Libri di Raffaele Girlando
Borboni. Immagini e commenti storici
Raffaele Girlando
Libro: Libro in brossura
editore: Italia Editrice
anno edizione: 2013
pagine: 98
Per trovare le prime tracce dei Borboni bisogna risalire, addirittura, al 1327 allorché la famiglia feudale dei Borboni dà origine alla Dinastia dei Capetingi che, nel 1589, sale al trono di Francia e ci resta fino al 1830, estendendosi a Parma, Spagna e Napoli; dal Castello di Bourbon l'Archambault, proviene il Capostipite Roberto di Clermont, Re di Francia e termina con Enrico IV, Re di Francia. Luigi XVIII, tornato dall'esilio di Verona, con la bandiera bianca dei Borboni in valigia, nel 1814 concede la Carta costituzionale con parità dei diritti e libertà borghesi; rientra la Corte d'Artois che sarà, dal 1824, Carlo X. Ma il Governo borbonico è in Italia all'avanguardia; la prima linea ferroviaria, in Italia, è la Napoli-Portici, esercitata con locomotiva Bayard, di costruzione inglese, sin dal 1838.
PAI Polizia Africa Italiana 1936-1945. Storia, uomini, gesta
Raffaele Girlando
Libro: Libro rilegato
editore: Italia Editrice
anno edizione: 2013
pagine: 618
La Polizia dell'Africa Italiana fu, per l'epoca in cui nacque, si sviluppò e fu soppressa, un Corpo in anticipo sui tempi in quanto ad organizzazione, armamento e motorizzazione. Nata subito dopo la guerra d'Etiopia, fu organizzata rapidamente a cura di un gruppo di Ufficiali superiori dello Stato Maggiore con unitarietà di pensiero e di mezzi che le conferirono completa autonomia nei riguardi delle altre forze armate. La sua breve ma intensa vita si intrecciò con le vicende storico-politiche italiane e dopo aver partecipato al conflitto inquadrata nei reparti del Regio Esercito, si trovò coinvolta con fatti di estrema importanza quali la partenza dei sovrani e del governo Badoglio verso il Sud, la difesa di Roma contro i tedeschi e il periodo di Roma "Città aperta". Successivamente, ricostruita nella Repubblica Sociale Italiana con il nome originale di "Polizia Coloniale Italiana", ne seguì le sorti mantenendosi fedele in nome della legge.
Storia della PAI. Polizia Africa italiana 1936-1945
Raffaele Girlando
Libro: Libro rilegato
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2012
pagine: 440
Legio patria nostra «immagini e commenti storici»
Raffaele Girlando
Libro: Libro in brossura
editore: Italia Editrice
anno edizione: 2012
pagine: 140
Da che mondo è mondo, tutti gli eserciti hanno avuto dei soldati mercenari ma solo la Legione straniera francese è entrata nel mito, anche grazie alla letteratura ed al cinema che le ha dedicato film indimenticabili; perfino le celebri Legioni romane sono state composte da mercenari durante la decadenza dell'impero e quella francese, adottando il termine latino "legio", è entrata nella leggenda senza condizioni di spazio e di tempo. Perfino la Guardia Svizzera pontificia è, da secoli, composta da mercenari, purché cattolici; ne ha dato dimostrazione facendosi massacrare per difendere la persona del Pontefice poiché la fedeltà e l'onore non conoscono limiti di tempo e di spazio.
Garibaldi. Immagini e commenti storici
Raffaele Girlando
Libro: Libro in brossura
editore: Italia Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 88
Giuseppe Garibaldi, un uomo eccezionale che ben rappresenta, dal 1807 al 1882 la storia d'Italia, di questa Patria che lui, nato a Nizza, ha amato facendone il fine ultimo della sua vita; coraggioso, generoso, idealista, leale, testardo, teso solo alla "Causa", l'unificazione del suo Paese.
Marzo 1896. La battaglia di Adua
Raffaele Girlando
Libro: Libro in brossura
editore: Italia Editrice
anno edizione: 2008
pagine: 138
Giarabub. immagini e commenti storici
Raffaele Girlando
Libro: Libro in brossura
editore: Italia Editrice
anno edizione: 2008
pagine: 110
L'oasi di Giarabub è stata bombardata il 10 giugno 1940, primo giorno di guerra e poi, ogni giorno per ore e ore, fino alla resa il 21 marzo 1941 quando il tricolore sabaudo viene ammainato e bruciato al cospetto del nemico ed al grido: Viva l'Italia!