Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Elliot

La spia di cristallo

La spia di cristallo

Pere Cervantes

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2025

pagine: 408

Barcellona. Il giornalista spagnolo Manu Pancorbo, detto Panco, riceve una lettera disperata da parte di una giovane sconosciuta che lo implora di aiutarla a ritrovare la madre scomparsa: si tratta di Taibe Shala, antico amore di Panco mai dimenticato. Basta questa richiesta di aiuto perché lui parta immediatamente per la città natale di Taibe – Pristina, in Kosovo – accompagnato dall’amica Olga Balcells, con la quale ha condiviso molte missioni come reporter di guerra. Vent’anni prima, Panco, inviato nei Balcani durante il conflitto, aveva conosciuto Taibe, interprete albanese per conto dell’Onu, con cui aveva iniziato una relazione amorosa, complicata dai molti silenzi di lei. Non solo Taibe custodiva il trauma della violenza subita in guerra ma era poi divenuta una spia, coinvolta suo malgrado in un doppio gioco tra albanesi e intelligence tedesca. La ricerca della donna scomparsa condurrà Panco e Olga in un mondo fosco fatto di vendette personali, trame segrete, sospetti e tradimenti, un mondo in cui ancora perdurano gli effetti delle violenze contro le donne perpetrate durante il conflitto. A partire dall’eredità di Graham Greene e John le Carré, e dalla propria esperienza personale come inviato Onu, Pere Cervantes intesse un’appassionante storia d’amore e spionaggio in cui vittime e testimoni della guerra combattono la stessa battaglia per restare umani nonostante l’orrore.
20,00

Mio fratello Arthur

Mio fratello Arthur

Isabelle Rimbaud

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2025

pagine: 120

Nel 1891 Isabelle Rimbaud aveva trent’anni e stava per sposarsi con un piccolo proprietario terriero quando suo fratello Arthur, gravemente malato, la chiamò d’urgenza al capezzale. Di sei anni più giovane, Isabelle non lo vedeva da undici anni, non sapeva nulla delle sue vicissitudini africane e non aveva mai letto una sua poesia. Raccolse la richiesta e partì per Marsiglia, dove gli restò amorevolmente accanto negli ultimi difficili mesi di vita. Dopo la morte, Isabelle eseguì le ultime volontà di Arthur, si occupò di difendere la sua memoria e fece pubblicare i suoi scritti. Questo libro costituisce una testimonianza preziosa sugli ultimi anni di vita di Rimbaud e uno sguardo unico sull’uomo, di cui Isabelle raccolse pensieri, ricordi e speranze.
18,00

Lana caprina. Epistola di un licantropo

Lana caprina. Epistola di un licantropo

Giacomo Casanova

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2025

pagine: 72

Nel 1772 Casanova arriva a Bologna, dove si trova a suo completo agio. Scrive nelle sue Memorie: «Non esiste in Italia una città in cui si possa vivere con maggiore libertà che a Bologna, dove ci si può procurare con poca spesa ogni sorta di piacere». Anche intellettuale, s’intende. Ma ecco che in una libreria gli vengono presentati due opuscoli dove si discute il problema se la donna ragioni o meno con l’utero. Casanova, leggendo della querelle, si sente stimolato a parteciparvi e scrive subito un libello in cui si fa beffe della disputa pedantemente condotta dai due professori, giudicandola una questione di «lana caprina», priva di buon senso e di buon gusto. Nella sua deliziosa e divertita risposta, pur ammettendo certe differenze fisiologiche e psicologiche, contesta energicamente – in uno stile sospeso tra ironia e satira di costume – la subordinazione della volontà femminile ai capricci dell’utero.
12,00

