Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Galata

Le nuvole di Superga. Il racconto in favole del grande Torino

Le nuvole di Superga. Il racconto in favole del grande Torino

Fabrizio Càlzia

Libro: Libro in brossura

editore: Galata

anno edizione: 2019

Gli undici racconti di questo libro sfilano, allineati nelle pagine, con la cadenza di una squadra di calcio. Undici, perché undici sono i campioni: quelli di Superga, gli imbattibili del Grande Torino. Con una levità, e di scrittura e di immagini, che, bella e coerente, si riflette nell'asciuttezza dei brani, la tensione gentile del narrare accompagna, senza contraddizioni, chi legge in territori intimistici e visionari, concretissimi e onirici. Su tutto, poi, aleggia come un senso di mistero ma anche di speranza, quasi che il destino, impietoso e pur già consumato, possa in qualche modo, come dire, godere di un ripensamento e all'ultimo riscattare, recuperare, salvare. Come una rete vincente segnata al novantesimo. Fra titoli che alludono e richiamano, in storie che si disvelano nella impalpabile delicatezza di un pensiero o nell'intento di un gesto, tramite un dialogare a volte persino provocatorio, la lettura si scioglie, fluida e lineare, come il dolce scivolare delle nuvole nel cielo, generosa negli squarci poetici quanto terribilmente cruda nella sua durezza.
10,00

Come la neve. Il primo inverno di una volpe artica

Come la neve. Il primo inverno di una volpe artica

Léonie Aonzo

Libro: Libro in brossura

editore: Galata

anno edizione: 2019

Nella breve estate artica i cuccioli di volpe si rincorrono e giocano sotto lo sguardo attento dei genitori. Quando la prima neve, portata dai freddi venti del nord, ammanta la tundra, il grande viaggio ha inizio: Come la Neve è la storia di una piccola volpe artica e del suo primo inverno, di una traversata in terre vaste e silenziose fino al sorgere della primavera. Età di lettura: da 6 anni.
10,00

I tarocchi e faber

I tarocchi e faber

Rita Casabona, Fabrizio Càlzia

Libro

editore: Galata

anno edizione: 2019

pagine: 26

Il Bagatto; La Ruota della Fortuna; Il Giudizio; L'Eremita; Il Carro; Il Sole; La Luna; Le Stelle: sono questi gli otto Arcani Maggiori visibili al pubblico in occasione del concerto tenuto da Fabrizio de André al Teatro "Brancaccio" in Roma nei giorni 13 e 14 febbraio 1998. Arcani che sembrano descrivere come un percorso, disposti probabilmente non a caso dallo stesso Faber, appassionato conoscitore dei Tarocchi e qui raccolti in una elegante confezione e raccontati per lievi filastrocche che, Arcano dopo Arcano, dispensano suggestioni e offrono possibili rivelazioni. Quasi un discreto invito a percorrere una strada che chissà, potrebbe in fondo anche stupire...
8,00

Biglietteria rusticana

Biglietteria rusticana

Vittoria Odino

Libro: Libro in brossura

editore: Galata

anno edizione: 2019

«Strappare un sorriso insieme al biglietto». Con questo intento Vittoria Odino ha voluto trascrivere tutte 'ste belinate colte al botteghino del "Carlo Felice". E questi sono i risultati! "Biglietteria rusticana" fa il paio con "¡Hasta la Vittoria siempre!", il fortunato libretto n.1 in re minore (ché Carlo Felice a Genova era visto di traverso) firmato dalla stessa autrice.
8,00

Autobiografia di coso

Autobiografia di coso

Giovanni Giaccone

Libro: Libro in brossura

editore: Galata

anno edizione: 2018

Autobiografia di "coso" è una raccolta di frasi, aforismi, calembour di un personaggio surreale, l'alter ego incosciente e inconsapevole prodotto dalla frenesia della nostra vita quotidiana; smarrito a ricordare password, codici, volti e nomi che perdono mano a mano consistenza, sostituiti dal incalzare fatale di "coso", l'essere immaginario più citato nella quotidianità.
8,00

Cosa ha fatto il Genoa? Gli anni di Martinaromanotestoni

Cosa ha fatto il Genoa? Gli anni di Martinaromanotestoni

Diego Pistacchi

Libro: Libro in brossura

editore: Galata

anno edizione: 2018

Faccenda racconta il suo gol al Napoli e Iachini quello alla Juve; "Motorizzi" rivede la sua sassata-promozione sotto la Nord mentre Picchiagorin a fine gara torna un pezzo di pane. Ci sono San Martina che vola e Ruspa che a momenti finisce in corso de Stefanis per la finta di Zico... E ci sono loro, mister Simoni che torna e riporta il Genoa in A mentre o scio Renso tra un mugugno e l'altro gongola sornione... E ci sono i ragazzi della Nord di sempre, diventati oggi adulti, papà. Maturi? Fino a quando non gioca il Genoa... Dicono fosse un calcio diverso, un mondo diverso, più genuino e sempregenoano: con il presentatore della TV privata che chiamava direttamente il goleador mezz'ora prima della trasmissione e magari lo passava a prendere in macchina. C'era il presidente che allagava i Distinti prima della partita, così la gente doveva stare in piedi e "ce ne stava di più"; nel mentre il mediano tuttospinta cercava parcheggio sotto le gradinate del vecchio "Ferraris"... Il Genoa che salta fuori da questo album, le cui fotografie (o figurine?) riemergono dalla viva voce dei protagonisti di allora, profuma di famiglia. E porta un sorriso.
10,00

