Guerini Next
Agile marketing. Rapidità, efficienza e controllo per il marketing team di domani
Neil Perkin
Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2023
pagine: 312
Chiunque lavori nel marketing oggi ha davanti sfide importantissime: l'aumento della concorrenza, la crescita dei canali di comunicazione e l'esponenziale aumento delle aspettative degli acquirenti. La risposta a queste sfide è la metodologia agile. Solo i team capaci di sperimentare e adattarsi con flessibilità, adottando un approccio data-driven, sapranno rispondere ai cambiamenti del mercato e innovarsi secondo le esigenze dei clienti. Dalla penna del consulente di fama mondiale Neil Perkin, Agile Marketing è una guida pratica e dettagliata per creare marketing teams capaci di sopravvivere all'era digitale. Un'opera ricca della sua capacità di fornire esempi e framework concreti su come le più grandi aziende del mondo hanno implementato un marketing agile. E su come le organizzazioni di ogni dimensione possono imitarle.
Accendere le menti. Formare con creatività e intraprendenza sviluppando la propria leadership
Ray Smilor
Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2023
pagine: 192
Saper trasmettere la conoscenza è la chiave di ogni innovazione. Per farlo servono una leadership magnetica e metodi didattici sempre aggiornati. Bisogna saper generare coinvolgimento e motivazione. Accendere le menti è pensato per tutti i formatori aziendali, oltre che per insegnanti di diverso ordine e grado, per aiutarli a trasformare le loro lezioni in momenti creativi e carichi di entusiasmo. Quali sono gli elementi che rendono una lezione appassionante? In che modo si possono stimolare le menti di persone diverse, con diversi modi di imparare? In queste pagine Ray Smilor, uno dei massimi esperti di formazione a livello mondiale, racconta come sviluppare intraprendenza e proattività nelle persone, accendendo in loro il desiderio di imparare e di mettere a frutto la conoscenza. Edizione italiana a cura di Ivan Giordano. Introduzione di Antonio Felice Uricchio.
Marchionne non è il migliore dei manager possibili
Francesco Varanini
Libro: Copertina morbida
editore: Guerini Next
anno edizione: 2022
pagine: 184
Questo libro è un auspicio, un augurio rivolto ai manager. Invece di indossare il rassicurante maglione di Marchionne, tessuto di interessi di fronte ai quali non resta che aderire ed eseguire, siate voi stessi. Non rassegnatevi a una concezione riduttiva e cinica del vostro ruolo, che vi vede come i semplici esecutori dei dettami di proprietà e azionisti. Non nascondetevi dietro alla logica e ai calcoli. Accettate invece l'ansiosa inquietudine di chi cerca sempre di osservare e capire, considera tutti i fattori in gioco e faticosamente, ma anche liberamente, decide. Perché è solo attraverso la vostra visione del mondo, la vostra etica e la vostra competenza che aggiungete valore alle organizzazioni che guidate. In questo scritto teorico - che affonda però le sue radici nell'osservazione dell'attualità e nell'esperienza sul campo dell'autore - Francesco Varanini propone una riflessione sull'eredità culturale di uno dei manager italiani più influenti degli ultimi decenni. Esaminando meriti e limiti di Marchionne, il saggio arriva a offrire una panoramica sul mondo del management nel nostro paese, e propone in modo originale e articolato come questo può e deve evolversi.
Sanità lean. Migliorare il servizio ai pazienti, ridurre gli sprechi, innovare la gestione ospedaliera con il metodo Toyota
Francesco Nicosia
Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2017
pagine: 147
Il Sistema di Produzione Toyota, più diffusamente conosciuto come Lean, ha avuto origine nel settore industriale ma si è progressivamente affermato come strumento per il miglioramento continuo della gestione ospedaliera. Il Lean System non ha come obiettivo la riduzione dei costi e nemmeno l'aumento della produzione. L'uno e l'altro beneficio si verificano come conseguenza del dispiegarsi di un'attività costantemente orientata alla generazione di valore e all'eliminazione di ogni spreco rispetto a tale obiettivo. Questa tensione verso il miglioramento dei processi di cura, reinventando il “viaggio” della cura e accompagnando il paziente nel suo percorso, può essere ottenuta con una metodica applicazione di strumenti oramai consolidati e con il vivo coinvolgimento del personale ospedaliero. Questo libro spiega la posta in gioco per il sistema sanitario italiano, racconta casi di successo a livello nazionale e internazionale e soprattutto traccia una road map realistica, rivolgendosi a clinici, manager ospedalieri e policy makers.
