Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Effigie

Corrispondenze ai margini dell'Occidente. Poema dialogico

Corrispondenze ai margini dell'Occidente. Poema dialogico

Loris Ferri, Stefano Sanchini

Libro: Libro in brossura

editore: Effigie

anno edizione: 2011

pagine: 44

"Corrispondenze ai margini dell'Occidente" è composto oralmente a due voci, in una continua e profonda tensione all'ascolto, che si protrae passo dopo passo in un viaggio nell'inferno dei vivi, della materia, e si apre ad uno sguardo severo verso l'inciviltà contemporanea. Ed ogni cosa si snoda, prima contratta, poi enunciata o evocata nel continuo salire dei tre canti. Così dall'Infernaccio del mondo, gravido di terrore e potere, la porta del secondo canto, il Purgatoriale, si apre all'anima e alla sua intuizione cabalista. Sapere leggere i segni e le coincidenze. L'ascesa del Paradossale non è né espiazione, né sublimazione; ogni paradosso è l'immagine reale di altro. In tutto questo, la Natura regge come un grande tempio, le colonne di questa architettura visiva.
10,00

Amori al singolare

Amori al singolare

Teo Lorini

Libro: Libro in brossura

editore: Effigie

anno edizione: 2011

pagine: 101

A volte i risultati migliori si ottengono per contrasto. La regola funziona anche per questa raccolta di racconti che segna l'esordio di Teo Lorini. I suoi "Amori al singolare" hanno due forme, differenti e complementari. Nella prima parte, composta da narrazioni brevi, l'autore racconta storie che riescono a farci sorridere anche quando sono di una malinconia che sfiora lo struggente. Ne è esempio il testo d'apertura: un elenco dettagliato e implacabile di rifiuti amorosi, una serie di quadretti sentimentali nei quali Lorini è in grado di tracciare la personalità dell'amata di turno e la goffaggine del protagonista in poche righe. Questa conta agrodolce di innamoramenti non corrisposti sembra suggerire la cifra di lettura della prima parte del libro, dove le piccole tragedie della vita sembrano sempre conservare un retrogusto dolcemente spiritoso: uno zio favoloso e sbruffone in grado di trascinare i nipoti in avventure improbabili quanto irresistibili, matrimoni da favola in scenari esotici che finiscono per far emergere meschinità tutte occidentali... La seconda parte del libro, composta da un singolo racconto più corposo, offre invece uno scarto narrativo: il ritratto di un gruppo di amici che la giovinezza unisce e l'età adulta pone su posizioni diverse e incompatibili. Una meditazione sulla perdita dell'innocenza e sul dolore di diventare grandi, nella quale i protagonisti sono chiamati a fare i conti con le proprie debolezze e la propria vergogna.
12,00

Tempesta

Tempesta

Luigi Grazioli

Libro: Libro in brossura

editore: Effigie

anno edizione: 2011

pagine: 122

Una donna misteriosa e dalla molte identità in fuga attraverso una città della pianura padana devastata da un'improbabile quanto furiosa tempesta tropicale. Un uomo che la conosce appena (ma abbastanza da credersene innamorato) che parte alla sua ricerca, prima da solo e poi in compagnia di un ambiguo personaggio, tra sospetti reciproci e imprevisti gesti di solidarietà. Una serie di avventure strampalate lungo strade allagate, tra case che crollano, saccheggi, incendi e esplosioni, bande di ragazzacci, poliziotti feroci quanto inconcludenti, politici sbraitanti, informatori, spacciatori, signore arrapate e vecchiette ipocondriache, cittadini con fucili da caccia grossa e candidi volontari, immigrati nei loro suk e autoctoni nelle proprie palazzine. Una storia di amore e la nascita di un'amicizia. E insieme l'attraversamento dei pregiudizi, dei luoghi comuni e delle sorprese di una comunità che il disastro scoperchia, narrate da una voce (o più?) non sempre attendibile, che li condivide tutti ma spesso se ne distanzia e li discute, da sola o con ipotetici interlocutori e con gli stessi personaggi, alternando il registro serio a quello ironico, il disincantato al partecipe, in una tonalità di fondo comica che è forse una delle poche forme di serietà ancora rimaste.
14,00

