Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Franco Dionesalvi

Conversazioni tra un economista e un poeta. Urge un'economia più poetica

Conversazioni tra un economista e un poeta. Urge un'economia più poetica

Pierangelo Dacrema, Franco Dionesalvi

Libro: Libro in brossura

editore: All Around

anno edizione: 2023

pagine: 128

La nostra economia è lontana dall'aver prodotto risultati eccellenti o anche solo soddisfacenti. Che ancora non sia riuscita a risolvere il problema economico mondiale è sotto gli occhi di tutti. Il modello economico-finanziario oggi imperante si fonda sulla formidabile efficacia di un marketing ossessivo che ci impone cosa, come e quando consumare; e, di conseguenza, anche chi e in che misura arricchire o impoverire. Che fare, allora, se è lecito continuare a credere in un'umana, insopprimibile, propensione alla libertà? Resta la possibilità di appellarsi all'arte, e quale forma dell'arte più appropriata per perseguirlo di quella rappresentata da letteratura e poesia, da un uso mirato e ispirato della parola?
15,00

L'ultimo libro di carta

L'ultimo libro di carta

Franco Dionesalvi

Libro: Libro in brossura

editore: Sensibili alle Foglie

anno edizione: 2020

pagine: 176

La storia di Aurelio e Lella, due ventenni innamorati in un paese del Sud, si svolge fra gli anni quaranta e sessanta del Novecento e, fra private illusioni e pubblici inganni, attraversa la seconda guerra mondiale, la campagna italiana di Grecia, i campi di concentramento tedeschi, fino al secondo dopoguerra, con la nuova emigrazione italiana e le fabbriche del Nord. La voce narrante, l’autore dell’“ultimo libro”, è Giulio Brogi, un professore di filosofia che insegna in un liceo di una Milano del Terzo millennio, immersa nel cicaleccio dei telefonini, avvolta in una nebbia non più atmosferica ma rumorosa e nevrotica nelle sue solitudini. Giulio scopre di avere l’Alzheimer, e mentre la sua mente progressivamente deraglia, comincia una lotta contro il tempo, per finire il libro, che il suo editore ha deciso sarà l’ultimo di carta che intende pubblicare.
16,00

Il bibliotecario delle Brigate Rosse. Divagazioni sulla lettura, i libri e le librerie. Ad uso delle nuove generazioni

Il bibliotecario delle Brigate Rosse. Divagazioni sulla lettura, i libri e le librerie. Ad uso delle nuove generazioni

Francesco Cirillo

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 128

«Cirillo a un certo punto ci racconta di come i suoi libri facciano con lui il gioco del gatto e del topo. Si lasciano inseguire, ricercare. Seminano tracce. Ma lo costringono, fra inganni e svelamenti, fra messaggi arcani e misteriosi incontri, a cercare, a interrogare. A mettersi in gioco. In una caccia al tesoro che intanto si misura nei "corpo a corpo"; e poi costringe a riguardarsi dentro, a indagare il tesoro nascosto dentro di sé. All'interno del proprio passato. O anche nel proprio futuro; o in uno dei tanti futuri possibili, per sé stesso e per l'umanità. Questo di Cirillo è un libro breve, agile; ma vario, ricco di spunti diversi, di attraversamenti del tema anche trasversali. E soprattutto leggero, a tratti persino esilarante. Ma non per questo non capace di fornire sollecitazioni intense, che poi il lettore potrà decidere a modo suo di sviluppare. Fin dalla suggestione iniziale, un po' giocosa. Ossia dal titolo, che - come spiegherà - richiama a un'esperienza dell'autore, drammatica ma altamente formativa, legata a una sua carcerazione. E il testo racconta quanto i libri risultino preziosi in circostanze particolari, come possano riempire un'esistenza quando si è costretti a stare tutto il tempo in una cella e non fare nulla.» (dalla prefazione di Franco Dionesalvi)
12,00

