Fusta Editore
Il boia e la contessa
Daniele La Corte
Libro: Libro in brossura
editore: Fusta Editore
anno edizione: 2022
pagine: 240
Silvia Ceirano, figlia dell’imprenditore cuneese che ha dato origine all’avventura automobilistica in Italia poi inglobata nella FIAT, diventa contessa di Villafranca-Soissons sposando a soli diciotto anni Eugenio di Carignano, un Savoia di seconda fascia. La storia si concentra per gran parte nel periodo compreso fra l’8 settembre 1944 e il 25 aprile 1945 sviluppandosi tra Torino e Alassio, dove la brillante contessa continua a dare feste, nel suo dorato mondo pur nel disastro della guerra. La sua vita, fra champagne e serate eccitanti, culmina quando inizia una relazione con il capitano nazista Gerhard Dosse, che andrà a vivere con lei, a Villa Ceirano. Lì vicino, ad Albenga, echeggiano le urla dei civili torturati dai tedeschi, aiutati da un italiano, un sadico chiamato il ‘Boia’. Poi, tutto precipita…
Matteo Olivero. I paesaggi dell'anima/Les paysages de l'ame. Percorsi oliveriani in Valle Po/Parcours olivériens en Vallée Pô. Ediz. italiana e francese
Antonio Musiari
Libro: Libro rilegato
editore: Fusta Editore
anno edizione: 2022
pagine: 128
Questa tavolozza, che frammenta e ricompone gli scenari della valle Po per fonderli con il lessico simbolico, si attesta tra gli esiti più originali della figurazione del primo Novecento.
Alle sorgenti del Tanaro. Tra storia e leggenda
Roberto Moriani
Libro: Libro rilegato
editore: Fusta Editore
anno edizione: 2022
pagine: 320
Questo libro spiega e documenta la storia delle terre di confine alle sorgenti del Tanaro nel cuore delle Alpi Liguri. Dalla formazione dei primi insediamenti pastorali segnati dai ritmi secolari della transumanza, allo sviluppo delle economie che avevano nelle acque del fiume il motore principale. I mulini, le segherie ed altri ingegni, come quello creato per permettere la fluitazione del legname a valle ricostruito e illustrato con una precisa identificazione dei luoghi. Con preziose documentazioni fotografiche e cartografiche l'autore esplora a fondo luoghi, nomi mitici e suggestivi avvolti nel tempo in un'avvincente aura di mistero. Un ampio spazio è dedicato ai racconti, alle memorie, alle leggende tramandate da generazioni raccolte negli anni, come le tradizioni popolari e la toponomastica, oggetto di un'ampia e approfondita indagine.
Suggestioni in alta Val Varaita. 150 anni di immagini di una terra occitana
Alfredo Philip
Libro: Libro rilegato
editore: Fusta Editore
anno edizione: 2022
pagine: 204
Le immagini d'epoca creano sempre fascino, perché il movimento meccanico dell'otturatore cattura il tempo e la percezione di questa magia è uditiva. Poter toccare quei cartoncini sui quali sono stati impressionati dei soggetti, consente alla mente di percorrere sentieri sconosciuti. Il passaggio successivo è "entrare" nella fotografia con un cambio di prospettiva, andando ad analizzare più dettagli possibile. Questo lavoro punta a esaltare l'incomparabile bellezza di questi scatti, ma subito dopo vuole dare un nome alle persone, raccontandone la storia, con relativi dati anagrafici, non tralasciando gli animali presenti. Cercando nei cassetti della memoria aneddoti ed argute osservazioni, che facevano parte integrante di quegli istanti di trepida attesa prima del fatidico momento.
Gli anelli del Monviso. Le più belle escursioni con vista sul Re di Pietra
Elena Cischino, Andrea Arnoldi
Libro: Libro in brossura
editore: Fusta Editore
anno edizione: 2022
pagine: 223
27 itinerari, nella quasi totalità dei casi ad anello, nelle valli Po, Varaita e Pellice, con il Monviso, Re di Pietra, montagna iconica piemontese, sempre a portata di sguardo. Tra laghi, cascate, boschi e antiche borgate di cui gli autori forniscono curiosità e approfondimenti sarà facile per le famiglie e camminatori allenati trovare il percorso più adatto in scenari molto spesso selvaggi e incontaminati.. Solo alcuni anelli sono riservati agli escursionisti più esperti. Completa l'opera un ricco apparato iconografico e mappe in scale .
