Libri di Massimiliano Venturini
La rivoluzione di Arturo
Massimiliano Venturini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2016
pagine: 224
Capita a volte di incappare in una giornata no. Tuttavia, quello che succede ad Arturo Baldini, protagonista di questo romanzo, va decisamente oltre. Nonostante sia un impiegato modello, religiosamente dedito al lavoro, viene all'improvviso licenziato dal commendator Spacconi. Del resto, c'è la crisi. Al rientro a casa scopre che la moglie Camilla lo ha lasciato per Raniero, il suo datore di lavoro, congedandosi con uno squallido biglietto. Piombato in un incubo, accetta - lui che ha studiato alla Bocconi - il lavoro offertogli dall'agenzia Dreaming a Job: guardiano notturno in un deposito di alimentari. Inaspettatamente, quando le porte della notte si spalancheranno, Arturo sarà catapultato in una sorta di realtà parallela in cui, fra corsi di cinese online, narcotrafficanti, tossici e magnaccia, si troverà a vestire i panni del supereroe, divenendo ben presto l'idolo di suo figlio Matteo. Arturo sembra dunque essersi risollevato, quando l'ennesima batosta lo porterà a gesta clamorose e imprevedibili... In un susseguirsi di situazioni comiche e grottesche, tra Marvel e Fantozzi ma con il ritmo e la sagacia della miglior tradizione romagnola, un romanzo di formazione sui generis, uno sguardo dissacrante sulle disgrazie del nostro tempo, una storia piccola ma verosimile, particolare ma dal sapore universale.
Il settimo stratagemma
Massimiliano Venturini
Libro: Copertina morbida
editore: Italic
anno edizione: 2015
pagine: 278
Seattle, Stati Uniti. La Rentax, potente industria farmaceutica, sta mettendo a punto un medicinale in grado di curare le malattie epatiche, ma la sperimentazione non procede come dovrebbe e il farmaco si rivela letale. Per evitare l'enorme scandalo che ne deriverebbe, la lobby che governa la multinazionale non esita ad eliminare fisicamente tutte le persone coinvolte nell'operazione; uno di loro, il professor John Derek, prima di morire riesce a spedire a suo fratello, che vive in Italia, una chiavetta con tutti i dati delle ricerche sul farmaco. In maniera rocambolesca, le informazioni finiscono nelle mani del protagonista, Marco Sellari, giovane manager di una azienda di Imola, suo malgrado nel posto sbagliato al momento sbagliato, e da questo momento la sua vita si trasformerà in una fuga continua, in vari paesi del mondo, inseguito dai sicari pagati dalla Rentax.
Per interposta persona (Il ritorno del passatore)
Massimiliano Venturini
Libro: Libro in brossura
editore: Italic
anno edizione: 2013
pagine: 180
Molti conoscono, anche solo sommariamente, la figura del bandito Stefano Pelloni, detto "il Passatore" che nella prima metà dell'800 terrorizzò la Romagna con rapine, saccheggi e brutali uccisioni; pochi sanno che ancora oggi il suo ricordo è ben vivo in racconti e leggende popolari e nell'immaginario collettivo dei suoi conterranei. Se un ventenne romagnolo dei giorni nostri ha lo stesso nome e cognome e anche luogo e data di nascita identici a quelli del Passatore, e semplici coincidenze generano una fortissima autosuggestione, è anche possibile che quello stesso ventenne si metta a compiere furti e rapine in un crescente delirio di emulazione. E quanto accade al protagonista di questo romanzo, che da semplice e spiantato barista si trasforma in fuorilegge: le idee per nuovi e rocamboleschi colpi sembrano quasi cercarlo, e Stefano si convince sempre più di essere la reincarnazione del famigerato bandito, o forse un suo discendente. Tra rivincite personali, avventure erotiche e crimini non violenti, teatrali e ironici, dopo un lungo periodo di impunità, non tutto fila liscio. Stefano ingaggia un grottesco duello a distanza con un ispettore di polizia deciso a incastrarlo: nelle pagine finali l'epilogo della vicenda, ma forse qualcosa potrebbe ancora non essere svelato.
Il ritorno degli déi
Massimiliano Venturini
Libro: Libro rilegato
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2012
pagine: 336
Sullo sfondo di una millenaria necropoli, vestigia di una delle più fiorenti e potenti città della civiltà etrusca, efferati delitti, all'apparenza privi di motivazione, sconvolgono la popolazione. Nel diffondersi della paura e nel riemergere di remote superstizioni, un ispettore ravennate appare come l'ultima spiaggia. Esperto di crimini legati al traffico di reperti archeologici e di opere d'arte, già altre volte capace di risolvere casi incredibili, l'investigatore si troverà presto catapultato in un mondo inimmaginabile, complesso e pericoloso, agitato da antiche leggende, potenti organizzazioni, un segreto alla cui risoluzione nulla sarà mai più come prima. Dov'è il confine che separa la mitologia dalla storia? Forse non esiste...