Italia Editrice
Sabbia e reticolati. Dal diario di un carrista dell'Ariete in Africa settentrionale
Antonio Tomba
Libro
editore: Italia Editrice
anno edizione: 2008
pagine: 122
Questo libro, scritto con tutto il sentimento di un autentico combattente, pur non rappresentando una valida testimonianza tecnica e storica, è uno squarcio vivo dell'impetuosità, dinamismo vulcanico della guerra in Africa Settentrionale. Gli episodi vissuti, sono narrati giorno per giorno.
Decima Mas. I mezzi d'assalto della marina italiana
Elio Andò
Libro
editore: Italia Editrice
anno edizione: 2008
pagine: 126
Le azioni leggendarie degli Assaltatori della Decima Flottiglia MAS che violarono le più munite basi in Mediterraneo, dove nessuna nave alleata poteva sentirsi sicura dall'insidia portata da pochi audaci.
Molise, interventismo, dopoguerra, fascismo
Giuseppe Saluppo
Libro: Libro in brossura
editore: Italia Editrice
anno edizione: 2008
pagine: 122
Tobruk. Gli italiani e l'Africa korps in Cirenaica (1940-1941)
Angelo R. Todaro
Libro: Libro in brossura
editore: Italia Editrice
anno edizione: 2008
pagine: 154
Italiani nella guerra di Spagna
Mario Lazzarini
Libro: Libro in brossura
editore: Italia Editrice
anno edizione: 2008
pagine: 130
Giarabub. immagini e commenti storici
Raffaele Girlando
Libro: Libro in brossura
editore: Italia Editrice
anno edizione: 2008
pagine: 110
L'oasi di Giarabub è stata bombardata il 10 giugno 1940, primo giorno di guerra e poi, ogni giorno per ore e ore, fino alla resa il 21 marzo 1941 quando il tricolore sabaudo viene ammainato e bruciato al cospetto del nemico ed al grido: Viva l'Italia!
1942-1943. La tragedia dell'ARM.I.R. nella Campagna di Russia
Remigio Zizzo
Libro: Libro in brossura
editore: Italia Editrice
anno edizione: 2008
pagine: 206
Non possiamo essere da meno della Slovacchia, aveva risposto Mussolini al generale Messe quando quest'ultimo, approfittando della pausa invernale sul fronte delle operazioni in terra di Russia, si era recato a Roma per conferire con il Duce nel disperato tentativo di dissuaderlo dal trasformare il C.S.I.R.,il Corpo di Spedizione italiano composto all'origine da circa 60.000 uomini, nell'ARM.I.R., l'Armata italiana in Russia formata da circa 230.000 uomini. E fu così che in poche settimane, a partire dagli inizi di luglio del '42, ai valorosi soldati delle divisioni Pasubio, Torino e Celere del C.S.I.R. si aggiunsero quelli della Sforzesca, della Ravenna, della Cosseria e di parte della Vicenza, nonché quelli delle tre divisioni alpine Julia, Tridentina e Cuneense. Nonostante l'impegno di tutti i nostri soldati, i numerosi atti di eroismo ed il sacrificio delle unità alpine che mai cedettero di fronte al dilagare del nemico, l'apporto italiano sul fronte russo si concluse nel maggio del '43 con una terribile disfatta.
La campagna di Iugoslavia aprile 1941-settembre 1943
Francesco Fatutta
Libro: Libro in brossura
editore: Italia Editrice
anno edizione: 2008
pagine: 176
Adolf Hitler. Il preludio
Angelo R. Todaro
Libro: Libro rilegato
editore: Italia Editrice
anno edizione: 2007
pagine: 160
Un volume contenente 482 fotografie, per lamaggior parte inedite, sul periodo della storia del Nazismo probabilmente meno conosciuto: gli anni precedenti lo scoppio della II Guerra Mondiale. La nascita del partito nazista, l'ascesa di Hitler al cancellierato, i comizi, i viaggi propagandistici e gli incontri con la popolazione, organizzati ad arte in nome dell'Anschluss (riunione di tutti i tedeschi in una grande Germania); i cortei e le gigantesche manifestazioni delle formazioni nazionalsocialistiche per la campagna elettorale che il 5 marzo 1933 portarono il partito nazista ai pieni poteri e, in seguito Hitler alla dittatura. E ancora , le riunioni, i ricevimenti ufficiali, i cortei, le parate militari e le grandi manovre di un terzo Reich che si preparava alla guerra. I collaboratori di Hitler idearono e misero a disposizione del Führer la più grande macchina di propaganda che fino ad allora fosse mai stata organizzata. Tutto ciò, in questo volume di grande formato, è raccontato per immagini, quasi un album di ricordi. Ampio spazio quindi, alle fotografie e ai disegni, con testi di accompagnamento.
Un prete
Michele Buldrini
Libro: Libro in brossura
editore: Italia Editrice
anno edizione: 2007
pagine: 190
"Siamo nel periodo che comprende i due conflitti mondiali. Alla fine del primo, il protagonista esercita il proprio Ministero sacerdotale in un piccolo paese d'Abruzzo, i cui abitanti sono in prevalenza dediti al lavoro dei campi. Nella figura del giovane Parroco essi vedono in guida ed un costante insegnamento per affrontare, con animo più sereno, i non facili problemi della propria esistenza. Un fatto grave, in cui sono coinvolte e poste in particolare risalto due ballerine del Moulin Rouge, fa tanto scalpore, da provocare uno scandalo che produrrà un turbamento profondo anche oltre i confini del paese".
Artiglieria italiana. Immagini e commenti storici
Raffaele Girlando
Libro: Libro in brossura
editore: Italia Editrice
anno edizione: 2007
pagine: 102
Colonie d'Italia. Somalia, Libia, Eritrea, Etiopia, Dodecaneso
Mario Lazzarini
Libro: Libro rilegato
editore: Italia Editrice
anno edizione: 2007
pagine: 496
Alla fine del 1884 l'Italia decise di porre militarmente piede in Africa, indotta dalla Gran Bretagna che contava sull'appoggio italiano per arginare la dilagante rivolta religiosa nel Sudan, ma anche allarmata dalle intenzioni della Francia di stabilirsi sulla costa eritrea. Con l'occupazione di Massaua (5 febbraio 1885) ebbe inizio l'avventura coloniale italiana. Negli anni a seguire l'occupazione si estese: oltre che l'Eritrea e l'Etiopia, divennero colonie italiane la Somalia, la Libia e le isole dell'Egeo.