Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fabrizio Calzia

Luoghi fantastici di Genova e dove trovarli

Luoghi fantastici di Genova e dove trovarli

Fabrizio Càlzia

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2025

pagine: 256

Tra realtà e immaginazione, sulle strade della Genova più segreta e intrigante. Poche città riesconoa intrecciare meglio di Genova poesia, storia popolaree suggestione esoterica Tra gli argomenti trattati: Storie di carruggi.La Genova di Bacci Pagano Con il poeta Dino Campana in piazza Sarzano Anche Caproni ha avuto una “via del campo” La Genova “cinegenica” della serie Petra De André in paradiso, Paoli al paradisetto Branduardi, il genovese che non ti aspetti Qui Marco Polo dettò Il Milione La singolare gogna di Palazzo Ducale il museo della storia del Genoa San Cosma e Damiano: barba, capelli e (alta) chirurgia Dai romanzi di Tabucchi e Morchio alle poesie di Dino Campana, fino alle canzoni di De André, Paoli e Fossati, questo libro attraversa i “luoghi fantastici” di Genova nella doppia accezione del termine: straordinari e immaginari. Quartieri, vicoli, piazze e scorci diventano teatro di storie letterarie, musicali, cinematografiche e leggendarie, tra stanze della funicolare e ristoranti perduti, fantasmi, apparizioni e antichi misteri. La Sottoripa di Caproni, la scuola sopra Portello di Montale, la Sampierdarena di Faber, la Bogliasco di Bocca di Rosa, il bar dei “quattro amici” di Paoli. Ma anche la Genova noir di Blanca e dei poliziotteschi anni Settanta. Una guida sentimentale, densa di riferimenti culturali per tutti i gusti, alla città visibile e invisibile.
14,90

Le bandiere del Genoa

Le bandiere del Genoa

Michelangelo Dolcino, Fabrizio Calzia

Libro: Copertina morbida

editore: Nuova Editrice Genovese

anno edizione: 2011

pagine: 352

8,00

De André e dintorni. Genova e i cantautori. La guida

De André e dintorni. Genova e i cantautori. La guida

Fabrizio Càlzia

Libro: Libro in brossura

editore: Galata

anno edizione: 2007

pagine: 96

Una "guida" del tutto insolita, ai luoghi cantati e vissuti dai massimi interpreti della "scuola genovese" della canzone d'autore e della poesia. Dalla piazzetta della Foce a via del Campo, dalla stazione di Sant'Ilario al cielo in una stanza, tutti i luoghi di vita e di ispirazione di Fabrizio De André, Ivano Fossati, Luigi Tenco, Gino Paoli, Bruno Lauzi, Umberto Bindi, Eugenio Montale, Giorgio Caproni...
9,90

Angeli e diavoli rossoblù. Il Bologna nei racconti dei suoi campioni
15,00

Uomini e maghi. La storia dell'Inter attraverso i suoi campioni
15,00

Sotto la Sud. La storia della Sampdoria nei racconti dei suoi campioni
15,00

Sotto la nord. Il Genoa nei racconti dei suoi campioni
15,00

Italiagermaniaquattroatre. Il racconto della partita del secolo

Italiagermaniaquattroatre. Il racconto della partita del secolo

Fabrizio Càlzia

Libro: Copertina morbida

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2006

pagine: 79

La Partita del Secolo fra storia e leggenda. Italia-Germania 4-3 riletta attraverso nove racconti in bilico fra finzione e memoria, (tele)cronaca e mito. La narrazione è un crescendo scandito dai sette gol che hanno segnato la prima, vera, genuina, spontanea "notte magica" del calcio italiano. Alla vigilia dei Mondiali di Calcio 2006, con le due protagoniste ancora fra le favorite, l'indimenticabile Partita del Secolo continua: Italia e Germania hanno vinto finora tre titoli mondiali a testa. Chi segnerà il "4-3"?
12,00

Sotto la sud. La Sampdoria nei racconti dei suoi campioni
8,00

101 storie su Genova che non ti hanno mai raccontato

101 storie su Genova che non ti hanno mai raccontato

Fabrizio Càlzia

Libro: Libro rilegato

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2015

pagine: 284

Genova nelle note dei cantautori: Fabrizio De André, Luigi Tenco, Ivano Fossati. Genova nelle parole dei poeti: Dino Campana, Giorgio Caproni, Eugenio Montale. Genova e i grandi della storia: Cristoforo Colombo, Andrea Doria, Giuseppe Mazzini. La Genova delle Repubbliche Marinare, dei Dogi e dell'impresa dei Mille. Quella degli scontri di piazza del 1960 contro il governo Tambroni e del 2001 contro il G8, in cui perde la vita Carlo Giuliani. La città in cui è nato il calcio italiano, la città dell'Ansaldo e dell'Expo. Tanti sono i personaggi che hanno animato per molti secoli i carruggi del capoluogo ligure, solcato il tratto di mare illuminato dalla Lanterna, popolato i paesini dell'entroterra. Perché pochi posti al mondo hanno saputo accogliere le voci diverse e variegate di chi veniva da lontano come ha fatto nel tempo Genova. E ora questo libro raccoglie le storie più belle e insolite, tramandate dalla tradizione locale e dalla gente che ancora le racconta, raccolte all'ombra delle viuzze più remote, nel verde aggrappato alle colline, tra lo sciabordio delle onde del porto.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.