Erranti
Il narrare delle donne
Libro: Libro in brossura
editore: Erranti
anno edizione: 2017
pagine: 92
Esito finale del Laboratorio di scrittura creativa "Il narrare delle donne", progetto finanziato dall’UCEBI (Unione Cristiana Evangelica Battista d’Italia), questo volume è stato reso possibile dalla generosità e dalla cura delle autrici. I racconti sono testimonianza del coraggio mostrato nel mettere in gioco se stesse e il proprio immaginario per sensibilizzare, per riflettere sul tema del contrasto alla violenza di genere.
AvventuRock
Davide Mercurio
Libro: Libro in brossura
editore: Erranti
anno edizione: 2017
pagine: 108
Nei falò, durante il periodo estivo non si faceva altro che imbracciare la chitarra acustica (chi era capace di suonarla, Emilio il pigrone no) e... suonare i Cure, altro che Battisti e Mogol. In quelle notti stellate, tra una “Lullaby” e una “Seventeen seconds”, non si faceva altro che osservare il cielo, bere, fumare e sognare... sognare di poter vedere un giorno dal vivo quel Robert Smith truccato con fondotinta, eyeliner e rossetto, e con quei capelli sparati in aria che a momenti toccavano proprio il cielo, e che da un certo punto di vista, intimoriva anche per il suo aspetto inquietante; un sogno che da lì a breve si sarebbe realizzato e con molta facilità, senza “se” e senza “ma”.
Due volte
Raffaella De Luca
Libro: Libro in brossura
editore: Erranti
anno edizione: 2017
pagine: 126
Un racconto che ha la semplicità di una mela da mordere e da mangiare in quattro bocconi ma che, invece, viene sezionata consapevolmente con raffinatezza fino alla fine, senza sconti, offrendo al lettore, nel taglio conclusivo della fetta terminale di questo frutto, un respiro profondo e commovente ricco di riflessione che risolve il romanzo in un ventaglio di emozioni. Giunge la chiusa come uno schiaffo inaspettato che brucia sulla pelle ma che dà il senso dell’esistenza poiché è nella piena coscienza che ci si sente vivi e presenti a se stessi.
Architettura popolare nelle città fortificate d'Albania. La città di Berat
Aurora Skrame
Libro: Libro in brossura
editore: Erranti
anno edizione: 2017
pagine: 152
Questo testo è il risultato approfondito e puntuale delle tecnologie abitative storiche in Albania. Lo studio analizza in parallelo le vicende del territorio, la diffusione delle tradizioni locali e la conseguente evoluzione dell'abitazione come nucleo della comunità fino alle migliorie tecnologiche del diciottesimo secolo. Al centro della narrazione, il racconto del sito Unesco di Berat. Il testo, arricchito da un corposo numero di illustrazioni, è il frutto anche della traduzione da parte dell'autrice di testi di varia provenienza.
Sud e ribellione. Dall'autonomia proletaria calabrese alla rete meridionale del sud ribelle
Francesco Cirillo
Libro: Libro in brossura
editore: Erranti
anno edizione: 2017
pagine: 370
Cosa rimane degli anni settanta e della meravigliosa “ondata politica, creativa ed esistenziale” che diede vita alla più intensa stagione di lotte nel paese chiamato Italia e nel resto del mondo? Poco, quasi niente, considerata l’odierna perdita di diritti e spazi di condivisione sociale, in quegli anni conquistati a suon di rivolte e a caro prezzo in termini di libertà e vite umane. Emergono oggi in tutta la loro evidenza sia l’arretramento della società in tema di conquiste civili, sia la paralisi e la disgregazione delle forze politiche un tempo riconducibili ai valori della sinistra, nella più generale “crisi della rappresentanza” innescatasi nel passaggio da un millennio all’altro. Persino i movimenti ecologisti e antiliberisti faticano a ritrovarsi, dopo aver percorso le piazze, assediato i potenti della Terra, previsto gran parte degli stravolgimenti che negli ultimi anni sembrano aver consegnato il pianeta alla barbarie, alle xenofobie ispirate dai sovranismi e alla crisi economica strutturale. Prefazione di Claudio Dionesalvi.
Il prezzo di un sorriso. Vita, linguaggi e sfruttamento nei call center
Francesco M. Pezzulli
Libro: Libro in brossura
editore: Erranti
anno edizione: 2017
pagine: 110
Uno dei principali obiettivi dell’inchiesta politica, di cui le pagine che seguono tracciano un resoconto, è quello di far cadere la maschera del “bravo operatore di call center", una maschera su cui è impresso un sorriso perpetuo a vantaggio unicamente dei clienti e dei padroni. Con intuizione e attenta analisi questi scritti rimuovono la maschera imposta dal management sulla forza lavoro. E quando la maschera è rimossa le lotte ritornano in gioco.
