ISG Edizioni
L'alleanza posta sul suo capo. In ascolto delle storie di Giacobbe
Dario Vivian
Libro: Libro in brossura
editore: ISG Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 96
Gli avvenimenti di più di tremila anni fa, nelle parole di Dario che ci invitano ad "abitare" la Parola, diventano la storia di ciascuno di noi, invitato a riconoscere quel Dio che "continua a chiederci di camminare dentro la nostra storia".Siamo noi, insieme a Giacobbe, ad essere chiamati "ad andare nel profondo, ad immergerci, a lottare con e contro le nostre "notti", accettando di uscire segnati da questi scontri". La lettura di questo libro ci provoca e ci accompagna nell'incontro/scontro con la forza vitale della Parola che sola può far fiorire nel nostro cuore il più profondo desiderio che lo abita: che la nostra vita sia riconciliata e benedetta e anche per noi risuonino, come per Giacobbe, le parole del nostro Dio: Ecco io sono con te e ti proteggerò dovunque tu andrai (Gn 28,15).
Vi abbraccio con il cuore di Cristo. La parola di papa Benedetto XVI ai giovani
Paolo Ghirlandi
Libro: Libro in brossura
editore: ISG Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 128
Il Santo Padre Benedetto XVI, sulle orme del suo predecessore, Giovanni Paolo II, attraverso le sue parole pronunciate nelle Giornate Mondiali della Gioventù e in altre particolari occasioni, ha aiutato veramente i giovani di oggi a ritrovare il desiderio di fare, nella e della loro vita, un'autentica esperienza spirituale e di rispondere volentieri alla loro personale vocazione. E questo libro, con la presentazione del vescovo mons. Luigi Negri, ne è una raccolta ed una testimonianza. Il titolo di questo volume è una felice espressione usata dal Pontefice in occasione dell'incontro con i giovani di Genova e che può essere tranquillamente estesa e rivolta a tutti gli altri ragazzi di ogni parte del mondo. In questa frase si può facilmente intuire l'animo con cui il papa ha voluto incontrare i giovani cattolici: nella parola e nelle fatiche apostoliche del papa è presente Cristo stesso e il suo amore speciale per ogni giovane che si apre alla vita. Questo è, infatti, l'obiettivo che il Santo Padre vuole raggiungere, rivolgendosi ai giovani che si stanno preparando al grande incontro di Madrid: far conoscere loro la grandezza dell'amore di Cristo. E tale sarà anche il suo stile e il suo modo di porsi nei loro confronti: paterno ma forte, dolce ma chiaro nell'esprimere le esigenze della fede.
Ogni volta. Riflessioni sulle opere di misericordia
Gino Brunello
Libro
editore: ISG Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 32
Tradizionali o moderne, in catalogo o in ordine sparso, recitate a memoria o captate dalle circostanze della vita o dai mass media, le opere di misericordia sono e saranno sempre la sintesi del Vangelo, il test della pratica cristiana, dell'amore a Cristo e al prossimo, il pass per il paradiso. Ecco perché l'autore, in forma molto semplice, discorsiva ma precisa ha voluto affrontarle, pensando di fare cosa gradita al lettore e di offrire anche agli animatori un testo su cui confrontarsi.
Una grande famiglia: la Chiesa
Gino Brunello
Libro
editore: ISG Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 56
Con queste semplici riflessioni, stese in ordine sparso, quasi come una chiaccherata tra amici, l'autore non presume di rispondere alle domande impegnative che emergono continuamente intorno e dal di dentro di ciascuno di noi nei riguardi della Chiesa. Vuole soltanto offrire un piccolo contributo e un incoraggiamento a genitori, catechisti, insegnanti, animatori, a persone insomma che hanno la responsabilità dell'educazione, ed insieme uno stimolo per pensare agli altri nella maniera più appropriata, pensando prima di tutto alle proprie responsabilità.
Il fascino della personalità di Gesù
Vincenzo D'Ascenzi
Libro: Libro in brossura
editore: ISG Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 64
Vestito di un semplice mantello, Diogene andava cercando l'uomo con la lanterna in pieno giorno per le vie di Atene. Cercava ovviamente l'uomo ideale, che nella pratica non esisteva, perchè tutti erano corrotti, venduti, ipocriti... Anche noi cerchiamo l'uomo: l'uomo vero, autentico, che pensa con la sua testa, che è libero dall'assedio delle chiacchiere che viaggiano alla velocità di internet per portarci a credere in false promesse. Quest'uomo c'è: si chiama Gesù di Nazareth. È un uomo con una personalità affascinante, che vale la pena di approfondire, riscoprire e imitare.
