Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Italia Editrice

Anja contro i Wusun

Anja contro i Wusun

Angelo R. Todaro

Libro: Libro in brossura

editore: Italia Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 272

Questo libro è il quarto della serie Anja, e segue i libri "Anja, la guerriera di Balkah", "Anja e il Regno di Naram-Sin" e "Anja e il Regno di Varkana". Anja e Semroh per motivi di lavoro e insieme ai loro amici sono stati in Varkana, la terra che poi fu chiamata Ircania e che confinava a nord con il Mar Caspio; infatti là vi arrivano altre carovane dall'Oriente, con le quali è possibile scambiare le merci. In questa storia, la quarta, Anja, Semroh e Vipera stanno tornando in Mesopotamia con la carovana, e poter poi finalmente riposare. Ma non sarà così. L'incontro lungo il cammino con la bella principessa Alina, che Anja aveva già conosciuto nella prima avventura, disperata perché suo fratello è stato rapito da cavalieri che portano al collo una sciarpa donna, dà avvio a questa nuova avventura. Inoltre, i tre avventurieri scopriranno che un fatto gravissimo sta accadendo in Mesopotamia e nessuno sa da cosa è causato e come risolverlo: tutti gli uomini sono diventati impotenti da mesi e non possono più generare figli. La nazione, quindi, è in pericolo per mancanza di nascite. Per quale motivo avviene questo? I fatti salienti che accadono in questa storia sono causati dai Wusun, un popolo davvero particolare, che però Anja e Semroh incontreranno negli ultimi capitoli del libro dopo molteplici avventure, anche pericolose.
26,00

Anja e il Regno di Naram-sin

Anja e il Regno di Naram-sin

Angelo R. Todaro

Libro: Libro in brossura

editore: Italia Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 360

Questa storia è la continuazione del libro «Anja, la guerriera di Balkah». In questa nuova avventura, Anja e Semroh stanno ritornando dal sud dell'antica Mesopotamia, piena di paludi e acquitrini, dove si è conclusa la loro lunga prima avventura, per raggiungere la loro casa e riprendere la loro tranquilla vita. Ma sarà così? No, perché non c'è pace per Anja e Semroh. Poiché dieci terribili mostri neri stanno cercando di impossessarsi delle terre di Sumer e Akkad, aizzando gli abitanti delle montagne dei quali si sono impossessati le menti, Balkah dà loro il compito di annientarli. Oltre ai due personaggi Anja e Semroh, qui compare un famoso re accadico di nome Naram-Sin che regnò dal 2254 al 2218 a.C. circa. Tutta questa storia verte su di lui e sui suoi nemici, che stanno distruggendo le terre di Akkad e Sumer. Anja e Semroh lo aiuteranno a sconfiggere i suoi nemici "non umani", aiutati anche da una donna guerriera che si fa chiamare Vipera.
26,00

Anja e il regno di Varkāna

Anja e il regno di Varkāna

Angelo R. Todaro

Libro: Libro in brossura

editore: Italia Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 272

Questa è la terza avventura di Anja e segue "Anja, la guerriera di Balkah" e "Anja e il Regno di Naram-Sin". In questa nuova storia Anja e Semroh, insieme ai loro giovani amici-collaboratori, partono per la Varkāna, in seguito chiamata Ircania, portando su muli e dromedari varie merci da scambiare con altre in quella città, dove vi arriveranno anche mercanti provenienti da est, merci molto ambite in Mesopotamia. Questo è il lavoro di Semroh. Il viaggio non sarà facile, non sono per le difficoltà delle terre da attraversare, ma anche per una incredibile serie di imprevisti che spesso metteranno a rischio la loro vita. Anche in questa avventura saranno aiutati dalla bella donna chiamata Vipera, perché è esperta in veleni, che sarà determinante per la conclusione dell'avventura in Varkāna. Man mano, Anja e Semroh utilizzeranno ancora i loro straordinari poteri avuti da Balkah.
26,00

Le due facce di Demetrio. L'ultimo re del grande Impero di Siria

Le due facce di Demetrio. L'ultimo re del grande Impero di Siria

Angelo R. Todaro

Libro: Libro in brossura

editore: Italia Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 496

Re Demetrio, di origine macedone, ebbe in eredità il vasto regno di Siria, quella conquistata molti anni prima da Alessandro Magno. Visse una vita un po' sfortunata, un po' dissoluta, comunque molto avventurosa, e soprattutto molto influenzata da due giovani mogli di stirpe e indole differente; la prima, principessa egizia, era saggia ma vendicativa; l'altra, principessa partica, era più spigliata ma battagliera. Demetrio non fu l'ultimo re seleucide a governare sulla Siria, ma fu l'ultimo a governare il vasto impero avuto in eredità dai suoi avi. Le sue disgrazie, le sue sbagliate decisioni e le sue intemperanze ridussero notevolmente il suo regno, rendendo vana la grande impresa di Alessandro Magno nelle terre d'oriente.
26,00