Al di là dei recinti. Una vita in Piemonte con le mie vacche
Luca Busso
Libro: Libro in brossura
editore: Fusta Editore
anno edizione: 2022
pagine: 199
Una testimonianza vera, realmente vissuta. Luca Busso, figlio di un importante commerciante di bestiame, attivo nei cinquant’anni centrali del Novecento, è stato, fin da giovanissimo, in contatto con gli animali. A 17 anni, tre anni dopo la morte accidentale del padre, decide di iniziare ad allevare giovani tori per l’ingrasso, poi, 4 anni più tardi, con l’acquisto di alcune manze gravide, darà il via ad un allevamento di vacche da latte di razza frisona in provincia di Cuneo. Appassionato del suo mestiere, ottiene importanti riconoscimenti a livello nazionale, divenendo un allevatore di punta in Italia. Per 27 anni si consacrerà totalmente ai suoi animali, con i quali condividerà ogni giorno e ogni notte. In queste pagine, si rivela un osservatore curioso, con la volontà di avvicinarsi al misterioso mondo di ciascuna delle sue vacche; ce le presenta con il loro nome, descrive minuziosamente il loro fisico, racconta del loro carattere e comportamento. Il lettore scoprirà, dunque, le personalità e le singolarità di Janis, Annaluisa, Evita e Alpina, Lesta e Orca e di tutte le altre. L’arrivo di Bressana, vacca di straordinaria bellezza, dotata di un carattere fiero e indipendente, sarà la svolta nell’esistenza di Luca. Questa vita consacrata agli animali, fatta di totale devozione, di lavoro incessante e di affezione, crea un legame con le bestie che si inciderà definitivamente nel carattere dell’autore. La narrazione di questa singolare esperienza, non è solo una perorazione della causa animale. Questo scritto suscita in noi molto più che empatia, ci provoca e interroga la nostra umanità.
Il fatto di Valmala. Ricostruzione storica di un Santuario mariano in costante confronto con testimoni e documenti
Aldo Ponso
Libro: Libro rilegato
editore: Fusta Editore
anno edizione: 2022
La presente raccolta ordinata di fatti e documenti sul Santuario di Valmala, in costante riferimento ai primi scritti dell'epoca, mira a far chiarezza sugli avvenimenti relativi alle asserite Apparizioni della Madonna al Chiotto di Valmala, che hanno dato lustro, inimmaginabile prima del 1834, a questa piccola località della Valle Varaita: frutto di studi, ricerche, sopralluoghi nelle case abitate dai veggenti adulti e negli archivi vescovili e parrocchiali della zona. Un testo base che farà da guida preziosa ad una conoscenza approfondita ed integrata, per una località tuttora viva e meta importante di pellegrini e turisti giunti anche da lontano, in cerca di pace e serenità.
Saluzzo centoventi. Oltre un secolo di immagini, cronache e aneddoti della prima squadra di calcio cittadina
Paolo Costa
Libro: Libro rilegato
editore: Fusta Editore
anno edizione: 2021
pagine: 312
Raccontare la storia ultracentenaria del Saluzzo calcio significa realizzare uno straordinario viaggio agli albori del calcio italiano, all'inizio del ventesimo secolo. Era, infatti, il 1901 quando in città nasceva l'idea di partecipare con una squadra ad un torneo ufficiale, prima iniziativa della provincia di Cuneo, tra le prime in Italia. Una storia, quella del calcio saluzzese, che ha vissuto alterne vicende: la soddisfazione della serie C e l'incredibile discesa nella terza categoria. Fino a divenire una presenza costante nei massimi campionati regionali con qualche bella avventura nella quarta serie nazionale. Rivivere stagione per stagione, conoscere personaggi, scoprire curiosità, osservare foto divenute storiche, rappresenta una vera e propria avventura, un'incursione affascinante nel mondo del calcio dilettanti.
