Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Italic

Assenza di spazio

Assenza di spazio

Bernardo Tacca

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2013

pagine: 50

"Accartocciarsi a terra per un gesto del vento; prima che passo, o pioggia, ci cancelli."
8,00

Countdown del presidente

Countdown del presidente

Romana Galanti

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2013

pagine: 184

In una Roma tappezzata di manifesti elettorali (siamo nel 2006) si intrecciano le vicende di Marzia, Irene, Lorella e Melissa. Quarantenni, amiche da sempre, la loro complicità sembra messa in pericolo dalla scelta di Marzia, energica avvocato in carriera, "berlusconiana" convinta, di candidarsi alle elezioni politiche. A complicare le cose sopraggiunge la nascente relazione con Angelo, affermato medico candidato con il centrosinistra, e poi i piccoli grandi drammi quotidiani dei figli adolescenti, per non parlare dei guai affettivi ed esistenziali di ogni singola amica, e forse anche un ridimensionamento dell'iniziale entusiasmo per la politica... Con questo suo nuovo romanzo, appassionato e coinvolgente, decisamente al femminile, Romana Galanti ci presenta uno spaccato dell'Italia attuale, soffermandosi in particolare sui sogni e i progetti delle donne e sulla loro vita in famiglia e nella società; sul mondo giovanile, con le sue fragilità, ma anche con il suo immenso potenziale; sui sentimenti indispensabili dell'amore e dell'amicizia; sull'impegno politico e sul giusto modo di viverlo, senza lasciarsi travolgere da giochi di potere, ipocrisie e sopraffazioni, e aprendosi al dialogo con l'avversario.
16,00

Puoi chiamarmi Luca

Puoi chiamarmi Luca

Luisa Mazzocchi

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2013

pagine: 183

Guiomar De Marco Silva è un camionista portoghese che finisce in un carcere (d'invenzione, non a caso nelle vicinanze di Loreto, e del Santuario mariano) in seguito al ritrovamento sul suo camion di tre bambini afgani e del cadavere di un giornalista greco. Soltanto l'agente di polizia penitenziaria Luca De Feudis non crede alle accuse rivolte contro il portoghese, che nel frattempo ha subito un pestaggio, e tra i due nasce un legame dato dalla sensazione quasi inspiegabile di essere in qualche modo simili. Privatamente, Luca decide di indagare su quanto accaduto, arrivando a scoprire evidenti collegamenti con alcuni criminali rumeni rinchiusi nello stesso carcere e capeggiati dal terribile Dragan, che gestiva i traffici clandestini del porto di Patrasso. Aiutato dall'affascinante Paola Petrolati, avvocato difensore di Guiomar, Luca si ritrova però coinvolto in una serie di pericolose e rocambolesche vicende, nel tentativo di sfuggire all'ira dei rumeni, ormai consapevoli del suo coinvolgimento e dunque decisi ad ucciderlo. Una nuova "avventura marchigiana" dalle tinte noir, questo secondo romanzo della Mazzocchi che, dopo "Doric Hotel", affronta qui il tema, delicatissimo e tragico, della situazione carceraria in Italia.
16,00

Per interposta persona (Il ritorno del passatore)

Per interposta persona (Il ritorno del passatore)

