Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Halley

Il governo del territorio. Le opportunità di un sistema informativo integrato comunale

Il governo del territorio. Le opportunità di un sistema informativo integrato comunale

Paolo Dolci

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Halley

anno edizione: 2021

Un Sindaco può davvero governare con efficacia ed efficienza il proprio territorio comunale? La crescente complessità delle attività e delle funzioni affidate agli enti locali, spesso dotati di strutture organizzative non sempre all’altezza del compito ricevuto, pare confinare i primi cittadini italiani al ruolo di megafono delle problematiche delle loro comunità, più che a quello di guida e motore della macchina comunale. Un serio ripensamento della struttura informatica e organizzativa consentirebbe, invece, un cambio di passo per la maggior parte delle realtà civiche del nostro Paese. La soluzione proposta dall’Autore è un sistema informativo di gestione del territorio (GT), basato sull’integrazione delle banche dati comunali e dei processi operativi collegati, che consenta agli Amministratori di riappropriarsi di tutte le leve del cambiamento a loro disposizione, tornando ad avere un ruolo centrale nelle dinamiche e nelle scelte comunali. La versione digitale del volume consente l'accesso diretto alle disposizioni normative più significative e a tutta la modulistica
35,00

Vademecum dell’amministratore locale. Status, funzioni, competenze, responsabilità dei sindaci, amministratori e consiglieri comunali

Vademecum dell’amministratore locale. Status, funzioni, competenze, responsabilità dei sindaci, amministratori e consiglieri comunali

Eugenio De Carlo

Libro: Libro in brossura

editore: Halley

anno edizione: 2021

L’Opera offre una chiara e completa rappresentazione dei compiti, delle funzioni e delle responsabilità del Sindaco, degli Assessori e dei Consiglieri comunali. Particolare attenzione è posta agli aspetti riguardanti l’elezione, la nomina, la durata, le competenze, le cause di scioglimento anticipato degli organi, la parità di genere, i rapporti tra gli organi, oltre ad una serie di altri temi specifici e utili per una consapevole e proficua gestione delle responsabilità e delle prerogative di ogni amministratore locale in funzione del corretto esercizio del mandato elettorale ricevuto dalla propria comunità. Il testo è arricchito da tabelle riepilogative delle indennità, dei rimborsi per missioni, delle cause di incompatibilità per gli amministratori e da una ampio corredo di risposte a domande sugli aspetti e questioni di maggior interesse e ricorrenza pratica degli organi comunali. Il quadro ordinamentale considerato nello sviluppo dell’Opera comprende le più recenti novità normative per gli Enti Locali introdotte dai DD.LL. n. 77/2021 (Semplificazioni) e n. 80/2021 (Reclutamento), soffermandosi anche sulle prospettive e sulle opportunità per i Comuni inserite dal PNRR.
40,00

Guida ai decreti semplificazioni. Cosa cambia. Modifiche e nuove norme per gli enti locali introdotte dai DD.LL. 76/2020 e 77/2021

Guida ai decreti semplificazioni. Cosa cambia. Modifiche e nuove norme per gli enti locali introdotte dai DD.LL. 76/2020 e 77/2021

Pietro Salomone

Libro: Libro in brossura

editore: Halley

anno edizione: 2021

L’Opera fornisce l‘analisi completa delle novità introdotte dai Decreti Semplificazioni (D.L. 76/2020 e D.L. 77/2021) che hanno portato significative modifiche a numerose procedure connesse all’attività degli Enti Locali. L’intero testo è diviso in 10 macroargomenti riguardanti le aree della contrattualistica pubblica, amministrazione digitale, green economy, progetti PNRR e procedimenti amministrativi, a cui corrispondono i relativi capitoli. La trattazione è sviluppata con un taglio operativo ed essenziale, utile per chi opera nelle pubbliche amministrazioni e con le pubbliche amministrazioni. Il volume è arricchito da una tavola comparata delle norme di semplificazione, organizzata come un vero e proprio Indice Analitico che riporta, per ciascuna voce, i riferimenti specifici ai decreti semplificazioni e alle norme modificate. Ulteriore pratica chiave di ricerca per facilitare la consultazione dei temi di interesse. La versione digitale del volume consente l'accesso diretto alle disposizioni normative più significative e a tutta la modulistica.
42,00

