Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni DrawUp

I pettirossi non smettono mai di cantare

I pettirossi non smettono mai di cantare

Margherita Firpo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni DrawUp

anno edizione: 2015

pagine: 168

La protagonista di questo romanzo, Elisabetta Morelli, in seguito alla morte di sua madre inizia un percorso a ritroso, introspettivo, alla ricerca delle radici della sua famiglia, di ciò che "prima di lei" ha condizionato la sua vita, il suo amore per la libertà, scuotendola dalle certezze sulle quali è seduta. Sul comodino della madre, infatti, rinviene una piccola scatola di latta piena di lettere, conservate gelosamente nel corso dei decenni, righe intime e profonde che toccano con mano la guerra e la povertà, che svelano valori sopravvissuti a ogni dramma e lasciano il segno nel cuore di Elisabetta. Attraverso la lettura scoprirà lati sconosciuti della donna e ripercorrerà tutte le distanze che spesso le hanno divise, trovando analogie emozionali e risvegliando in sé il desiderio di un amore vero fin troppo negato, quello per Mod e per la sua Africa. Una storia in grado di coinvolgere ed emozionare, in cui la donna, di ieri e di oggi, con tutte le sue fragilità e contraddizioni, diventa protagonista indiscussa.
13,00

Heart and soul

Heart and soul

Benedetta Ruggeri

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni DrawUp

anno edizione: 2015

pagine: 152

Due giovani donne. Una è intrappolata nella sua stessa mente, non è mai riuscita a sopportare la pressione di essere etichettata come un promettente talento quand'era più giovane. Sta cadendo in un vortice e sembra incapace di trovare la forza di cambiare la sua vita per il meglio. Un evento la scuoterà, e si troverà costretta ad affrontare i propri demoni e a trovare un modo per andare avanti. L'altra ha perso qualcuno di veramente importante e resta intrappolata nel suo passato. Continua a cercare il modo migliore per uscirne e un incontro inaspettato la aiuterà a trovarlo. Razionalità e irrazionalità s'incontrano e si scontrano in una storia breve ma intensa, che mostra come la vita può essere affrontata e ripresa, anche quando sembra che stia ormai sul punto di sfuggire.
12,00

Premio città di Latina. Poesia. 1ª edizione 2015
10,00

In luce. Tannaz Lahiji

In luce. Tannaz Lahiji

Libro

editore: Edizioni DrawUp

anno edizione: 2015

17,00

La meta delle emozioni e il mare dei sentimenti

La meta delle emozioni e il mare dei sentimenti

Vincenzo Papa, Giulia Caridi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni DrawUp

anno edizione: 2015

pagine: 48

"La silloge, composta a quattro mani, si articola in due parti: 'La meta delle emozioni' è la prima sezione, con 16 liriche di Vincenzo Papa, mentre 'Il mare dei sentimenti', altre 16 poesie di Giulia Caridi, è il segmento secondo e ultimo della raccolta. Le dissomiglianze di carattere lirico tra i due poeti, che si allungano a volte in una sorta di antitesi, rendono accattivante questo esperimento di fusione poetica. E ciò che a un primo sguardo può apparire diverso, con la lettura e l'immedesimazione cambia all'improvviso sembianza, sino a divenire una sovrapposizione di emozioni e sensazioni analoghe, l'osservazione di un unico punto comune, seppur rischiarato da riverberi mutevoli. L'amore in tutte le sue forme, e in particolare verso la donna, è il perno della poetica di Papa, estremamente calibrata nei ritmi. Più volutamente tagliente è la lirica della Caridi, che affronta i temi universali dell'uomo quasi attraverso una sorta di lucida distanza. Un bel connubio, quindi, con due autori che a momenti si abbracciano e altre volte si urtano, ma solo all'apparenza; in realtà è soltanto il rumore di un abbraccio raggiunto da maggior distanza, dopo una piccola ma voluta rincorsa."
9,00

Il ritorno del camerata

Il ritorno del camerata

Pierluigi Felli

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni DrawUp

anno edizione: 2014

pagine: 104

Un viaggio onirico, a tratti delirante, sempre sferzante, tra le pieghe del tempo, venturo e trascorso, che ha modellato e modella una nazione, una cultura e uno specifico territorio, quello di Latina, fu Littoria, al quale l'autore dedica questo romanzo, pregno d'ironia e della classe scrittoria che, da anni, caratterizza Pierluigi Felli. Fra camerati redivivi, organizzazioni paramilitari di diversi colori a rappresentare un'Italia ormai spaccata dal prossimo decennio e le "Tigri di Mompracem" insediatesi a Sabaudia, sotto la guida costante di Sandokan e Yanez de Gomera, la penna salace di Felli ne approfitta per denunciare, in maniera velata ma mordace, le storture di un Paese alla deriva, abbinando a ciò un fulgido omaggio all'opera letteraria di Emilio Salgari.
10,00