Massimiliano Venturini

Libro: Libro in brossura

editore: Italic

anno edizione: 2013

pagine: 180

Molti conoscono, anche solo sommariamente, la figura del bandito Stefano Pelloni, detto "il Passatore" che nella prima metà dell'800 terrorizzò la Romagna con rapine, saccheggi e brutali uccisioni; pochi sanno che ancora oggi il suo ricordo è ben vivo in racconti e leggende popolari e nell'immaginario collettivo dei suoi conterranei. Se un ventenne romagnolo dei giorni nostri ha lo stesso nome e cognome e anche luogo e data di nascita identici a quelli del Passatore, e semplici coincidenze generano una fortissima autosuggestione, è anche possibile che quello stesso ventenne si metta a compiere furti e rapine in un crescente delirio di emulazione. E quanto accade al protagonista di questo romanzo, che da semplice e spiantato barista si trasforma in fuorilegge: le idee per nuovi e rocamboleschi colpi sembrano quasi cercarlo, e Stefano si convince sempre più di essere la reincarnazione del famigerato bandito, o forse un suo discendente. Tra rivincite personali, avventure erotiche e crimini non violenti, teatrali e ironici, dopo un lungo periodo di impunità, non tutto fila liscio. Stefano ingaggia un grottesco duello a distanza con un ispettore di polizia deciso a incastrarlo: nelle pagine finali l'epilogo della vicenda, ma forse qualcosa potrebbe ancora non essere svelato.
16,00

Dove ora sono

Dove ora sono

Matteo Auciello

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2013

pagine: 91

"Dove ora sono: fin dal titolo, il libro di esordio di Matteo Auciello propone una poesia intesa come riflessione sul senso dell'esperienza, sui conflitti che la attraversano, su una corporeità vissuta contemporaneamente come limite e potenzialità vitale. Si può dire anzi che, costantemente, in questi versi la fragilità dell'io si rovescia in forza emotiva e dignità etica, secondo un'ambivalenza che si rispecchia nella lingua e nello stile. Qui sembrano alternarsi un andamento discorsivo e forme metriche chiuse, più legate a un'idea di poesia come ricerca espressiva e artificio (con prevalenza delle seconde nella veste del sonetto). In ogni caso il libro rifiuta la "poesia pura" e si collega a una tradizione (tutta moderna) che combina lirismo (e dunque "canto") e antilirismo (e dunque prosa, ironia, distacco critico). Ne deriva un linguaggio meditato, più ritmico e sonoro che visivo, incline alla testimonianza del vissuto ma capace, nello stesso tempo, di scarti espressionistici e barocchi."
13,00

Dalle feste dell'antico regime alla festa dello statuto

Dalle feste dell'antico regime alla festa dello statuto

Giuseppe Arruzzoli

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2013

pagine: 176

Tutte le vicende relative alle festività religiose nello Stato sabaudo, dal 1770 all'Unità d'Italia, sono ripercorse e illustrate in questo saggio, in cui l'autore, Giuseppe Arruzzoli, racconta dettagliatamente la forte connessione tra potere temporale e potere spirituale, così come si mantenne pressoché intatta fino al periodo risorgimentale. All'epoca di Carlo Emanuele III, re di Sardegna dal 1730 al 1773, feste religiose e civili coincidevano, in quanto la sovranità apparteneva al re "per grazia di Dio"; il clero, dal canto suo, specie nelle alte gerarchie, aveva onori temporali (basti pensare che agli arcivescovi era attribuito il rango di principi). Il cambiamento epocale avvenne nel 1851, quando una legge firmata da Cavour istituì la Festa dello Statuto, e sancì dunque una netta distinzione tra feste civili e religiose.
15,00

La giusta scelta

La giusta scelta

Giancarlo Trapanese

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2013

pagine: 304

Un onesto bancario, ingegnere informatico, tartassato dalla malasorte, penalizzato nella sua carriera dalla mancanza delle giuste conoscenze; uno straordinario talento da hacker che non è mai riuscito ad esprimere. Sauro Rocchi, due divorzi alle spalle, un figlio che lo considera un fallito, si trova improvvisamente innanzi ad una scelta esistenziale: continuare ad attendere ancora (a 45 anni) giustizia, amore vero rapporti umani autentici, o fare il grande salto ordendo una clamorosa truffa informatica ai danni del suo istituto e fuggire poi in qualche paradiso fiscale chiudendo con il passato? Ma la vita da ricco è poi davvero così facile come sembra? Basterà, soprattutto, come dice la sua bella psicologa, ad aiutarlo a trovare la parte autentica e positiva di se stesso? Da una parte le Cayman, la ricchezza, il lusso, le belle ragazze attratte non da lui ma da quello che possiede, dall'altra la lotta quotidiana per conquistare il rispetto, per affermare il merito, e ritrovare l'amore di un figlio e di una donna. Una scelta difficile e complessa che la vita propone a Sauro, probabilmente senza appello.
18,00