Cucina manageriale. Ricette, ingredienti e segreti per gestire persone e risultati. Con le ricette dello chef Mario Grazia
Paolo Donati
Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2025
pagine: 184
Un intreccio sorprendente tra due mondi solo in apparenza lontani: il management e la cucina. Da un lato la sfida di organizzare, valutare e dare senso alla performance; dall’altro la creatività dei sapori, la capacità di combinare ingredienti, il piacere di condividere. Pagina dopo pagina, riflessioni e ricette si alternano e si richiamano, in un gioco di rimandi che invita a guardare con occhi diversi tanto l’impresa quanto la tavola: ogni piatto diventa metafora di un processo, ogni scelta gestionale si specchia nell’arte di cucinare. Non si tratta solo di disciplina o di passione: è l’equilibrio fra le due a rendere possibile l’innovazione, la crescita, il risultato. Un viaggio che nutre la mente e il palato, per chi sa che la performance, come la cucina, è fatta di metodo, creatività e desiderio di lasciare un segno.
Sociologia dell'IA. Creatività, coscienza, potere
Mauro Ferraresi, Massimiliano Raffa
Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2025
pagine: 316
La tecnologia accompagna da sempre il cammino dell’umanità: ogni sua innovazione, pur portando benefici straordinari, ha sollevato nuove sfide etiche e sociali, ridefinendo in profondità l’economia, la politica e la cultura. Essa è un prodotto dell’attività umana che si manifesta in tutto il suo «terribile splendore», come forza ambivalente capace di trasformare radicalmente il mondo. È da questo presupposto che muove il nuovo volume di Mauro Ferraresi, scritto in collaborazione con Massimiliano Raffa. Il libro propone una lettura sociologica delle trasformazioni introdotte dalle tecnologie emergenti e soprattutto dall’Intelligenza Artificiale, protagonista indiscussa della contemporaneità. Il cuore della riflessione è dedicato proprio alle sorprendenti capacità dell’IA di generare significato, creatività e forse persino coscienza; e alle questioni etiche e di governance che inevitabilmente pone. Tra queste, spicca il delicato equilibrio, oggi più che mai centrale, tra democrazia e sorveglianza, tra libertà individuale e controllo sistemico.
Imparare la leadership con le serie tv. Tutta la leadership minuto per minuto
Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2025
pagine: 200
Le serie TV che negli ultimi anni hanno appassionato milioni di spettatori sono strumenti inaspettati, ma straordinariamente efficaci per riflettere sulla leadership e sullo sviluppo delle competenze manageriali. Attraverso l’analisi di scene emblematiche e personaggi memorabili emergono comportamenti, attitudini e scelte che trovano riscontro nei principali framework della formazione aziendale. Prendere l’iniziativa, restituire feedback efficaci, costruire relazioni basate sulla fiducia, sviluppare le persone del proprio team, ascoltare attivamente, influenzare in modo positivo: ogni competenza viene raccontata attraverso situazioni concrete e riconoscibili. Un approccio originale che unisce cultura pop e formazione manageriale, capace di trasformare lo sguardo dello spettatore in uno strumento di crescita, aiutandolo a tradurre quanto visto sullo schermo in azioni consapevoli nella vita professionale. Prefazione di Francesca Funaro.