Il monitoraggio delle opere pubbliche negli enti locali: da obbligo a opportunità

Il monitoraggio delle opere pubbliche negli enti locali: da obbligo a opportunità

Samantha Battiston, Antonio Bertelli

Libro: Libro in brossura

editore: Halley

anno edizione: 2021

L’accesso ai finanziamenti pubblici per la realizzazione di interventi infrastrutturali così come per il sostegno alle attività economiche locali rappresenta un fattore decisivo nella pianificazione dello sviluppo del territorio. Condizione essenziale per la corretta finalizzazione degli investimenti è la capacità dell’Ente Locale di gestire correttamente le complesse attività di monitoraggio previste dai relativi bandi e da un intricato complesso di norme disorganiche tra loro. Il presente volume intende fornire soprattutto agli Amministratori degli Enti Locali un quadro completo e dettagliato delle tipologie di monitoraggio evidenziandone sia gli ineludibili aspetti adempimentali sia le prospettive di opportunità. Soprattutto in questa fase storica, caratterizzata dall’attuazione del PNRR, con i correlativi finanziamenti, si rende necessaria la valutazione sulla reale capacità di gestione dell’attività di monitoraggio, quindi sulla presenza nell’Ente delle competenze specifiche ma anche delle piattaforme e procedure software capaci di integrare informazioni e documenti eterogenei richiesti dal monitoraggio per garantire trasparenza e affidabilità verso la collettività.
48,00

Sovvenzioni contributi e altri benefici. Regole e modalità di gestione per gli enti locali

Sovvenzioni contributi e altri benefici. Regole e modalità di gestione per gli enti locali

Alberto Barbiero, Enrica Daniela Lo Piccolo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Halley

anno edizione: 2021

I Comuni devono porre particolare attenzione alla concessione di sovvenzioni e all’erogazione di contributi ad associazioni ed altri organismi, al fine di evitare che la riconduzione di tali risorse ai soggetti beneficiari non sia elusiva della reale natura della corresponsione. Il testo offre un’analisi completa delle procedure da seguire per la corretta connotazione degli atti di concessione ed erogazione di sovvenzioni e contributi senza incorrere nei rischi di elusione fiscale, danno erariale o violazioni degli obblighi di pubblicazione e delle misure anticorruzione dettate dall’Anac. In particolare, gli Autori affrontano con taglio operativo i temi relativi a: - regole e procedimenti, - profili fiscali e contabili, - modalità di rendicontazione, - verifiche sull’utilizzo dei benefici concessi, - forme di pubblicità e misure anticorruzione La versione digitale del volume consente l'accesso diretto alle disposizioni normative più significative e a tutta la modulistica.
48,00

I fondi del salario accessorio. Guida pratica alla costituzione e alla destinazione dei fondi delle risorse decentrate negli enti locali

I fondi del salario accessorio. Guida pratica alla costituzione e alla destinazione dei fondi delle risorse decentrate negli enti locali

Luca Tamassia, Gianluca Gambella

Libro: Libro in brossura

editore: Halley

anno edizione: 2021

Manuale per dirigenti e responsabili degli uffici del personale nella determinazione delle risorse che alimentano i fondi del salario accessorio dei dipendenti e dei dirigenti degli EE.LL. Particolare attenzione viene dedicata alle risorse destinate alle diverse tipologie di indennità, compensi e retribuzioni previsti da un quadro legislativo e contrattuale sempre più complesso e intricato. Le fasi connesse alla costituzione, all’utilizzo, alla riduzione e gestione dei fondi sono affrontate con l’obiettivo di fornire una completa analisi delle diverse disposizioni stratificatesi nel tempo fino alle novità introdotte dal 2021 in attuazione del CCNL 17 dicembre 2020. La trattazione, dal taglio operativo, è supportata da numerosi esempi, strumenti pratici, prospetti di calcolo e da un ricco corredo di schemi di modelli per fornire un utile supporto nella gestione degli istituti. Aggiornato al D.M. del 17 marzo 2020 e al CCNL del 17 dicembre 2020 per la dirigenza.
55,00

