Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Setteponti

Il successo

Il successo

Martin Palmadessa

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Setteponti

anno edizione: 2021

Come fare successo? Martin Palmadessa ci fornisce un "manifesto ragionato" che lo ha portato a realizzare il suo successo imprenditoriale e individuale, ma che può servire a chiunque in quanto teoria basilare, applicabile alle più svariate materie. Infatti, nel testo, la rendicontazione del percorso da imprenditore intrapreso dall'autore stesso, non citando né la tipologia di business intrapreso né i luoghi o le specifiche persone coinvolte, assume un tono globale, valido per tutti e, al contempo, da aggiornare in progress, a seconda delle strade mutevoli dell'odierna società. "Il successo" racconta, in chiave saggistica e tramite un dialogo diretto con il lettore, una storia di autodeterminazione e forza di volontà nei confronti di chi, per vocazione caratteriale, sente il bisogno di affrancarsi dalla posizione di dipendente per realizzare se stesso, non solo in ambito lavorativo ma anche in quello più strettamente personale.
10,00

L'albero dai fili d'argento. La vita di tutti i giorni in una tipica fattoria toscana del 1962

L'albero dai fili d'argento. La vita di tutti i giorni in una tipica fattoria toscana del 1962

Graziano Buchetti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Setteponti

anno edizione: 2021

pagine: 228

Una testimonianza di quel mondo scomparso e dei suoi personaggi che, nel bene o nel male, e - in ogni caso - nella loro semplicità, esprimevano una filosofia di vita forse a noi troppo lontana ma che, secolo dopo secolo, aveva sfamato la pancia dei nostri antenati sopravvissuti con tanto coraggio, passione, astuzia e generosità (...) Erano i primi anni sessanta del secolo passato. Gli ultimi bagliori di una millenaria civiltà, della prepotente industrializzazione avviata nel paese e che inesorabilmente provocò la definitiva fine di quel mondo che sino a pochi decenni prima pareva inossidabile e insostituibile. Nuovi principi economici, nuovi stili di vita, nuova morale, nuovi divertimenti nuovi proverbi e nuovi sogni travolsero impietosamente quel secolare modello di vita.
15,00

Mare Mediterraneo. Storia e costumi delle antiche civiltà mediterranee

Mare Mediterraneo. Storia e costumi delle antiche civiltà mediterranee

Alda Casini

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Setteponti

anno edizione: 2021

pagine: 120

C’è volontà di aspirazione culturale come Arte, nella nuova pubblicazione “Mediterraneo. Storia e Costumi delle Antiche Civiltà Mediterranee”, della pittrice, scrittrice e stilista Alda Casini, ormai conosciuta ed affermata autrice che, ricercando con la bellezza delle forme, attraverso la pittura ad inchiostro di china, alimentata con contenuti letterari di valore scientifico come ricerca, che provengono da un approfondito lavoro di memorie storico-geografiche, ricollega al tempo presente un passato, colto tra equilibri ed ordine.
20,00

Quel sottile piacere del nulla. Poesie 1984-2004

Quel sottile piacere del nulla. Poesie 1984-2004

Roberta Caldesi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Setteponti

anno edizione: 2021

pagine: 88

Fin dalle prime liriche, l'idealismo d'amore e lo strutturalismo dei versi vanno a misurare la consistenza e l'originalità della riflessione poetica, caratterizzata da un'acuta consapevolezza di un linguaggio delicato ed elegante d'amore, atto a pregustarne la gioia, in modo tale che i sentimenti vengano ben comunicati anche al lettore. Ed è così che la poetessa Roberta Caldesi, di momento in momento, ben coglie la bellezza e l'effimero dell'amore, evitando ogni forma di riduzionismo, poiché l'attività simbolica ed il linguaggio, ben costituito, vanno a realizzare uno scorrere lento di poesia altamente lirica ed esistenziale. Un viaggio, quindi, atto a fissare attimi di vita, attraverso un confronto continuo con le varie realtà, secondo una teoria semantica, semplice, ma sempre significativa. Per la poetessa, il linguaggio trae senso e ragione d'essere all'interno di un contesto più vasto ed inclusivo, costituito dalle situazioni concrete e di esperienza, che ella percepisce in termini qualitativi e globali. Prefazione di Lia Bronzi.
12,00