Cercando Asklepios. Un viaggio difficile del giovane Aggelos sul monte Olympos alla ricerca disperata del dio della medicina

Cercando Asklepios. Un viaggio difficile del giovane Aggelos sul monte Olympos alla ricerca disperata del dio della medicina

Angelo R. Todaro

Libro: Libro in brossura

editore: Italia Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 192

È un romanzo con protagonista un giovane di nome Aggelos che dovrà lottare contro altri giovani armati per poter salvare la giovane moglie gravemente ammalata. Tuttavia, questo racconto vuole essere un tributo all'antica arte medica greca, della quale il più antico esponente che si conosca è Asclepio, Asklepios in greco, un bravissimo medico in seguito divinizzato. A questo dio fu dedicato un tempio in Epidauro, nel Peloponneso, che in realtà era un vero sanatorio, un luogo dove la gente andava a curarsi. Altri templi-sanatori dedicati ad Asklepios furono in seguito costruiti in molti luoghi di influenza ellenica. Quei sanatori ebbero talmente successo che gente anche non greca vi si recava per ricevere cure, persino i Romani. Essi si diffusero in Grecia e in Magna Grecia, così come anche i medici privati itineranti che curavano i pazienti con medicine che avevano origine vegetale o animale. Il medico Ippocrate, di cui ricordiamo il famoso giuramento, viene erroneamente considerato il fondatore della medicina, invece lui fu un suo valido continuatore, ma ebbe però il merito di rivoluzionare il concetto stesso di medicina stabilendo l'arte medica come professione a sé stante. Anche Ippocrate aveva imparato frequentando un tempio di Asclepio. A seguito dell'epidemia di peste del 293 a.C., il Senato romano decise di costruire un tempio-sanatorio alla divinità greca Asclepio, chiamandolo invece Esculapio, inizialmente con medici ellenici provenienti da Epidauro. Il tempio-sanatorio fu costruito sull'Isola Tiberina.
18,00

Anja, la guerriera di Balkah

Anja, la guerriera di Balkah

Angelo R. Todaro

Libro: Libro in brossura

editore: Italia Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 384

È una storia di avventura ambientata nell'antica Mesopotamia, al tempo dei Sumeri e degli Accadi, ma è anche un racconto erotico-horror, poiché la protagonista Anja è stata trasformata da Balkan, il suo dio, in una feroce guerriera che uccide in modo terribile i suoi amanti occasionali quando lei si accoppia con loro. Per quale ragione lei fa questo? Una ragione esiste e Anja lo scoprirà alla fine della sua lunga avventura, insieme al suo uomo Semroh, che sempre la cerca.
24,00

Hattusa. La città scomparsa

Hattusa. La città scomparsa

Angelo R. Todaro

Libro: Libro in brossura

editore: Italia Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 208

Questa nuova avventura dei due archeologi americani Simon Biles e Sophia Moore segue quella del libro "La borsa degli dèi", che iniziava in Iraq, praticamente nell'antica Mesopotamia.
18,00

Calendario storico Mussolini 2025

Calendario storico Mussolini 2025

Prodotto: Calendario

editore: Italia Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 32

Calendari storici da collezione" racconti di storia - (Foto e Argomenti Storici non ripetitivi nelle varie edizioni) edizioni precedenti anni: 2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023 - 2024. Formato chiuso 34×24 cm - Pagine 32 (copertina con aletta). Rilegatura Cordoncino Tricolore Laterale. Interamente illustrato con immagini dell'epoca e argomentazioni storiche inedite. Stampa in offset (Confezione in Busta Trasparente Richiudibile). Pubblicazione di carattere storico.
16,90

© Calendario storico Mussolini 2024. Racconti di storia

© Calendario storico Mussolini 2024. Racconti di storia

Prodotto: Calendario

editore: Italia Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 32

© "CALENDARI STORICI DA COLLEZIONE" RACCONTI DI STORIA - (Foto e Argomenti Storici non ripetitivi nelle varie edizioni) EDIZIONI PRECEDENTI ANNI: 2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023 ♦ Formato CHIUSO 34×24 cm - Pagine 32 (COPERTINA CON ALETTA) ♦ Rilegatura Cordoncino Tricolore Laterale ♦ Interamente illustrato con immagini dell'epoca e ARGOMENTAZIONI STORICHE INEDITE ♦ STAMPA IN OFFSET (Confezione in Busta Trasparente Richiudibile). © PUBBLICAZIONE DI CARATTERE STORICO
15,90

La via della seta ieri ed oggi. Quasi una guida sull'antico itinerario per un viaggio affascinante