In viaggio con Hermann Hesse

In viaggio con Hermann Hesse

Roberto Caramelli

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2025

pagine: 168

Il Premio Nobel per la Letteratura Hermann Hesse fu uno degli ultimi viaggiatori del Grand Tour in Italia, dove visitò le principali città d’arte lasciandoci resoconti delle sue esperienze. Nel “vagabondaggio” italiano Hesse appare un viaggiatore entusiasta, mentre nei viaggi europei, in Germania per esempio, Paese dal quale era partito esule per stabilirsi nel Canton Ticino, appare un viaggiatore riluttante. Deluso è, invece, dal viaggio in India, luogo dell’anima dove avevano vissuto i genitori, e che ammirava per la filosofia e la religione. Il libro esamina il suo viaggiare contraddittorio, il suo peregrinare alla ricerca di una patria, e riesce a toccare insieme ai luoghi anche gli ideali del Novecento, di cui Hesse fu un antesignano – dal pacifismo all’ambientalismo, dalle filosofie orientali al rifiuto del consumismo. Infine, in questa guida letteraria di viaggio, arricchita dalle illustrazioni dell’autore, i lettori troveranno indicazioni utili su come arrivare nei luoghi, dove mangiare, dove dormire, cosa vedere.
18,00

Refusi. Scritti sull'errore tipografico

Refusi. Scritti sull'errore tipografico

Alberto Savinio

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2025

pagine: 60

Tra i numerosissimi scritti brevi e giornalistici di Savinio, ne appaiono alcuni dedicati al tema dell’errore o del refuso di stampa, soggetto che attira la sua attenzione per una ragione semplice: Savinio scorge nell’errore un incidente in grado di prospettare nuovi significati, e dunque nuovi mondi espressivi. In una compatta collezione di articoli redatti tra gli anni Trenta e Quaranta, questa antologia attraversa un tema apparentemente minore ma fondamentale per la poetica dell’artista: grazie a un piccolo, inavvertito refuso la realtà diventa surreale e si fa così altra cosa, secondo una deformazione che solletica l’immaginazione.
8,00

La mia Lady Ludlow

La mia Lady Ludlow

Elizabeth Gaskell

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2025

pagine: 224

Tra i romanzi brevi di Elizabeth Gaskell, questo è sicuramente uno dei più amati. Ne è protagonista la giovane Margaret Dawson, figlia di un povero pastore, che si trasferisce presso una nobile e ricca parente, Lady Ludlow. Figura di spicco nella comunità di Hanbury, Lady Ludlow è una donna del suo tempo, profondamente legata ai dogmi religiosi e a rigide convenzioni, prima fra tutte la separazione netta tra le classi sociali. D’altro canto, è anche una persona intelligente e di buon cuore, capace di compromessi e di adattarsi di fronte ai continui cambiamenti della società. Lo sguardo di Margaret ci restituisce la complessità del proprio rapporto di dipendenza ma anche di rispetto con Lady Ludlow, la vita quotidiana fatta di relazioni con i vicini e con la servitù, e insieme uno sguardo altrove, verso la Francia rivoluzionaria, nel cui Terrore hanno perso la vita alcuni cari amici dell’anziana signora. Un racconto di amicizie, amori e cocenti ingiustizie nello stile sicuro di Elizabeth Gaskell, capace di comporre con delicatezza e acume un grande affresco dell’epoca vittoriana.
18,00

Poems and songs (1774-1796). Testo inglese a fronte

Poems and songs (1774-1796). Testo inglese a fronte

Robert E. Burns

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2025

pagine: 234

"Vedi quel tipo che chiamano «Signore», che ti fissa impettito, e tutto il resto? A frotte pendono dalle sue labbra ma lui malgrado tutto è solo un fesso. Malgrado tutto e tutti, la sua fascia, la spilla e tutto il resto l’uomo libero di testa guarda e ride di tutto questo".
20,00

Una volta aperti gli occhi, non si può più dormire tranquilli

Una volta aperti gli occhi, non si può più dormire tranquilli

Robert Bober

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2025

pagine: 224

Parigi, 1960. Il ventenne Bernard Appelbaum viene ingaggiato come figurante sul set di uno dei film più famosi di tutti i tempi, Jules e Jim. Durante le riprese, Bernard ritrova Laura, l’amore perduto ma mai dimenticato dell’infanzia, e con lei riprende una relazione fatta di baci di scena e realtà. Quando esce il film, Bernard porta al cinema sua madre, orgoglioso, ma la sua parte è stata tagliata. Tuttavia, la madre ne rimane comunque colpita perché la trama somiglia esattamente a ciò che anch’ella ha vissuto: l’amicizia amorosa con due spasimanti in Polonia, Leizer e Yankel, prima della fuga verso Parigi per sfuggire ai nazisti, seguita dalla deportazione ad Auschwitz di Yankel, il padre di Bernard, e da un secondo matrimonio, stavolta con Leizer, con il quale la donna avrà un secondo figlio. Mentre il racconto degli eventi che hanno accompagnato la nascita di Bernard viene disvelato, il protagonista vive le sue esperienze amorose ed esistenziali, narrate con pudore e tenerezza dall’autore perché ispirate alla propria esperienza di ebreo sfuggito alle persecuzioni e di futuro assistente del grande François Truffaut. Postfazione di Erri De Luca.
18,00

