Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

ISG Edizioni

Il diaconato: compendio delle fonti e documenti della Chiesa

Il diaconato: compendio delle fonti e documenti della Chiesa

Libro: Libro in brossura

editore: ISG Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 288

18,00

Il diacono e il pellegrinaggio della speranza

Il diacono e il pellegrinaggio della speranza

Giorgio Agagliati

Libro: Libro in brossura

editore: ISG Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 213

Il tema del Giubileo 2025, “Pellegrini di speranza”, ha una declinazione specifica per il diacono e per la coppia diaconale? È la domanda a cui risponde questo libro, riflettendo dall’interno sull’esperienza del ministero diaconale nella Chiesa e nel mondo, un mondo nel quale il diacono vive pienamente, da celibe o, più frequentemente, da sposato e con famiglia, il che lo rende una figura per certi versi unica. Il percorso muove dal cuore del tema giubilare, esaminando nella chiave della Speranza e delle speranze contingenti, ma non per questo secondarie per l’esistenza, il ruolo che il diacono è chiamato a giocare nei tre grandi ambiti dell’annuncio, di una carità senza confini e della liturgia. La risposta alla domanda è positiva, e va oltre l’anno giubilare, perché il “pellegrinaggio della speranza” è ciò che il diacono è chiamato ogni giorno a vivere e ad accompagnare e sostenere in tutti gli ambiti della vita. Presentazione di Luca Garbinetto.
16,00

Diaconi e preti insieme: una leadership sinodale

Diaconi e preti insieme: una leadership sinodale

Libro: Libro in brossura

editore: ISG Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 202

I preti e i diaconi, come collaboratori dei vescovi, sono i leaders riconosciuti della Chiesa, chiamati per vocazione e per imposizione delle mani a esercitare la guida delle comunità cristiane. Ma l’espressione leadership, nella cultura contemporanea, rimanda spesso a modalità di esercizio dell’autorità che non sembrano coerenti con il vangelo. Una comprensione della leadership eccessivamente centrata sui talenti del singolo, che possono generare dinamiche manipolative o autoritarie, stride con il mandato del Signore ai suoi discepoli di essere servi. Come tenere insieme questa tensione? Come comprendere e vivere una leadership di servizio? È possibile esercitare una leadership condivisa tra figure ministeriali diverse? Quali trasformazioni sono necessarie nella Chiesa perché sia davvero sinodale? E in tutto questo, qual è lo specifico del diacono, figura innovativa che obbliga tutti i membri della Chiesa a ripensarsi in nuove dinamiche relazionali
17,00

Il discernimento per il diaconato

Il discernimento per il diaconato

Libro: Libro in brossura

editore: ISG Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 190

Nel contesto del cammino sinodale che la Chiesa universale sta vivendo e nella diversità di atteggiamenti che le comunità locali assumono di fronte ad esso, il tema del diaconato sta riscontrando un interesse rinnovato. Certamente, le posizioni a riguardo sono variegate, e vanno da forme di prudente valorizzazione a considerazioni a volte scettiche sull'esperienza concreta di alcune figure diaconali impegnate nella pastorale ordinaria.
16,00

Il sale della terra. Commento ai Vangeli delle domeniche e feste. Anno A

Il sale della terra. Commento ai Vangeli delle domeniche e feste. Anno A

Luca Garbinetto

Libro: Libro in brossura

editore: ISG Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 256

Per Matteo, che scrive a una comunità nascente di origine giudaica, Gesù stesso è la Parola, la nuova Legge che porta a compimento l’Alleanza antica. I commenti di padre Luca ai vangeli delle domeniche e delle feste dell’anno liturgico A ci accompagnano, passo a passo, tra le delizie e le esigenze del Nuovo Patto di amore, che Dio realizza in pienezza nella persona e nell’offerta di Gesù. Come l’evangelista, anche padre Luca scrive dentro una comunità e per una comunità: in questo senso, è un uomo di Chiesa. Intrecciando l’intensità poetica della contemplazione e l’attenzione alla quotidiana esperienza di ogni uomo e donna desiderosi di conoscere Dio, padre Luca suggerisce di fare dell’ascolto della Parola un incessante processo di conversione. La lettura orante che ci propone contribuisce a far sì che il sale dello Spirito impregni i cuori degli ascoltatori obbedienti del Vangelo, per modellarli secondo la verità manifestata nell’Uomo-Dio. (dalla Presentazione)
14,00

