Euroconference
Superbonus: come funziona e come ottimizzare l'agevolazione
Sergio Pellegrino
Libro
editore: Euroconference
anno edizione: 2021
La disciplina fiscale dell'autotrasporto
M. Vittorina Castelli, Efrem C. Longoni, Norberto Villa
Libro
editore: Euroconference
anno edizione: 2012
Il vademecum rappresenta un indispensabile strumento per tutti gli operatori che entrano in contatto con il mondo dell'autotrasporto. Il testo analizza gli aspetti contrattuali, le imposte dirette ed indirette e le agevolazioni. Viene affrontato anche il tema dell'accertamento direttamente legato con gli adempimenti fiscali relativi alla cessione e dal trasporto dei beni, quali sono, ad esempio, i documenti di trasporto.
La fiscalità dei terreni
Vincenzo Corona, Viviana Grippo, Federico Merlini
Libro
editore: Euroconference
anno edizione: 2012
Le ispezioni di lavoro in azienda
Francesca Filla, Fabrizio Nativi
Libro
editore: Euroconference
anno edizione: 2012
Il volume, alla luce delle novità introdotte con il decreto Monti e con la legge n.183/2010 (c.d. Collegato lavoro), dopo aver approfondito le diverse fasi del procedimento ispettivo e i provvedimenti degli organi di vigilanza, si sofferma sui possibili strumenti di tutela a favore del contribuente.
La gestione dei rapporti di lavoro nelle procedure concorsuali
Riccardo Girotto
Libro
editore: Euroconference
anno edizione: 2012
Il testo approfondisce tutti gli aspetti legati alla gestione del personale nelle procedure concorsuali con lo scopo di fornire ai curatori, ai consulenti e dai coadiutori delle procedure, le competenze necessarie per affrontare le attività quotidiane.
Le sospensioni di lavoro. Come gestire in busta paga malattia, maternità, infortunio e cassa integrazione
Cristian Valsiglio
Libro
editore: Euroconference
anno edizione: 2012
Il testo descrive sotto l'aspetto amministrativo-contabile la gestione della malattia e della maternità. Nella sezione collegata alla maternità sono affrontati i quattro pilastri che sorreggono i congedi delle lavoratici e dei lavoratori in caso di nascita di un figlio: congedo di maternità, congedo parentale, riposi per allattamento e malattia del bambino.
L'imposta sul valore aggiunto 2012
Francesco Scopacasa
Libro
editore: Euroconference
anno edizione: 2012
Il testo è frutto della lunga esperienza professionale maturata dall'autore. È ricco di ampi rimandi alla più recente prassi e giurisprudenza e corredato da tavole, schemi di sintesi e indice analitico.
Dal controllo all'accertamento. Le tutele del contribuente
Andrea Bongi
Libro
editore: Euroconference
anno edizione: 2012
Il testo fornisce una sorta di vademecum della verifica fiscale nel quale, per ogni fase della stessa, dalla sua preparazione all'emissione dell'avviso di accertamento, verranno indicate le criticità, le questioni più controverse, i comportamenti da evitare e quelli da porre in essere e le tutele a favore del contribuente a fronte dei vari comportamenti tenuti dai soggetti verificatori.
Guida pratica alla predisposizione del bilancio 2012
Gianluca Marcheselli, Stefano Kirchmayr
Libro
editore: Euroconference
anno edizione: 2012
Il testo analizza tutti gli aspetti del bilancio: dai primi controlli sul bilancio interno di verifica alla redazione dello Stato patrimoniale, del Conto economico e della Nota integrativa in base alla normativa civilistica.
Gli adempimenti antiriciclaggio per i professionisti
Giovanni Barbato
Libro
editore: Euroconference
anno edizione: 2012
Il libro illustra i singoli adempimenti cui sono chiamati professionisti e organi di controllo, con particolare attenzione in ordine all'adeguata verifica della clientela, alla valutazione del rischio e controllo costante e alla segnalazione delle operazioni sospette.
Gli istituti deflattivi del contenzioso. Tecniche e strategie per far pace con il fisco
Marco Valenti
Libro
editore: Euroconference
anno edizione: 2012
L'autore, tramite la lettura sistematica di normativa, prassi, e giurisprudenza e l'utilizzo di esempi pratici, analizza gli istituti dell'autotutela, della definizione in via breve del Pvc, della definizione degli inviti al contraddittorio, dell'acquiescenza, dell'accertamento con adesione e della conciliazione giudiziale.