Faustus

Faustus

Max Manfredi

Libro: Libro in brossura

editore: Galata

anno edizione: 2018

Manfredi condensa e realizza nel suo "Faustus" un lavoro almeno trentennale di ricerca e di scrittura finora quasi segreto; integrando (e anche disintegrando) i testi di Marlowe e dell'edizione tedesca di Johann Spiess (Historia von D. Johannes Fausten, dem weitbeschreyten Zauberer und Schwarzkünstler, uno dei primi libri stampati in Europa e datato 1587) con una partitura elastica fatta di suoni, di musiche, di versi poetici, di calembour teatrali. Il tema di Faustus viene ridotto al minimo, cioè alla lettura scenica del testo marlowiano, purgato degli intermezzi spuri e comici, anzi, reso ludico di per sé proprio nella parti più tragiche, ridotto a un dialogo fra l'uomo - che non voleva essere un uomo – e il demone – che non vorrebbe essere un demone. Un testo che in certo modo ricorda il teatro dell'assurdo, ma soprattutto non fa che sottolineare e ribadire l'assurdo del teatro...
10,00

La mente mente? Chi siamo quando nessuno guarda

La mente mente? Chi siamo quando nessuno guarda

Andrea De Giorgio

Libro: Libro in brossura

editore: Galata

anno edizione: 2018

pagine: 176

Quante volte vi è capitato di spostarvi da una parte all'altra della casa e di colpo chiedervi: "Cos'è che dovevo fare?". O di avere quella musica in testa che non vi lascia in pace? Tutto ciò è frutto di una mente iperattiva, che schizza da un pensiero a un altro come una pallina da flipper, fuori dal nostro controllo e spesso dalla nostra consapevolezza. La cosa assurda è che la stessa mente di cui siamo schiavi è al contempo il mezzo che ci serve a gestire la nostra vita. Come la mettiamo? Questo libro esplora il funzionamento - a volte paradossale - della mente, cercando di fornire gli strumenti adatti a riportarla sotto il controllo della nostra volontà.
15,00

Le ragazze del '68. Come nasce in Italia il calcio femminile

Le ragazze del '68. Come nasce in Italia il calcio femminile

Fabrizio Càlzia

Libro: Libro in brossura

editore: Galata

anno edizione: 2018

Il '68 è stato anche questo: gruppi di ragazze di ogni dove in Italia che mettono insieme delle squadre di calcio e che si ritrovano, grazie all'iniziativa di genitori che indossano panni da dirigenti, a giocare il primo campionato nazionale femminile. Per buona parte di loro la vera rivoluzione è questa: compiere a tempo di record un miracolo organizzativo e farsi poi apprezzare per le loro doti tecniche e atletiche. Il primo scetticismo fa posto all'apprezzamento; il calcio delle ragazze raccoglie subito consensi e un pubblico che va ben oltre la presenza di familiari e fidanzati-tifosi: ci sono migliaia di persone a vedere le partite, si aprono gli stadi dei campioni: il vecchio Marassi celebrerà lo scudetto dell'ACF Genova, prima squadra campione nel 1968, mentre il "Comunale" di Torino laureerà di lì a un anno le azzurrine campionesse d'Europa. Questo libro racconta la storia e le storie delle pioniere. Che nel 2018 festeggiano il 50° anniversario della loro avventura e si ritrovano amiche dopo tanto tempo, vuoi intorno a una tavolata, vuoi per una cerimonia targata Federcalcio...
9,90

Il primo scudetto. Il mito del foot-ball

Il primo scudetto. Il mito del foot-ball

Fabrizio Càlzia, Loris Davide Fiore

Libro: Libro rilegato

editore: Galata

anno edizione: 2018

1898-2018 "Il" libro sul primo campionato e sulla nascita del calcio in Italia. Imprenditori anglo-svizzeri e aristocrazia italiana: i rampolli della high society di Genova e Torino si ritrovano in campo l'8 maggio 1898 per il primo campionato nazionale di calcio. In pratica lo hanno creato loro, si conoscono tutti e hanno gli appoggi giusti per mettere in piedi un torneo come si deve... Non sono però tutte rose e fiori: il prezzo del pane schizza alle stelle, la gente scende in piazza, il generale Bava Beccaris ha carta bianca e prende la folla a cannonate. Il foot-ball passa (giustamente) in secondo piano. Ma quel gioco strambo prenderà campo a tempo di record...
9,90

Grande Torino. La storia a fumetti

Grande Torino. La storia a fumetti

Franco Ossola, Paolo Fizzarotti, Emilio Grasso

Libro: Libro rilegato

editore: Galata

anno edizione: 2018

pagine: 80

Franco Ossola firma "il" racconto a fumetti del Grande Torino, realizzato dallo sceneggiatore Paolo Fizzarotti (collaboratore fra gli altri di Ivo Milazzo) e dal talentuoso Emilio Grasso. Una "chicca" per tutti coloro che amano il Grande Torino.
12,00

Buon Natale

Buon Natale

Gabriella Viganego

Libro

editore: Galata

anno edizione: 2017

Il Natale... beh non è per tutti uguale. La festa del Natale è forse in assoluto la più festeggiata, sentita, seguita e spesso associata ad altri momenti di festa (come l'arrivo di santa Lucia) o usanze (come il calendario dell'Avvento, l'albero di Natale, l'allestimento del Presepe) oppure l'abitudine di scrivere letterine che esprimano i desideri dei piccoli. E come non ricordare la preparazione dei dolci tipici così diversi tra loro? E non finisce qui: ricordiamo la tradizione di preparare piatti da consumare in famiglia intorno ad una tavola riccamente decorata con addobbi di vario genere e colore. Inoltre è ormai consuetudine consolidata lo scambio di doni tra parenti e amici, che, per tradizione, dovrebbero essere semplici ed apprezzabili magari di scarso valore commerciale, ma di grande significato affettivo. Ancora, i diversi abitanti del mondo come celebrano il Santo Natale? Età di lettura: da 6 anni.
5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.