Gremese Editore
Mozart et le cinema
Enrico Giacovelli
Libro: Libro in brossura
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2025
pagine: 244
Questo libro esplora il rapporto tra il cinema e il compositore che dopo Amadeus è diventato un'icona pop, Mozart. Giacovelli passa in rassegna i numerosi film che hanno raccontato la vita del musicista, quelli tratti dalle sue opere e, soprattutto, individua ed elenca le centinaia di film di tutti i generi e le epoche che utilizzano la sua musica: dai grandi registi che hanno fatto la storia del cinema ai b-movie, dagli horror ai western e ai cartoni animati.
Introduction a la musicotherapie
Angelo Molino
Libro: Libro in brossura
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2025
pagine: 200
Una panoramica completa della musicoterapia che inizia parlando di musica in generale – con approfondimenti sulle relazioni esistenti tra suono, emozioni e intelligenza –, e poi passa alla musicoterapia vera e propria: evoluzione, modelli teorici e metodi di applicazione. Tutti noi sperimentiamo ogni giorno il potere "curativo" della musica. Grazie a Molino, anche il lettore comune potrà capire le ragioni di questo potere e imparare a farsi più recettivo verso i suoi benefici psicofisici.
Nous nous sommes tant aimes de Ettore Scola
Paolo Speranza
Libro: Libro in brossura
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2025
pagine: 136
Culmine della carriera di Ettore Scola e della commedia all'italiana, c'eravamo tanto amati è uno dei film italiani più amati nel mondo, per l'eccellenza di regia, sceneggiatura, musica e recitazione. Una cavalcata comica e insieme amara attraverso 30 anni di storia d'Italia, e un omaggio all'epoca d'oro del cinema italiano. A 50 anni dalla sua uscita, questa monografia ne ricostruisce la genesi, e accompagna il lettore scena per scena grazie a una vasta raccolta di testimonianze, aneddoti, curiosità e ca. 300 immagini tratte dal film.
Dante et le cinema
Paolo Speranza
Libro: Libro in brossura
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2025
pagine: 232
Questa monografia ripercorre tutte le declinazioni cinematografiche della vita e dell'opera di Dante, dal muto al sonoro, dal cinema delle origini a quello italiano, dalla Francia alla Germania, fino a Hollywood. Particolare rilievo è dato alle trasposizioni cinematografiche dell'inferno e ai numerosi film ispirati alle straordinarie figure femminili della commedia. Un viaggio che incrocia anche i tanti film vagheggiati, da Pasolini e da Fellini, i tentativi di imitazione, le parodie, i tanti progetti annunciati e mai realizzati.
La «Bataille d'Alger» de Gillo Pontecorvo
Sebastien Denis
Libro: Libro in brossura
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2025
pagine: 112
Incentrato su un episodio della guerra d'indipendenza algerina – la caccia data dai paracadutisti francesi ai membri dell'FLN nella casbah di algeri il 1° ottobre 1957 –, il film racconta la guerra dalle rivolte del 1957 e 1960 all'indipendenza del 1962, denunciando le atrocità compiute dai paracadutisti francesi durante il conflitto, a partire dal ricorso intensivo alla tortura. Un film di grande forza visiva e sonora, in cui il cineasta italiano inventa il cosiddetto "neorealismo algerino": con un'estetica al limite del documentario, realizza un film che glorifica il FLN e i suoi membri, basato sui ricordi di uno dei protagonisti, Saâdi Yacef, e supportato dalle splendide musiche originali di Ennio Morricone.
