Falco M.
Vinco il fantacalcio. La scienza applicata al gioco più bello del mondo
Massimiliano Ippoliti, Marco Grosso
Libro
editore: Falco M.
anno edizione: 2022
pagine: 254
Come stimare il valore di un calciatore il giorno prima dell’asta? Qual è il giusto prezzo per ogni giocatore? Come capire se i risultati recenti di un calciatore sono ripetibili? Conviene usare i modificatori? Quanto incide sul fantavoto la difficoltà della partita? Come decidere la formazione da schierare (in modo scientifico)? Come accorgersi durante l’asta se è un buon momento per spendere? È necessario aggiudicarsi dei top player per vincere? Vi siete mai posti queste domande? Sì? Ebbene, in questo libro, vi sveleremo tutto questo e anche molto, molto altro. Con un approccio statistico e scientifico, avrete tutte le informazioni per competere nel miglior modo al gioco più difficile del mondo.Che poi, per fortuna nostra, è anche il più bello!
Un ragazzo d'oro
Sergio Mazzuca
Libro
editore: Falco M.
anno edizione: 2022
pagine: 108
Una storia di vita e di riscatto. Dalla prefazione di Sergio Crocco: «Sergio è una storia di fuoco, di calore, di vita. Quella di Sergio Mazzuca, se vogliamo, è una storia semplice perché era ed è rimasto quel che si dice “un ragazzo d’oro”, una persona preziosa, dal cuore grande. Di una semplicità che diventa straordinaria perché una scintilla la vuole tale.»
Quei giorni... in motocicletta
Luigi D'Ippolito
Libro: Libro rilegato
editore: Falco M.
anno edizione: 2022
... Prima a offrirsi all’occhio del lettore è la dimensione coincidente con lo spazio del racconto, ossia coi luoghi che i personaggi della vicenda attraversano. Secondo una dinamica cara all’autore, ecco che allo sfondo della narrazione è un viaggio, stavolta in motocicletta, tra amici di lunga data e per affascinanti località dell’Italia meridionale. Tra Calabria e Sicilia, per la precisione, officine di miti tra mondo classico ed età contemporanea. Trattasi di un viaggio che, trascritto su carta a mo’ di paesaggio immortalato su tela da pittore visionario, traspone ed estetizza, nell’orizzonte letterario che il libro installa, le geografie fisiche e umane che il viaggio medesimo provvedono a ospitare.
Disonorata sanità. Storie di Covid in Calabria
Graziano Di Natale
Libro
editore: Falco M.
anno edizione: 2021
La migliore amica. Giusy tra Arnold e Chiari
Giusy Perrone
Libro: Libro rilegato
editore: Falco M.
anno edizione: 2021
‘‘Nell’atmosfera placida di una mattina soleggiata di quelle il cui bagliore quasi si riflette sul candore della biancheria da letto alcuni colpi sordi sul portone di casa sua la separavano da quella che sarebbe diventata, in un secondo momento, la sua migliore amica. Una di quelle persone che ci accompagnano per tutta una vita. Un incontro particolare e sicuramente inaspettato.’’
Scuola dell'autonomia e Educazione civica. Problemi e prospettive
Libro
editore: Falco M.
anno edizione: 2021
La scuola dell’autonomia è da ripensare, soprattutto in relazione al ruolo culturale e politico del dirigente scolastico e dei docenti e alla finalità della scuola medesima, che si deve necessariamente basare sulla formazione degli studenti alla dimensione civica e alla cittadinanza attiva. Lo scopo di questo lavoro a più mani, coordinato da un autore che da anni cerca di ibridare in modo fecondo la dimensione pedagogica e quella giuridico-scolastica, è quello di dare una risposta al rapporto tra la questione dell’autonomia scolastica e quella di una pedagogia applicata alla scuola che la possa ripensare. Da diverse prospettive di ricerca, in particolare, il testo, facendo riferimento alla recente normativa sulla Educazione Civica, esplora problemi e prospettive di un rapporto non completamente chiarito tra il ripensamento della scuola dell’autonomia e il progetto culturale dell’Educazione Civica a scuola, che potrebbe rappresentare un’occasione unica, al di là delle stesse intenzioni del legislatore, di migliorare la qualità culturale e civile della scuola dell’autonomia.
Rex. Il medaglione di Aton
Enzo Odoguardi, Ennio Marchetti
Libro: Libro rilegato
editore: Falco M.
anno edizione: 2021
pagine: 376
La morte del primo soldato italiano in Russia, durante la seconda guerra mondiale, apre una "cassa di Pandora" settanta anni dopo con la scoperta dentro i suoi effetti personali di un oggetto che porterà il professor Bill Hutton e il suo gruppo di ricercatori a ripercorrere 13,000 anni di storia, mettendo alla luce verità esplosive per chi vorrebbe gestire il nuovo ordine mondiale. Agenzie di servizi segreti e personaggi "dietro le quinte" li seguiranno per impadronirsi di uno dei segreti più nascosti dell'umanità.
Operazione Oro liquido. Come le organizzazioni criminali nel mondo e le cellule del terrorismo internazionale hanno conquistato il mercato grazie alla pandemia Covid-19
Domenico Romeo
Libro
editore: Falco M.
anno edizione: 2021
pagine: 96
Traffico della droga, traffico di migranti, tratta di essere umani, pedopornografia, frodi informatiche, riciclaggio, usura, corruzione e finanziamento al terrorismo internazionale. Colletti bianchi e dark-web, dove il crimine è il sottobosco di un mercato nero in cui brulicano i professionisti della cybercrime. Mafie internazionali che comunicano con circuiti segreti, crittografati e bioterrorismo di matrice ideologica all’assalto della scienza. Ma non solo. Tutto quello che c’e’ da sapere su crimini, omicidi, suicidi, femminicidi, violenza di genere, in piena epoca Covid-19 in Italia e nel panorama internazionale. Un incredibile e raggelante viaggio dentro le organizzazioni criminali e le cellule del terrorismo internazionale, descrivendo ogni aspetto e strategia per conquistare mercati, società, imponendo consenso e potere approfittando della pandemia. Un lucido report dove crimine e pandemia hanno stretto un sodalizio strettissimo, operato in avamposti di prim’ordine e risucchiato la parte più profonda e plumbea della zona grigia internazionale.
Sangue del mio sangue
Fabrizia Rosetta Arcuri, Sergio Caruso
Libro: Libro in brossura
editore: Falco M.
anno edizione: 2021
pagine: 168
La storia della più grande strage familiare compiuta in Italia. La rosa è per eccellenza il simbolo dell’amore e delle emozioni, di quella grande bellezza che nasconde anche le sue spine. Dolore, inganno o autodifesa di quella fragilità di ogni essere vivente che sa di vivere sospeso tra il bello e il brutto ma che si concede solo a chi sa coglierne la disarmonia… è la vita! Bianca perché è il colore della purezza macchiata dal sangue versato e dai quei sei bossoli che rappresentano ogni anima persa quella notte.