L'elezione del sindaco e del consiglio comunale

L'elezione del sindaco e del consiglio comunale

Iginio Del Vecchio

Libro

editore: Halley

anno edizione: 2021

pagine: 370

Il presente volume, corredato da teoria, modulistica e ampi riferimenti giurisprudenziali, è rivolto primariamente agli operatori dei servizi elettorali, e ai componenti delle Commissioni elettorali circondariali. È utilizzabile anche da coloro che si apprestano a predisporre liste di candidati partecipanti alla competizione elettorale. Il lavoro rimanda diffusamente alla modulistica pertinente, in parte altresì riprodotta al termine di ogni capitolo. L'opera è corredata dal calendario dei procedimenti/scadenzario, indispensabile per gli uffici elettorali comunali e per le Commissioni elettorali circondariali nonché dal testo vigente del D.P.R. 16 maggio 1960, n. 570 che rappresenta le linee guida per la competizione elettorale oggetto del volume.
45,00

IVA negli enti locali. Regole, principi e normative per la corretta applicazione dell'imposta

IVA negli enti locali. Regole, principi e normative per la corretta applicazione dell'imposta

Federico Gavioli

Libro

editore: Halley

anno edizione: 2021

pagine: 246

Guida pratica e snella che, partendo da una prima analisi dei lineamenti generali dell'IVA, analizza poi gli adempimenti relativi all'imposta: gli obblighi contabili, le fatturazioni, le liquidazioni, i versamenti e la detrazione IVA per i Comuni. Il libro dedica una prima parte alla normativa generale, agli obblighi dei contribuenti e alle problematiche dell'IVA comunitaria prendendo da una parte in considerazione l'attività istituzionale dell'ente locale e dall'altra quella commerciale. Particolarmente utile l'apporto di tabelle e grafici che agevolano nella lettura. Il libro affronta in dettaglio: la normativa Iva domestica; gli obblighi dei contribuenti; la normativa Iva comunitaria; la soggettività passiva dell'Ente locale; le operazioni soggette a Iva per il Comune; la detrazione Iva per il Comune; la nuova Legge di Bilancio 2021.
35,00

Obblighi e scadenze del D.L. Semplificazioni 2020 per il digitale dopo la conversione in legge. Guida pratica e operativa per gli adempimenti nella pubblica amministrazione

Obblighi e scadenze del D.L. Semplificazioni 2020 per il digitale dopo la conversione in legge. Guida pratica e operativa per gli adempimenti nella pubblica amministrazione

Alfonso Pisani

Libro

editore: Halley

anno edizione: 2021

pagine: 138

Il cammino verso la piena digitalizzazione della pubblica amministrazione pur costellato di incertezze e importanti ripensamenti è proseguito lentamente e costantemente. In conseguenza della Finanziaria 2016 è stato prodotto da AGID il Piano Triennale per l'informatica nella PA che ha lo scopo di dettare un modello strategico e delle scadenze per fornire alle PA un percorso di sviluppo comune garantendo un livello minimo di servizi allo scopo di evitare isole di sviluppo tecnologico separate e con livelli eccessivamente differenti di evoluzione tecnologica ponendo, dunque, degli obiettivi a prima vista pretenziosi, ma ai quali tutte le PA devono dare il proprio contributo. Il presente testo tende a fornire un preciso orientamento nella realizzazione dei requisiti normativi del decreto semplificazioni come convertito in legge dandone una spiegazione in linguaggio immediato ed esaustivo, corredato da esempi e soprattutto indicando in maniera semplice e chiara le modalità di adempimento del dettato normativo.
35,00