Il diaconato nella città dell'uomo

Il diaconato nella città dell'uomo

Libro: Libro in brossura

editore: ISG Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 232

Questo volume riporta il frutto del lavoro di due giornate di studio e confronto teologico e pastorale realizzate a Vicenza, presso la Casa Madre della Pia Società San Gaetano, il 22-23 ottobre 2021, con esperti provenienti da vari centri di ricerca in Italia e all’estero. Il testo presenta una serie di contributi, che intrecciano la riflessione sistematica sul ministero del diaconato come parte del sacramento dell’ordine e l’approfondimento biblico, patristico, teologico e sociologico sui cambiamenti in atto nella città dell’uomo, icona di ogni ambiente vitale delle persone e dei popoli di oggi. Il diaconato si manifesta sempre più come uno snodo cruciale della trasformazione della Chiesa dentro questo cambio d’epoca, come testimoniano le esperienze raccolte nell’ultimo capitolo del libro. CONTRIBUTI DI: Santiago Del Cura Elena, Serena Noceti, Marida Nicolaci, Calogero Cerami, Fabrizio Mandreoli e Mattia Colombo
13,00

La misura traboccante. Commento ai Vangeli delle domeniche e feste. Anno C

La misura traboccante. Commento ai Vangeli delle domeniche e feste. Anno C

Luca Garbinetto

Libro: Libro in brossura

editore: ISG Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 216

Vive in comunità, condividendo la cura di una parrocchia, occupandosi di pastorale, spiritualità e formazione a più livelli, in particolare nell’animazione alla diaconia nella Chiesa. Nei commenti di p. Luca emerge spesso l’urgenza pastorale di una nuova evangelizzazione, che raggiunga i pagani del nostro tempo (anche tra i cristiani!). Così come l’evangelista Luca si rivolgeva a coloro che provenivano dal paganesimo, proponendo un itinerario che conduca il cristiano a salire verso Gerusalemme, la città santa, la sposa che simboleggia la Chiesa, nuovo popolo di Dio, ma anche la presenza di Dio stesso, anche noi siamo chiamati a percorrere lo stesso cammino di Gesù e con Gesù. Nella schiera dei poveri e peccatori, da Lui salvati e prediletti, ci siamo anche noi che iniziamo un nuovo anno liturgico insieme a questo Vangelo, lampada ai nostri passi.
13,00

Il tesoro nel campo. Commento ai Vangeli delle domeniche e feste. Anno liturgico B
13,00

Don Ottorino Zanon. Prete contento

Don Ottorino Zanon. Prete contento

Caterina Adduci, Gaetano Passarelli

Libro: Libro in brossura

editore: ISG Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 8

Biografia di DON OTTORINO ZANON (1915 – 1972), fondatore della Pia Società San Gaetano di Vicenza. Umile prete vicentino capace di cose straordinarie, ha cambiato il cuore di tantissime persone grazie al suo profondo amore al Signore e alla sua generosa donazione verso i bisognosi del suo tempo; ha attirato tanti con il sorriso contagioso, la comunicativa immediata e credibile, il suo stile geniale e intraprendente tutto rivolto alla diffusione del Regno di Dio. Il lettore attento non mancherà di provare gioia e desiderio di imitarlo nella sua spiritualità semplice, profonda e alla portata di tutti. Scopo della biografia, oltre a far conoscere un prete ‘rivoluzionario’, è quello di suscitare nel lettore una spinta interiore ed una risposta generosa a fare di Cristo il centro della vita, il motore di tutte le sue azioni e provare la gioia di lasciarsi trascinare nel suo progetto di amore.
15,00

Gesù sacerdote servo

Gesù sacerdote servo

Paolo Crivellaro

Libro

editore: ISG Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 80

9,00

Le 7 parole di Gesù sulla croce

Le 7 parole di Gesù sulla croce

Giancarlo Maria Bregantini

Libro: Libro in brossura

editore: ISG Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 80

"Ho scelto le Sette Parole di Gesù sulla Croce perché sono un vangelo vivente per tutti gli uomini, non fatto di parole vuote né di cose scontate. In esso ardono robusti, perenni messaggi di vita, che proprio chi soffre più profondamente può apprezzare di più… Le ultime Sette Parole di Gesù hanno illuminato il mio cuore. Ed io ora desidero condividerle con voi, le prego, le offro a voi tutti perché possiate, attraverso la meditazione di esse, essere penetrati dalla Luce di Dio, dove il principio e la fine si ritrovano magnificamente uniti" (GianCarlo M. Bregantini).
9,00

Donna, perché piangi? Cammino quaresimale di riflessione per donne

Donna, perché piangi? Cammino quaresimale di riflessione per donne

Therese Johnson Borchard

Libro

editore: ISG Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 96

Questo libro è rivolto alle donne e propone un interessante cammino quaresimale. Le meditazioni giornaliere prendono spunto da testi biblici, e si dipanano attraverso un commento ed una preghiera conclusiva, intesa come momento dedicato all'orazione e all'intimità col proprio cuore.
7,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.