Edizioni Underground?
Container. Contenitore controculturale. Periodico di musica, cultura, spettacolo, società. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Underground?
anno edizione: 2025
pagine: 116
Specialmente in età adulta è difficile trovare persone con le quali collaborare in sintonia, fare progetti, capirsi e venirsi incontro pur mantenendo la propria autenticità. A noi è successo, senza preavviso: ci siamo incontrate in quel Bloom di Mezzago - di cui per scatti di Luca Ash Iacono si parlerà al centro di questo primo numero - e quel momento ha segnato l’inizio della realizzazione di un sogno che state sfogliando, che ha preso vita grazie ad un mash up eccezionale di passione, costanza, sacrificio, curiosità e dedizione. A cura di Laura Pescatori e Valeria Lucia Passoni.
Rosso Malpelo. Versione con testo LIS a fronte
Giovanni Verga
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Underground?
anno edizione: 2025
pagine: 52
Per la prima volta in Italia una delle novelle più evocative e conosciute di Giovanni Verga viene resa accessibile al mondo dei sordi segnanti. Un progetto per rendere davvero universale la grande letteratura. Versione con testo LIS a fronte a cura di Fiorinda Pino, Paola Donato, Erika Petrocchi. Riprese e montaggio di Rosario Liotta
Tre buchi nel cuore. 33 racconti sul lavoro educativo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Underground?
anno edizione: 2025
pagine: 252
C’è un bisogno emergente e impellente tra i professionisti che operano nel cosiddetto “sociale” di raccontare il loro lavoro sotto forma di narrazioni di storie, utilizzando linguaggi diversi come la scrittura autobiografica, il fumetto, il teatro e i video. Linguaggi che, guarda caso, non appartengono specificatamente alle consuete forme comunicative di questo mondo. Come dire, “Proviamo a cambiare modalità e vediamo se qualcuno ci ascolta e ci capisce”. Come mai questa esigenza comunicativa si è fatta così pressante, oggi? Forse perché in gioco c’è la sopravvivenza stessa di un sistema attraverso cui la società si prende cura di chi si trova a vivere una situazione di vulnerabilità.
Considera il rinoceronte. Diario di un viaggio in Tanzania e Zanzibar
Michele Monina
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Underground?
anno edizione: 2025
pagine: 166
Quello che state per leggere è un viaggio di famiglia. Cominciato nella piazza più brutta del mondo e finito in uno dei posti più belli che uomo abbia mai visto e abitato. Nel mezzo dodici ore di volo, un safari, incontri disarmanti carichi di umanità, squarci di natura selvaggia e incontaminata e tutto quello che l’Africa sembra da sempre essere in grado di promettere e poi mantenere. Su tutto la ricerca chimerica di un rinoceronte, sulle orme di Douglas Adams, unico tra i tanti animai del tutto intenzionato a non farsi vedere. Un diario africano che è un lessico famigliare sulle note di jambo bwana, perché non c’è niente di meglio di perdersi dentro un tramonto sull’Oceano indiano per ritrovar se stessi.
Così cominciò la fine del mondo
Gennaro Lento
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Underground?
anno edizione: 2025
pagine: 224
Mettiamo il caso che una sera i telegiornali annuncino urbi et orbi che il giorno X all’ora Y il mondo è destinato a finire. Come reagireste? “Così cominciò la fine del mondo” è un’antologia di 21 racconti surreali e crudi che esplorano le crepe morali, sociali e psicologiche di un’umanità alla deriva, popolata da personaggi grotteschi, teneri, disperati e assurdi. Un libro da leggere se avete da tempo perso fiducia nell’umanità e volete riderci sopra, prima che il pianeta diventi una gigantesca palla di fuoco incandescente e riduca in cenere anche l’ultima pagina.
