Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Plinio Corrêa de Oliveira

Rivoluzione e contro-rivoluzione

Rivoluzione e contro-rivoluzione

Plinio Corrêa de Oliveira

Libro

editore: Araldi del Vangelo

anno edizione: 2025

pagine: 320

10,00

L'angelica milizia. Gli angeli nel panorama attuale della Chiesa e del mondo

L'angelica milizia. Gli angeli nel panorama attuale della Chiesa e del mondo

Plinio Corrêa de Oliveira

Libro: Copertina morbida

editore: Cantagalli

anno edizione: 2021

pagine: 384

"Si rimane sorpresi e ammirati dalla grandiosa visione angelica di Plinio Corrêa de Oliveira". Ecco quanto scrive nella prefazione a questo libro Don Renzo Lavatori, docente emerito di Teologia dogmatica nella Pontificia Università Urbaniana di Roma, forse il maggiore esperto italiano in teologia angelica. Per la prima volta, il pensiero di Plinio Corrêa de Oliveira sugli angeli è presentato al pubblico in modo sistematico. Si tratta di una grandiosa visione angelica che contrasta con la bruttura e la frenesia di tante cose del mondo moderno, offrendo un panorama limpido e riposante che ci permette di continuare con rinnovato vigore la "buona battaglia". Non è forse arrivata l'ora di intraprendere l'apostolato angelico? Non è forse arrivato il momento di parlare degli angeli come portatori di bellezza e di grazia? Non è forse arrivato il momento di invocare la luce degli angeli? Non è forse arrivato il momento di proclamare l'universo angelico come l'unica soluzione di fronte a un mondo che si sgretola e che affonda nell'orrido?
22,00

Innocenza primordiale e contemplazione sacrale dell'universo

Innocenza primordiale e contemplazione sacrale dell'universo

Plinio Corrêa de Oliveira

Libro: Libro in brossura

editore: Cantagalli

anno edizione: 2013

pagine: 368

Una vecchia leggenda marinara racconta di un paese in Bretagna sommerso dalle acque del mare dopo un misterioso cataclisma. Riferiscono i pescatori che, in alcune notti di luna, fra lo sciabordio delle onde, si può udire il suono delle campane della cattedrale, fatte risuonare dagli angeli, preludio al suo futuro trionfale riemergere dalle acque. "L'innocenza primordiale - scrive Plinio Corrêa de Oliveira - non è qualcosa che il diavolo riesca a sradicare interamente dalla nostra anima. Vi resta come una cattedrale sommersa dalle acque del peccato ma che ancora esiste in noi. Di tanto in tanto le campane di questa innocenza rintoccano, e ci fanno sentire come una melodia interiore, una nostalgia, una speranza". A più di un lettore, questo libro farà forse sentire il suono, allo stesso tempo grave e armonioso, di antiche campane sommerse nel fondo della sua anima.
19,00

Trasbordo ideologico inavvertito e dialogo. Note sulla guerra psicologica contro i cattolici

Trasbordo ideologico inavvertito e dialogo. Note sulla guerra psicologica contro i cattolici

Plinio Corrêa de Oliveira

Libro: Copertina morbida

editore: Editoriale Il Giglio

anno edizione: 2012

pagine: 128

"Dialogo" è una parola-talismano, una sorta di formula magica per attuare una strategia culturale e politica massicciamente utilizzata negli anni '70-'80 dal comunismo per indebolire le difese psicologiche dell'avversario e allontanarlo (trasbordarlo) con continui, graduali piccoli passi, dalla verità rendendolo cedevole al compromesso. La strategia è ancora ampiamente utilizzata dagli ambienti del "progressismo" internazionale.
15,00

Rivoluzione e contro-rivoluzione

Rivoluzione e contro-rivoluzione

Plinio Corrêa de Oliveira

Libro: Libro in brossura

editore: SugarCo

anno edizione: 2009

pagine: 496

"Rivoluzione e Contro-Rivoluzione" è l'esposizione del pensiero cattolico contro-rivoluzionario del secolo XX. L'opera ruota attorno a un giudizio storico: è esistita una civiltà cristiana, animata dalla Chiesa Cattolica, frutto dell'inculturazione della fede in Occidente. Di tale Cristianità è in via di realizzazione il processo di distruzione, la Rivoluzione, una dinamica storica in quattro fasi: la prima religiosa, la Riforma protestante, preceduta e accompagnata da una rivoluzione culturale, rappresentata dall'Umanesimo e dal Rinascimento; la seconda politica, la Rivoluzione Francese; la terza sociale, la Rivoluzione comunista; e, infine, la quarta, la Rivoluzione Culturale, iniziata con il Sessantotto. Alla descrizione essenziale del processo rivoluzionario l'autore, Plinio Correa de Oliveira, fa seguire l'esposizione di quello contro-rivoluzionario, capace di opporvisi e inteso a una radicale inversione di rotta. Profondità di pensiero, semplicità di esposizione ed efficacia fanno dell'opera un catechismo e un manuale per quanti intendono operare nella prospettiva di una restaurazione e dell'instaurazione di una cultura cattolica e di una Cristianità nuova.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.