Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Halley

L'inventario negli enti locali

L'inventario negli enti locali

Daniele Lanza, Carmela Angelone, Alberto Cecca

Libro

editore: Halley

anno edizione: 2018

pagine: 148

Il Sistema degli Enti locali nel suo complesso, con l'esercizio finanziario 2017, sarà chiamato per la prima volta ad adottare in modo compiuto ed esaustivo il sistema di reporting economico patrimoniale. In questo ambito elemento principe di detto sistema contabile risulta esser il patrimonio dell'Ente che trova ovviamente fondamento nell'inventario dei beni mobili ed immobili che ogni soggetto economico deve avere, aggiornare e governare quale leva per sviluppo del territorio ad esso affidato. Il manuale, grazie a schemi esemplificativi ed elaborazioni numeriche, assolve il compito di rappresentare il nuovo sistema inventariale evidenziando gli step logici e temporali necessari per una giusta risoluzione delle seguenti problematiche: classamento dei beni oggetto di inventario; adozione dei principi contabili applicati ad essi dedicati; analisi del ciclo inventariale dei beni mobili ed immobili; il processo valutativo dei beni mobili; le principali forme contrattuali utilizzabili dagli enti riferibili ai beni immobili. Completa il volume una sezione contenente domande e risposte sui punti più controversi in materia.
27,00

La gestione dei fondi del salario accessorio

La gestione dei fondi del salario accessorio

Luca Tamassia, Gianluca Gambella

Libro

editore: Halley

anno edizione: 2018

pagine: 272

L'opera è una guida pratica indispensabile per la determinazione delle risorse di alimentazione dei fondi del salario accessorio dei dipendenti e dei dirigenti degli enti locali e delle Camere di Commercio nonché per la destinazione delle somme così composte alle diverse tipologie di indennità, compensi e retribuzioni previsti dalle vigenti disposizioni contrattuali, Il testo si propone, quindi, di fornire ai dirigenti e ai responsabili degli uffici del personale uno strumento di consultazione e di approfondimento nell'applicazione degli istituti di alimentazione e di gestione dei fondi del salario accessorio nonché nella redazione dei prospetti e degli atti correlati, tenendo conto dei diversi CCNL che si sono succeduti nel tempo, ai quali si sovrappone un quadro legislativo, spesso complesso ed eterogeneo, caratterizzato da sempre più stringenti norme di contenimento della spesa del personale. La prima parte dell'opera è dedicata ai fondi per le risorse decentrate dei dipendenti ed è suddivisa in cinque capitoli, di cui uno, in particolare, dedicato alla costituzione del fondo in caso di eventi particolari ed un altro alle riduzioni da apportare al fondo, mentre la seconda parte è dedicata ai fondi per le risorse decentrate dei dirigenti, a sua volta suddivisa in due capitoli di cui uno relativo alla costituzione e l'altro all'utilizzo del fondo. Il volume comprende, infine, gli strumenti pratici per la gestione dei fondi del salario accessorio dei dipendenti e dei dirigenti (prospetti di calcolo dei fondi, schemi di determinazioni dirigenziali e deliberazioni di Giunta), aggiornati in base alle vigenti disposizioni legislative e contrattuali.
35,00

Guida al bilancio di previsione 2018-2020

Guida al bilancio di previsione 2018-2020

Angela D'Eri

Libro

editore: Halley

anno edizione: 2018

pagine: 250

Questo libro è un fedele compagno di lavoro per chi è alle affannose prese con il bilancio di previsione e spesso non sa da che parte cominciare. È stato concepito con l'esperienza di venti anni sul "campo" e vuole essere una guida per i colleghi, specie dei Comuni minori, che hanno adempimenti identici al Comune di maggiori dimensioni, ma si trovano spesso soli ad affrontare l'elaborazione di una serie di documenti, alle volte ridondanti e sicuramente connotati da un certo grado di difficoltà, acuito sia dalla contabilità finanziaria potenziata, che ha stravolto tutti i concetti basilari del ragioniere comunale "medio", sia dall'accumularsi di novità normative sempre più stringenti, a volte anche coercitive e sanzionatorie. Partendo dall'analisi della "Legge di bilancio 2018", effettuata quasi in tempo reale rispetto ai tempi di approvazione parlamentare, si passa a quanto necessario per la stesura di un corretto DUP, l'analisi degli schemi di bilancio e degli allegati obbligatori previsti anche da ARCONET. Chiude la trattazione un'utile appendice in cui vengono forniti gli schemi di deliberazione del bilancio, del DUP e delle delibere propedeutiche.
35,00

Il ritorno alla vita e all'amore

Il ritorno alla vita e all'amore

Edmondo Ciccolini

Libro

editore: Halley

anno edizione: 2017

pagine: 152

Un grande dolore può portare ad un grande amore? Un libro leggero, ma al tempo stesso profondo e pieno d'amore, di un amore di altri tempi, di quando i sentimenti erano ancora veri e puri e la parola amore evocava solo sensazioni positive. Sandro è un uomo distrutto per la perdita di sua moglie Sara, l'amore di una vita, che è venuta a mancare dopo una lunga malattia; troverà conforto nella amata Sicilia dove aveva trascorso tanti giorni felici con la sua famiglia, qui con l'aiuto della fidata Angela e di una nuova amica ricomincerà a vivere.
18,00