L'elixir des reves. La saga des Campari
Silvia Cinelli
Libro
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2025
pagine: 376
Il romanzo sull'ascesa della famiglia che ha scritto la storia della liquoreria, inventando il rito dell'aperitivo. L'autrice trascina con sé il lettore nella milano di fine Ottocento, per rivivere la nascita del marchio Campari. Quando Gaspare Campari arriva a Milano con 60 lire in tasca ha solo un obiettivo: trovare il bitter perfetto che tutti avrebbero apprezzato. E finalmente, nel 1863, ci riesce, crea quel bitter dall'inconfondibile colore rosso che sarà destinato a conquistare il mondo. Ma Gaspare muore improvvisamente, e l'azienda passa nelle mani della moglie Letizia e dei figli Davide e Guido. E ognuno ha una visione diversa del futuro dell'azienda...
Babaye. Le papa des enfants invisibles
Francesco Romagnoli
Libro: Libro in brossura
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2025
pagine: 224
Vent'anni fa, Francesco Romagnoli si reca in Etiopia da turista, non immagina che l'incontro con un bambino gli avrebbe cambiato la vita. Le drammatiche condizioni in cui versa lo portano a prendere una decisione: sarebbe rimasto lì e avrebbe costruito un rifugio sicuro per quel bambino e per tutti quei "bambini invisibili" che il mondo ha dimenticato. "Babayé" ("Papà mio") è il grido di gioia che lo accoglie ogni volta che torna al "Villaggio dei bambini", che ora ha anche una scuola e un piccolo ospedale, costruiti negli anni con fatica e sacrificio. Ma dall'inizio della guerra andare o inviare aiuti in Etiopia è sempre più arduo… Nel volume, Francesco ci racconta la storia del villaggio, delle persone che lo abitano, dei bambini che accoglie.
Il trono e il letto. Amore, sesso e potere in 111 storie che hanno cambiato la Storia
Pietro Gorini
Libro: Libro in brossura
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2025
pagine: 168
Questo volume propone ai lettori oltre 100 resoconti storici sull’eterno intreccio di sesso e potere. Già, perché se nel Mito tutto inizia con il rapimento della bella Elena da parte del principe Paride, che innesca la decennale guerra tra Greci e Troiani cantata da Omero, la Storia non è certo da meno: basti pensare alla prima imperatrice romana, quella Livia Drusilla “rubata” al legittimo marito da Ottaviano Augusto, con una mossa gravida di implicazioni politiche e dinastiche; a Carlo VIII, che per ampliare il Regno di Francia rapì Anna di Bretagna, bruciando sul tempo l’imperatore tedesco; a Enrico VIII, che affrontò perfino uno scisma e la bigamia pur di non rinunciare alla sua passione per Anna Bolena, o al nostro Garibaldi, che sublimò il dolore di un matrimonio fallimentare nell’eroismo di un’impresa epocale come la Spedizione dei Mille. Senza contare le infinite declinazioni dell’ambizione e della pulsione erotica che hanno influenzato la storia dei ducati, dei regni e delle signorie dell’Italia trecentesca e quattrocentesca... Un’originale rievocazione attraverso i secoli, ben documentata ma mai seriosa, grazie ai toni amabilmente ironici con i quali l’Autore risponde, di racconto in racconto, alla fatale domanda: cosa succede quando il desiderio del potere è dominato dal potere del desiderio?
Andy Warhol. Livre de coloriage. Non officiel
Nune Kerobyan
Libro: Libro in brossura
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2025
pagine: 48
Dal ritratto dell'indimenticabile Marilyn a quello della zuppa Campbell, grazie alle 45 illustrazioni (a pagina singola e doppia) di questo volume il lettore potrà immergersi nel mondo della Pop Art anni Sessanta. E scegliere se sfidare Warhol sul suo stesso terreno e colorare con i suoi colori (aiutandosi con i QR Code che rimandano alle opere originali) o se sfidare sé stesso e dare libero sfogo alle proprie capacità artistiche ricolorando a piacere il proprio capolavoro!
