Edizioni Efesto
Ripley. Il criminale affettuoso
Giulio De Martino
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2024
pagine: 100
Negli anni di scrittura dei romanzi della Highsmith la fiction letteraria, come quella filmica, prevedevano una conclusione salvatrice, che preservava la realtà dei fatti in quanto separata dalla irrealtà della rappresentazione. La televisione non disturbava la letteratura, anzi: la accoglieva con garbo e rispetto. Diverso sarebbe stato il mondo negli anni della fortuna cinematografica dei suoi romanzi, quando le narrazioni avrebbero varcato il limite dello spettacolo facendo ingresso nella diacronia delle esistenze. In questo breve saggio, Giulio de Martino avanza alcune ipotesi interpretative sulla fenomenologia del suo personaggio più sconcertante: Tom Ripley. Nei romanzi e nei film, ha attraversato due distinte stagioni della produzione e della fruizione dell’immaginario crime: gli anni ’50 del Novecento e i primi decenni del secolo XXI.
Sub specie eternit
Lorenzo Ianiro
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2024
pagine: 100
“Sub specie eternit” è una dichiarazione d’amore a Roma, all’asfalto delle sue strade che si incolla alle suole d’estate, al tempo inghiottito dai suoi passaggi, alle gabbie di cemento delle sue periferie. È un invito a sforzare il fatalismo cinico che ci insegna la vita in questa città per scorgere gli innumerevoli mondi appollaiati tra le sue pieghe e andare ad abitarli, fosse anche soltanto per la durata della narrazione. Con l’intramontabile speranza di trovare, da qualche parte in questa terra sprecata, quella forza in grado di cambiare tutto, di ribaltare la realtà.
Zadig ovvero il destino
Voltaire
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2024
pagine: 164
Zadig è il primo eroe romanzesco di Voltaire, la prima cometa nel buio cielo dell’Europa ancien régime. Cometa che si palesa per come conte philosophique o, giusta il sottotitolo di Micromega, «storia filosofica»: insieme divertimento e opera polemica. L’ambientazione è certamente un onirico e non datato Oriente; ma ogni qual volta si dice Babilonia (la città torno torno cui vorticano le vicende di Zadig) s’intende per vero Parigi. Questa la prima lezione che Voltaire raccoglierà dalle Lettere persiane di Montesquieu. Ma ecco tosto la seconda: il viaggio (per avida curiosità o necessità ineluttabile) come strumento di conoscenza e moltiplicazione delle esperienze; come trampolino per osservazioni etnologiche, discussioni filosofiche. Viaggiando – realmente o intorno alla propria camera – il sicuro diventa incerto, le preclusioni decadono, gli orizzonti si slargano, la duttilità del giudizio e della riflessione s’affina, fino a speronare il dogmatismo con una (col senno del poi, ambigua) «religione dello scettico». Con un saggio di Riccardo Campi.
Il grande avversario. L’Anticristo. Pagine di letteratura sul mistero del male
Felice Lopresto, Natale Zappalà, Tina Maceri
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2024
pagine: 354
Satana è una intelligenza orientata al male. Opera in modo discreto e collusivo, compiacente, apparentemente disinteressato. Satana è puro spirito. Ricorda Paolo: «La nostra battaglia infatti non è contro la carne e il sangue, ma contro i Principati e le Potenze, contro i dominatori di questo mondo tenebroso, contro gli spiriti del male che abitano nelle regioni celesti». Il lavoro proposto parte da questa evidenza, che inizia dalla creazione dell’uomo e continua fino all’escatologia finale. Il testo si inerpica sui sentieri impervi battuti dalla grande letteratura mondiale, che indaga nelle pieghe dell’animo umano dove si nascondono miserie e passioni, che il principe di questo mondo incoraggia per assumerne la signoria. Misticismo e abilità letteraria si combinano per accendere i riflettori sui pericoli che minacciano il cuore dell’uomo. Dostoevskij, Shakespeare, Mann, Wilde, Bulgakov e altri ancora definiscono il profilo del grande avversario. Solov’ëv, Benson, O’Brien e Roth ne tolgono la maschera. Dante lo relega nel luogo a lui congeniale.
Comunicazione sportiva. Dall’antica Grecia al web
Pietro Vultaggio
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2024
pagine: 98
Questo manuale è un viaggio "last minute" in un mondo che continua a esercitare un fascino enorme; "Comunicazione e sport", appunto. Dai Giochi Olimpici dell'antica Grecia agli sponsor dell'evo moderno, passando attraverso grandi tragedie e grandi svolte, storiche ed economiche. L'autore è la guida. Racconta il paesaggio e illustra il panorama. Le prime trasmissioni radiofoniche, lo sport megafono del fascismo, la tragedia del Grande Torino: storia e geografia sposate in un rito snello come il ritmo, calibrato in modo da ingolosire i neofiti e da non annoiare gli esperti. Presentazione di Roberto Beccantini. Introduzione di Mauro Corno.
Altraparola. La figura di sé
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2024
pagine: 254
Scritti di Annalisa Alleva, Francesco Biagi, Carlo Boassa, Francesco Bugli, Sergio Cicalò, Mino Conte, Riccardo Ferrari, Gianfranco Ferraro, Elena Komissarova, Luca Lenzini, Luca Lupo, Alvise Marin, Andrea Luigi Mazzola, Luca Morganti, Francesco Nappo, Mario Pezzella, Stefano Rota, Pietro Saitta, Ruggero Savinio, Alessandro Simoncini, Antonio Tricomi, Alberto Zino.