Il paese di Acchiappacitrulli

Il paese di Acchiappacitrulli

Paolo Giannotti

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2013

pagine: 157

Nell'atmosfera immobile della vita di provincia, scandita da ritmi monotoni e apparentemente rassicuranti, la vicenda di Pompilio Nardini, giornalista precario alla ricerca dell'occasione per emergere, diventa il paradigma della più ampia situazione italiana. Imbattutosi in un fatto di nera apparentemente ordinario, il giovane protagonista, animato dalla consapevolezza di trovarsi di fronte alla grande inchiesta della sua vita, arriva a scoprire scenari ben più complessi e criminosi di quelli immaginati. Preso ormai nell'ingranaggio in cui rischia di rimanere schiacciato, decide tuttavia di arrivare alla verità a qualunque costo. In un susseguirsi di colpi di scena, si trova a giocare una vera e propria partita a scacchi col potere, il cui finale sarà per lui stesso una sorpresa. Paolo Giannotti tratteggia, con toni ironici e riflessioni sulla precarietà della società contemporanea, un ritratto spietato e al tempo stesso esilarante di un piccolo lembo d'Italia, la riviera Apuo-Versiliese. Il congegno narrativo tipico del noir viene però messo in discussione da elementi del tutto casuali che ne scompigliano la struttura, in questo riprendendo il percorso iniziato da un classico come Friedrich Durrenmatt: "Mandate a diavolo una buona volta queste regole. Un fatto non può 'tornare' come torna un conto, perché noi non conosciamo mai tutti i fattori necessari ma soltanto pochi elementi per lo più secondari" (La promessa).
16,00

Le ballate dispari

Le ballate dispari

Massimo Angiolani

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2013

pagine: 140

Con lunghi viaggi in posti lontani (Messico, Honduras, Salvador, Vietnam, Thailandia, Cambogia) o attraverso la quotidianità in provincia (serate al pub, amori veloci, lavori rimediati, la nascita di una figlia) il protagonista cerca di confermare il suo modo disarmante e crudo di stare nel mondo. Lungo le storie emergono, prepotenti e riconoscibili, i suoi pregi, i difetti, così come sono messe a nudo le piccole e grandi sfide che raccoglie e rilancia a se stesso, per non ricadere nei soliti errori, per non cedere alla rassicurante routine, per ritrovarsi "altrove". Giulio, Marzio, Davide, Valerio... diversi i nomi, un solo protagonista. Questo libro non ha un senso di lettura, si può cominciare dal primo racconto e proseguire, o iniziare dall'ultimo, o prendere i racconti a caso, perché ogni storia è a se stante e, al tempo stesso, parte integrante di un unico, anomalo romanzo.
15,00

