Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Romagnoli

Babaye. Le papa des enfants invisibles

Babaye. Le papa des enfants invisibles

Francesco Romagnoli

Libro: Libro in brossura

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2025

pagine: 224

Vent'anni fa, Francesco Romagnoli si reca in Etiopia da turista, non immagina che l'incontro con un bambino gli avrebbe cambiato la vita. Le drammatiche condizioni in cui versa lo portano a prendere una decisione: sarebbe rimasto lì e avrebbe costruito un rifugio sicuro per quel bambino e per tutti quei "bambini invisibili" che il mondo ha dimenticato. "Babayé" ("Papà mio") è il grido di gioia che lo accoglie ogni volta che torna al "Villaggio dei bambini", che ora ha anche una scuola e un piccolo ospedale, costruiti negli anni con fatica e sacrificio. Ma dall'inizio della guerra andare o inviare aiuti in Etiopia è sempre più arduo… Nel volume, Francesco ci racconta la storia del villaggio, delle persone che lo abitano, dei bambini che accoglie.
15,00

Babaje. Il richiamo dei bambini invisibili

Babaje. Il richiamo dei bambini invisibili

Francesco Romagnoli

Libro: Copertina morbida

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2022

pagine: 208

«Esiste un luogo remoto, così remoto che il mondo intero sembra essersi dimenticato della sua esistenza. Lì sorge un villaggio che accoglie i bambini invisibili, quelli rimasti orfani, quelli che il mondo non vede. Quando si varca il cancello di questo luogo un po' speciale, si sentono risa e canti, voci piene di gioia e parole dolci. E poi un nome, che viene ripetuto infinite volte ed esce dalla bocca di ogni bambino come una musica: "Babajé", che vuol dire "papà mio". Quella che segue è la storia di quel villaggio. È la storia delle persone che lo abitano ed è anche la mia. Io sono "Babajé"». Quasi vent'anni fa ad Adwa, nell'Etiopia settentrionale, Romagnoli riesce a realizzare il suo sogno: costruire il Villaggio dei bambini, un rifugio sicuro per i "bambini invisibili", quelli che il mondo ha dimenticato... "Babbaiè" (papà mio) è il grido di gioia che lo accoglie ogni volta che rientra, ma dallo scoppio della guerra civile nel Tigray, tornare è diventato impossibile, e inviare aiuti sempre più arduo. In queste pagine, lo stesso Romagnoli racconta la storia di quel villaggio, la storia delle persone che lo abitano, dei bambini che ha accolto e aiutato. Un viaggio emozionante nelle vite di chi si aggrappa alla speranza. Con una semplicità che arriva dritta al cuore, questo libro racconta un'avventura folle e straordinaria, che da oltre vent'anni offre sostegno e speranza ai più deboli del Tigray, regione etiope flagellata dalla siccità, dalle malattie e da un'atroce guerra civile.
14,90

Lasciano solo tracce leggere

Lasciano solo tracce leggere

Courier 14

Libro: Libro in brossura

editore: Porto Seguro

anno edizione: 2019

pagine: 264

Il romanzo in questione è un esperimento di scrittura collettiva nato all’interno della scuola di scrittura creativa Ares Teatro di Siena, coordinata da Federico Romagnoli e Valentina Tinacci. Il gruppo di scrittura - Courier 14 - è formato appunto da 14 scrittori, che hanno lavorato all’unisono su un progetto ispirato a "Il gioco del mondo" di Julio Còrtazar. Si tratta quindi di un romanzo sperimentale, in cui prevale l’aspetto metaletterario e ludico. È un dialogo e un continuo gioco fra il libro e il lettore, che è chiamato a reinterpretare e rileggere secondo almeno due chiavi di lettura differenti, scegliendo al termine di ogni capitolo se proseguire nella lettura “normale” o saltare al capitolo indicato tra parentesi e seguire quindi una lettura alternativa, o “sensoriale”. Esplorare per credere.
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.