Iride
Poco prima dell'inverno (poesie 1998-2003)
Paolano Ferrantino
Libro: Copertina morbida
editore: Iride
anno edizione: 2005
pagine: 76
"Ecco, Paolano Ferrantino è proprio questo: un poeta che ama inquisire sulle vestigia del suo passato bordeggiando tra l'essere e il nulla, un naufrago in un universo borowniano in cui vorticano le sensazioni personali e la storia del mondo" (dalla prefazione di Raffaele Gaetano). Il volume contiene una presentazione di Giorgio Barberi Squarotti.
L'ignota battaglia
Ottavio Rossani
Libro: Copertina morbida
editore: Iride
anno edizione: 2005
pagine: 63
Un uomo si scopre malato. Di una malattia misteriosa, sfuggente alla certezza di qualsiasi diagnosi, nonostante una prepotente evidenza del dolore sul corpo. Un corpo che è anche anima, psiche, e che progressivamente si ascolta malato in tutte le sue parti. E, paradossalmente, laddove per vincere sarebbe necessaria un'alleanza, deflagra il conflitto. La battaglia si fa scura e ignota, nel suo esito, nella strategia, ma soprattutto nell'individuazione esatta del nemico. Ottavio Rossani, in questo vero e proprio romanzo in versi, designa trentadue stazioni per una Via Crucis al contrario: dalla disperazione alla speranza, dal vortice del buio alla risalita verso la luce, dall'annientamento al recupero della gioia di vivere.
Separazione
Said A. Mohamed
Libro: Copertina morbida
editore: Iride
anno edizione: 2005
pagine: 165
Il romanzo "Utengano" (Separazione, 1980) è una delle prime testimonianze critiche della società zanzibarina indipendente e post-rivoluzionaria. Narra la storia di Bwana Maksuudi, leader prepotente e corrotto che, distrutto nel pubblico e nel privato ad opera di due donne, vittime dei suoi soprusi, trascina con sé nella rovina tutta la sua famiglia. La narrazione, sebbene ancora permeata dagli ideali socialisti dei giovani scrittori tanzaniani, trasmette i dubbi e i timori nei confronti della dirigenza politica africana succeduta al governo coloniale, non solo per aver ceduto alle tentazioni del potere, ma per la sua frantumata identità culturale e politica, nominalmente rivoluzionaria, ma in fondo estranea agli aspetti della modernità.
La mela malata
Rocco De Rosa
Libro: Copertina morbida
editore: Iride
anno edizione: 2005
pagine: 172
È una notte d'estate. In un grande edificio che domina la Valle dell'Agri si svolge un incontro cui partecipano personaggi di rilievo, imprenditori e politici non solo locali; si discute dei tanti progetti da realizzare. All'alba, l'atmosfera è interrotta dalle sirene delle auto dei carabinieri che arrestano alcuni dei presenti, dopo varie indagini su grandi affari. Inizia un periodo durissimo per i protagonisti della vicenda, fra cui spicca don Francesco, vecchio imprenditore, che spinge i figli ad andare sempre avanti anche di fronte alla legge. Personaggi del tutto particolari, i protagonisti del romanzo, manovrati dalla politica e dal terrore che la vita si accanisca contro di loro.
Le cinque stagioni. Storia calabrese del XVI secolo
Salvatore Marino
Libro
editore: Iride
anno edizione: 2005
pagine: 340
L'autore ricostruisce in questo romanzo storico i fatti della congiura ordita da Fra' Tommaso Campanella nel 1599 contro la dominazione spagnola. La ricostruzione delle vicende, basata su documenti storici, è resa attraverso colpi di scena e suspence che rendono la storia del filosofo calabrese, già affascinante di per sé, un'avvincente narrazione.
