Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fabbrica dei Segni

Il gran premio dei «decimali». Numeri in pista!

Il gran premio dei «decimali». Numeri in pista!

Ester Bonetti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Fabbrica dei Segni

anno edizione: 2024

pagine: 8

Età di lettura: da 8 anni.
17,00

Il viaggio del folletto

Il viaggio del folletto

Cristina Bianchi

Libro: Libro in brossura

editore: Fabbrica dei Segni

anno edizione: 2024

pagine: 44

Età di lettura: da 5 anni.
15,00

MaGo. Gioco non competitivo che stimola le competenze linguistiche, la fantasia e la manualità

MaGo. Gioco non competitivo che stimola le competenze linguistiche, la fantasia e la manualità

Silvia Lucchin

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Fabbrica dei Segni

anno edizione: 2024

pagine: 8

Il gioco ha lo scopo di formare delle frasi composte da soggetto, verbo e oggetto utilizzando cubetti magnetici sulle cui facce ci sono illustrazioni legate al mondo delle fiabe e alla quotidianità di bambini dai 3 anni in su. Il gioco permette di stimolare le competenze linguistiche quali: 1. La comprensione e la produzione sintattica; 2. La produzione narrativa; 3. La pragmatica e l'interazione comunicativa. L'utilizzo dei pittogrammi arasaac rende il gioco adatto anche per la comunicazione aumentativa alternativa. Età: da 3 anni.
25,00

In viaggio con la famiglia De Ghiandis

In viaggio con la famiglia De Ghiandis

Marilena Motta

Libro: Libro in brossura

editore: Fabbrica dei Segni

anno edizione: 2024

pagine: 40

Età di lettura: da 4 anni.
12,00

La fatica e il sogno. Tessere di un racconto personale, professionale e imprenditoriale

La fatica e il sogno. Tessere di un racconto personale, professionale e imprenditoriale

Damiano Romeo

Libro: Libro in brossura

editore: Fabbrica dei Segni

anno edizione: 2024

pagine: 164

Spesso la storia dell'impresa si intreccia con quella del suo fondatore e per questo l'azienda ne acquisisce le caratteristiche e assume una identità molto simile a quella della persona. La vicenda di Romeo Safety Italia srl, impresa di successo nel settore della consulenza per la sicurezza, si fonde strettamente con il percorso professionale e di vita di Damiano Romeo, fondatore e amministratore dell'azienda per 25 anni. Il libro testimonia le difficoltà di un ragazzo meridionale che, con grande tenacia, affronta da solo, senza la famiglia, tutte le sfide quotidiane che riserva Milano, la grande metropoli. La frequentazione della scuola serale, vivere da solo la propria adolescenza (dai 17 ai 21 anni), conciliare un lavoro faticoso, hanno influito nella formazione dell'uomo, del lavoratore, del professionista e dell'imprenditore.
15,00

Rischio e capisco. Rischio e capisco! La comprensione del testo in gioco

Rischio e capisco. Rischio e capisco! La comprensione del testo in gioco

Maria Giulia Cataldo, Giovanna Pedersoli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Fabbrica dei Segni

anno edizione: 2024

pagine: 8

Sul tabellone di gioco i concorrenti dovranno cimentarsi in alcune tipologie di esercizi per guadagnare il montepremi più alto, con la possibilità di rischiare raddoppiando o perdendo il valore corrispondente all’esercizio scelto. Le domande/esercizi si propongono di stimolare la riflessione lessicale (attività: suffissi/prefissi, iponimi /iperonimi, polisemiche, derivate) e sintattica (inferenze, monitoraggio, previsione, connettivi e clitici) con ulteriori attività trasversali di stimolazione della memoria di lavoro e di consapevolezza strategica.
20,00

Training cognitivo anti-età. Volume Vol. 4

Training cognitivo anti-età. Volume Vol. 4

Carla Stangalino, Valentina Miramonti

Libro: Libro in brossura

editore: Fabbrica dei Segni

anno edizione: 2024

pagine: 116

Non è una raccolta di giochi enigmistici! Si tratta piuttosto di un programma di allenamento cognitivo ideato sulla base della più recente letteratura scientifica: 52 settimane di esercizi a difficoltà lievemente crescente, strutturati in set preordinati di attività che stimolano quattro categorie cognitive (memoria, funzioni esecutive, linguaggio, abilità visuo-spaziali e visuo-motorie). L'estrema diversificazione nella tipologia degli esercizi, la grafica accattivante e la presenza di prove creative favoriscono il mantenimento di un'elevata motivazione; colorama, mandala e gli inediti "puzzle virtuali" aggiungono invece un po' di relax e divertimento. Particolare elemento di novità è l'inserimento di un questionario di autovalutazione della difficoltà cognitiva percepita, attraverso il quale sarà possibile ottenere un profilo di efficienza distinto per i diversi domini cognitivi. È destinato ad adulti senior in condizione di normalità cognitiva o affetti da minime difficoltà; consigliato anche ad operatori della riabilitazione cognitiva come strumento integrativo di lavoro in seduta o al domicilio.
18,00

Cosa succede tra mamma e papà?

Cosa succede tra mamma e papà?

