I Libri di Mompracem
Vaghe stelle del cinema. Una vita tra sale e storie
Fausto Meoli
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Mompracem
anno edizione: 2026
pagine: 108
Un cinefilo insegue il filo luminoso della propria memoria attraverso novanta film, dal fascino intramontabile degli anni Sessanta fino alle visioni più recenti. Capolavori e pellicole dimenticate, cult e B-movie si intrecciano a luoghi vissuti, alla poesia e alla letteratura, alla musica e alla pittura. Sogni lunghi due ore, ambientati in sale ormai scomparse di Firenze e altrove, tra festival e rassegne che diventano taccuini dell’anima. Un fascio di luce sullo schermo si trasforma in una bussola per orientarsi nel mondo, e forse, dentro se stessi.
Voglia di Pici. Antropologia e pratica dell'appiciare in Toscana
Roberta Perugini, Marco Ginanneschi
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Mompracem
anno edizione: 2025
pagine: 132
Un'originale esplorazione della dimensione sociale dei pici e del significato più profondo dell’appiciare; una guida pratica e ragionata ai gesti che portano a formare i pici (o lunghetti); più dodici ricette suddivise in tradizionali, innovative e “rivoluzionarie”. Da questa lettura si esce trasformati: i pici ne sono i grandi protagonisti, non semplici “fili di pasta”, ma cibo rituale e anello di congiunzione tra passato e futuro.
Ti regalo una parola. Piccolo vocabolario della Meraviglia
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Mompracem
anno edizione: 2025
Un viaggio intorno al mondo e nel mondo. Parole come tappeti volanti che ci avvicinano a piccoli grandi piaceri, a situazioni e sentimenti che possono aiutarci ad abitare meglio questo nostro pianeta, lasciando da parte egoismi, vanità, frenesie. Un piccolo vocabolario della meraviglia per un pianeta a cui auguriamo una parola che, qualsiasi sia la traduzione, non tradisce mai: pace.
Sconosciuti. I racconti dell'Officina delle parole
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Mompracem
anno edizione: 2025
pagine: 284
Storie di andata e ritorno, storie senza scampo. In ognuno troverai almeno uno sconosciuto che emerge, accanto, fuori o dentro ai personaggi. In altri racconti gli sconosciuti sono di più o sotto altre sembianze, a te scoprirlo, amarli o meno. Ma chi sono davvero gli sconosciuti? Sono volti che incrociamo su un autobus, voci che decidono per noi, occhi senza parole che ci osservano. Oppure siamo noi, quando saliamo su un treno consapevoli che ci porterà lontano, quando ci buttiamo in una nuova avventura, o prendiamo finalmente quella decisione che ci spaventa tanto.
Il complesso di Calimero
Marco Del Panta Ridolfi
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Mompracem
anno edizione: 2025
pagine: 184
"Perché un popolo che ha fatto la storia dell’Europa e del Mondo ha un’autostima così bassa? Perché ritiene sempre di essere il brutto anatroccolo piccolo e nero, Calimero appunto, in un ambiente di anatroccoli grandi belli e bianchi? Si tratta di una questione apparentemente minore, quasi da cabaret di provincia, e che invece attiene alla sostanza del senso di comunanza, visione e destino di un popolo, suscettibile di influenzare la sua capacità di competere nel grande mercato globalizzato dei nostri tempi"
La via del loto. Viaggiare in Asia, leggere l'Oriente
Luca Buonaguidi
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Mompracem
anno edizione: 2025
pagine: 384
Trecento giorni in Asia, attraverso quindici paesi. E al ritorno, sette anni ancora per compiere l’altro viaggio, quello sulle pagine dei più grandi scrittori che negli ultimi secoli sono andati ad Oriente. Il risultato è una doppia avventura nello stesso libro. Quella del saccopelista attraverso Sri Lanka, India, Nepal, Birmania, Thailandia, Malesia, Singapore, Indonesia, Laos, Cambogia, Vietnam, Hong Kong, Tibet, Cina, Mongolia, Russia; e quella del lettore attraverso i più straordinari scritti di viaggio dedicati a questi paesi, con maestri come Chatwin, Terzani e Kapuscinski; le avventure di Loti, Ossendowski e Desideri; i diari di Manganelli, Thubron e Iyer; lo sguardo di Omero, Nguyên e Dostoevskij, i canti di Mandel’stam, Segalen e Guerra; gli studi di Rock, Brandi e Koolhaas, più altre voci raccolte tra sociologi e illustratori, film e documentari, fino a tantissimi altri autori minori da riscoprire. Un libro che propone un’ecologia del viaggio zaino in spalla, attraverso i diari di chi ci ha preceduto lungo la strada. Un concerto di voci in movimento in un continente che cambia, ma che resta meta per antonomasia di chi viaggia per conoscere se stesso e incontrare l’Altro.
Zona franca. LibRivista di letteratura sociale. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Mompracem
anno edizione: 2025
pagine: 152
Zona Franca - LibRivista di letteratura sociale è una collana di libri che affronta, attraverso il filtro della letteratura e dell’arte in generale, argomenti di carattere culturale e sociopolitico. La prima pubblicazione, dal titolo Io vs Noi, pone l’accento su due concezioni contrapposte del vivere in società, una individualistica, di chiusura, l’altra collettivistica, solidale e attenta ai bisogni di ognuno. Io e Noi, due modelli antitetici, inconciliabili, con i quali si può guardare all’altro da sé. Un numero che intreccia riflessioni su individualismo e comunità, dall’eredità thatcheriana a Stirner, dalla Beat Generation a B. Traven, fino ai collettivi di poesia femminili e alle esperienze di carcere e lavoro. Spazio anche a cinema, musica, psicanalisi e letteratura – da Pontiggia a Jordan Peele, dalla Liberation Music Orchestra ai genocidi sul grande schermo – e a temi urgenti come social media e Intelligenza Artificiale. Completano il quadro le interviste alla scrittrice Maria Rosa Cutrufelli, al regista Michele Mellara e alle lavoratrici dell’azienda bolognese La Perla, in lotta per la difesa del loro lavoro.
Biblioteca popolare Ugo Fedeli. Catalogo
Libro: Libro rilegato
editore: I Libri di Mompracem
anno edizione: 2024
Oltre 3000 titoli di editoria politica e di emancipazione sociale.