Gridalo forte
Gelsomina Falbo
Libro: Libro in brossura
editore: Erranti
anno edizione: 2017
pagine: 60
“Nulla ha potuto sostituire le fondamenta, i pilastri affettivi della mia vita, i miei nonni, mia madre, mio padre, mia sorella”, dice la protagonista, eppure poche righe più avanti emergono ricordi contrastanti conflittualità proprio con le figure maschili, il nonno prima, il padre adottivo dopo. Un misto di violenza e bontà, così la protagonista definisce i maschi. Inevitabile la ribellione adolescenziale. E il senso come di una missione, di dover spezzare quella catena di negatività a differenza delle sue ave che non avevano avuto alcuno strumento per affrontarla. Sognava un futuro sicuro, sereno, gioioso, accanto ad un uomo protettivo e ai suoi figli. La famiglia ideale.
L'allenamento specifico dei calciatori
Michele Bruni
Libro: Libro in brossura
editore: Erranti
anno edizione: 2017
pagine: 128
Per tanto tempo il calciatore è stato allenato con mezzi derivanti dall'atletica leggera (balzi, lavori latticidi, lavori sulla potenza aerobica), perdendo di vista come è realmente fatto il calcio nel suo modello. Alleniamo calciatori e non atleti, questo l'equivoco.
I nuovi volti del Mediterraneo. Dalle guerre altrui in terra di nessuno alla resistenza del popolo curdo
Elma Battaglia
Libro: Copertina morbida
editore: Erranti
anno edizione: 2017
pagine: 242
Roberto Mirabelli. Lotte elettorali e pensiero politico di un grande repubblicano storico
Alfonso Lorelli
Libro: Copertina morbida
editore: Erranti
anno edizione: 2017
pagine: 256
Fervente mazziniano ed illustre Deputato repubblicano, protagonista delle grandi battaglie politiche, parlamentari e culturali degli ultimi decenni dell'Ottocento e dei primi decenni del Novecento, fu definito da Giovanni Giolitti, nel 1902, come "la migliore intelligenza della Sinistra radicale presente in Parlamento". Interpretando informa dinamica il pensiero del Mazzini, egli ha dato contributi determinanti alla fondazione teorica ed organizzativa del Partito Repubblicano meritando di essere collocato accanto a Bovio, Imbriani, Colajanni, Gaudenzi, De Andreis, Comandini e pochi altri.L'alto valore intellettuale, morale e politico di questo grande figlio di Calabria è dimostrato dalla sua lunga e qualificata attività di deputato e di teorico del repubblicanesimo post-unitario, dalle sue battaglie politiche e culturali, dai suoi numerosi scritti di scienza politica, di storia, di filosofia, di economia.
Il diritto e il Corano. Brevi riflessioni a partire dalle letture
Domenico Bilotti
Libro: Copertina morbida
editore: Erranti
anno edizione: 2017
pagine: 102
La lettura del Corano, lungi dal poter essere sbrigativamente ritenuta inessenziale o, peggio, pericolosa, si rivela, al contrario, come una delle sfide più interessanti per la cultura occidentale, in particolar modo quella giuridica. Da un approccio non reticente al testo, emerge in nettezza un sistema valoriale non sovrapponibile né a quello introiettato dalla scienza politica liberale, né a quello prodotto e imposto dalla società dei consumi e delle nuove tecnologie. Proprio per questo, la lettura del Corano non è lo specchio che riflette una pagina muta, ma l'opportunità irripetibile di misurarsi con una concezione delle relazioni sociali e della spiritualità individuale che, se pure in molti aspetti ancora meritevole di approfondimento e prassi evolutive, certamente dimostra indiscutibili profili di originalità.
Storie da mangiare 2. Cibo, convivialità e culture alimentari
Pier Francesco Bruno, Valentina Mazzucca
Libro: Copertina morbida
editore: Erranti
anno edizione: 2017
pagine: 256
Attraverso un excursus dettagliato sul significato degli aspetti sociologici, antropologici e storici, gli autori cercano il modo più semplice per spiegare come si è sviluppato nei secoli il nostro rapporto con il cibo e come sono sorte nel tempo le varie teorie dietetiche fornendo tutte le diverse informazioni che oggi un consumatore attento non può non avere per compiere una scelta consapevole e mirata al proprio benessere e a quello dei propri familiari.