Neurogastrophysics. The contribution of neuroscience to the emotional experience of food
Vincenzo Russo
Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2025
pagine: 240
Lean thinking and sport management. Ottimizzazione dei processi nelle società sportive. Il caso Sci Club Druscié Cortina
Flavio Alberti
Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2025
pagine: 192
E se la Lean Production potesse trasformare non solo le aziende, ma anche il modo in cui viene gestito lo sport? Questo libro nasce da un’intuizione audace: trasferire i principi del pensiero snello, concepiti per l’industria manifatturiera, in un contesto radicalmente diverso per logiche, risorse e cultura organizzativa, come quello di un’associazione sportiva dilettantistica. Ne scaturisce un percorso autentico e concreto che dimostra come il Lean Sport Service possa diventare un modello operativo capace di adattare gli strumenti della Lean Production alle dinamiche reali di una struttura sportiva no-profit. Attraverso esempi reali, riflessioni operative e momenti di leadership condivisa, si evidenzia la sorprendente trasversalità della Lean e il suo potenziale trasformativo non solo nello sport, ma anche nelle organizzazioni di servizi che operano in ambienti complessi e orientati alla relazione. È tempo di ripensare lo sport come un ecosistema in cui ogni risorsa conta e ogni processo può essere migliorato. La Lean è il metodo, questo è il punto di partenza. Prefazione di Andrea Furlan.
CEO per caso. Vite, imprese, probabilità
Marco Rosetti
Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2025
pagine: 272
Scoprire il lavoro e la vita del CEO significa esplorare l’abilità di navigare nella casualità degli eventi. «Ci siamo arrivati per caso» è un’affermazione che il mondo della old economy ha sempre evitato, mentre l’economia digitale l’ha abbracciata come un manifesto. Questo è un invito a entrare nella mente di leader visionari, che rivelano il loro modo di affrontare le incognite della vita e dell’economia, trasformando l’imprevisto in opportunità. Le interviste esclusive, infatti, permettono di scoprire i lati inediti e autentici delle personalità al vertice di aziende influenti e note e altre appena nate, facendo luce su quelle esperienze che hanno definito non solo il successo individuale, ma anche l’evoluzione del mercato.
Never give up: vision, determination, and the strength of friendship. The story of Maurizio Bragagni: a life of enrepreneurship. Commitment, and unwavering belief
Maurizio Bragagni, Alessandro Vergni
Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2025
pagine: 172
Come può un ragazzo della provincia italiana diventare motore di connessioni a livello internazionale? E quali sono gli elementi chiave per intraprendere questa strada? Le risposte si svelano nella storia di Maurizio Bragagni, AD di Tratos UK, azienda leader nella produzione di cavi. In queste conversazioni con l’amico Alessandro Vergni, rivivono le tappe di un percorso che dimostra come visione, fede e determinazione trasformino le sfide in opportunità. Dall’espansione dell’azienda sui mercati internazionali al referendum Brexit, dalla candidatura al Senato al Queen’s Award, dall’impegno filantropico con Esharelife Foundation al ruolo di Console della Repubblica di San Marino, fino al conferimento dell’Ordine del British Empire: il lettore scoprirà l’uomo dietro l’imprenditore, il politico e il diplomatico. Un esempio di come talento, amicizia e valori costruiscano ponti tra mondi diversi, ispirando a seguire i propri desideri per fare la differenza. Prefazione di Francesco Bongarrà.
Le società benefit: evoluzioni e prospettive
Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2025
pagine: 184
Business as a force for good è uno dei principi guida del movimento delle B Corp, che promuove un modo di fare impresa capace di generare impatto positivo per le persone e per l’ambiente. In questa stessa direzione si collocano le Società Benefit, introdotte nell’ordinamento italiano con la Legge di Stabilità del 2016, secondo cui «l’esercizio dell’attività d’impresa deve avvenire in modo responsabile, sostenibile e trasparente». Questo volume esplora in chiave interdisciplinare il mondo delle imprese che integrano obiettivi di beneficio comune nella propria strategia e governance. I capitoli approfondiscono i principali aspetti giuridici, fiscali, economico-aziendali e di rendicontazione, arricchiti da un Osservatorio sulle Società Benefit in Italia, una review della letteratura scientifica e una raccolta di casi pratici. Il testo si rivolge a studiosi, studenti, professionisti, consulenti, policy maker, imprenditori e manager interessati a comprendere il ruolo trasformativo dell’impresa nella società. È inoltre uno strumento prezioso per chi opera nella formazione e nella ricerca sui modelli di business orientati alla sostenibilità e all’impatto."

