Edizioni La Meridiana
Frida Kahlo pittrice coraggiosa
Teresa Righetti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni La Meridiana
anno edizione: 2023
pagine: 98
Entriamo nel mondo di Frida Kahlo per scoprire la sua vita e le sue opere attraverso la Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA). Oltre a raccontarne la biografia, "Frida Kahlo pittrice coraggiosa" spiega e raccoglie le sue opere più note e le tecniche artistiche utilizzate dalla pittrice, offrendo anche attività laboratoriali che possono essere portate in classe o in altri contesti educativi per avvicinare all’arte persone con disabilità cognitive. Il libro è parte del progetto ArtistiCAATM, ideato da Teresa Righetti, con l’intento di rendere la cultura e i luoghi ad essa deputati accessibili a tutti e inclusivi. I libri di ArtistiCAATM in simboli trovano spazio nella collana “Parimenti. Proprio perché cresco” e sono dedicati a grandi artisti e alle loro opere. Età di lettura: da 8 anni.
Un educatore ad Auschwitz. Una storia dimenticata: l'Omocausto
Carlo Scovino
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni La Meridiana
anno edizione: 2023
pagine: 130
Fredy Hirsch era ebreo omosessuale ed educatore. Ciò che riuscì a fare nell’abisso di Auschwitz prima di morire, fu – dal punto di vista educativo – una sorta di miracolo per diverse ragioni: per la possibilità di riflettere sul senso umano (e umanizzante) dell’educazione e dell’educare, in uno scenario storico considerato la massima esperienza di disumanità e cancellazione della dignità del soggetto, e per la straordinaria lezione di resilienza e resistenza che ci spinge a considerare alcuni aspetti metodologici della cura educativa e della relazione di aiuto in condizioni estreme. Il lettore sarà introdotto anche nei temi dell’Omocausto, sui quali solo da alcuni decenni si è cominciato a far cadere il velo del silenzio. Coloro che si imbattano in un Stolperstein (pietra d’inciampo) sono invitati a ricordare, a non dimenticare, a riflettere su quanto è accaduto in passato per ridare dignità a chi è stato privato di tutto, anche del nome, intrecciando continuamente il passato e il presente, la memoria e l’attualità. Chi si imbatterà nelle pagine di questo libro andrà oltre il nome scritto sulla pietra d’inciampo che ricorda Fredy Hirsch. Raccontare storie ci salva, e raccontare l’ingiustizia restituisce alla memoria quel diritto a volte negato. Questo libro ci auguriamo sia accolto come un atto di giustizia verso quell’umanità che è stata violentata nei campi di sterminio.
Guarire con il gioco. La pratica della Play Therapy con il metodo Oaklander
Christine Mckenna, Karen Fried
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni La Meridiana
anno edizione: 2023
pagine: 90
Questo libro è stato guidato dal lavoro di Violet Oaklander che ha accompagnato terapeuti, educatori e insegnanti in tutto il mondo nella promozione del benessere dei bambini di ogni età, attraverso l’utilizzo di un approccio divertente e appositamente sviluppato. Un libro incredibilmente concreto e pratico, che concentra l’essenza del Metodo Oaklander e mette a disposizione in un manuale le tecniche della Gestalt Play Therapy in cui si focalizza l’attenzione sulla persona nella sua globalità e sulla rivelazione e integrazione di tutti quegli aspetti che costituiscono fisicamente, emotivamente e intellettivamente il sé.
Parlami dentro. Oltre il carcere: lettere di (r)esistenza
Marilù Ardillo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni La Meridiana
anno edizione: 2023
pagine: 130
Queste pagine nascono da una chiamata alle parole lanciata da Fondazione Vincenzo Casillo e Liberi dentro Eduradio & TV, un invito a condividere un gesto narrativo di resistenza: scrivere una lettera ad una persona detenuta sconosciuta. Per consegnare un frammento di vita libera che si facesse stimolo, ispirazione, auspicio. Da tavoli, scrivanie e banchi di scuola di ogni parte d’Italia, circa un centinaio di persone dai 10 ai 93 anni ha risposto alla chiamata. Persone che parlano ad altre persone con parole universali, che hanno dovuto lottare per uscire da qualche pena e hanno suggerito la loro chiave di salvezza. Parlami dentro è un libro che fa sentire contenti di esistere e di essere parte di una umanità che palpita e che resiste, che può aiutarci a capire che il senso della nostra esistenza non si esaurisce negli errori che commettiamo. Prefazione di Paolo Di Paolo.