Cuccare chi

Cuccare chi

Mino Milani

Libro: Libro in brossura

editore: Effigie

anno edizione: 2011

pagine: 76

Come può accadere che un tranquillo pomeriggio d'amore si trasformi in un incubo? Marco, giovane commesso di un ipermercato, dopo un fugace incontro con una ragazza si trova involontariamente testimone di un assurdo omicidio. Lo scenario è quello di una garzaia in pieno agosto, un'oasi di campagna deserta e appartata, in cui da qualche anno sono tornati a nidificare gli aironi. Da qui inizia un folle inseguimento tra i viottoli e i campi assolati della Lomellina, in cui il giovane, inconsapevole di chi sia l'uomo che lo bracca a bordo di una grande automobile nera, tenta di salvare la propria vita e quella della ragazza che lo accompagna.
12,00

China. Breve storia di Gina tra città e pianura

China. Breve storia di Gina tra città e pianura

Maria Pia Quintavalla

Libro

editore: Effigie

anno edizione: 2010

pagine: 120

14,00

San Colombano e attesa

San Colombano e attesa

Mariella Mehr

Libro

editore: Effigie

anno edizione: 2010

pagine: 80

12,00

Questo è Cefis. L'altra faccia dell'onorato presidente
19,00

Il primo amore. Volume Vol. 8

Il primo amore. Volume Vol. 8

Libro

editore: Effigie

anno edizione: 2010

pagine: 240

15,00

L'ombra della Gulfstream

L'ombra della Gulfstream

Dario Lanzarolo

Libro: Copertina morbida

editore: Effigie

anno edizione: 2010

pagine: 93

Un ambiguo cambusiere, il sosia di un grande leader mondiale, una donna a cui basta uno sguardo per farti tremare i polsi. E poi il motorista Tullio Bedani. Se fosse per lui le traversate oceaniche dei cargo sui quali si trova di volta in volta a navigare sarebbero fonte di benessere fisico, di orgoglio personale, d'impossibili sogni d'amore. Ma le navi appartengono a un armatore, hanno un capitano, possono essere delle carrette del mare, battere bandiere ombra. Una storia che segue percorsi non sempre lineari e che via via vede introdurre i retroscena di un intrigo costellato da memorabili avventure, come l'imbarco sulla "nave dei folli" o l'assalto a un cargo, il più surreale che si possa immaginare.
15,00

Bella pugnalata

Bella pugnalata

Alessandra Saugo

Libro: Libro in brossura

editore: Effigie

anno edizione: 2010

pagine: 157

"Un giorno, portato dal vento, mi è arrivato tra le mani un manoscritto. L'ho letto con stupore, perché era pieno fino a scoppiare di disperazione, di rabbia, ma anche di fragilità e di delicatezza ferita. "Ma allora ci sono ancora in giro delle cose così!" mi dicevo "scritte da persone sconosciute, sepolte, che vengono fuori da dove meno ti aspetteresti, che non fiutano il vento, che non scrivono dei bei compitini in uno dei generi che vanno per la maggiore, che stanno dentro la lingua così, che la abitano completamente, da parte a parte, anche fagocitando altre lingue, che la forzano, la fanno sanguinare". Questo primo libro di Alessandra Saugo è un esordio vero, necessario, imperioso. Un libro sghembo, disarticolato, impietoso, tagliente, crudele. Vi si raccontano la vita, gli amori, i dolori, le allucinazioni e le speranze di una giovane donna "bella pugnalata". Incompletezza amorosa, iperrealismo genitale e sessuale, abbandoni, la vita di tutti i giorni e di questi anni vista con lucidità lancinante e resa vivida dalla spasmodica e ravvicinata attenzione del trauma, fuori da ogni consolatorio stereotipo femminile eppure con una voce e una forza profondamente femminili, in una lingua a volte bassa, radente, a volte piena e alta, avventurosa e poetica. Così alla fine - ora che questo libro viene finalmente pubblicato - ho pensato di chiudere il cerchio e di accompagnare con queste righe il vecchio manoscritto portato dal vento." (Antonio Moresco)
15,00

Il primo amore. Volume Vol. 7

Il primo amore. Volume Vol. 7

Libro

editore: Effigie

anno edizione: 2010

15,00

Anni luce

Anni luce

Lucio Klobas

Libro

editore: Effigie

anno edizione: 2010

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.