Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Nicosia

Sanità lean. Migliorare il servizio ai pazienti, ridurre gli sprechi, innovare la gestione ospedaliera con il metodo Toyota

Sanità lean. Migliorare il servizio ai pazienti, ridurre gli sprechi, innovare la gestione ospedaliera con il metodo Toyota

Francesco Nicosia

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini Next

anno edizione: 2017

pagine: 147

Il Sistema di Produzione Toyota, più diffusamente conosciuto come Lean, ha avuto origine nel settore industriale ma si è progressivamente affermato come strumento per il miglioramento continuo della gestione ospedaliera. Il Lean System non ha come obiettivo la riduzione dei costi e nemmeno l'aumento della produzione. L'uno e l'altro beneficio si verificano come conseguenza del dispiegarsi di un'attività costantemente orientata alla generazione di valore e all'eliminazione di ogni spreco rispetto a tale obiettivo. Questa tensione verso il miglioramento dei processi di cura, reinventando il “viaggio” della cura e accompagnando il paziente nel suo percorso, può essere ottenuta con una metodica applicazione di strumenti oramai consolidati e con il vivo coinvolgimento del personale ospedaliero. Questo libro spiega la posta in gioco per il sistema sanitario italiano, racconta casi di successo a livello nazionale e internazionale e soprattutto traccia una road map realistica, rivolgendosi a clinici, manager ospedalieri e policy makers.
16,00

Value stream mapping nella gestione ospedaliera. Mappare il flusso del valore con il Lean System

Value stream mapping nella gestione ospedaliera. Mappare il flusso del valore con il Lean System

Thomas Jackson

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini Next

anno edizione: 2020

pagine: 126

È superfluo notare che un errore o un difetto in un processo ospedaliero può avere profonde e irreparabili conseguenze sulla salute dei pazienti ancor prima che sul bilancio dell'azienda. I metodi descritti in questo volume attingono alla consolidata esperienza del Lean Management e aiutano le aziende ospedaliere a ottenere processi più efficienti e snelli gettando le premesse per un'organizzazione sanitaria in continuo miglioramento con significative riduzioni di errori medici e di altri costosi sprechi. Questo libro, pensato per affiancare la quotidiana attività di tutti i reparti dell'azienda, consente di utilizzare la mappatura del f lusso di valore, Value Stream Mapping, per garantire un'assistenza di qualità in quanto realmente centrata sul paziente. Il Value Stream Mapping è uno strumento potente per osservare e descrivere i processi come si svolgono effettivamente e per riconfigurarli e rappresentarli in uno stato futuro in cui errori e altri sprechi vengono eliminati. In questo libro imparerete come: Mappare lo stato corrente dei processi - Creare una mappa dello stato futuro con processi «a flusso» in logica «pull» - Gestire l'esecuzione dello stato futuro mediante la tecnica dell'A3 Pensato per un uso costante da parte di clinici e operatori, il volume include esempi di effettivi processi ospedalieri e presenta numerose illustrazioni e diagrammi che consentiranno al lettore di rappresentare efficacemente i propri processi nel loro stato presente e futuro e conseguentemente di agire con precisione e continuità per migliorarli.
29,00

Il nuovo ospedale è snello. Far funzionare gli ospedali con il Lean Healthcare: consigli pratici e sostenibilità

Il nuovo ospedale è snello. Far funzionare gli ospedali con il Lean Healthcare: consigli pratici e sostenibilità