Sacrificio

Sacrificio

Giacomo Sartori

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2013

pagine: 189

Un gruppo di ragazzi in una cittadina del Trentino. Diego, Katia, Andrea, Anna e Franco, detto Frank, sono il gruppo sparuto di giovani "rimasti". Intorno solo montagne, fiumi, valli, un unico bar al centro dell'unica piazza del paese di tremila anime. Non hanno alcuna prospettiva per il futuro se non quella di fare l'addetto alle funivie, il contadino, la guardia forestale come i padri e ancor prima i nonni. I giorni, le notti, sono tutte uguali, e così l'unica via d'uscita è ubriacarsi fino a non rimanere in piedi, drogarsi fino a non capire più niente, mettere in gioco la propria vita come fosse nulla, qualcosa che non ha valore né importanza. Durante una delle corse sfrenate del sabato sera a bordo di vecchi e ammaccati pick-up, imbottiti di whisky e birra, Andrea, il più giovane della compagnia, perde la vita. Diego viene quasi ammazzato a furia di calci e pugni da Frank, il suo migliore amico, soltanto per essersi lasciato sfuggire una parola in più. Durante l'ennesimo noioso sabato sera, Frank stupra Anna riaccompagnandola poi a casa come se non fosse successo, e Anna il giorno dopo gli chiede di farlo ancora e ancora. Diego si innamora di Katia, i due finiscono per sposarsi, ma lei non smette di tradirlo, abbordare ogni uomo e ragazzo che varca la porta del bar. La violenza diventa l'unico diversivo, ciò che accende ogni cosa, l'unico modo per sentire di esistere. Violento l'amore, violenta l'amicizia, ciò che colora e dà un senso ad ogni tipo di sentimenti e di emozione.
16,00

Un respiro dietro l'altro

Un respiro dietro l'altro

Veronica Fallini

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2013

pagine: 170

I protagonisti dei nove racconti di Veronica Fallini qui raccolti richiamano ai sentimenti più comuni e autentici, alle inquietudini e alle attese umane. Ad accomunarli spesso è la costante ricerca di affetti che colmino il vuoto lasciato dalle altre mancanze e instabilità della vita, come Elisa che vive di lavori precari e abita altrettanto precariamente dalla sorella ed è alla costante ricerca dell'amore in tutte le sfaccettature, o come Anna, la giovane promoter che si appaga dei piccoli gesti di affetto di un collega. Dagli stessi presupposti nasce anche la necessità intima di un'evasione da una quotidianità mai troppo appetibile che si realizza lasciando libera la mente di estraniarsi dalla realtà come in "Una bella sensazione", o con l'ascolto del racconto della vita di una sconosciuta che prende e cancella il grigiore di un lavoro che non offre soddisfazioni, o ancora, tramite una musica suonata solo con la mente, che sazia ogni altra necessità e permette di sopravvivere alla malattia. Infine, come tutti, anche i protagonisti di questi racconti devono fare i conti con un'altra precarietà, quella dell'esistenza, di fronte alla quale si può rimanere sconvolti, come le adolescenti protagoniste di "Azzurro", può farci rendere conto dell'ingiustizia del vivere, come in "Finis terrae", o farci capire di dover arrenderci al nostro destino, anche se sentiamo di dover ancora sistemare alcune cose, come per il tassista di "Il figlio". Introduzione di Giampiero Neri.
16,00

Storie vere di Sicilia anni Cinquanta

Storie vere di Sicilia anni Cinquanta

Liborio Riggio

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2013

pagine: 149

"Storie vere di Sicilia anni Cinquanta": venti racconti che riportano indietro nel tempo, verso atmosfere di paese, personaggi di altre epoche, luoghi fisici forse oggi non troppo diversi da allora, ma certamente rimasti immutati nei ricordi più cari e negli spazi segreti dell'anima. E se alcune pagine riescono a commuovere, o a far sorridere, altre mettono in primo piano le tragiche realtà di una terra difficile, e altre ancora argomenti politici e sociali, o religiosi. L'amore, l'amicizia, il duro lavoro quotidiano e i grandi sogni, la famiglia, le vicende felici e quelle dolorose: una narrazione che abbraccia tutti i temi fondamentali dell'esistenza, tramite il racconto di fatti che l'autore, Liborio Riggio, recupera direttamente da esperienze vissute o riflesse, attingendo alla memoria della propria adolescenza, con uno sguardo sereno che non indugia oltre il dovuto nella nostalgia. Un viaggio a ritroso nelle emozioni intime e in quelle collettive, alla ricerca dei bagliori di un passato non troppo lontano, in una regione, la Sicilia, che come il resto del Paese usciva dall'inferno della guerra e viveva un periodo storico, gli anni cinquanta, di ricostruzione e di progetti per il futuro, sperando, tra mille difficoltà, in un avvenire migliore.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.