Ballata di Memmo e del biondo

Ballata di Memmo e del biondo

Paolo Maccari

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2025

pagine: 144

Un pomeriggio di primavera, assistiamo a un misterioso incontro tra due uomini. Il primo, Memmo, è un anziano che ha avuto una vita ricca e un ruolo centrale nella storia della sua città. Dai suoi ricordi ne ricostruiamo la giovinezza, gli amori, gli errori, i rimpianti, in particolare la nostalgia per un tradimento e la perdita di una grande amicizia. Dell’altro, detto il Biondo, sappiamo poco e niente, se non che – pur avendo un’età matura – non ha mai raggiunto davvero una maturità. Ma chi è davvero costui e perché è così interessato al racconto di qualcuno con cui sembra non avere alcun legame? E sarà tutto vero ciò che dice Memmo? La verità di uno non è mai uguale a quella di un altro e spesso si complica al punto da non poter più avere una sola dimensione, lasciandoci con l’unica certezza di non poterla mai conoscere davvero. Paolo Maccari, tra i più stimati poeti della scena contemporanea, seleziona con cura le parole e le accosta con maestria, coinvolgendo in profondità il lettore in un abile crescendo narrativo.
16,50

I fascisti invecchiano

I fascisti invecchiano

Vitaliano Brancati

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2025

pagine: 72

Raccolta di scritti tra il saggio e la narrativa, in cui si odono gli echi stilistici e tematici dei suoi romanzi, questa opera si compone di otto testi che inquadrano il fascismo con lucidità e ironia. Composti negli anni Quaranta, non risparmiano niente e nessuno, a partire dall’autore e dai propri trascorsi fascisti. Con passo comico e impietoso, Brancati scandaglia le ipocrisie e le barbarie della dittatura appena conclusa e descrive alcuni tratti dell’italianità con parole che ancora oggi, a distanza di ottant’anni, conservano intatto il loro potere rivelatore.
9,50

La bufera di neve. Un racconto di Natale

La bufera di neve. Un racconto di Natale

Catherine Gore

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2024

pagine: 176

Nella campagna dell’Inghilterra del Nord, un’insolita comitiva si trova costretta da una bufera di neve a trascorrere la vigilia di Natale nell’umile dimora della famiglia Welland. Tra gli ospiti inattesi ci sono gli illustri invitati al ricevimento nella prestigiosa tenuta di Hacklewood Hall, un tempo proprietà della famiglia Reveley e ora passata nelle mani del nouveau riche Richard Ribston per via delle infelici sorti economiche provocate dall’ultimo discendente. La bufera invernale, con la sua ventata rigeneratrice, spazzerà via i vecchi asti, portando con sé nuove speranze e nuovi amori.
16,50

Diario di campagna di una signora inglese

Diario di campagna di una signora inglese

Edith Holden

Libro: Libro rilegato

editore: Elliot

anno edizione: 2024

pagine: 192

Edith Blackwell Holden (1871-1920) è stata un’artista, una scrittrice e un’insegnante inglese. Divenne celebre nel 1977 con il “Diario di campagna di una signora inglese”. Opera postuma, riproduzione in facsimile del diario che la naturalista e artista Edith Holden tenne durante il 1906, vendette oltre un milione di copie nel primo anno della sua uscita, detenendo il record di apparizioni nelle liste dei best seller per quindici anni. In seguito, venne scoperta l’esistenza di un volume “gemello”, “Appunti sulla natura di una signora inglese” (Elliot, 2024) composto nel 1905 e edito per la prima volta nel 1989. Oggetto di culto per gli appassionati della natura e dei libri d’arte, l’opera propone pensieri, poesie, annotazioni sulla fauna selvatica e sulla flora della campagna inglese attraverso le stagioni, il tutto squisitamente illustrato da splendidi dipinti a colori.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.