Eretica
Ordinari disincanti
Corrado Guzzon
Libro: Copertina morbida
editore: Eretica
anno edizione: 2015
pagine: 98
Questi racconti sono amari e ironici disincanti, fotogrammi sviluppati a fine giornata in cui si fissano gli eventi e i personaggi che incrociano il nostro viaggio quotidiano. Donne e uomini confusi da aspettative celate, oniriche visioni, conflitti goffi o accesi attraverso i quali difendono una sopravvivenza a tratti assurda o un'apparente normalità. A volte artefici della propria sorte e altre ancora vittime senza scampo, come marinai davanti al timone di piccole navi, racchiuse in bottiglia, che non approderanno mai...
Il teatro nascosto
Michele Mulia
Libro: Copertina morbida
editore: Eretica
anno edizione: 2015
pagine: 66
Il teatro nascosto nasce da spettacoli mai realizzati. L'unico monologo che ha conosciuto il palcoscenico è Resti dove un attore, per non arrendersi, gioca con le parole e con la propria incompiutezza. È stato scritto dopo Alone, monologo pensato per un attore che recita il proprio Amleto, e Portella, spettacolo a quattro voci che si sdoppiano per non dimenticare una tragedia di periferia. Quarto è una delle parti in cui è diviso il pensiero "che non ha che una parte di saggezza e ben tre parti di codardia" (ancora l'Amleto di Shakespeare): parole che pretendono timidamente una scena... per sopravvivere.
Proprietà transitiva. Autobiografia su commissione
Modesto Poeta
Libro: Copertina morbida
editore: Eretica
anno edizione: 2015
pagine: 134
In "Proprietà Transitiva" si ripercorre l'itinerario di una vita attraverso fantasie che investono ampiamente la sfera sensuale. Dall'esistenza frustrata dell'oggi si abbracciano le vicende del personaggio fino ad un passato da cui attingere per ricostruire le nevrosi attuali, le quali si ancorano alle esperienze più innocenti dell'infanzia e dell'adolescenza. Nell'aggettivo "transitiva" si sottintende un'identità imperniata sulla fascinazione per forme ibride di sessualità, evocate da un fondo perverso, ma non morboso, di attrazione per le manifestazioni anche più seducenti e conturbanti di un'estetica del "diverso".
Sul far della sera
Giovanni Vivinetto
Libro: Copertina morbida
editore: Eretica
anno edizione: 2015
pagine: 70
"Malinconie crepuscolari, odi parnassiane che ci ricordano tanto il movimento della Scapigliatura, note di Classicismo e Romanticismo, il tutto a completare un quadro letterario dove nulla è a caso, ma dove la poesia diventa ricercatezza del verbo e dell'essenza senza mai dimenticare gli accenti, le assonanze, le allegorie che fanno di quest'arte letteraria l'Olimpo di emozioni e di intensità interiori."
Il circo dell'impossibile
Valentina Moretti
Libro: Copertina morbida
editore: Eretica
anno edizione: 2015
pagine: 118
Konstantin Sokolov, affermato scrittore russo in viaggio in macchina per la Siberia, ripercorre, attraverso le sue tappe, l'esperienza giovanile al circo di Mosca. Narrerà così le avventure dei personaggi grotteschi, controversi, ai limiti del surreale che ebbe modo di conoscere: Volodya il lanciatore di coltelli e la sua ossessione; Ilya il domatore di leoni, innamorato di una prostituta di nome Ljubov'; la donna cannone, violoncellista invaghita di un bellissimo acrobata; il prestigiatore Taras, la cui sfida è intrecciata alle vicende dello stesso Konstantin. Ogni storia parla di amori impossibili, del desiderio prometeico di sfidare se stessi e il mondo. È questo il circo dell'impossibile, un circo(lo) vizioso e irresistibile di cui forse tutti siamo prigionieri, che dà senso alla vita e che spinge inesorabilmente a lottare, andare oltre i propri limiti sino al punto in cui ciò che si rischia è la propria fine, o forse un nuovo inizio.
Filodèmia. Storia verosimile di una democrazia liquida
Vito D. Cuccaro
Libro
editore: Eretica
anno edizione: 2015
pagine: 138
Dalle ultime propaggini settentrionali della Foresta Amazzonica, stretta tra Guyana, Suriname e Brasile, si estende la Repubblica Autonoma di Filodèmia... Comincia così l'articolo dell'International Herald Tribune che spinge il giovane Edgar a interrogarsi sulla Storia del suo Paese e a mettersi sulle tracce del misterioso autore Demòfilos. È davvero libera come ha sempre creduto la Democrazia senza Partiti nella quale vive, dove l'unico mezzo di Informazione e di Partecipazione è rappresentato dalla Rete? Questa e altre domande troveranno risposta in una Utopia ambientata nel recente passato nella quale scenari da fantapolitica seguono i ritmi serrati del thriller e i sentieri dell'immaginazione incrociano i percorsi della storia.