C'era una volta... il mago. Ediz. italiana e inglese

C'era una volta... il mago. Ediz. italiana e inglese

Clelia Rumachella

Libro

editore: Halley

anno edizione: 2017

pagine: 152

È la storia di Giorgio Farroni: una storia intensa e coinvolgente che si legge tutta di un fiato, per non rimanere senza risposte. Una mamma straordinaria che dedica ogni momento della sua vita al figlio e alla famiglia. Un giovane tenace che vuole avere tutto quello che può e la natura non gli ha dato. La forza, la fede materna, gli amici più o meno importanti e la scuola cui prima o poi si torna, perché lì sono registrati i momenti importanti della propria esistenza. Ogni attimo descritto è un soffio di vita che resiste e diventa vento, ogni parola è una filigrana straordinariamente bella che rimane intatta e visibile grazie alla luce. Nella storia ci sono tutti i giovani che amano la vita e sono amati dai propri genitori e che non passano per caso, ma lasciano il proprio segno in tutti gli adulti.
12,00

L'occupazione abusiva degli immobili. Ruolo e responsabilità degli ufficiali di anagrafe

L'occupazione abusiva degli immobili. Ruolo e responsabilità degli ufficiali di anagrafe

Roberto Gimigliano

Libro

editore: Halley

anno edizione: 2016

pagine: 80

Il volume vuole essere un manuale utile per gli operatori dei servizi demografici che quotidianamente operano allo Sportello e/o si occupano di inserire i dati in regime di back-office. Nella prima parte vengono citate le norme di riferimento e la giurisprudenza che si è occupata delle problematiche sviluppatisi dopo l'entrata in vigore della Legge n. 80/2014, anche in competizione con l'ordinamento anagrafico. Sono state tenute in considerazione tutte quelle norme che sono parte attiva e incidente della norma novellata: la Legge n. 183/2011, la Legge n. 94/2009 e gli articoli del regolamento anagrafico. Altro aspetto affrontato particolarmente importante concerne gli "agganci" tra le norme trattate e la Costituzione italiana. L'aspetto pratico del testo, volutamente scritto con modalità di facile approccio, vuole essere un ausilio alle scelte degli operatori che quotidianamente si trovano ad affrontare le più disparate richieste e un numero enorme di possibilità e scelte discrezionali non sempre supportate da leggi facilmente interpretabili e applicabili.
22,00

La cessione dei crediti degli enti locali. Quadro giuridico e aspetti operativi

La cessione dei crediti degli enti locali. Quadro giuridico e aspetti operativi

Michele Camilletti

Libro

editore: Halley

anno edizione: 2016

pagine: 128

La progressiva riduzione delle risorse statali e regionali hanno determinato per gli Enti locali, negli ultimi anni, la necessità di ricorrere sempre più alle entrate proprie, sia tributarie che patrimoniali. Tale mutamento nella struttura delle entrate dell'Ente ha portato ad un ricorrente rischio legato alla mancata riscossione di tali entrate, con conseguenti tensioni sul fronte della liquidità. In una situazione in cui gli Enti si trovano a dover fare i conti con una crescente mole di crediti non riscossi, complici la difficile situazione economica del Paese e lo stallo della riforma della riscossione coattiva, l'operazione di cessione dei crediti insoluti può rappresentare un valido strumento finalizzato per reperire risorse liquide e per ridurre la massa di residui attivi conservati nei bilanci.
22,00

Dal basket alla maratona

Dal basket alla maratona

Leonardo Sonaglia

Libro

editore: Halley

anno edizione: 2016

pagine: 120

Dal basket alla maratona" non è una biografia in senso stretto, ma un contenitore di concetti importanti relativi al mondo dello sport. Leonardo Sonaglia, infatti, rivivendo le fasi salienti della sua carriera, si ferma a ragionare sulle differenze che esistono tra sport professionistico e dilettantistico, tra giocare e allenare, tra sport di squadra ed individuale... e molto altro. Gli appassionati di basket, poi, soprattutto i tifosi delle squadre in cui ha militato e che hanno gioito per i canestri a raffica di "Leo mitraglia", nelle pagine del libro ritroveranno ricordi ed emozioni sopite dal tempo. Per i fabrianesi in particolare, infine, "Leo" è il più grande talento cestistico nato in città, il giocatore marchigiano ad aver segnato più punti (6.466) e ad aver giocato più partite (506) nella serie A italiana di basket. E, soprattutto, uno dei principali artefici della memorabile scalata del Fabriano Basket dai campionati regionali fino alla serie A tra la fine degli anni Settanta e l'inizio degli anni Ottanta.
10,00

Gli aspetti organizzativi nell'armonizzazione dei sistemi contabili negli enti locali

Gli aspetti organizzativi nell'armonizzazione dei sistemi contabili negli enti locali