La via della seta ieri ed oggi. Quasi una guida sull'antico itinerario per un viaggio affascinante

Angelo R. Todaro

Libro: Libro in brossura

editore: Italia Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 296

Questo libro descrive un viaggio avventuroso e immaginario sulla storica "Via della seta", ma diviene anche un'utile guida per chi voglia percorrere oggi lo stesso itinerario. Scopriamone la storia, perché nacque e fu sviluppata, ma anche come si presenta oggi quella "via" a distanza di vari secoli dal suo massimo splendore. L'antica Via della seta terrestre partiva da Chang'an ed arrivava a Roma. Oltre 2000 anni fa Chang'an era la capitale della Cina, e corrisponde all'attuale Xi'an, capoluogo della provincia dello Shaanxi, posta nella parte centro-settentrionale del paese. Per portare le merci della Cina in Occidente e viceversa occorreva, quindi, attraversare la maggior parte del continente asiatico. Tra i due estremi, l'impero cinese e il mondo iranico e classico, si trovava dunque l'Asia Centrale, un'immensa regione prevalentemente stepposa e desertica, interrotta soltanto dalle catene montuose dell'Altai, dei Tianshan e dei Nanshan. In questa regione fiorirono, fin da epoche molto antiche, due diversi sistemi di vita e di economia, opposti e ostili fra loro ma destinati a interagire l'uno con l'altro. Ad oriente dell'Asia Centrale fioriva l'impero cinese, che era in contatto con le regioni centro-asiatiche attraverso la provincia nordoccidentale del Gansu, attraversata dal cosiddetto «corridoio di Hexi», passaggio naturale che conduceva dal cuore della Cina verso le regioni dell'Asia Centrale. Ad occidente troviamo invece i grandi imperi persiani e achemenide, ai quali seguirono, dopo le conquiste di Alessandro Magno, i regni «indo-greci» di Battriana e Sogdiana: il primo regno è famoso perché fu patria di origine del mezzo di trasporto maggiormente utilizzato lungo la Via della seta, il cammello battriano; la Sogdiana è stata invece per generazioni terra di abili mercanti, che spesso hanno monopolizzato il commercio tra Asia orientale ed il Mediterraneo. Non sappiamo precisamente quando i mercanti abbiano iniziato i loro traffici lungo la via, tuttavia dai dati storici emerge che il periodo più prospero risale al II secolo d.C. Da allora, per oltre mille anni fino alla metà del XIV secolo, attraverso questa antica via la Cina e i vari paesi occidentali (cioè Asia centrale, meridionale, ed occidentale, Africa ed Europa), hanno avuto ampi scambi in molti settori. Grazie a questa via, la seta, la siderurgia, la carta, la porcellana, la tecnica di scavo dei pozzi, il tè e molto altro furono esportati dalla Cina in Occidente, mentre gli articoli di lana, il vetro, l'agata, il cotone, l'uva, i cocomeri ed altro furono introdotti in Cina. Il racconto di questo viaggio è completato da informazioni storiche e turistiche delle città e dei luoghi incontrati, ed anche da leggende, curiosità, informazioni sui prodotti e sulla cucina locale, e sulle temperature climatiche, utili al viaggiatore.
36,00

Arma totale. Il Manhattan Project di Robert Oppenheimer. Dallo studio dell'atomo alle armi nucleari

Arma totale. Il Manhattan Project di Robert Oppenheimer. Dallo studio dell'atomo alle armi nucleari

Angelo R. Todaro

Libro

editore: Italia Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 320

Questo libro è una nuova edizione allargata, con molte aggiunte di testo, foto e documenti rispetto al precedente libro "Arma Totale". Questo perché molto materiale è stato negli anni desecretato e reso disponibile. Il libro racconta la storia della ricerca sull'atomo e sul suo nucleo, dagli inizi degli studi in Europa in poi, ma in particolare racconta la storia del Laboratorio di Los Alamos nel Nuovo Messico, diretto dal fisico Robert Oppenheimer, che con il Progetto Manhattan sviluppò le due bombe atomiche poi sganciate su Hiroshima e Nagasaki nonostante il parere contrario di molti scienziati. In quel laboratorio, nel periodo della Seconda guerra mondiale, lavorarono fisici e chimici statunitensi e non (alcuni erano fuggiti dalla Germania nazista), compreso l'italiano Enrico Fermi che negli USA realizzò il primo reattore nucleare al mondo che produsse la prima reazione nucleare a catena controllata. Nel libro scopriamo anche che Tedeschi e Giapponesi erano in corsa per la produzione dell'Arma nucleare. Ed altro ancora…
35,00

Calendario 2024 città dell'Aquila

Calendario 2024 città dell'Aquila

Prodotto: Calendario

editore: Italia Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 28

12,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.