Riguardo
Paolo Gueli
Libro: Copertina morbida
editore: Eretica
anno edizione: 2015
pagine: 118
"Riguardo" è la cronaca, redatta in forma simile al diario, degli ultimi giorni di Aldo Manlio Leto, un quarantenne affetto da autismo (dato qui anche, e in effetti, in veste di metafora). Tratta temi come la politica e la cultura d'oggi, la negazione di ogni forma di divinità e di religione, l'amore, l'amicizia ecc.; e racconta, oltre ad alcuni aspetti rivelatori della sua malattia e il caos della sua mente, gli eventi e i personaggi che lo coinvolgono, che alla fine condurranno al suo esilio.
Due canti e una sega
Tommaso Di Menna
Libro: Copertina morbida
editore: Eretica
anno edizione: 2015
pagine: 34
Stille di sabbia
Alessandro Vonella
Libro: Libro in brossura
editore: Eretica
anno edizione: 2015
pagine: 106
"La mia professoressa di italiano aveva appena concluso la lettura di un sonetto di Cavalcanti quando, dopo una breve pausa e rivolgendosi alla classe, esclamò: 'E voi? Cosa aspettate?'. Avevo 16 anni e rimasi ammaliato dalla meraviglia e dal brivido che quei versi riuscirono a suscitarmi. Percepii la segreta forza dell'arte e non potei far altro che cogliere al volo quell'appello così inaspettato. Entrai perciò in contatto con la poesia. Scoprii il potere che la parola ha di animare la realtà, di porci di fronte alla misteriosa impalpabilità del tempo e al fascino dell'assoluto, di mostrarci l'esistenza attraverso la sublimità del dettaglio e del particolare inascoltato. Nasce così 'Stille di sabbia', con l'intento di essere parte integrante di una parola mediante la quale ci sia possibile provare stupore: perché stupirsi è il sentimento che meglio fa scoprire la vita".
Io, come la Fenice
Emilia Amodio
Libro: Libro in brossura
editore: Eretica
anno edizione: 2015
pagine: 320
Con il nostro stesso inganno ci logoriamo, ci autodistruggiamo, precipitiamo in un baratro profondissimo. Solo allora, ci rendiamo conto dell'orrore che ci siamo inflitte da sole. Ed è alla visione di tutto questo risultato orripilante che scatta la vera paura e la voglia di tornare indietro, ma ormai è troppo tardi per tornare com'eravamo. Allora che fare? Dobbiamo iniziare a prendere coscienza di ciò che ci ha fatto perdere il contatto con noi stesse, avendo la forza di chiedere aiuto. Dobbiamo iniziare a vivere di nuovo. Dobbiamo sottoporci a un vero battesimo dell'anima, in cui muore il mostro tenebroso nelle acque del fiume della coscienza e rinasce una nuova anima, più forte e tenace della precedente.
Quindici novelle dell'impossibile
Raffaele Isolato
Libro: Copertina morbida
editore: Eretica
anno edizione: 2015
pagine: 290
Cronache dell'albero caduto
Antonio Fusciani
Libro: Copertina morbida
editore: Eretica
anno edizione: 2015
pagine: 124
"Il mio nome è Macallè Ulivelli, ma da sempre tutti mi chiamano Mac. Fin da quando sono entrato nell'età della ragione mi sono chiesto perché e in quali circostanze mi abbiano affibbiato questo nome assurdo. E non è l'unica domanda, né la più importante, che ha tormentato la mia infanzia e la mia adolescenza... Ho tentato in tutti i modi di ricostruire quegli accadimenti, ma ci sono riuscito solo in parte, un po' perché molti dei protagonisti non ci sono più e un po' perché chi è rimasto non ha molta voglia di parlarne... Alla fine credo di essere riuscito a rimettere insieme in qualche modo questo puzzle disperso e scompaginato o almeno penso che quello che ora so sia sufficiente a restituire il senso fondamentale degli eventi e a riportare a galla dagli abissi del passato una storia che non merita di essere dimenticata e di cui, come del mio cognome, sono l'ultimo depositario."