Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Humboldt Books

San Marino. 30th September 1950. Ediz. italiana e inglese

San Marino. 30th September 1950. Ediz. italiana e inglese

Rita Canarezza, Pier Paolo Coro

Libro: Libro in brossura

editore: Humboldt Books

anno edizione: 2017

pagine: 160

È il 1950. Il confine tra Italia e San Marino è controllato da postazioni di blocco e polizia: il piccolo stato aveva appena aperto un casinò nonostante la contrarietà dell’Italia. Il 30 Settembre di quello stesso anno Eugenio Montale vince la prima e unica edizione del Premio Letterario San Marino con un corpus di quarantasette poesie che andranno a comporre "La bufera e altro", pubblicato nel 1956. Per ritirare il premio assai corposo di un milione di lire, Montale attraversa la frontiera in modo rocambolesco, a piedi, come un clandestino. Rita Canarezza e Pier Paolo Coro raccontano questa storia attraverso un progetto inedito, tra parola e immagine, in cui le poesie prendono corpo attraverso la ricostruzione, video e fotografica, del viaggio di Montale.
18,00

Oh my God! Bamboo scaffolding on Myanmar pagoda variable dimensions

Oh my God! Bamboo scaffolding on Myanmar pagoda variable dimensions

Hilario Isola

Libro: Libro in brossura

editore: Humboldt Books

anno edizione: 2017

pagine: 32

Il libro d’artista "Oh My God!" raccoglie una serie di scatti fotografici realizzati nella primavera del 2017 da Hilario Isola in Myanmar, nei luoghi sacri del buddismo dove il terremoto ha recentemente danneggiato diverse centinaia di templi. Le pagode terremotate, ricoperte ora da esili strutture di bambù, hanno preso forme inedite e sorprendenti sospese a metà tra architettura e arte, tra vita e distruzione. Questo stato transitorio ha dato spazio all’artista per una sorta di catalogazione/studio e al contempo a una forma di appropriazione.
12,00

Hercule Florence. Le nouveau Robinson

Hercule Florence. Le nouveau Robinson

Libro: Libro in brossura

editore: Humboldt Books

anno edizione: 2017

pagine: 384

45,00

Hämatli e patriae

Hämatli e patriae

Libro: Libro in brossura

editore: Humboldt Books

anno edizione: 2017

pagine: 306

28,00

Gabriele Basilico. Marocco 1971

Gabriele Basilico. Marocco 1971

Libro: Libro in brossura

editore: Humboldt Books

anno edizione: 2016

pagine: 72

Gabriele Basilico attraversa il Marocco in compagnia di Giovanna Calvenzi e di qualche amico. È l’estate del 1971 e si respira la libertà di movimento di quell’epoca e la tendenza del giovane fotografo a non lasciarsi condurre dal caso. Dopo diecimila chilometri di viaggio restano quindici rullini. Le immagini oscillano tra il reportage di impatto sociale, i profili architettonici delle città imperiali e i volti che raccontano la vita delle persone. Marocco 1971 è una tappa decisiva dell’apprendistato di Gabriele Basilico. Il volume contiene un saggio di Michele Smargiassi che si sofferma su Basilico come “grande esploratore dei generi fotografici”, un breve saggio di Bernard Millet e una testimonianza di Giovanna Calvenzi che ricostruisce il clima e gli scopi di quell’avventura.
20,00

Luigi Comencini. Italia 1945-1948

Luigi Comencini. Italia 1945-1948

Libro: Libro in brossura

editore: Humboldt Books

anno edizione: 2016

pagine: 92

Sterratori al lavoro, contadini in città, un pittore della domenica, bambini che giocano o che ci guardano: l'atmosfera sospesa del primo dopoguerra. Nulla sarà più come prima ma il futuro ancora non si riesce a immaginare. Ogni scatto racconta una piccola storia: ci penserà il cinema a unirle. Sono sorprendenti i 50 scatti in bianco e nero ritrovati di Luigi Comencini (1916-2007), fotografo un momento prima di diventare regista. Il volume è completato dagli scritti di una serie di autori che fanno luce sulle connessioni tra le fotografie di Comencini e la sua opera di regista e fondatore con Alberto Lattuada, nel 1947, della Cineteca Italiana a Milano, il primo archivio cinematografico del nostro Paese.
20,00