Breve storia del judo
Livio Toschi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2024
pagine: 56
Il testo agile e con numerose illustrazioni riassume la storia della disciplina partendo dalle origini delle arti marziali in Cina e narrando sinteticamente l'opera di Jigoro Kano e la nascita del Kodokan, la diffusione del judo in Occidente e il suo sviluppo nel nostro paese, di cui si menzionano i tanti campioni. Una ricca appendice evidenzia il medagliere del judo italiano, i dirigenti di rilievo, gli impianti per le gare internazionali, la cronologia del Giappone e quella del judo, la bibliografia. Non mancano le opere d'arte e c'è persino un dizionarietto di termini nipponici. Presentazione di Domenico Falcone.
JudoArte 2020-2024
Livio Toschi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2024
pagine: 100
La rivista online "JudoArte", curata dal Museo degli Sport di Combattimento FIJLKAM, nei suoi primi cinque anni di vita ha inteso mostrare quanto il judo e le arti marziali in generale siano capaci d'ispirare l'arte grazie al loro elegante dinamismo, ma anche grazie ai valori etici che esprimono. Di volta in volta, quindi, "JudoArte" ha segnalato opere importanti e i loro autori, dedicando rubriche a svariati argomenti culturali, quali gli eventi al Museo, i libri editi dalla FIJLKAM, i manifesti, le medaglie, i pittogrammi, i francobolli, le mascotte e persino le vignette umoristiche sul judo. Non potevano mancare neppure spazi destinati ai nostri prestigiosi dirigenti o atleti di ieri e di oggi e al ricordo di significativi avvenimenti storici. Presentazione di Domenico Falcone. Prefazione di Livio Toschi.
L'ora blu
Luca Lombardo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2024
pagine: 152
Dalla nascita delle stelle, in mezzo alla tormenta di neve, all’alba del nuovo giorno con un grande Sole. In mezzo la notte e la rinascita della natura e dell’uomo. La storia di Vanni e Bob, frutti di due donne, Abigail e Vittoria, che sfidano i protagonisti a riconoscere i loro difetti e la loro vera essenza, sfida che si svolge con un profondo esame interiore che diventa una provocazione al tempo. Una lotta tra passato e presente, cercando disperatamente di catturare il tempo attraverso esperimenti falliti e fermi immagine di bellezza, angoscia e tristezza. Dall’autoaccettazione, alla ricerca dell’amore e della comprensione, e il desiderio umano di trovare un senso in mezzo al caos della contemporanea liquida vita quotidiana alla ricerca di una epifania colorata di blu.
Expat. Vite africane
Riccardo Capocchini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2024
pagine: 192
Come vive un espatriato in Africa subsahariana? Quali sono le avventure, le sfide e le difficoltà che si trova a affrontare? E quali cambiamenti politici, sociali ed economici sono avvenuti nel continente durante gli ultimi decenni? L’autore affronta queste domande attraverso una serie di racconti brevi di esperienze vissute in prima persona in Ciad, Burkina Faso, Senegal, Gambia, Benin, Ghana, Costa d’Avorio, Repubblica Democratica del Congo, Burundi e Mali. Un’immersione nel continente africano attraverso un mosaico di immagini e racconti, lontani da luoghi comuni e stereotipi, narrati senza lasciare spazio alla retorica. Un reportage narrativo autobiografico nel quale le storie, gli aneddoti e le avventure personali, anche curiose e divertenti, si fondono con la cultura e le tradizioni di alcuni dei tanti popoli africani. Un libro dedicato a quanti amano scoprire storie e culture diverse, a chi lavora o è interessato alla cooperazione internazionale e a tutti coloro che sono in viaggio alla ricerca di un mondo più giusto.
La strana gioventù. Una generazione ribelle nella San Pietroburgo del 1862
Marco Noccioli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2024
pagine: 438
Orazio Torriani si reca per motivi di lavoro a San Pietroburgo. Siamo nella primavera del 1862. Mentre è intento a realizzare la nuova Sala di lettura della Biblioteca Imperiale, entra per caso in contatto con una strana gioventù. Sono ragazzi e ragazze che fanno della coerenza la loro bandiera: ciò che si fa nella vita traduce la propria scommessa esistenziale. Contestano la famiglia, la scuola, la morale. Mettono in discussione tutto: dai fondamenti teorici e religiosi, all’organizzazione dello Stato e della società, fino alle abitudini quotidiane, al modo di vestire e di acconciarsi. E, infatti, le ragazze indossano occhiali da sole, hanno i capelli corti, fumano; i ragazzi si fanno crescere i capelli e amano i copricapo a tesa larga. Leggono e distribuiscono stampa clandestina; organizzano cooperative e scuole gratuite per analfabeti; aderiscono ai gruppi rivoluzionari che rivendicano “terra e libertà” per i contadini. Cominciano a vivere nelle comuni, discutono di socialismo, di emancipazione dei servi e di liberazione della donna. La loro è una vicenda costellata da manifestazioni di piazza, scontri con la polizia, strani incendi, spie e traditori.
Il sistema penale dello Stato della Città del Vaticano. Adozione materiale, appropriazione e aggiornamento del codice Zanardelli
Stefano Di Pinto
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2024
pagine: 318
L’opera, aggiornata alle ultime novità normative, effettua una disamina dettagliata delle fonti del Diritto vaticano e del sistema penale dello Stato della Città del Vaticano, improntato sul codice penale Zanardelli e sui successivi atti legislativi e concordatari, che hanno conferito ad esso un’autonomia ed una peculiarità assolute rispetto alla corrispondente legislazione penale italiana ed estera. Corredato di ampia appendice normativa, comprensiva del Trattato tra la Santa Sede e l’Italia dell’11 febbraio 1929, l’opera mira ad illustrare tanto i profili teorici, quanto le più rilevanti questioni di applicazione della disciplina particolare vaticana nella materia penalistica.