Cittadini globali. Strumenti didattici per la formazione interculturale
Maura Di Mauro, Hans-Joachim Gehrke
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni La Meridiana
anno edizione: 2023
pagine: 154
Cosa significa “sentirsi” italiani? È la cittadinanza a determinare il vissuto rispetto alla propria identità̀, o il sentirsi parte di una comunità̀ va oltre il possesso di un documento che certifichi i diritti in quanto cittadini di una nazione? In un’Italia sempre più multiculturale e globale si fanno sempre più forti le riflessioni sul multiculturalismo e sulla convivenza in contesti caratterizzati dalla compresenza di più culture. L'identità̀ di ognuno di noi non è solo culturale, ma sempre multi-culturale, in quanto influenzata e contaminata dalle altre identità̀ culturali con cui si viene in contatto. L'identità̀ è ciò che ci distingue dagli altri, ma è anche ciò che ci fa sentire parte di una collettività̀. Ha a che fare con le percezioni, con le auto rappresentazioni di sé e con i sentimenti associati alla partecipazione ai riti, alle tradizioni e alle interazioni in specifici contesti e situazioni culturali. "Cittadini globali" propone percorsi di formazione che consentono l’empowerment di persone con background migratorio e la facilitazione di processi di inclusione in una società sempre più multiculturale. Un viaggio per acquisire quelle competenze necessarie per vivere oggi nelle nostre società. Un percorso di formazione che può renderci più competenti nell’entrare in contatto con gli altri. Cittadini globali rappresenta l’opportunità di un viaggio, per imparare a conoscere, rispettare e apprendere dalla cultura delle altre persone rafforzando la propria identità (multi)culturale e la propria cittadinanza globale; ma anche per focalizzare ed impegnarsi, in modo sostenibile, nello sviluppo di progetti personali, professionali e verso la comunità, a livello locale e/o globale.
Funamboli. Psicoterapeuti incontrano l'età evolutiva
Alberto Grazioli, Nicoletta Livelli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni La Meridiana
anno edizione: 2023
pagine: 134
Questo libro nasce dal desiderio di un confronto aperto sulla complessità della psicoterapia in età evolutiva, perché è solo con il dialogo che la cultura clinica potrà evolvere. Gli autori (psicologi psicoterapeuti) come “funamboli” camminano sulla fune tra mondo interno e mondo esterno: affinano lo sguardo “fuori” dalla stanza della terapia, per tornarvi “dentro” e attivare una delicata e graduale traduzione delle rappresentazioni, dei significati emotivi e dei linguaggi con cui bambini, adolescenti e le loro famiglie sono stati presentati/narrati, e di come essere efficaci “portavoce” dei loro pensieri, delle loro paure e dei loro “inciampi”. Partendo da un’attenta e rigorosa analisi della domanda – fondamentale nell’approccio psicosocioanalitico – è necessario progettare interventi terapeutici complessi, che prevedano anche la possibilità di uscire dagli studi, dalle “aree di comfort”, per transitare nei diversi contesti.
I figli degli altri. Esperienze in comunità
Saverio Abbruzzese
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni La Meridiana
anno edizione: 2023
pagine: 168
Questo libro raccoglie le riflessioni emerse negli incontri di supervisione con gli operatori della cooperativa GEA di Bari che lavorano in comunità, ma anche quelle – drammatiche – dei figli degli altri: narrazioni autobiografiche di ragazzine adolescenti oppure mamme con figli, brevi racconti che racchiudono le esperienze di una vita difficile. Raccontarsi ha un significato importante: aiuta a mettere in ordine i ricordi, ad organizzare la memoria, ad uscire da uno stato spesso confusionale. Raccontarsi è un modo per diradare le nebbie del passato e proprio per questo assume anche una valenza terapeutica. Rievocare traumi, ammettere i propri errori, riconoscere i limiti della propria famiglia, rivivere l’abbandono, sono tutti passi necessari per iniziare un percorso di vero cambiamento, così come prendersi cura dei figli degli altri è un percorso verso se stessi, verso quella parte più intima e fragile che risiede in ognuno di noi.
La vittoria dei penultimi. Visioni e previsioni tra sport e generazione zeta
Bosio Vittorio, Simone Digennaro, Roberto Lamborghini, Michele Marchetti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni La Meridiana
anno edizione: 2023
pagine: 92
Perché c’è ancora bisogno di associazionismo sportivo? Perché si insiste con l’educare attraverso lo sport? Perché l’attività fisica non basta? Perché la cultura digitale non può essere messa tra parentesi? Perché evolve la percezione e la cultura del corpo? Queste e altre riflessioni sono il tentativo di mettere in connessione sport, promozione sociale, educazione e giovani, come elementi indispensabili di evoluzione e preziosi punti di riferimento per le politiche di qualsiasi tipo, considerando le potenzialità dell’esperienza sportiva come opportunità di risposta e sede di resilienza rispetto alle fratture dei tempi attuali. Siamo usciti dalla voragine pandemica con ferite nell’anima e nel corpo difficili da curare, soprattutto per i più giovani, ma la presenza del Centro Sportivo Italiano ha rappresentato occasioni di incontro, di relazione, di gioco: ha dimostrato di essere capace di mettersi al servizio dei più deboli e dei più fragili per offrire occasioni di sport inclusivi, aperti a tutti, a chi presenta maggiori limiti e a chi vive in una immaginaria “normalità” che altro non è se non il valore intramontabile dello sport per tutti.