Ontani a Bali

Ontani a Bali

Emanuele Trevi, Giovanna Silva

Libro

editore: Humboldt Books

anno edizione: 2016

pagine: 136

Luigi Ontani è considerato uno dei primi grandi artisti italiani viventi. Pittore e scultore, lavora da decenni sui temi del mito, della maschera, del simbolo in forme diverse. Uno degli aspetti più leggendari, ma meno documentati della sua attività è il lavoro che svolge a Bali dove risiede per alcuni mesi all’anno. Nel marzo 2014 lo scrittore Emanuele Trevi e la fotografa Giovanna Silva hanno vissuto qualche settimana con lui assistendo all’allestimento di un Ogoh Ogoh, un carro allegorico che si prepara per il giorno di Nyepi, il giorno del silenzio. Destino dell’Ogoh Ogoh è poi di essere bruciato. Attorno a questa breve parabola lo scrittore ha intessuto le sue riflessioni sul tema del mito, ha osservato con partecipazione a un momento in cui storia, leggenda e contemporaneità sono diventati poco distinguibili e ne ha tratto un racconto. Silva ha invece documentato, con tecniche fotografiche diverse, la traiettoria dell’Ogoh Ogoh partecipando a un rito che finora era pressoché sconosciuto.
29,00

Ontani in Bali

Ontani in Bali

Emanuele Trevi

Libro: Libro in brossura

editore: Humboldt Books

anno edizione: 2016

pagine: 136

Luigi Ontani è considerato uno dei primi grandi artisti italiani viventi. Pittore e scultore, lavora da decenni sui temi del mito, della maschera, del simbolo in forme diverse. Uno degli aspetti più leggendari, ma meno documentati della sua attività è il lavoro che svolge a Bali dove risiede per alcuni mesi all’anno. Nel marzo 2014 lo scrittore Emanuele Trevi e la fotografa Giovanna Silva hanno vissuto qualche settimana con lui assistendo all’allestimento di un Ogoh Ogoh, un carro allegorico che si prepara per il giorno di Nyepi, il giorno del silenzio. Destino dell’Ogoh Ogoh è poi di essere bruciato. Attorno a questa breve parabola lo scrittore ha intessuto le sue riflessioni sul tema del mito, ha osservato con partecipazione a un momento in cui storia, leggenda e contemporaneità sono diventati poco distinguibili e ne ha tratto un racconto. Silva ha invece documentato, con tecniche fotografiche diverse, la traiettoria dell’Ogoh Ogoh partecipando a un rito che finora era pressoché sconosciuto.
29,00

Berlin Zürich Zürich Berlin Berlin Berlin Berlin London. Ediz. inglese
28,00

Carlo Mollino. Giappone 1970. Ediz. italiana e inglese

Carlo Mollino. Giappone 1970. Ediz. italiana e inglese

Libro

editore: Humboldt Books

anno edizione: 2016

pagine: 72

Nel maggio 1970 Carlo Mollino raggiunge Osaka per l'Esposizione universale. È un lungo viaggio con tappe a Bangkok, Hong Kong, Tokyo e Kyoto. Ha con sé una macchina fotografica e, un po' alla volta, sembra appassionarsi a una civiltà che ancora non conosce. Lo affascinano le donne, i luoghi della tradizione (templi, giardini, pagode), ma anche le nuove architetture, i dettagli di costruzione, lo sciamare della folla. Mollino coglie un Giappone sospeso tra antichi riti e la modernità che in pochi anni cambierà il volto del Paese e di cui l'Expo è un'anticipazione. Il libro contiene testi di Claudio Giunta, Corrado Levi e Fulvio Ferrari che contestualizzano il viaggio e approfondiscono il rapporto tra Mollino e la fotografia. Completa il volume una serie di scatti che Mollino ha compiuto in altri viaggi in Oriente.
20,00

Into your solar plexus

Into your solar plexus

Donatella Bernardi

Libro: Libro rilegato

editore: Humboldt Books

anno edizione: 2016

pagine: 96

30,00

How do I imagine being there? Ediz. italiana

How do I imagine being there? Ediz. italiana

Libro: Libro in brossura

editore: Humboldt Books

anno edizione: 2016

pagine: 128

L'arcipelago di St Kilda è la parte più remota delle isole britanniche, nelle Ebridi Esterne, Scozia. Nel 1930 gli ultimi abitanti abbandonarono l'isola: restano muri di pietra, case, sentieri segnati dal lavoro, un'intera topografia perde il suo disegno, ciò che si possedeva si disperde, ciò che si sperava non accade. L'artista Claudia Losi riesce ad arrivare a St Kilda nel 2012. In che misura un luogo è descritto dalla geologia, dalla geografia, dalla storia, e in che misura è invece immaginato? Cosa vuol dire pensare un luogo ancora prima di esserci stati fisicamente? Quante descrizioni vanno ad abitare la nostra coscienza? Quali fra loro governano le parole e le immagini che decidiamo di restituire al mondo? "How do I imagine being there?"cerca di rispondere a queste domande attraverso una riflessione corale: uno scrittore, un semiologo e uno storico del cinema, un geografo, un biologo e un naturalista, un neuroscienziato, uno psichiatra e un artista hanno prestato a Losi la propria voce per descrivere, attraverso St Kilda, un'idea di "arcipelago mondo". Completa il libro una serie di nuove tavole dell'artista.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.