La polizia locale: tra tradizione, modernità e professionalità

La polizia locale: tra tradizione, modernità e professionalità

Franco Morizio

Libro

editore: Halley

anno edizione: 2021

pagine: 150

Il ruolo della Polizia locale è profondamente cambiato negli ultimi decenni e le sue attività sono in continuo mutamento tanto da essere uno dei settori più poliedrici degli Enti locali, pronti a farsi carico di ogni nuovo evento che tocca la comunità. Specialmente nell'ultimo anno la figura dell'Agente ha avuto un ruolo chiave nella gestione della emergenza sanitaria e della sicurezza collaborando sempre più a stretto contatto con le altre forze di polizia essendo il primo punto di contatto con il cittadino. Risulta quindi oramai chiaro che tutti i comandi debbano avere personale sempre più competente e specializzato per fronteggiare le più svariate problematiche che possono presentarsi. Il manuale vuole dare spunti e fornire consigli operativi per organizzare al meglio il comando e formarlo così da poter affrontare in modo dinamico ogni situazione che possa minacciare la sicurezza urbana. Il volume affronta i seguenti argomenti: storia, progresso e innovazione della Polizia locale; la normativa di riferimento; la formazione; le conoscenze e le competenze richieste agli appartenenti alla Polizia locale; le competenze tecnico-professionali dei profili di responsabilità; il progetto tipo per l'istituzione del servizio Vigili di Quartiere e controllo della qualità del lavoro; la proposta attuazione delle azioni contenute nei piani triennali per la prevenzione della corruzione; lo schema tipo riorganizzazione corpo polizia locale.
25,00

Il «decreto semplificazioni» per gli enti locali. Il D.L. 16 luglio 2020, n. 76 convertito con Legge 11 settembre 2020, n. 120

Il «decreto semplificazioni» per gli enti locali. Il D.L. 16 luglio 2020, n. 76 convertito con Legge 11 settembre 2020, n. 120

Fabio Garella, Marco Mariani, Leonardo Spagnoletti, Emilio Toma

Libro

editore: Halley

anno edizione: 2021

Il volume illustra, attraverso sintetiche ma esaustive trattazioni tematiche, le fondamentali innovazioni introdotte con il c.d. “Decreto Semplificazioni” (D.L. 16 luglio 2020), il cui contenuto è stato notevolmente modificato attraverso l’adozione della Legge di conversione dell’11 settembre 2020, n. 120. L’emergenza sanitaria ed economica da Covid-19 ha spinto il Governo ad adottare un provvedimento dal contenuto ampiamente eterogeneo, volto all’efficientamento di interi settori dell’economia, dei contratti pubblici, dell’ambiente e dell’energia. La complessità della normativa introdotta con il Decreto Semplificazioni impone agli operatori, pubblici e privati, un considerevole sforzo di approfondimento in relazione ai singoli settori di intervento. In questo contesto il volume rappresenta un vero instant book che consente ai professionisti, nonché alle Pubbliche Amministrazioni chiamate a dare applicazione alle disposizioni, di individuare agevolmente la portata e l’intensità delle riforme introdotte con il Decreto Semplificazioni.
50,00

La gestione degli errori bloccanti INPS

La gestione degli errori bloccanti INPS

Cristoforo Di Lorenzo

Libro

editore: Halley

anno edizione: 2020

pagine: 270

Questo manuale segue "Guida illustrata alla Nuova Passweb", riprendendone lo stile e analizzando nel dettaglio: la struttura e la trasmissione della ListaPosPA - Uniemens; il Quadro V1 - periodi pregressi, con esempi di compilazione; la soluzione degli errori bloccanti; il flusso a variazione; la gestione delle note di rettifica e delle note di debito; le criticità della posizione assicurativa dei dipendenti pubblici. Problematiche importanti da affrontare con competenza per evitare danni economici sia ai lavoratori che alle Amministrazioni. Il manuale si presta a un duplice uso. Può essere letto come testo utile per dare un'informazione complessiva sugli argomenti trattati, oppure essere usato "all'occorrenza", per singolo argomento, allo scopo di risolvere la specifica problematica, con indicazioni il più possibile precise, semplici e supportate dalla chiarezza delle 251 immagini.
55,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.