L'italiano e la finlandese. Cronaca di un matrimonio
Dino Satriano
Libro: Copertina morbida
editore: Iride
anno edizione: 2005
pagine: 363
"L'italiano e la finlandese. Cronaca di un matrimonio" è il diario intimo di una non comune avventura personale e familiare: lui nato quasi in fondo allo Stivale, lei a Rovaniemi, capitale della Lapponia, e diventati marito e moglie per una serie incredibile di casualità e coincidenze, quasi fosse scritto nel destino "quando l'Europa senza frontiere pareva ancora un'utopia e l'Italia e la Finlandia erano lontane come la Terra e la Luna". Poiché il marito che scrive è un giornalista, il diario risulta anche uno stimolante reportage d'attualità sui due mondi così diversi del Sud mediterraneo e del Nord baltico messi continuamente a confronto in una specie di gioco di specchi.
Quinto quartiere a tempo di tango
Ubaldo Smeriglio
Libro
editore: Iride
anno edizione: 2004
pagine: 102
Caro nipote. Ovvero il novellino napoletano
Gianni Di Giovanni
Libro: Copertina morbida
editore: Iride
anno edizione: 2004
pagine: 154
Questo libro narra degli epigoni di Luisa Sanfelice ed Eleonora Pimentel Fonseca, Donna Lionora, l'eroina dell Rivoluzione liberale napoletana che i lazzaroni del re "appiccarono" in mezzo al Mercato. Questa è la storia di una grande illusione, la vicenda della classe borghese, colta e illuminata, che dapprima salutò come liberatori i francesi del generale Championet, ebbe una breve stagione di gloria sotto il regno di Gioacchino Murat, perse ogni speranza allorquando giunsero i Savoia e fu schiacciata definitivamente dai fascisti. Ma non è una storia epica: al contrario è la narrazione di piccole, quasi banali vicende quotidiane raccontate da una vecchia zia, una signora d'altri tempi.
Libro della morte e delle cento vite
Franco Dionesalvi
Libro: Copertina morbida
editore: Iride
anno edizione: 2004
pagine: 147
Qual è la vera identità della Dama in Nero? Quale segreto nascondono le straordinarie somiglianze di personaggi che si intravedono, e che cercano di sfuggire allo sguardo, in città diverse? Cosa cercano di sapere quelle persone che, da terre ed epoche diverse, concorrono in processione a chiedere udienza a Lazzaro? Questi e altri interrogativi attraversano le pagine di questa raccolta di racconti.
Zona di guerra. Una storia metropolitana, fatta d'amore, d'amicizia e d'arme
Vincenzo Di Pietro
Libro: Copertina morbida
editore: Iride
anno edizione: 2004
pagine: 160
Valerio Righi ha diciotto anni. Si ritrova improvvisamente a Pescara, catapultato dal paesino di montagna dove ha sempre vissuto. Qui scopre l'amore, le risse, la vodka gelata dei rave sulla spiaggia, le cementificazioni abusive che corrodono la provincia, il sapore della pelle abbronzata, la morte. Valerio, Susanna, Nina, Roberto e Aldo combattono una guerra, devono sopravvivere alle ottusità di adulti ciechi, persi nel loro dover fare senza senso. Al centro del vortice della loro giovinezza, inebriati dal profumo leggero della vita, i protagonisti sono sbalzati all'improvviso appena più in là, dove i ricordi hanno il tempo di mescolarsi alla nostalgia.
Non c'è niente a Simbari Crichi
Sonia Serazzi
Libro: Copertina morbida
editore: Iride
anno edizione: 2004
pagine: 142
Simbari Crichi è un paese immaginario, di sogni scassati e di treni che non passano più. Metafora del Sud come luogo altro, è uno spazio abitato da giovani che non sanno partire, da folli che provano il volo e da spiriti che parlano in dialetto. Suscitati da nomi surreali, i personaggi vanno in cerchio lungo invisibili e angusti confini da cui fuggono per allargare lo sguardo sul mare, solo orizzonte possibile. A Simbari Crichi la verità prude come una ferita e agita le viscere arrossate fino a farsi storia da raccontare. Una rincorsa verso un Sud beffardo che si guarda ristagnare.