La fedeltà del cuore. Dalla fragilità alla fedeltà, sulle orme di Maria e Giuseppe
Giancarlo Maria Bregantini
Libro: Libro in brossura
editore: ISG Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 128
Meditare cantando
Marilena Carraro
Libro: Libro in brossura
editore: ISG Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 208
I canti liturgici, che ci accompagnano spesso per tutta la giornata, non sono canzonette, sono preghiere, sono invocazioni, sono richieste di perdono e questa raccolta è nata proprio con lo scopo di aiutare i fedeli a scoprire il meraviglioso tesoro nascosto in essi. Questa raccolta presenta alcuni canti, propone poi un breve commento e una traccia per la meditazione personale, evidenzia due o tre parole chiave presenti nel testo e chiude, infine, con una preghiera. I destinatari di questa raccolta sono tutte le persone che cercano di andare oltre la melodia, desiderose di percorrere la strada degli autori dei testi e delle musiche, quando iniziarono a scrivere parole e note, traendo ispirazione dalle Scritture e dalla realtà quotidiana. In questo libro è stato proposto il percorso inverso: ricordando la melodia e le parole, si invita il lettore alla meditazione, passando dalle parole alla Parola, per terminare nell'unione con Dio nel momento della preghiera.
Itinerari formativi. Volume Vol. 1
Salvatore Mercorillo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: ISG Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 288
Per progettare un itinerario, bisogna conoscere i ragazzi, quei ragazzi, di quel gruppo. È fondamentale credere che un ragazzo è "docibile" e capace di crescita responsabile e per questo va incontrato nella sua realtà psicologica e sociale. È doveroso proporgli riflessioni sull'uomo e sulla realtà in cui di fatto vive e, quindi, sulla sua prospettiva futura, perché è questa la vocazione dell'uomo. Ed è proprio quello che si propone questa serie di "Itinerari" in aiuto ai giovani tra i 12 ai 18 anni. Il presente è il primo di questi Itinerari di formazione. È dedicato agli adolescenti di 12 anni. Presenta 23 incontri, e ognuno di questi così suddiviso: canto gestualizzato tecnica di ingresso - sviluppo del tema - spunti di riflessione approfondimento - dinamica di gruppo. Altra novità è data dal CD allegato al libro. In esso sono presenti visualizzazioni, canti e schemi di ogni incontro che si possono proiettare, facilitando così la comprensione del tema.
Asini dalle matite colorate
Marco Pozza
Libro
editore: ISG Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 32
Questo testo è un viaggio: inizia nella carta e s'ingigantisce nel web. Ha un destinatario: per chi crede nella vita. E una segnaletica stradale: indicare la Risurrezione. Perché il desiderio suicida di un giovane è la fine di un sogno. Ma anche l'inizio di una rinascita: dipende dalle prospettive. La presentazione è di Alessandro Zanardi, ex pilota di Formula1. Nel libretto c'è pure l'invito ai giovani ad entrare nel sito www.sullastradadiemmaus, dialogando con l'Autore nella sezione Asini dalle matite colorate.
Preghiere per la mensa. Buon appetito!
Bruno Ferrero
Libro
editore: ISG Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 16
Si tratta di un piccolo raccoglitore da tavolo con supporto e foglietti legati con spirale. Contiene preghiere da recitare prima del pranzo o della cena. Data la sua praticità può benissimo restare sulla tavola, pronto all'uso. Le preghiere hanno come autore il noto salesiano don Bruno Ferrero. Un modo per dare lode a Dio davanti a una tavola imbandita, senza scordare le tante, troppe, persone che anche oggi non hanno cibo a sufficienza.
Dire Dio... tra cocktail, graffiti e canto gregoriano
Marco Pozza
Libro: Libro in brossura
editore: ISG Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 128
L'autore in quest'opera, partendo dalla reale esperienza del distacco dei giovani dalla pratica religiosa, tenta di decifrarne le motivazioni, di scrutare il fenomeno partendo dall'interno del disagio giovanile, per proporre alcuni suggerimenti di soluzione. Scritto in forma molto brillante e accattivante, il contenuto è profondo, argomentato e riccamente documentato.
La sobria ebbrezza dello Spirito
Sergio Stevan
Libro: Libro in brossura
editore: ISG Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 96
È vero che esistono moltissimi libri, trattati e scritti sullo Spirito Santo e anche sui suoi doni, ma il lavoro di Don Sergio offre il vantaggio della brevità e della chiarezza, che lo rendono effettivamente alla portata di tutti. La facilità del contenuto è favorita dalla struttura seguita nell'esposizione di ogni singolo dono; infatti, esso viene esaminato, di volta in volta, in cinque punti, cioè nella Parola di Dio, che ne fa menzione; nel significato specifico del rispettivo nome e concetto; nella vita dei Santi che l'hanno vissuto in modo esemplare; nell'insegnamento della Chiesa e nell'applicazione pratica della vita di chi lo prende in considerazione.