Equitare
Carosello in San Rossore
Francesca Petrucci
Libro: Libro in brossura
editore: Equitare
anno edizione: 2009
pagine: 96
Oliveira, grande maestro. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Equitare
anno edizione: 2009
pagine: 224
Medicina veterinaria olistica. Volume Vol. 2
Are S. Thoresen
Libro: Libro in brossura
editore: Equitare
anno edizione: 2008
pagine: 128
Mentre il primo volume dell'opera contiene l'introduzione generale alla medicina veterinaria olistica e il trattato di agopuntura, in questo secondo il lettore troverà i temi dell'omeopatia, della fitoterapia e di altri metodi terapeutici adatti a curare in modo naturale. L'opera si rivolge a veterinari, studenti e personale paramedico, ma ha suscitato interesse anche in quei proprietari che, pur affidandosi al veterinario, desiderano comprendere il fondamento e i metodi di cura della medicina olistica. ...
Lo specchio di Pan
M. Lucia Galli
Libro: Libro in brossura
editore: Equitare
anno edizione: 2008
pagine: 160
Tesio
Indro Montanelli
Libro: Libro in brossura
editore: Equitare
anno edizione: 2008
pagine: 111
L'incontro tra Federico Tesio e Montanelli rappresenta, per chi del "mago di Dormello" conosce ed apprezza le osservazioni e realizzazioni intorno al purosangue, un'occasione per scoprirne meglio l'umanità e la voglia di sapere che lo animò in ogni momento della sua vita. L'ironia con cui Montanelli ha tracciato il ritratto di Tesio, insieme alla capacità di quest'ultimo di stare al gioco, rendono questo piccolo pezzo godibilissimo e assai divertente, oltre che illuminante sulla bizzarra, quanto acuta, personalità di Tesio. Il testo è tratto da "Pantheon minore" (Leo Longanesi, 1952).
Viaggi, cavalli e uomini
Giovanni Gamberini
Libro: Libro in brossura
editore: Equitare
anno edizione: 2008
pagine: 128
Romanzo per uomini soli a cavallo
Sem Petrucci
Libro: Libro in brossura
editore: Equitare
anno edizione: 2008
pagine: XIV-178
Questo romanzo, che racconta di un viaggio e che si snoda, in parte, lungo il cammino per Santiago, propone un protagonista insolito: Marcello Semerari, un uomo né giovane né vecchio che, d'un tratto, avverte il bisogno di mettersi alla prova. Alla ricerca di niente in particolare, ma mosso da un'energia risoluta, egli costruisce il suo viaggio a partire da Cabo de Roca, in Portogallo, per tornare verso il suo luogo d'origine, la Toscana. Un percorso di oltre cinquemila chilometri, attraverso Spagna e Francia, in compagnia dei suoi fidi cavalli, Ulla e Brillante, che dividono con lui incontri ed avventure, talvolta elettrizzanti.
Storie in Maremma
Sem Petrucci
Libro: Libro in brossura
editore: Equitare
anno edizione: 2008
pagine: 106
Al viaggiatore immaginario che s'inoltrasse oggi in Maremma, si presenterebbero scenari di gloriosa bellezza: una natura toccata dalla mano dell'uomo, che però conserva una sua selvatica originalità. Se lo stesso viaggiatore, andando indietro di cent'anni, potesse posare lo sguardo sulla Maremma di allora, farebbe fatica a riconoscere, nella terra malsana e ingrata, gli squarci di bellezza esistenti. Sarebbe più probabile che notasse, di quella terra, le creature: bufali, cavalli, e uomini schiavi della miseria e dell'ignoranza. Uomini apparentemente modesti ma dotati di una propria dignità, e di una storia. E sono proprio queste storie a dare vita a questo affresco corale che ci restituisce un'immagine vivida della Maremma di allora.
Sipario a tre tempi
Barbara Sarri
Libro: Libro rilegato
editore: Equitare
anno edizione: 2008
pagine: 120
Il romanzo è ambientato nel mondo delle corse. Ne è protagonista un mercante di cavalli, Bruno Grandi, inquieto e perseguitato dai ricordi, che cerca di dare un nuovo senso alla propria vita. Lasciandosi penetrare dalla bellezza dell'ambiente naturale, dalla passione per i cavalli e dall'emozione di un amore inaspettato, Bruno ricostruisce il ponte tra passato e presente. Fanno da cornice alla storia l'ippodromo e la pineta di San Rossore, percorsi dai brividi delle corse nell'alternarsi delle stagioni. Una narrazione che indaga i turbamenti e i dubbi di un uomo come tanti.
Cavalli in prima pagina
Mario Palumbo
Libro: Libro in brossura
editore: Equitare
anno edizione: 2008
pagine: 179
Equitare con sentimento. La pratica. Volume Vol. 4
Giancarlo Mazzoleni
Libro: Libro in brossura
editore: Equitare
anno edizione: 2008
pagine: 100
L'argomento del trotto viene affrontato a partire dall'equimozione nei differenti atteggiamenti dinamici dei vari cavalli, comparandoli con la posizione, l'assetto e l'uso degli aiuti necessari al cavaliere per equitare senza procurare danni fisici e psichici al proprio cavallo. Segue la trattazione dell'isodinamica nel trotto sollevato e seduto, gli errori più comuni e le considerazioni sull'assetto. Infine viene presentato il mimo equestre, un metodo per apprendere a terra, senza cavallo, i movimenti e gli spostamenti di equilibrio necessari per ben equitare.