Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

If Press

La teologia del corpo di Giovanni Paolo II. Ediz. italiana, inglese e spagnola

La teologia del corpo di Giovanni Paolo II. Ediz. italiana, inglese e spagnola

Libro

editore: If Press

anno edizione: 2012

pagine: 416

Il presente volume raccoglie gli Atti del convegno internazionale che si è tenuto dal 9 all'11 novembre 2011 a Roma presso l'Ateneo Pontificio Regina Apostolorum. Il volume è suddiviso in cinque parti. La prima è dedicata agli aspetti teologici della riflessione sul corpo di Giovanni Paolo II. La seconda parte cerca di scavare le radici filosofiche della teologia del corpo. La terza parte presenta alcuni aspetti della teologia del corpo che riguardano la teologia morale e la bioetica. La quarta parte è consacrata agli aspetti pastorali della teologia del corpo. La cultura e la teologia del corpo sono infine il tema della quinta e ultima parte.
25,00

Vita e fede. Valori non negoziabili

Vita e fede. Valori non negoziabili

Andrea Mariani

Libro: Copertina morbida

editore: If Press

anno edizione: 2012

pagine: 112

"La fede è il più grande dono che Dio fa agli uomini. Dio non è assolutamente un pericolo per l'uomo, una presenza opprimente, ma la pienezza della nostra umanità. La fede ci immette nel mondo di Dio e colora ogni vita di un arcobaleno di speranze. [...] Due grandi maestri ci fanno scuola: Giovanni Paolo II, che ci protegge dal cielo dei beati, dopo averci guidato per le vie del mondo e Benedetto XVI, nella sua chiarezza intellettuale e delicatezza relazionale verso tutti. L'Autore Andrea Mariani con fedeltà ripropone gli insegnamenti che fondano la nostra esperienza di vita e di fede" (dalla Prefazione di Mons. Domenico Sigalini).
9,00

La critica, il linguaggio, il trascendentale, la libertà. Scritti su Vico, Kant, Scavarelli

La critica, il linguaggio, il trascendentale, la libertà. Scritti su Vico, Kant, Scavarelli

Guido Traversa

Libro: Copertina morbida

editore: If Press

anno edizione: 2012

pagine: 112

In questo libro raccolgo alcuni scritti su Vico, Kant e Scaravelli, autori che hanno, in modo diverso, profondamente influenzato la mia ricerca filosofica fin dagli inizi. Le categorie, o meglio, le dimensioni che ho tematizzato attraverso questi filosofi, per come emerge dalle seguenti pagine, sono la funzione del trascendentale, la comprensibilità della singola cosa, il ruolo e i limiti dell'universale e, non da ultimo, il corpo in sé disomogeneo del linguaggio quale problema filosofico. Ambiti tematici che ho costantemente affrontato cercando di mettere in primo piano il loro profilo etico: le questioni della libertà, della storicità e della comunicazione, per come si presentano nell'arco che si dispiega dalla gnoseologia alla metafisica.
9,00

La prosa del senso. La dinamica della significazione in Merleau-Ponty

La prosa del senso. La dinamica della significazione in Merleau-Ponty

Giuseppe D'Acunto

Libro: Copertina morbida

editore: If Press

anno edizione: 2012

pagine: 96

Uno dei motivi-guida che percorre la lettura del pensiero di Merleau-Ponty che viene qui presentata è data dalla dialettica che sussiste, in lui, fra silenzio ed espressione. Per il fenomenologo francese, poiché vi è un senso prima che vi sia linguaggio, il lasciarsi guidare dalle cose così come si danno e si manifestano, è un far sì, letteralmente, che esse "prendano la parola": parola che, perciò, è da sempre già iscritta nella "carne" viva dell'esperienza prelinguistica e preriflessiva.
10,00

Etica della procreazione umana. Alcuni nodi fondamentali

Etica della procreazione umana. Alcuni nodi fondamentali

Claudia Navarini

Libro: Copertina morbida

editore: If Press

anno edizione: 2012

pagine: 144

Il volume illustra le caratteristiche della procreazione assistita evidenziandone soprattutto le problematiche bioetiche e psico-morali, anche alla luce dell'evoluzione biogiuridica in Italia e al confronto con le posizioni della Chiesa Cattolica. Fra i temi trattati, l'identità e lo statuto dell'embrione umano, la questione delle cellule staminali e la clonazione, l'etica della ricerca scientifica, gli effetti della fecondazione artificiale eterologa sull'istituzione famigliare, la salute e le aspirazioni delle donne fra maternità e sterilità, le implicazioni eugenetiche della selezione embrionale. Con un approccio scientificamente rigoroso, il libro analizza i nodi centrali di un tema che, a dispetto del suo processo di "normalizzazione" in ambito sociale, conserva un'indiscussa rilevanza morale, e anzi si pone come passaggio ineludibile in ogni opera di difesa del valore della vita umana.
10,00