Francesco Nicosia

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2013

pagine: 144

Il volume è la naturale evoluzione del precedente volume "L'ospedale snello. Per una sanità a flusso controllato e intensità di cure" (2008) sullo stesso tema. Nel precedente erano messe in evidenza le basi teoriche e meno spazio era lasciato alla operatività. Questo volume invece si sviluppa in 9 brevi capitoli nei quali si insegna a trasformare l'azienda, a sviluppare la tecnica organizzativa principale che fa da supporto al lean: la Mappa del Flusso del Valore. La tecnica è descritta e apprendibile facilmente. L'obiettivo è per tutti di ridurre spazi, percorsi, sforzi, scorte e tempo nell'erogazione delle attività al cliente/paziente, senza fretta, con qualità migliore perché questo modello porta a vedere ed eliminare gli sprechi che fanno perdere tempo e fanno faticare inutilmente. Applicando i principi lean sulla visione dello stato futuro, più snello, sarete in grado di migliorare lo stato attuale e di sviluppare una metodologia che porta alla trasformazione verso un ospedale a flusso e per Intensità di Cure, sostenibile. Dopo la lettura di questo volume sull'Ospedale Snello saprete: identificare le linee cliniche/amministrative da modificare; analizzarle per capirne il valore e migliorare la performance; riconoscere ed eliminare lo spreco di sforzo, spazio, attese, ripetizioni ed errori nella vostra attività; ridisegnare il flusso del valore con costi, servizi, qualità e sicurezza migliorati.
18,00

Tecniche lean in sanità

Tecniche lean in sanità

Paolo Guglielmo Nicosia, Francesco Nicosia

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2008

pagine: 160

Un reparto di Chirurgia che, a fronte di una riduzione del 10% del personale, aumenta gli interventi in Day-Surgery, esegue operazioni chirurgiche più complesse in Ricovero Ordinario, fa più urgenze, con riduzione del 90% delle sedute aggiuntive, e abbatte i tempi di attesa, non è una fantasia: il testo illustra infatti il sistema Toyota, facendo cenno alle possibili applicazioni nei servizi, e presentando progetti e tecniche lean in ambiente ospedaliero.
23,00

Spending review senza tagli in ospedale

Spending review senza tagli in ospedale

Francesco Nicosia

Libro: Copertina morbida

editore: Phasar Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 196

L'unica spending review applicabile in ospedale, senza tagli, capace di favorire riduzione dei costi e crescita aziendale, grazie a tecniche organizzative che si imparano facilmente. Basta applicare gli esempi e i metodi descritti in questo volume. Risultati garantiti. Senza tagli e senza accorpamenti forzati tutte le strutture sanitarie possono trarre enormi vantaggi in termini di risparmio con l'eliminazione degli sprechi gestionali grazie all'approccio Lean. In questo volume viene mostrato come si stanno trasformando Ospedali con l'approccio Lean, attraverso l'illustrazione di 111 progetti già avviati e, in molti casi, conclusi. Si mostrano alcuni risvolti economici conseguenti, con riduzione sorprendente dei costi.
65,00

L'ospedale snello. Per una sanità a flusso controllato e intensità di cure

L'ospedale snello. Per una sanità a flusso controllato e intensità di cure

Francesco Nicosia

Libro: Copertina morbida

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2008

pagine: 112

Lo spreco bisogna imparare a vederlo, è sotto i nostri occhi, ma non lo vediamo. I clienti che aspettano gli operatori, i medici che aspettano i pazienti, operatori che aspettano altri operatori o il loro prodotto (le risposte di esami non ancora pronti, esami pronti ma non immediatamente guardati, le sale di attesa per pazienti in ambulatorio, gente che aspetta ovunque nei nostri ospedali), spreco di tempo e di spazio che, insieme ad altre categorie di sprechi, disegnano un quadro impressionante di sprechi non corretti perché non visti, o non percepiti come sprechi. Il Sistema Toyota è principalmente considerato un sistema di lotta agli sprechi costante e implacabile. Lo scopo è concentrare le energie aziendali per produrre il massimo valore per il cliente, attraverso un flusso di erogazione del servizio il più snello, efficiente ed economico possibile. Il volume offre il seguente percorso; comprensione dei principi del sistema lean; conoscenza delle tecniche; visione del campo di azione in ambito sanitario ospedaliere; come agire senza perdite di tempo; quattro esempi di attività ospedaliera a flusso orizzontale; l'applicazione del modello ad intensità di cure.
17,00

Artimino: il guerriero di Prato Rosello
10,33

Come nell'ambra chiuse. Poesie (1947-1974)

Come nell'ambra chiuse. Poesie (1947-1974)

Francesco Nicosia

Libro

editore: Quattroventi

anno edizione: 1989

pagine: 230

15,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.