Delia Frigatti, Daniele Lanza, Doriano Meluzzi

Libro

editore: Halley

anno edizione: 2015

pagine: 280

Il D.Lgs. 10 agosto 2014, n. 126 ha istituzionalizzato il nuovo processo contabile proprio dell'armonizzazione attualizzando sia il D.Lgs. n. 118/2011 sia il D.Lgs. n. 267/2000 nelle parti ad essa dedicate; successivamente, la Legge di Stabilità 2015 (Legge 23 dicembre 2014, n. 190) ha introdotto interessanti modifiche al sistema. Il manuale, tramite schemi esemplificativi ed elaborazioni numeriche, rappresenta il nuovo sistema contabile evidenziando gli step logici e temporali necessari per una giusta risoluzione di tutte le problematiche. Il volume affronta i seguenti argomenti: revisione straordinaria dei residui, fondo pluriennale vincolato, fondo crediti di dubbia e difficile esazione, nuovi equilibri di bilancio, contabilità economico-patrimoniale.
28,00

Manuale dei lavori pubblici

Manuale dei lavori pubblici

Eugenio De Carlo

Libro

editore: Halley

anno edizione: 2015

pagine: 216

L'esigenza della pubblicazione nasce dalla continua innovazione a cui, in attesa dell'ennesimo recepimento delle nuove direttive europee in materia di appalti pubblici, sia a livello legislativo che giurisprudenziale, è sottoposta la materia dei lavori pubblici, rendendo, così, necessario un costante aggiornamento degli operatori del settore rispetto ai tanti importanti temi in evoluzione quali quelli della legalità, della sicurezza, della gestione degli appalti. Il testo passa in rassegna in modo dinamico e pratico le varie fasi dei lavori pubblici (programmazione, aggiudicazione, stipulazione ed esecuzione), soffermandosi sulle questioni di maggiore interesse e le questioni più problematiche. L'opera, di agevole consultazione, è destinata al servizio di amministratori, dirigenti e dipendenti degli Enti locali al fine di avere un supporto d'indubbia utilità teorica e pratica nello svolgimento dei rispettivi compiti, dalla fase della programmazione a quella di esecuzione contrattuale delle opere.
26,00

La SCIA nella polizia amministrativa. Normativa, prassi e procedure operative e sanzionatorie

La SCIA nella polizia amministrativa. Normativa, prassi e procedure operative e sanzionatorie

Marco Massavelli

Libro

editore: Halley

anno edizione: 2015

pagine: 280

Semplificazione e trasparenza hanno interessato i Comuni sia da un punto di vista della gestione dell'Ente locale, sia dal punto di vista dei rapporti con i cittadini, e sia dal punto di vista dei procedimenti amministrativi di competenza comunale: tra questi è stato introdotto l'istituto della SCIA, acronimo di Segnalazione Certificata di Inizio Attività. Il cittadino non dovrà più presentare una infinità di documenti e attendere la lunga istruttoria del competente ufficio per ottenere una autorizzazione amministrativa: oggi, basta rivolgersi allo Sportello Unico Attività Produttive del Comune e presentare una SCIA. Il volume, aggiornato al D.L. n. 33/2014, illustra queste importanti novità normative e procedurali: il lettore si confronterà, quindi, con le nuove regole, con le interpretazioni fornite dalla prassi dei competenti Ministeri, e con schemi e prontuari che offrono il necessario corollario per l'applicazione corretta delle nuove leggi e delle nuove sanzioni.
28,00

La fatturazione elettronica negli enti locali. Normativa, regole, caratteristiche e casi pratici

La fatturazione elettronica negli enti locali. Normativa, regole, caratteristiche e casi pratici

Libro

editore: Halley

anno edizione: 2015

pagine: 128

Il testo si propone di affrontare con un approccio concreto e pratico il nuovo obbligo della fatturazione elettronica nei rapporti commerciali tra operatori economici e Pubblica Amministrazione. Recepita dall'ordinamento comunitario la disciplina giuridica della fatturazione elettronica è un'innovazione destinata nel medio-lungo termine ad incidere in maniera rilevante sulle relazioni economico-finanziarie tra fornitori e Pubbliche Amministrazioni, sull'efficienza e sulla trasparenza dell'intero apparato pubblico, con effetti benefici sulla qualità dei conti nazionali. La presente opera fornisce gli strumenti principali per affrontare il nuovo obbligo e rappresenta una valida guida operativa per chiarire i dubbi normativi e procedurali degli operatori delle Amministrazioni locali. Il volume tratta nello specifico: normativa nazionale ed europea in materia di fatturazione elettronica; attuazione della fattura elettronica in Italia; FatturaPA: il contenuto informativo e le specifiche tecniche relative al Sistema di Interscambio; la fatturazione elettronica nelle Amministrazioni locali; conservazione a norma delle FatturePA e Messaggi SdI; cenni sulle funzionalità della piattaforma PCC e la fatturazione elettronica. Il testo, infine, è aggiornato alle fonti normative più recenti e presenta riferimenti a prassi, circolari e giurisprudenza inerenti la materia oggetto di trattazione.
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.