Hoaki
Learn to see, learn to draw. The definitive and original method for picking up drawing skills
David Köder
Libro: Libro rilegato
editore: Hoaki
anno edizione: 2020
pagine: 208
Il disegno è un linguaggio universale, ma non tutti si sentono capaci di provarci. Questo libro utile e divertente tratta il bello di dedicarsi a questa attività, mostrando con l’aiuto di esercizi che chiunque può disegnare, purché impari prima a vedere. Basato sul celebre metodo di Betty Edwards, e pensato sia per chi vuole cimentarsi sia per coloro i quali necessitano di un aggiornamento, il libro rappresenta una versione personale e aggiornata dall’autore, che farà sparire la paura di disegnare in chiunque voglia provarci. Si tratta di una scuola di disegno completamente diversa, dedicata a chi ha talento e a chi non ne ha, a chi si stressa e a chi è completamente disperato. È anche un metodo utile e divertente per imparare a disegnare imparando prima a vedere. Guardando il mondo senza lasciare che le sensazioni interferiscano, o che il cervello ci dica cosa stiamo guardando, sarà la mano stessa ad acquisire abilità e capacità di produrre una grande varietà di disegni. Leggere questo libro pieno di humour e molto esemplificativo farà scattare definitivamente la scintilla della creatività.
Design, create, thrill. The power of graphic design to spark emotions
Sara Caldas
Libro: Libro in brossura
editore: Hoaki
anno edizione: 2020
pagine: 184
Questo libro illustra i punti di vista di numerosi autori e designer su come ottenere un graphic design emozionale. Pur non trattandosi di verità assolute, e non essendoci la garanzia che seguendo i principi esposti un designer possa portare il pubblico a legarsi emotivamente ai suoi lavori, è pur vero che il libro offre spunti utili per accostarsi allo scopo. Il design emozionale è un tipo di design che riflette sul ruolo cruciale delle emozioni nell’ambito della capacità umana di cogliere il significato del mondo, e che promette di valorizzare la qualità di vita del proprio pubblico. Un design alimentato dall’emozione migliora il rapporto tra il pubblico e il ‘prodotto’, creando un profondo legame affettivo tra i due. Esistono già molte teorie che trattano di design emozionale negli ambiti del design del prodotto, di quello industriale e perfino del web design. Ma che dire del graphic design? Questo libro si prefigge lo scopo di avvicinare il designer grafico all’elaborazione di un design che sia alimentato dall’emozione.
Creative drawing. 100 tips to expand your talent
Albrecht Rissler
Libro: Libro in brossura
editore: Hoaki
anno edizione: 2020
pagine: 240
Attraverso passaggi concisi e sintetici, l’artista Albrecht Rissler offre più di 100 sapienti spunti riguardanti tutti gli aspetti del disegno, visto come una delle più straordinarie attività creative che si possano condurre. Detti spunti non tralasciano le tecniche tradizionali e si spingono fino agli sviluppi più recenti, esplorando anche interessanti ambiti limitrofi. I principianti, così come coloro i quali vogliano rimettersi in pista, ma anche gli illustratori esperti troveranno qui una profusione di suggerimenti, ispirazione e stimoli. Avendo lavorato per molti anni come artista e docente universitario, Rissler è ben addentro a tutti gli aspetti del disegno. Gli spunti sono illustrati da lavori dell’autore, nonché da disegni di bambini, alunni, studenti, partecipanti ai corsi e colleghi artisti. Essi tutti svelano la ricchezza insita nel disegno come arte. Un libro per darsi alla scoperta e alla meraviglia, dedicato anche a chi non ha mai preso in mano una matita.
Japanese tattoo atlas. 45 lrezumi style artists from around the world
Santiago Lombardi
Libro: Libro rilegato
editore: Hoaki
anno edizione: 2025
pagine: 300
Un libro di grande impatto visivo sui tatuaggi in stile giapponese, di ampia portata e grande profondità, che offre ai lettori un quadro esaustivo dell'influenza esercitata dal tatuaggio tradizionale giapponese su alcuni tra i più noti artisti del settore che operano ai nostri giorni. L'irezumi, o tatuaggio giapponese, affonda le proprie radici nell'antica cultura giapponese. Questo libro mette in luce 45 artisti maggiori del tatuaggio provenienti da tutto il mondo, spaziando dai più fedeli al tatuaggio giapponese tradizionale a coloro i quali intendono quest'arte come punto di partenza per esprimere la propria personalissima visione. Organizzato per continente, il testo si basa su interviste con gli artisti durante le quali essi spiegano la propria formazione artistica, gli inizi della carriera da tatuatori e lo sviluppo del loro interesse per lo stile giapponese. I protagonisti ci rendono partecipi anche delle loro fonti di ispirazione: altri artisti tatuatori e forme tradizionali d'arte giapponese come le stampe su legno dell'ukiyo-e. Il libro esplora la storia antica del tatuaggio giapponese, includendo un racconto cinese del III secolo che descrive il tatuaggio come indicatore della classe sociale e amuleto di protezione dei marinai. La maggior parte delle pagine contiene fotografie di grande formato e dettagliate di tatuaggi e stampe, creazioni degli artisti trattati, che mostrano le nuove tendenze di questa antica forma d'arte. Il libro riflette la crescente popolarità internazionale del tatuaggio giapponese e offre un quadro esaustivo di come lo stile giapponese tradizionale sia di ispirazione per alcuni tra i più noti artisti tatuatori che operano oggi.