Base centrale

Base centrale

Franco Dionesalvi

Libro: Copertina morbida

editore: Arcipelago Itaca

anno edizione: 2020

pagine: 68

12,50

Le parole valgono. Fogli atonali

Le parole valgono. Fogli atonali

Salvatore Anelli, Franco Dionesalvi

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2018

pagine: 88

Questa pubblicazione è una commistione ironica-giocosa tra l'immagine e la parola, ed è stata realizzata da Salvatore Anelli e Franco Dionesalvi ispirandosi ad alcune parole e accezioni del quotidiano, tratte dal Vocabolario on line. Treccani. Opera volumetto stampato in 100 copie in numeri Arabi, cinquanta in numeri Romani e dieci prove d'artista. Le copie sono tutte numerate e firmate dagli autori.
12,00

Ai confini della pubertà

Ai confini della pubertà

Franco Dionesalvi

Libro: Copertina morbida

editore: Coessenza

anno edizione: 2017

pagine: 250

Novantanove storie, pagelle, primi fuochi, discorsi col pallone e i Mondiali di calcio del '70. Gli anni dal 1968 al 1970 fanno da cornice a un mosaico narrativo dall'umorismo delicato che vede protagonisti quattro ragazzini e ne segue la crescita. Sguardi a volte balordi, altre illuminati sui cambiamenti che hanno segnato la nostra storia e determinato il nostro e il loro presente.
15,00

Onorevole sarà lei. Conversazioni politiche al tempo del disonore

Onorevole sarà lei. Conversazioni politiche al tempo del disonore

Mimmo Talarico, Franco Dionesalvi

Libro: Copertina rigida

editore: Sabbiarossa

anno edizione: 2013

pagine: 144

La conversazione tra un giornalista, Franco Dionesalvi, e un "infiltrato della politica", come si definisce Mimmo Talarico, è lo spunto per partire dallo tsunami che si è abbattuto sull'astronave, al secolo Palazzo Campanella, sede del Consiglio della Regione Calabria, e ampliare l'orizzonte tra ciò che la politica dovrebbe essere e ciò che invece è diventata. Lo scollamento, ormai una voragine, tra chi abita il Palazzo e le emergenze del territorio e dei cittadini, le vicende politiche che hanno caratterizzato gli ultimi anni, gli errori interni alla coalizione di centrosinistra, ma anche l'analisi di ciò che dovrebbe essere fatto, e subito: questo, sintetizzato, il percorso dei due autori, che prendono per mano il lettore e lo accompagnano all'interno di quelle stanze chiuse in cui si dovrebbe decidere il futuro di un territorio e invece si combatte gli uni contro gli altri per consolidare il futuro personale. L'analisi, che si basa su molti esempi "meridionali", cerca di interpretare il vento dell'antipolitica che ha rivoluzionato il panorama nazionale e locale, per individuare, dagli errori della classe dirigente, un nuovo percorso in grado di dare risposte concrete.
13,00

Racconti erotici

Racconti erotici

Franco Dionesalvi

Libro: Copertina morbida

editore: Coessenza

anno edizione: 2015

pagine: 80

5,00

Diritto alla cultura e politiche culturali. Le teorie di una prassi

Diritto alla cultura e politiche culturali. Le teorie di una prassi

Franco Dionesalvi

Libro: Copertina morbida

editore: Coessenza

anno edizione: 2015

pagine: 256

15,00

Libro della morte e delle cento vite

Libro della morte e delle cento vite

Franco Dionesalvi

Libro: Copertina morbida

editore: Iride

anno edizione: 2004

pagine: 147

Qual è la vera identità della Dama in Nero? Quale segreto nascondono le straordinarie somiglianze di personaggi che si intravedono, e che cercano di sfuggire allo sguardo, in città diverse? Cosa cercano di sapere quelle persone che, da terre ed epoche diverse, concorrono in processione a chiedere udienza a Lazzaro? Questi e altri interrogativi attraversano le pagine di questa raccolta di racconti.
8,50

La maledizione della conoscenza

La maledizione della conoscenza

Franco Dionesalvi

Libro

editore: Manni

anno edizione: 1999

pagine: 288

12,91

Le mezze misure

Franco Dionesalvi

Libro

editore: Coessenza

anno edizione: 2023

pagine: 50

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.