Vivere insieme. Organismi e simbiosi

Vivere insieme. Organismi e simbiosi

Pietro Ramellini

Libro: Copertina morbida

editore: If Press

anno edizione: 2012

pagine: 360

Sino a qualche anno fa, la simbiosi veniva considerata come una simpatica ma secondaria eccezione. In seguito, essa si è invece rivelata come un fenomeno generale della biologia e dell'ecologia. Inoltre, al di là delle scienze naturali, la simbiosi ha contagiato molte altre discipline, al punto di poterla considerare come una categoria della contemporaneità. Il presente volume, dedicato alle simbiosi biologiche, intende fornire una panoramica adeguata a mostrare le sue varie ramificazioni. Dopo aver chiarito il lessico fondamentale e la classificazione delle simbiosi, vengono trattati i loro rapporti con i temi classici della biologia, dal genoma al nesso tra struttura e funzione, dalla regolazione fisiologica ai cicli vitali. Ampio spazio è riservato all'evoluzione delle simbiosi e al suo impatto su biodiversità ed ecosistemi. Infine, il testo esamina l'influenza della simbiosi sulla biologia teorica, e varie estensioni interdisciplinari del concetto. Da questa rassegna emerge il grande potenziale scientifico e culturale delle simbiosi, un campo di ricerca sempre più vivace e fecondo.
25,00

Hans Urs von Balthasar. Senza filosofia nessuna teologia

Hans Urs von Balthasar. Senza filosofia nessuna teologia

Jesús Villagrasa

Libro: Libro in brossura

editore: If Press

anno edizione: 2012

pagine: 192

"Ci preme sottolineare la centralità della tesi che padre Villagrasa ha scelto come titolo del suo libro: senza filosofia nessuna teologia. L'asserzione è al cuore del pensiero di H. U. von Balthasar. A chi intendeva confrontarsi seriamente con la sua opera, egli raccomandava di iniziare con lo studio della metafisica [...] L'autore intende prima di tutto mostrare il radicamento nel pensiero filosofico tradizionale della Chiesa, rappresentato da grandi figure come Tommaso e Anselmo, della teologia balthasariana: e si può essergli riconoscenti per aver raccolto questi saggi, che ne valorizzano vari aspetti. Ci auguriamo che il volumetto aiuterà anche i lettori a cogliere un'intenzione fondamentale, di rado ravvisata, dell'opera di Balthasar: 'Regagner une philosophie à partir de la théologie'"" (Della prefazione di p. Jacques Servais, sj).
12,70

Uniti nella sequela. Chiara, pianticella e sostegno di Francesco

Uniti nella sequela. Chiara, pianticella e sostegno di Francesco

Raffaele Di Muro

Libro: Copertina morbida

editore: If Press

anno edizione: 2011

pagine: 126

12,50

Educare e comunicare in un mondo virtuale. Opportunità e rischi in prospettiva antropologico-morale
14,25

Filosofia della cultura. Temi d'introduzione alla filosofia della cultura

Filosofia della cultura. Temi d'introduzione alla filosofia della cultura

Juan Gabriel Ascencio

Libro: Copertina morbida

editore: If Press

anno edizione: 2011

pagine: 151

La filosofia può e deve riflettere sulla cultura, realtà onnipresente e molteplice che s'impone all'attenzione del filosofo e di ogni persona oggi più che mai. La riflessione sulla cultura è articolata in dieci temi, integrati in due momenti principali: quello storico, che vede i diversi modi in cui la cultura è stata compresa; e quello sistematico, che mira a una comprensione della cultura, strutturata su quattro piani diversi, in rapporto con la natura. L'intero percorso, condotto nel solco della filosofia realista, aperta alla trascendenza, porta il lettore in modo equilibrato e ragionato a scoprire i cardini della cultura.
15,00

La transitività materna. Principi e funzioni nel percorso evolutivo-esistenziale del Sé materno in una visione olistica

La transitività materna. Principi e funzioni nel percorso evolutivo-esistenziale del Sé materno in una visione olistica

Mariannina Amato

Libro: Libro in brossura

editore: If Press

anno edizione: 2011

pagine: 79

L'esperienza della nascita è la culla dell'incontro relazionale di due madri, la neo-madre e la grande-madre, alleate per l'accudimento del neonato. Un'adeguata relazione affettiva tra le due madri sviluppa un'interazione che legittima le diverse identità e le regolamenta in uno spazio condiviso, permettendo alla neo-madre di entrare nella fase materna con maggiori abilità di autoregolazione creando una relazione supportiva diretta al bambino appena nato. L'esperienza di cura sostenuta dalla grande-madre verso la neo-madre mette in atto l'esperienza restaurativa correttiva che contribuisce al recupero della relazione, al suo processamento, e al transito del vissuto della neo-madre: dalla contemplazione dell'esperienza infantile al confronto ed elaborazione dell'esperienza attuale.
8,00

Storicismo e persona

Storicismo e persona

Lanfranco Di Mario

Libro: Copertina morbida

editore: If Press

anno edizione: 2011

pagine: 183

"L'idea a cui si è ispirato il libro è stata quella di contribuire a quell'esame di coscienza che Carlo Antoni riteneva necessario da parte di questa nostra civiltà, ancora più oggi coinvolta in una grande crisi spirituale e culturale. Convinto che lo storicismo italiano possa offrire un indirizzo di ricerca che altre sue forme, genericamente assimilate sotto lo stesso nome, non hanno avuto la possibilità di dare, ho in particolare fatto riferimento, commentando e talvolta dissentendo, alla originale interpretazione del pensiero crociano che Antoni ci ha lasciato. Con la sua teoria della persona, Antoni ha mostrato con chiara evidenza che lo storicismo può dare vita ad un nuovo umanesimo, offrire la possibilità di risvegliare energie dormienti, capace di dare a questo nuove vesti ed un nuovo viatico." (Lanfranco Di Mario).
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.