Vincent van Gogh. Livre de coloriage. Non officiel
Nune Kerobyan
Libro: Libro in brossura
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2025
pagine: 48
Un'originale raccolta di 45 disegni tratti dalle opere di van Gogh, diversi per complessità e grandezza (pagina singola o doppia). Gli amanti dell'arte di tutte le età potranno scegliere se colorare seguendo i colori dei capolavori originali – sempre sottomano grazie ai QR Code accanto ai disegni – o se divertirsi a sfidare le scelte del maestro dell'impressionismo, lasciar correre la propria creatività a briglie sciolte e sbizzarrirsi con colori tutti nuovi!
Manga quest
Tuneintomanga
Libro: Libro in brossura
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2024
Una scatola-gioco dalle regole molto semplici: chi si aggiudica le 5 categorie, rispondendo correttamente a 2 domande per categoria, si candida alla vittoria… ma dovrà superare la sfida finale delle 5 domande vero o falso? Per vincere. Le 125 carte sono suddivise, quindi, in 5 categorie (amicizia e avventura; drammi e lacrime; amore senza confini; grandi classici; oltre la realtà) da 100 domande ciascuna. Nel libretto il lettore troverà le risposte approfondite e le domande per il vero o falso? Finale. Sfidate I vostri amici nerd a chi ne sa di più su anime e manga!
Tout sur Vittorio De Sica. Auteur, acteur, séducteur
Libro: Libro in brossura
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2024
pagine: 512
Il teatro, i film, la vita. L’attore e il regista. Vittorio De Sica, autore di capolavori indimenticabili della storia del cinema e protagonista dello star system internazionale, è stato un insuperato direttore di attori: nei suoi film spiccano interpreti come Sophia Loren e Marcello Mastroianni, Peter Sellers e Shirley MacLaine, Faye Dunaway, Richard Burton e tanti altri. A 50 anni dalla sua morte (avvenuta in Francia il 13 novembre 1974), l’opera di De Sica è ancora ricca di stimoli e sorprese, e offre la possibilità di approfondire e apprezzare ulteriormente un artista che tra luci e ombre ha segnato lo spettacolo e la cultura del XX secolo. Nei confronti di De Sica, di volta in volta si è parlato di “tradimento” (rispetto al neorealismo), di “sbandamento” (l’irruzione del fantastico in "Miracolo a Milano" e "Il giudizio universale"), di “bulimia professionale” (troppi film “alimentari”), ma soprattutto si è discusso a lungo sul connubio artistico De Sica-Zavattini, su quanto ci fosse dell’uno e quanto dell’altro nella qualità di certi risultati, dove a volte era il regista ad apparire in secondo piano. Una vera ingiustizia, e non è un caso che, più dei critici, siano sempre stati i registi ad amare ed esaltare De Sica. In primis Charlie Chaplin, che si riconosceva fratello di quel cinema e di quei film; e poi Orson Welles, René Clair, Jacques Becker fino ad Abbas Kiarostami, Steven Spielberg e intere generazioni di autori. Di certo, con la sua opera, Vittorio De Sica ha influenzato molti artisti e ha aperto strade che sembravano impraticabili. Come scrive René de Ceccatty nella sua prefazione: «Probabilmente non avremmo avuto Uccellacci e uccellini di Pasolini senza Miracolo a Milano. E Ladri di biciclette, in tono più dolce e sentimentale, già annuncia la tragica crudeltà di Accattone e Mamma Roma o la disperazione allucinata e meravigliosa de La strada di Fellini». Questo volume propone nel modo più ampio e criticamente aggiornato l’opera omnia di Vittorio De Sica (teatro, cinema, televisione, canzoni) utilizzando il format del dizionario antologico con circa 120 voci alfabetiche di facile e funzionale consultazione. Hanno collaborato alla realizzazione del libro più di 40 autori, critici e storici del cinema e del teatro, italiani e francesi, che, salvaguardando la completezza e la qualità dei testi, hanno assicurato un tono non specialistico e volutamente non accademico. Completano il volume un apparato iconografico in bianco e nero e a colori, una biografia commentata e una selezione di dichiarazioni desichiane.