Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Federico Silvio Bellanca

Gingegneria Applicata. Il giro d'Italia in 100 gin, raccontati dal Gingegnere

Gingegneria Applicata. Il giro d'Italia in 100 gin, raccontati dal Gingegnere

Lorenzo Borgianni

Libro: Libro in brossura

editore: Il Forchettiere

anno edizione: 2021

pagine: 128

"Gingegneria Applicata" e un progetto che nasce con l'ambizione di offrire al lettore una fotografia contemporanea, e quanto più completa possibile, del mondo dei Gin italiani. In un momento di profonda espansione dei Craft Spirits, Lorenzo Borgianni, celebre in rete come "Il Gingegnere", ci accompagna alla scoperta di storie coloniali e mediche, tra botaniche e spezie, territori e amicizie, tradizioni e rivoluzioni, con l'obiettivo di identificare 100 imperdibili Gin che caratterizzano il nostro Paese da nord a sud, senza dimenticare le isole. Ad affiancarlo in questo viaggio, le penne di due giornalisti di settore, Federico Silvio Bellanca e Giacomo Iacobellis, oltre alle illustrazioni di TheAnimismus. Un libro da leggere tutto in un sorso, oppure da assaporare una pagina alla volta, proprio come un gin tonic.
12,00

Spirits dei luoghi. Distillerie, caffè storici e cocktail, il primo compendio dello SpiriTurismo italiano

Spirits dei luoghi. Distillerie, caffè storici e cocktail, il primo compendio dello SpiriTurismo italiano

Federico Silvio Bellanca

Libro: Libro in brossura

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2025

pagine: 240

Che cosa accomuna un pueblo messicano, un'isola remota delle Ebridi e uno storico bar di New Orleans? E cosa possono suggerire all'Italia queste mete apparentemente lontane? Più di quanto si possa immaginare. All'estero lo chiamano SpiriTurismo: un viaggio tra distillati, cocktail e luoghi iconici, alla scoperta delle tradizioni artigianali, della storia dei brand e del legame tra cultura e buon bere. Oggi il turismo dedicato agli spirits è diventato un fenomeno globale, capace di affascinare appassionati e curiosi. Ma anche l'Italia può diventare una destinazione di riferimento, grazie ai suoi caffè storici, alle distillerie, ai musei e ai cocktail celebrati in tutto il mondo. In questo libro, l'autore accompagna il lettore in un viaggio unico, analizzando i modelli internazionali, le radici storiche del settore e le prospettive future per il nostro Paese. Un volume ricco di storie, itinerari e strumenti pratici per creare e progettare esperienze indimenticabili, per turisti con il bicchiere in mano, che rivelano l'anima di un'Italia sorprendente e autentica. Perché, proprio come ogni buon distillato, il turismo degli spirits richiede tempo, passione e visione per trasformarsi in una vera esperienza.
26,00

Toscana da bere. Viaggio tra i cocktail bar, le storie e i luoghi della mixology

Toscana da bere. Viaggio tra i cocktail bar, le storie e i luoghi della mixology

Federico Silvio Bellanca, Marco Gemelli

Libro: Libro in brossura

editore: Il Forchettiere

anno edizione: 2019

pagine: 280

C'è il cocktail bar realizzato all'interno di una chiesa sconsacrata, quello allestito in un'antica cantina medicea o nel chiostro di un monastero del '400, quello nato in un appartamento e addirittura quelli creati dentro una funicolare oppure nel locale che a inizio Novecento ospitò il più antico cinema d'Italia. C'è il locale che serve solo prodotti made in Italy, quello che sembra una farmacia e quello che pubblica una "gazzetta" con le novità dietro il bancone. Il volume "Toscana da Bere" è un autentico viaggio nel mondo della mixology regionale - tra il sacro della Divina Commedia e il profano di Amici Miei - con interviste, approfondimenti, curiosità e ricette. Non soltanto una selezione dei migliori 70 cocktail bar della Toscana e dei ristoranti attenti al bere miscelato, ma un viaggio dove storie, luoghi e personaggi si mischiano come gli ingredienti di un cocktail.
14,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.