Chiccosa: un lockdown in cucina

Chiccosa: un lockdown in cucina

Selenia Valci, Giacomo Falsini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Setteponti

anno edizione: 2021

pagine: 256

Un insieme, scientificamente e sapientemente costruito, questo ricettario, dal titolo “Chiccosa: un lockdown in cucina”, che dalla passione per la cucina dei due autori, Selenia Valci e Giacomo Falsini, si è evoluto in una vasta e accurata pubblicazione, proprio come resilienza al complicato periodo storico derivante dalla pandemia da Covid-19. Il testo, ricco di eleganti e suggestive immagini, ha il valore aggiunto di proporre ricette, tra tradizione e innovazione, sempre attente alla salute dei fruitori, grazie anche, ma non solo, alle due rubriche “Pillole di salute” e “Beviamoci su” che si snodano tra le varie sezioni del libro: “Primi passi”; “Antipasti”; “Primi piatti”; “Secondi piatti”; “Dolci e dessert”.
15,00

Luogos. Volume Vol. 23

Luogos. Volume Vol. 23

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Setteponti

anno edizione: 2021

pagine: 36

Quaderno 5 DI "Italia poesia chiama" Presentazione di I. Moser; Martin Palmadessa, "L'amore è una guerra" Recensione di M. Seriacopi; Massimo Seriacopi, "Dante senza veli. una biografia" Recensione di M. B. Di Castri; Enrico Guerrini Pittore Recensione di L. Bronzi; Cinzia Della Ciana e Andrea Matucci, "Tre passi con Dante" Recensione di A. Vitali; Il tempo ciclico. Diverse interpretazioni di A. Cosma; Sul sentiero dello spirito: La via francigena di A. Evangelisti; A PROPOSITO di POESIA. Suono voce parola di L. Agretti; Causalità e casualità di F. Bonanni; Ordine e caos di S. Bedeschi; La musicalità nell'opera poetica di Goethe. I lieder di O. Ferrari Pavesi; Rubrica brevi recensioni di F. Biloghi; Torneremo a viaggiare? di V. Gobbi; Angolo delle erbe in casa Rubrica a cura di E. Taddei e L. Bronzi; Poesie di Serena Bonaccini, Ernestina Carrato, Duccio Corsini, Daniela Feltrinelli, Patrizia Francini, Lorenzo Gioia, Rita Nocentini, Gabriella Paci, Angela Pierazzuoli, Selona Shahini, Clarissa Pierguidi, Pino Pieri, Rosetta Trefoloni, Lucia Triolo, Giulia Vivarelli; Racconti di Matilde Brogi, Luigi Cristiano, Ivana d'Amore, Maria Cristina Fineschi, Ilia Lari, Lorenza Posfortunato.
5,00

Contatti con l'intimo

Contatti con l'intimo

Sante Serra

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Setteponti

anno edizione: 2021

pagine: 86

I quarantacinque brevi componimenti di questo delicato mosaico poetico appaiono come le illuminazioni di chi, tutto a un tratto, si sente superstite in un mondo che non è più il suo, come di ritorno da un lungo viaggio dentro e fuori di sé, e finalmente si ritrova. L'assenza cantata in ogni sua declinazione è personale e insieme esistenziale: incide negli affetti più profondi, perché è riflesso della non facile capacità - per non dire accettazione - di abbracciare la totalità degli infiniti possibili. Prefazione di Federico Cinti, introduzione di Lia Bronzi.
12,00

Antologia. Poesie premiate e selezionate dedicate al mare dell'Isola d'Elba. Tratte dalle edizioni dal 2018 al 2021 del premio nazionale di poesia Ascoltando i silenzi del mare. Isola d'Elba

Antologia. Poesie premiate e selezionate dedicate al mare dell'Isola d'Elba. Tratte dalle edizioni dal 2018 al 2021 del premio nazionale di poesia Ascoltando i silenzi del mare. Isola d'Elba

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Setteponti

anno edizione: 2021

pagine: 104

Relativamente all’esistenza dell’uomo, dal Mar Tirreno e dall’Elba pulsa una forza vera che provoca nostalgia, atta a ricercare il senso della vita, dove l’eloquenza non ha più voce, semmai sono i sentimenti, espressi con le parole, a far emergere l’amore per questa splendida isola. A questi principi, si ispirano i poeti presenti in questa raccolta di poesia dal titolo “Ascoltando i silenzi del mare _ Isola d’Elba”. Le opere, qui riportate, sono divise in quattro parti, rispondenti ciascuna ai quattro anni di vita del Premio stesso (2018-2021), e ci sono apparse eterogenee ma ricche di sensibilità per l’impegno profuso dagli stessi Autori, che hanno recepito le bellezza di questa terra con sincerità e amore, fermandone con versi liberi e moderni le qualità sentimentali ed estetiche. Le liriche vogliono essere un ringraziamento e un incoraggiamento a proseguire per questa strada all’architetto, nonché poeta e molto altro, Giovanni Ronzoni, ideatore e promotore del Concorso stesso. Dalla Prefazione di Lia Bronzi
12,00