Federica D'Alessio

Libro: Libro in brossura

editore: Fabbrica dei Segni

anno edizione: 2024

pagine: 52

L'albo racconta cosa succede a Viola, una bambina di pochi anni, prima, durante e dopo la separazione dei suoi genitori. Il fil rouge principale della storia è il parallelismo delle due figure genitoriali che nonostante gli inevitabili attriti, le preoccupazioni e le tante incertezze, scelgono per la serenità della loro bambina di non spezzare quel filo di condivisione e riguardo reciproco e ognuno nel proprio modo, ma con la stessa attenzione emotiva, continuano a essere presenti nella vita della figlia. Età di lettura: da 4 anni.
14,00

La sfida degli aggettivi. Gioco di carte per esercitare il linguaggio e ampliare il proprio vocabolario

La sfida degli aggettivi. Gioco di carte per esercitare il linguaggio e ampliare il proprio vocabolario

Federica Monzio Compagnoni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Fabbrica dei Segni

anno edizione: 2024

pagine: 12

La sfida degli aggettivi è un gioco che aiuta ad esercitare il linguaggio e ad ampliare il proprio vocabolario. È formato da carte immagine e carte aggettivo, con cui è possibile giocare attraverso varie modalità, in grado di coinvolgere grandi e piccini in divertenti sfide, associando parole e illustrazioni con creatività e strategia. Età di lettura: da 7 anni.
15,00

La scuola che ascolta. La consulenza psicologica a scuola

La scuola che ascolta. La consulenza psicologica a scuola

Marzia Sellini

Libro: Libro in brossura

editore: Fabbrica dei Segni

anno edizione: 2024

pagine: 180

Prefazione di Marco Vinicio Masoni.
14,00

La scuola al centro. L'autonomia scolastica per una rinascita educativa

La scuola al centro. L'autonomia scolastica per una rinascita educativa

Giovanni Del Bene, Angelo Lucio Rossi, Rossella Viaconzi

Libro: Libro in brossura

editore: Fabbrica dei Segni

anno edizione: 2024

pagine: 342

Il libro rappresenta il proseguimento di una ricerca pedagogico-didattica-educativa che si è sviluppata nel corso dell'ultimo decennio e ha prodotto nel 2021 la pubblicazione del libro: "La Comunità Educante". I Patti Educativi per una scuola aperta al futuro", Ed. La Fabbrica dei Segni. Sempre con lo stesso Editore viene presentato questo secondo volume: "La Scuola al Centro. L'autonomia scolastica per una rinascita educativa". Il lavoro di ricerca sulla Comunità Educante e sui Patti Educativi, ha sviluppato ulteriori esperienze di scuole aperte e soprattutto, durante il periodo pandemico, ha rappresentato per tutta la comunità scolastica un banco di prova, di verifica e riflessione sulla necessità di innovare la Scuola Italiana. L'esperienza di scuola aperta ha definito più chiaramente l'Istituzione scolastica come un sistema integrato. Gli attori che operano nel contesto educativo diventano protagonisti ed elementi essenziali per il raggiungimento dell'obiettivo ultimo: la formazione della persona e del buon cittadino. La Scuola come momento felice di conoscenza, competenza e relazione umana. Prefazione di Vanna Iori. Introduzione di Luigi Berlinguer. Postfazione di Giorgio Vittadini.
18,00

Sospendere gli psicofarmaci: come e perché? Costruire un percorso personalizzato ed efficace

Sospendere gli psicofarmaci: come e perché? Costruire un percorso personalizzato ed efficace

Marcello Maviglia, Laura Guerra, Miriam Gandolfi

Libro: Libro in brossura

editore: Fabbrica dei Segni

anno edizione: 2024

pagine: 358

Il libro affronta il tema degli psicofarmaci affrontando le seguenti domande: cosa significa per la persona in condizione di sofferenza psichica assumere una pillola o non assumerla? È possibile smettere di assumerla e, se sì, come? Ma per poter rispondere a queste domande bisogna partire dalla domanda che le precede: "cosa ha fatto sì che uno psichiatra decidesse la sua prescrizione, o che una persona o un suo famigliare chiedesse la prescrizione di uno psicofarmaco?" Raggiungere la sospensione degli psicofarmaci è un percorso di conoscenza costruito insieme dai professionisti coinvolti e dalle persone che chiedono aiuto. Un percorso condiviso e rispettoso che vede tutti in posizione attiva e collaborativa, dal momento che solo la persona in difficoltà è esperto della propria storia e il professionista deve sapere come raccoglierla, accoglierla e inserirla anche nel contesto famigliare, sociale e culturale specifico di ogni soggetto. Il testo, affianco ad una elaborazione teorica degli aspetti contestuali della dismissione, offre dei suggerimenti pratici su come affrontare il percorso della dismissione, anche in situazioni difficili in cui le risorse non sono ottimali ed in cui il disagio mentale viene interpretato come diagnosi organica con decorso cronico. Questi sono aspetti sanitari di rilievo nel contesto sociale in cui l'individuo si trova spesso ad affrontare il percorso della dismissione. Questa la cifra di questo testo, testimoniata anche dal fatto che è frutto di tre professionalità diverse, che nel rispetto reciproco hanno scelto il metodo della condivisione e della verifica sul campo di quanto affermano. Tutti e tre convinti che sia necessario ancorare il proprio pensare e agire ad un metodo scientificamente documentato e condivisibile.
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.