2013
pagine: 76
Sullo sfondo del Primo conflitto Mondiale, dei bombardamenti, delle partenze degli uomini al fronte e della successiva epidemia di spagnola si stagliano le personalità opposte di Emma e sua zia. Emma è una ragazza fragile e sensibile che dopo la morte della madre affronta il mondo come qualcosa a lei estraneo, chiusa nella solitudine e nella contemplazione del mare. L'austera zia, vedova ormai da anni, pratica, intaccabile e avara di sentimenti, l'ha accolta quasi come una delle tante opere caritatevoli che una donna della sua condizione sociale si sente in dovere di fare; convinta di poterle essere d'aiuto plasmandola a propria immagine e indirizzandola verso il futuro che ritiene migliore, e che Emma accetta, non farà che trascinarla verso il declino. "Come Bovary" è una storia fatta da silenzi, azioni e accettazioni passive che scaturiscono da una comune necessità di fuggire al dolore, un racconto che riesce a far intravedere al lettore alcuni tratti delle figure e degli scenari dei grandi romanzi dell'Ottocento.
L'azzurro dei giorni scuri
Maria Grazia Maiorino
Libro: Libro in brossura
editore: Italic
anno edizione: 2013
pagine: 274
Chiara sta dimenticando il suo passato, Chiara non sa più chi è. Dove sono le chiavi di casa, dove gli occhiali? A impedirle di ricordare è una delle tante forme di demenza che vanno sotto il nome di Alzheimer. La malattia manda nell'oblio gesti abituali, luoghi e nomi. Ma Chiara un nome lo ricorderà sempre: quello di Tiziana, sua figlia. Per Tiziana registrare tutto ciò che la scrittura può trattenere diventa una necessità e un conforto. L'arrivo delle badanti polacche, la decisione sofferta del ricovero in una casa di riposo, il presente che si sgretola, lo ore regolate dai rigidi schemi imposti dalle istituzioni, le gioie e i dolori di una vita intera - fotografie rivissute dell'album di famiglia; ma anche incontri casuali, richiami della natura, libri, coincidenze e sogni... Esiste in questa storia come un'aria lieve tra le parole, parole stranamente leggere che raggiungono una pienezza singolare, un volo pieno di grazia e discrezione verso il mondo altrui: Tiziana si pone in ascolto, senza altri confini che la fiducia in una serena corrispondenza. "L'azzurro dei giorni scuri" è una lunga lettera d'amore alla madre ritrovata; un'esperienza intensa, umanissima, continuamente sfiorata dal mistero.
Traditore per un giorno. La mia avventura a Stamford Bridge
Vincenzo Felici
Libro: Copertina morbida
editore: Italic
anno edizione: 2013
pagine: 144
Il sogno nel cassetto, frutto di una passione coltivata fin da piccoli, può essere realizzato a partire da un episodio fortuito ma perseguito con tenacia. Felici racconta i primi episodi legati all'amore per il calcio in generale e in particolare per la Juventus, dalle partite in spiaggia con gli amici a quelle a Subbuteo, fino alle collezioni degli elementi più disparati della storia delle diverse squadre. Accanto al calcio nostrano assume un posto di rilievo quello anglosassone che lo lega alla fanzine "UK Football, please" e lo porta a conoscere l'associazione Football Aid che, per scopi benefici, permette ad appassionati di provare per un giorno l'esperienza di essere un calciatore professionista. In "Traditore per un giorno" Felici racconta la realizzazione di questo sogno, la preparazione atletica, l'infortunio durante la partita con la Nazionale Farmacisti e la determinazione che lo ha portato comunque a Londra a indossare la maglia del Chelsea nello Stamford Bridge accanto a Scott Minto e segnare il proprio gol. Una storia fatta non solo per appassionati, che in questi episodi rivedranno in parte se stessi, rivivendo piacevoli ricordi, e potranno approfondire alcuni settori della storia del calcio, ma anche per i profani per i quali questa sarà la testimonianza che il calcio è altro da ciò che la cronaca ci ha abituati a sentire, fatto di storie di grande umanità, solidarietà, amicizia, fratellanza e passione.
Dal cavaliere ai professori nel paese del bunga. Il debito pubblico e chi lo pagherà
Giannetto
Libro: Copertina morbida
editore: Italic
anno edizione: 2013
pagine: 197
Questo lavoro ha come scopo principale di individuare i responsabili delle condizioni in cui si trova il nostro Paese e dove irrimediabilmente lo stanno portando; chi, attraverso la gestione delle risorse, cioè del Prodotto Interno Lordo (PIL), privilegia e antepone settori privati, ed anche personalissimi, che non tengono conto neppure di quelle minime priorità da salvaguardare nell'interesse generale. In definitiva, dimostrare che con un minimo di onestà e di responsabilità avremmo potuto avere un Paese invidiabile in cui vivere. Per questo, sarà sufficiente togliere dal debito pubblico le grandi rapine a cui è stato sottoposto.
Uno che dove va non ritorna
Mario Di Desidero
Libro: Copertina morbida
editore: Italic
anno edizione: 2013
pagine: 235
Un'eredità inaspettata, e la possibilità di realizzare un sogno: andare a vivere a Londra. Poulson, quarantenne in cerca di risposte, fortemente annoiato dalla vita di provincia, non esita un istante a lasciare in Italia casa e lavoro per stabilirsi nella capitale inglese. Spesso però non basta il raro privilegio di poter disporre del proprio tempo in piena libertà, per sentirsi soddisfatti. E allora sono necessari altri obiettivi, altri luoghi, altre persone. "Uno che dove va non ritorna" è la cronaca disincantata di un'esistenza che naviga, anzi, galleggia, sul flusso degli eventi. Poulson, il protagonista, non è capace di andare a fondo, di immergersi nelle esperienze che vive: disorientato, gira senza direzione, e non torna mai sui suoi passi. Un lungo susseguirsi di incontri e di avvenimenti, fugaci storie d'amore, situazioni paradossali descritte con fine ironia, numerosi colpi di scena; ma anche un tragicomico percorso della coscienza, sul filo di un'accurata indagine esistenziale e psicologica. È possibile distinguere se ciò che avviene nella nostra vita è determinato dal caso o dalla volontà? Nel finale a sorpresa, forse, la risposta.