Edizioni Univ. Romane
Prova scritta di chimica medica
Romeo Croce
Libro
editore: Edizioni Univ. Romane
anno edizione: 1982
pagine: 96
Tecniche di anatomia umana normale
Carlo Cavallotti, Zaccaria Fumagalli, Giovanni Palombi
Libro
editore: Edizioni Univ. Romane
anno edizione: 1982
pagine: 156
Quaderno di fisiologia umana
Luigi M. Profenna, Camillo Riccioni
Libro
editore: Edizioni Univ. Romane
anno edizione: 1982
pagine: 44
Anatomia patologica. Volume Vol. 3
Sonia Painelli, Umberto Ristaino
Libro
editore: Edizioni Univ. Romane
anno edizione: 1982
pagine: 44
Anatomia patologica. Volume Vol. 1
Sonia Painelli, Camillo Riccioni
Libro
editore: Edizioni Univ. Romane
anno edizione: 1981
pagine: 56
Appunti di anatomia. Volume Vol. 1
Mivas Karakassilis
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Univ. Romane
anno edizione: 2024
pagine: 111
Scopri l'anatomia umana in modo approfondito e dettagliato con "Appunti di anatomia. Parte 1" di Mivas Karakassilis. Questo libro offre una guida completa alla struttura del corpo umano, coprendo tutto, dalla colonna vertebrale alle articolazioni, fino alla struttura delle ossa e dei muscoli. Un testo fondamentale per studenti di medicina, fisioterapia, e appassionati di scienze della salute. Grazie all'organizzazione sistematica dei contenuti e all'uso di terminologia chiara, questo manuale fornisce un riferimento essenziale per chiunque voglia approfondire le proprie conoscenze sull'anatomia umana.
Pedagogia della devianza: modelli di interpretazione e proposte applicative in ambito penale
Margot Zanetti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Univ. Romane
anno edizione: 2020
pagine: 162
Il presente volume fornisce una base interdisciplinare delle teorie su devianza e criminalità. Per una qualificata comprensione di percorsi di vita così delicati è necessaria infatti una solida base teorica riguardo tutte le possibili variabili che influiscono su queste situazioni di difficoltà.
Eroiniche vite. Frammenti di incontri
Gilberto Di Petta, Pietro Scurti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Univ. Romane
anno edizione: 2017
pagine: 130
Questo è un testo duro, forte, ma pieno di umana pietà; è un atto di scellerato coraggio. Molti dei ragazzi citati nel libro sono altrove, fuori dall'attrazione di Madame, alcuni hanno preso una tregua armata con la sostanza, di certi invece non ci sono più notizie da anni. Presentazione di B. Callieri. Prefazione di A. Correale.
Elementi di management aziendale
Pierluigi Lizza, Paola Giansante
Libro
editore: Edizioni Univ. Romane
anno edizione: 2017
Il testo affronta i temi base del management: partendo dall'analisi dell'assetto organizzativo ci si sofferma poi sulla gestione aziendale, avendo riguardo alla dinamica dei finanziamenti e della produzione e alla determinazione del reddito e del capitale. Si prosegue con lo studio della dimensione strategica dell'agire aziendale, soffermandosi sul ruolo della pianificazione ed elaborazione delle strategie. Particolare attenzione è riservata al marketing, ... Infine, si presenta il tema della responsabilità sociale dell'impresa individuando modalità di gestione dei rapporti con gli stakeholders...
Sport & Disabilità-Sport & Disability
Libro
editore: Edizioni Univ. Romane
anno edizione: 2017
pagine: 80
Diversi studiosi hanno investigato il legame tra sport e disabilità, concentrandosi sulle sue esternalità, in una prospettiva sociopedagogica. Bandura sottolinea il valore dello sport come meccanismo di autocontrollo del proprio corpo e quindi di autoaffermazione di sé stesso. Allo stesso modo Andersen rintraccia nella pratica sportiva la presa di coscienza del proprio corpo e quindi la presa di coscienza del sé. Proprio in questa prospettiva si muovono i benefici della pratica sportiva per il soggetto disabile che, essendo capace di promuovere lo sviluppo del sé ed accrescendo la sicurezza del soggetto, ne induce comportamenti volti all'autonomia. L'attività motoria, per il soggetto disabile, favorendo lo sviluppo della personalità e l'interazione, diviene un fattore favorevole per lo sviluppo emotivo-affettivo e per la rielaborazione delle emozioni, sia esse positive, come la vittoria, che negative, come la sconfitta.
C'era una volta il manicomio (dal diario di un giovane medico)
Gilberto Di Petta
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Univ. Romane
anno edizione: 2014
pagine: 166
Novecento, metà degli anni Ottanta. Uno studente di medicina con la passione per la filosofia, sulle tracce di Hoelderlin e di Kierkegaard, entra in un manicomio per vedere se la profondità della follia può spiegargli l'enigma della vita. Da poco una Legge ha abolito gli Ospedali Psichiatrici. Ma, in quell'inferno di vivi, il tempo e lo spazio sono ancora fermi. Il Manicomio è una nave che lentamente s'inabissa. Volontario alla Quinta divisione donne, lo studente incontra, negli occhi di Giselda e delle altre, il bagliore che aveva la follia dell'Età classica, di cui parla Foucault. È ancora, quella, la follia di Pinel e di Esquirol, di Griesinger e di Kraepelin, ritratta da Géricault e da Delacroix, da Signorini e da Balestrieri. Gilberto Di Petta descrive con tratti efficaci, a volte solo abbozzati, a volte squarcianti, queste singole esistenze che emergono tramite penna dalla palude dell'Istituzione.