Appuntamento fatale al Clot Sablé. Non c'è pace nella Riserva del Monviso
Nicolas Crunchant
Libro: Libro in brossura
editore: Fusta Editore
anno edizione: 2021
pagine: 232
A distanza di due anni dalle avventure narrate in "Delitti alle Traversette" Franck Verbier, guardia della riserva naturale del Monviso, è costretto a fronteggiare nuovi accadimenti misteriosi che funestano il suo regno alpino. È infatti nel cuore più incontaminato di quest'oasi di pace sospesa tra il Queyras francese e l'alta valle del Po che Franck deve correre suo malgrado all'appuntamento con una strana signora. Si dice sia ricchissima e, ogni 23 giugno, si ostina a compiere una sorta di pellegrinaggio sulle sponde protette del piccolo lago di Clot Sablé, una zona incantevole a cui è severamente vietato avvicinarsi quando le pernici bianche vi depongono le loro uova. Ma stavolta le cose andranno diversamente dalle precedenti. L'arrivo nella vallata della scostante e chiacchierata famiglia Pérez sarà solo una coincidenza? Poiché questa si è installata nella sua vecchia casa d'infanzia, Franck non può evitare di sentirsi direttamente coinvolto in una serie di eventi sempre più inquietanti e pericolosi che metteranno a rischio la sua stessa vita.
La Val Maira in mountain bike. 21 itinerari
Sara Marino, Marino Icardi
Libro: Libro in brossura
editore: Fusta Editore
anno edizione: 2021
pagine: 144
Dal centro storico di Dronero alla Riserva Naturale dei “Ciciu di Villar”. Dai luoghi della Resistenza alla Strada dei Cannoni. Dal territorio di Roccabruna, con le sue innumerevoli borgate, al Monte San Bernardo e al Roccerè. I paesaggi stupendi e integri dei valloni di Celle Macra, Marmora e Canosio. La vitalità di Stroppo e i suoi borghi. Gli infiniti alpeggi di Elva. Il suggestivo Altopiano della Gardetta. Le Cascate di Stroppia, le Sorgenti del Maira e l’eccezionale gruppo roccioso Castello-Provenzale. Questo e molto altro in un viaggio di quasi 700 km, diviso in 21 itinerari, da vivere in punta di sella, alla scoperta di un territorio unico e spettacolare.
La via Medicea. Da Prato a Fucecchio tra storia, arte e natura
Andrea Cuminatto
Libro: Libro in brossura
editore: Fusta Editore
anno edizione: 2021
pagine: 112
La guida suggerisce al visitatore una fra le modalità migliori per conoscere la zona del Montalbano, ovvero quella di attraversarla in modo lento e in armonia con l’ambiente, scoprendo l’impronta umanistica lasciata dalla famiglia Medici con le Cascine Medicee di Prato, le Ville Medicee - inserite nel Patrimonio Unesco - di Poggio a Caiano, di Artimino, di Quarrata e di Cerreto Guidi, i numerosi musei, il Barco Mediceo di Bonistallo e quello Reale, e percorrendo il territorio di Vinci, che ha dato i natali al genio di Leonardo, e quello di Fucecchio, crocevia anche di altri cammini, dalla Via Francigena alla Romea Strata.
In cammino tra i forti. Itinerari alla scoperta dello sbarramento di Vinadio
Daniele De Angelis
Libro: Libro rilegato
editore: Fusta Editore
anno edizione: 2021
pagine: 96
Dal 2016, anno di acquisizione della proprietà da parte del Comune, la “Rinascita”, o meglio “la Riconquista pubblica” del Forte di Vinadio ha avuto un'accelerazione concreta e ben visibile. Dopo anni di totale abbandono, negli anni '90 del secolo scorso il Comune di Vinadio, pur non essendo proprietario, avviò con il consenso della Soprintendenza ai Beni Architettonici e dell'allora Intendenza di Finanza di Cuneo, una progressiva, seppur lenta, opera di manutenzione, restauro e valorizzazione turistica-sportiva. Guardando a un turismo consapevole, a misura d'uomo, fatto di esperienze e di contatto con la realtà storica, culturale e ambientale locale, è nata questa guida che propone una serie di itinerari di varia difficoltà che, partendo dal Forte principale, permettono di scoprire e capire la sua parte più nascosta, il suo sistema difensivo, grazie all'alternarsi di tracciati cartografici, immagini d'epoca e nozioni storico didattiche.