Visibile parlare

Visibile parlare

Maria Beatrice Di Castri, Massimo Caria

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Setteponti

anno edizione: 2021

pagine: 136

Comporre nella misura di un breve haiku non è solo assecondare una pura folgorazione, ma tentare di costruire una forma, un piccolo cesellato origami intorno ad un'intuizione lirica che combina insieme la visione estemporanea di un paesaggio esterno, o anche di un dettaglio, e la risposta del sentire interiore che ne viene rapito: chi scrive non cerca se stesso, ma solo una forma adatta a contenere quel momento. Occorre spostare il baricentro dall'io-lirico e lasciare che la parola sia accarezzata dallo spunto esterno: da un albero, da una luce, dal profilo di una montagna, dall'incresparsi della luce sul mare, o anche dal microcosmo di uccello, di un riflesso sul vetro. La poesia nasce come risposta della parola a questa carezza.
12,00

A viva voce. Per carattere la poesia vola

A viva voce. Per carattere la poesia vola

Enrico Taddei

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Setteponti

anno edizione: 2021

pagine: 134

Felice l'approdo letterario ed esistenziale della raccolta poetica di Enrico Taddei, che con sincerità può dire che si sente come investito di una missione, per dignità personale e volontà di donarsi attraverso quella parola che vivifica e salva, o almeno indica vie valide da percorrere, per prendere coscienza, per ricercare e offrire conoscenza; fieramente, essere umano tra gli esseri umani, può dire che volta le spalle a ipocrisie, finzioni, assenze d'impegni altruistici, può dire con le sue parole musicalmente, poeticamente ordinate, « ...me ne vado/ a dare vita all'anima dell'umanità», in un viaggio che ci invita a condividere, perché conosce quale arricchimento può comportare. Prefazione di Lia Bronzi, Postfazione di Massimo Seriacopi.
14,00

L'amore è una guerra

L'amore è una guerra

Martin Palmadessa

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Setteponti

anno edizione: 2021

pagine: 90

Lo spazio lirico e d'amore, contenuto nella raccolta dal titolo espressivo “L'Amore è una guerra” del poeta naturale e sorgivo Martin Palmadessa, si preannuncia quale voce vitale, ricca di ossimori e analogie, sentimenti contrastanti e registrazioni, anche dolorose della società globale di oggi e quant'altro anima la sua e la nostra vita; per cui la lettura delle poesie, oltre che possedere, proprio per forma di parola, una immediata comunicazione, ci appare propedeutica e pedagogica, ma anche iniziatica, poiché, al contempo, cela al di là e al di qua degli stessi versi un “non detto” tutto da scoprire. Prefazione di Lia Bronzi, Nota introduttiva di Enrico Taddei.
12,00

Dante e il romanzo della Divina Commedia. Inferno

Dante e il romanzo della Divina Commedia. Inferno

Salvatore La Moglie

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Setteponti

anno edizione: 2021

pagine: 300

Dopo sette secoli dalla morte Dante è sempre vivo e di straordinaria attualità. Sette secoli e non sentirli! Dante ci parla ancora e continuerà a parlare a coloro che verranno, vorrebbe che lo ascoltassimo, che lo seguissimo nel suo straordinario percorso e che il suo folle viaggio fosse il nostro. Attraverso questo innovativo commento, con un ampio saggio introduttivo su Dante e la sua opera, la Commedia appare sempre di più come un immenso grandioso romanzo che, se scritto, nei nostri tempi, sarebbe stato un best seller da milioni di copie. Soprattutto l'Inferno appare come un romanzo in cui i vari racconti formano un mosaico narrativo in cui tutto si tiene e dove la tecnica narrativa è proprio quella del romanzo. Un romanzo polisemico e questo commento va letto come un romanzo, il cui obiettivo e la cui sfida sono quelli di renderlo accessibile a tutti. Nella Commedia in generale e nell'Inferno in particolare, gli emblematici peccatori passati in rassegna non sono quelli della strada, la gente comune ma quelli, eterni, del sistema, delle élites, delle classi dirigenti della politica e della Chiesa, presentati come dei veri e propri criminali che, per denaro e potere, si sono macchiati di delitti e colpe orribili, imperdonabili contro il prossimo e la collettività. E il Sommo li condanna per sempre come eterno monito, perché per lui sono quelli i grandi responsabili della crisi dei valori e delle degenerazioni in una società come nel mondo intero. Purtroppo, nulla è cambiato dai tempi di Dante ed è anche per questo che sia lui che la sua opera sono sempre di scottante attualità, sono un eterno classico contemporaneo che regge bene alla sfida del Tempo.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.