A basso volume. La tecnologia accessibile alle persone sorde e ipoacusiche dalla pandemia in poi
Martina Gerosa, Isabella Ippoliti, Andrea Mangiatordi, Nicola Rabbi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni La Meridiana
anno edizione: 2023
pagine: 86
Durante la pandemia le persone con disabilità uditiva hanno visto aumentare le proprie difficoltà, incontrando ulteriori barriere nella comunicazione, oltre quelle con cui già devono normalmente fare i conti. Accessibilità e inclusione sono parole belle e virtuose ma dobbiamo praticarle grazie alla scienza e al progresso tecnologico. Per trovare soluzioni bisogna tener presente che ogni persona è unica e diversa e che la tecnologia deve sempre di più avvicinarsi alla persona e tenere conto dell’emotività di ciascuno di noi.
Quella notte a Efeso. Lettera a Maria
Antonio Bello
Libro
editore: Edizioni La Meridiana
anno edizione: 2023
pagine: 40
Don Tonino Bello immagina di incontrare Maria a Efeso, dopo la morte e resurrezione del Figlio, instaurando con lei una conversazione sul senso dell'oltre, della vita, della sofferenza. Coglie in Maria, e fa cogliere al lettore, la dimensione intima di un dialogo dove, come scrive Rosanna Virgili nella prefazione a questa edizione, siamo in un altro tempo perché: “C’è un tempo in cui i figli hanno bisogno delle madri e un tempo in cui le madri hanno bisogno dei figli. In cui i ruoli si scambiano." Don Tonino entra così nelle corsie d’amore della Madre, nelle sue struggenti nostalgie, la spinge a riflettere, a rivedere, a capire quei discepoli amati dal Figlio, ormai tutti divenuti suoi figli adottivi. Un testo breve, ma intenso, che ci aiuta - quasi ce ne fosse ancora bisogno, a cogliere la dimensione spirituale profonda di don Tonino Bello e il suo amore per Maria, donna di frontiera, di pace, di futuro. Prefazione di Rosanna Virgili.
Parola alle emozioni. Un percorso in 10 tappe per contrastare la povertà educativa a scuola
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni La Meridiana
anno edizione: 2023
pagine: 120
Le emozioni sono motore e, contemporaneamente, possibile minaccia di ogni relazione. La fragilità e i fallimenti dei sistemi educativi sono riconducibili spesso alla mancanza di strumenti da parte di adulti e bambini per trasformare esperienze emotive spiacevoli e sfidanti in opportunità di crescita. Riconoscere, esprimere e regolare le emozioni è essenziale affinché insegnanti, educatori e bambini possano passare da una condizione di “povertà” relazionale e sociale ad uno stato generativo di “ricchezza” e benessere psicologico che favorisca a sua volta i processi di sviluppo e apprendimento. Gli autori di questo volume descrivono un percorso in dieci tappe, ricco di spunti pratici e di strumenti concreti, da proporre in classe ai bambini di 5-6-7 anni per conversare sulle emozioni a partire da una selezione di albi illustrati. In particolare, si introduce la tecnica del word launching supportata da una premessa teorica che ne argomenta la radice scientifica, e se ne racconta lo sviluppo realizzato nell’ambito del progetto Super(Kali)fragilisti. In questo libro bambini, insegnanti, dirigenti, operatori, direttori di consultori, ricercatrici e docenti universitarie danno voce ad un’esperienza di successo formativo, importante passo verso il contrasto di alcune forme di povertà educativa a scuola.
Con ago e filo. Trauma psicologico, lacerazioni e cure possibili
Giuseppina Calvo
Libro
editore: Edizioni La Meridiana
anno edizione: 2023
pagine: 88
A volte accade che l’adulto mostri una violenza che il bambino non può comprendere e dalla quale viene turbato, lacerato. Se poi questo adulto è uno dei riferimenti affettivi del piccolo, la ferita è ancora più profonda e porta l’anima dei piccoli ad inabissarsi nel profondo del proprio fragile sé. L’incontro con un adulto vivificante, però, diviene occasione per risalire dal fondo, per ritornare alla luce, per ritornare a respirare e, nel calore del fuoco relazionale, provare ad esserci, provare a scegliere di starci in questa vita. È nella stanza d’analisi che si cerca, insieme, di ricucire con ago e filo gli strappi del tessuto dell’anima, ormai ridotta a brandelli che, con pazienza e lentezza, si cerca di riparare, come nelle storie di Melissa, Valentina, Lucia e Virginia, Simona e Melania, Celeste, Elia e Salvatore narrate in questo testo. Il percorso con il terapeuta, in questi casi, diviene occasione di cura, nel senso di prendersi cura, di prendere con sé la fatica dell’altro, la scelta del paziente e, maneggiandola con delicatezza, dare spazio e tempo. Nell’intimità di una stanza accade qualcosa di magico quando “due personalità s’incontrano” autenticamente: la condivisione può avvenire, la storia può iniziare e si può cominciare… a filare.