Machine knitter's reference. A blueprint for improving your knitting
Beleke Den Hartog, Elsbeth Van Heyningen
Libro: Libro in brossura
editore: Hoaki
anno edizione: 2025
pagine: 298
Opera di riferimento per i cultori della maglieria a macchina, per gli studenti e i docenti di moda, questa guida con passaggi semplici e ricca di immagini alla nuova generazione del design di maglieria trasmette la passione delle autrici per l'arte di creare maglieria a macchina, la loro vasta esperienza e la profonda conoscenza delle tecniche del settore. Quest'opera di riferimento accurata eppure vivace, dedicata ai cultori della maglieria a macchina a cura di Beleke den Hartog e Elsbeth van Heyningen, aiuta i maglieristi a comprendere a fondo come nasce una creazione a maglia. Un manuale di poche parole e moltissime immagini la cui comprensione è alla portata di tutti, una guida con passaggi semplici per un design di maglieria originale e innovativo che riprende da dove, una volta acquisita la padronanza della maglieria a macchina, sorgono le domande di approfondimento. Il libro impiega metodi diversi di calcolo e progettazione, che includono grafici, formule e disegni tecnici, il tutto ravvivato da divertenti vignette che raffigurano gli animati scambi tra le autrici durante la creazione dell'opera. I calcoli presenti nel libro non si basano né su principi aritmetici né su soluzioni software, ma sull'utilizzo della macchina per maglieria e sulla tecnologia su cui fonda quest'arte. Il libro trasmette la passione delle autrici per l'arte della maglieria a macchina e la loro profonda conoscenza delle tecniche del settore. Nell'offrire una panoramica sull'applicazione digitale, Blueprint rappresenta una bozza preliminare con moltissime opportunità da sviluppare. Non esiste un solo modo per ottenere il risultato. Le soluzioni sono una scelta personale. Nel 1985, la compianta Beleke den Hartog e sua madre fondano la Scuola olandese della maglieria a macchina, lo Studio den Hartog a L'Aia. Nel 1988, rinnovano le tecniche di maglieria a macchina investendo nel campo del software digitale. Tra il 2008 e il 2011, oltre all'impegno in laboratorio, Beleke den Hartog dà lezioni di maglieria a macchina presso la Gerrit Rietveld Academie di Amsterdam (Paesi Bassi). Dopo aver studiato Design tessile monumentale, Elsbeth van Heyningen ha insegnato presso MK24 e KABK, sviluppando tecniche come tufting, pittura tessile e incisione laser. Insieme a Beleke den Hartog, ha introdotto il laboratorio tessile Royal Colour Lab e lavorato con le tecniche di incisione laser e stampa a sublimazione nello spazio dedicato presso l'accademia KABK
Learn to draw faces with 50 models
Niels Roman
Libro: Libro in brossura
editore: Hoaki
anno edizione: 2025
pagine: 64
Una guida completa al disegno ritrattistico che rompe gli argini del vostro potenziale artistico; 50 modelli da seguire passo passo per migliorare la composizione della fisionomia facciale e delle relative espressioni, e raffinare le tecniche di schizzo e ombreggiatura. La creazione di un ritratto realistico, sia esso frontale, di profilo o di tre quarti, richiede una precisa collocazione degli elementi che compongono un viso e la piena comprensione della mobilità dei muscoli che danno forma alle nostre espressioni. Questo libro offre 50 modelli, organizzati in base al grado di difficoltà, e guida il lettore passo dopo passo, dallo schizzo iniziale fino alla rifinitura con ombre e dettagli. Ogni pagina prevede uno spazio dedicato all'esercizio pratico; il lettore potrà osservare il modello, notarne le caratteristiche peculiari, disegnarlo, cancellare e ricominciare da capo, di volta in volta raffinando la propria tecnica. È importante ricordare che sbagliando s'impara!
Learn to draw hands with 50 models
Niels Roman
Libro: Libro in brossura
editore: Hoaki
anno edizione: 2025
pagine: 64
Una guida completa al disegno delle mani che rompe gli argini del vostro potenziale artistico; 50 modelli da seguire passo passo per migliorare e raffinare la tecnica personale, dallo schizzo all'aggiunta di ombreggiatura e dettagli. Disegnare le mani in modo realistico può costituire una sfida per chi si affaccia all'arte del disegno. La struttura delle nostre mani è infatti molto complessa, ricca di articolazioni la cui forma si modifica a ogni movimento. Questo libro offre 50 modelli, organizzati in base al grado di difficoltà, con istruzioni da seguire passo dopo passo, dallo schizzo iniziale fino alla rifinitura con ombre e dettagli. Ogni pagina prevede uno spazio dedicato all'esercizio pratico; il lettore potrà osservare il modello, notarne le caratteristiche peculiari, disegnarlo, cancellare e ricominciare da capo, di volta in volta raffinando la propria tecnica. È importante ricordare che sbagliando s'impara!