Prigionieri del nostro destino
Lorenzo Zucchi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Underground?
anno edizione: 2025
pagine: 206
Mauro vive una vita ordinaria a Sesto San Giovanni: una famiglia apparentemente unita, un lavoro da tecnico di elettrodomestici, e un’ossessione per i gialli e i social notturni. Quando il lockdown ferma il mondo, Mauro continua a muoversi tra case e cortili, ma la sua mente deraglia. Il confine tra realtà e fantasia si assottiglia, tra desideri repressi e incontri ambigui con tre giovani donne: Emily, Flora e Christelle — le sue "Tre Grazie". Nel silenzio irreale di una città spenta, Mauro perde contatto con tutto, anche con sé stesso. Il ritorno del "cronista dell'invisibile", con un romanzo nero e psicologico che unisce ironia, malinconia e suspense, per raccontare la solitudine urbana, il desiderio che consuma, e la sottile linea tra ciò che siamo e ciò che potremmo diventare.
Polaroid
Ilaria Pamio
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Underground?
anno edizione: 2025
pagine: 146
Testi poetici di Ilaria Pamio e foto di Federica Pamio Vorrei che il mio cuore, per un attimo, smettesse di respirare e il fiato si facesse limpido la testa cessasse di urlare.
Raìse. Una favola gotica
Elisa De Munari
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Underground?
anno edizione: 2025
pagine: 64
Raìse significa radici. "Narra di un uomo di nome Orso, che si è perso e che camminando ritrova se stesso. La sua storia è ricca di simboli pagani e la chiesa ne ha fatto un santo, ma a me è sempre interessato l’uomo, con i suoi limiti, le sue crisi, il suo voler uscire da se stesso per incontrare il suo mistero, infilandosi in pozzi bui e difficili da risalire. Il suo percorso mi commuove profondamente, perché nasce dalle sue fragilità e dai suoi punti deboli, nei quali si riconosce anche se non avrebbe mai voluto che gli appartenessero." (Elisa De Munari)
Antigone. Tra radici e nuvole
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Underground?
anno edizione: 2025
pagine: 46
"Non per condividere l’odio sono nata, ma (per condividere) l’amore".
L’ultima lucciola
Beatrice Campisi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Underground?
anno edizione: 2025
pagine: 60
"L'ultima lucciola" è un viaggio fra testi in versi, canzoni (in italiano e in siciliano) e illustrazioni, che cerca di aprire una finestra su sé stessi e sulle ingiustizie del mondo, lasciando spazio a un fragile filo di speranza: "e una scia d'illusione / rimane a lampeggiare / come l'ultima lucciola / in mezzo allo smog".
L'isola di Martha. Sogni, racconti e possibili realtà segnate in LIS e narrate in italiano
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Underground?
anno edizione: 2025
pagine: 88
Se non si sogna in grande forse non vale la pena di sognare. Questo libro è il frutto di un grande sogno, quello di creare un libro “bilingue” LIS/Italiano, scritto e segnato a quattro mani da autori sordi e udenti, accessibile sia in lingua scritta che in lingua segnata. Il primo piccolo passo di un grande, innovativo progetto editoriale capace di sognare un mondo nuovo in cui poter leggere, scrivere, comunicare senza barriere ed insieme, allo stesso identico passo, sogno a sogno.
La ripresa
Mariangela Gallazzi, Maurizio Alberto Molinari
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Underground?
anno edizione: 2025
Le "tele" sono nate per puro caso. Un giorno Mariangela Gallazzi mi chiese se avessi voglia di scrivere qualcosa insieme a lei. Io le risposi di mandarmi qualche suo pensiero e che poi avrei fatto a mia volta una riflessione. La mia scrittura in questo caso poteva essere solo di tipo poetico ma, la cosa che distingue il mio testo da "altro", è che io ho cercato di scrivere sempre il testo come se fossi nei panni di Mariangela. Il testo in corsivo, che mi caratterizza, dunque ha valenza doppia e tripla perché interagisce con quelli di Mariangela e in parte corrisponde a una sua estensione, vive da solo ma riesce pure a conviverci in una sorta di unico flusso. Queste Tele sono poi piaciute così tanto ad un artista-illustratore che ha deciso di regalarci delle immagini ad hoc create in base al testo (l'artista si chiama Mario Sesenna). Le Tele sono dunque il frutto di un percorso diverso e che hanno, nei confronti di Mariangela, uno scopo terapeutico per il fatto che le hanno consentito di riflettere e scrivere su cose che aveva rimosso ma mai completamente superato.