Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Saggiatore

Immagine e verità. Per una storia dei rapporti fra arte e scienza
23,76

Perché io credo in colui che ha fatto il mondo. Tra fede e scienza

Perché io credo in colui che ha fatto il mondo. Tra fede e scienza

Antonino Zichichi

Libro

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 1999

pagine: 256

Fin troppo spesso si sente dire che il mondo della scienza e quello della religione sono in completa opposizione e che non condividono alcuna esperienza o caratteristica in comune. Nulla potrebbe essere più falso di queste affermazioni secondo Antonino Zichichi, che in quest'opera afferma come la ricerca scientifica e l'esperienza religiosa abbiano in comune molto più di quanto si possa pensare.
16,00

Pena e società moderna

Pena e società moderna

David Garland

Libro

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 1999

pagine: 400

28,41

Pompe funebri

Pompe funebri

Jean Genet

Libro

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 1999

pagine: 292

16,53

La terza via. Manifesto per la rifondazione della socialdemocrazia
11,36

La legge del fiume

La legge del fiume

Colum McCann

Libro

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 1999

pagine: 256

Per anni Conor Lyons ha cercato invano sua madre. Ora, all'età di ventitrè anni, lascia gli Stati Uniti per la nativa Irlanda, dove ritrova il vecchio padre che passa il poco tempo che gli resta da vivere pescando ossessivamente nelle acque inquinate di un fiume locale. Spinto a continuare la sua ricerca, Conor comincia a scandagliare il mistero della vita dei suoi genitori. Come unica traccia può contare su ricordi inaffidabili e frammenti di fotografie. Il ragazzo segue le tracce del padre giovane dalla Spagna lacerata dalla guerra alle aride pianure messicane. Lì aveva conosciuto la madre di Conor. Poi nel West e infine in Irlanda dove la storia dei suoi genitori aveva conosciuto il suo triste epilogo.
14,98

Monsieur

Monsieur

Lawrence Durrell

Libro

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 1999

pagine: 288

Pubblicati dal 1974 al 1985, i cinque romanzi del "Quintetto di Avignone" riprendono e perfezionano l'idea di un ciclo di romanzi già realizzata da Durrell con il "Quartetto di Alessandria". Anche in questo caso l'ambientazione è mediterranea (in questo caso la Provenza), il periodo è la Seconda guerra mondiale, i personaggi ritornano da un romanzo all'altro e lo sfondo è fornito da un intrigo di passioni erotiche, perversioni e trame politiche.
16,53

Clown. Il dittatore e l'artista

Clown. Il dittatore e l'artista

Norman Manea

Libro

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 1999

pagine: 245

12,91

Questa terra dell'uomo

Questa terra dell'uomo

Pramoedya A. Toer

Libro

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 1999

pagine: 352

16,53

La borsa della signora Rodríguez

La borsa della signora Rodríguez

Martha Cerda

Libro

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 1999

pagine: 160

12,39

Manuale di bioetica

Manuale di bioetica

H. Tristram jr. Engelhardt

Libro

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 1999

pagine: 576

41,32

Verso il genocidio

Verso il genocidio

Christopher R. Browning

Libro

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 1999

pagine: 240

In questa raccolta di saggi Christopher Browning analizza gli aspetti fondamentali della politica nazista nei confronti degli ebrei tra il 1939 e il 1942. Storia, politica, antropologia, sociologia sono gli strumenti che Browning utilizza per capire personalità e scelte di un popolo, quello tedesco della Germania nazista, che con entusiasmo e passione dedicò se stesso alla soluzione del "problema ebraico", costato la vita a più di sei milioni di persone.
17,56

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.