Sette di denari. Una moderna lotta d'altri tempi

Sette di denari. Una moderna lotta d'altri tempi

Simone Pavanelli

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni DrawUp

anno edizione: 2014

pagine: 192

"Sette di denari" è una storia piccola, con la esse minuscola, che parla di un paesone sperduto nella bassa padana, in cui c'è la più grande azienda metallurgica dell'Emilia Romagna. Una storia di lotta, in cui uomini e donne si sono incontrati, annusati e riconosciuti solidali, in un tempo in cui la solidarietà non è che una chimera da esibire alla bisogna. Una storia che arricchisce, perché non c'è nulla di più inestimabile dei rapporti umani che si sono creati. Una storia che emoziona, perché fortunatamente termina con lacrime di gioia. Una storia, quindi, che merita la esse maiuscola, perché i valori che esprime sono alla base della nostra umanità.
14,00

Alina. Autobiografia di una schiava

Alina. Autobiografia di una schiava

Giovanni Garufi Bozza

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni DrawUp

anno edizione: 2014

pagine: 264

16,00

Luigi Meneghello. L'arte di apprendere come disvelamento del reale

Luigi Meneghello. L'arte di apprendere come disvelamento del reale

Serena Senesi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni DrawUp

anno edizione: 2014

pagine: 168

Quest'opera di Serena Senesi costituisce un tentativo di delineazione del concetto di educazione come strumento conoscitivo della realtà attraverso la chiave interpretativa fornita dallo scrittore vicentino Luigi Meneghello. Il volume propone, quindi, una disamina testuale e critica di alcune delle principali opere del romanziere (Libera nos a malo, I piccoli maestri, Fiori italiani) e si prefigge l'obiettivo di individuare le modalità attraverso le quali avviene il suo percorso di educazione personale, culturale e civile, delineando l'incidenza di "agenzie formative" più o meno convenzionali, quali la famiglia d'origine, il gruppo dei pari, il sistema scolastico istituzionalizzato di epoca fascista, la vicenda tragica, ma "didattica", della Resistenza, alla luce della ricerca di un costante intreccio tra esperienza individuale e collettiva. L'autrice mette in rilievo come l'autobiografismo, l'approccio memorialistico, l'intento narrativo e conoscitivo, svolti mediante l'utilizzo di un procedimento di dissacrazione ironica e di uno sguardo disincantato sul reale, costituiscano il filo conduttore della produzione narrativa di Meneghello.
12,00

Otium

Otium

Paolo Albertini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni DrawUp

anno edizione: 2014

pagine: 296

Alcuni amici d'infanzia, professionisti di successo in campo artistico e persone di notevole spessore umano e culturale, s'incontrano per iniziativa di uno di loro e vivono insieme un periodo di vacanza. Tutti i protagonisti, cinque uomini e una donna in età avanzata, ancora vitali e per niente stanchi della vita, si riuniscono in una casa di campagna non lontano dalla città che li ha visti nascere. Racconti e ricordi, rivissuti e in qualche modo rielaborati, riempiono le loro giornate immerse in un otium curioso e produttivo. Nessuno si sottrae al compito che, di volta in volta, gli tocca sostenere: narratore appassionato, attento uditore, suggeritore di interessanti e pittoresche iniziative. La vacanza è vissuta intensamente e, per merito della donna, si trasforma in qualcosa di piccante e inaspettato. L'amico che li ospita, scrittore, sta ultimando un nuovo romanzo, le cui vicende crude e sboccate s'intrecciano in qualche modo a quelle della vita reale. Uno di loro incapperà in una fine tragica e imprevista.
16,00

Il collezionista di memorie

Il collezionista di memorie

Samuele Fabbrizzi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni DrawUp

anno edizione: 2014

pagine: 248

Chi o cosa sono? Uomo o diavolo? Queste sono le domande che Demon Archer si porta appresso da una vita. Cresciuto in un piccolo paesino del Texas, fra l'indifferenza della gente e le violenze psicofisiche dello zio Micheal (fanatico religioso devoto a Cristo), Demon si convince che solo nutrendosi di bambini potrà ottenere la purezza che gli manca. Al suo fianco la sorella Miley, per la quale prova un sentimento morboso capace di estremizzarne la follia. È il 28 novembre 2011 quando la polizia di Ghostland rinviene il cadavere della giovane Brenda. L'omicidio c'entra qualcosa con la scomparsa dei bambini? Il capitano Dave Costner (veterano brusco, volgare e manesco) e il detective Schloss (al rientro dopo l'anno di aspettativa in seguito all'incidente della moglie) decidono di occuparsi del caso, ma il piccolo Demon è cresciuto, cambiando nome, storia e vita. Chi o cosa è adesso? Questo è solo l'inizio di un segreto destinato a sconvolgere la cittadina di Ghostland. Perché ognuno di noi può cambiare identità, ma certi spettri son destinati a perseguitarci per sempre.
16,00

Contemplare

Contemplare

Federica Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni DrawUp

anno edizione: 2014

pagine: 48

"Contemplare" è un pozzo di idee in cui rimbomba il peso dei sentimenti urlati, immaginati, vissuti e inventati. È il naufragio di un'amante che cerca il suo approdo nell'altro e finisce, attraverso l'altro, nello scoprire se stessa. "Contemplare" è sentire bellezza, toccarla con mano in tutte le sue forme, passando dalla vita alla morte, dal rimpianto al rimorso, e portando alla luce tutte le contraddizioni che si nascondono nel cuore di un'amante, innamorata dell'amore e della propria capacità di sentire. Con questa silloge la Russo affida alla scrittura una possibilità di resistenza, una perpetua domanda che non ammette rinunce né rese incondizionate, alla ricerca di quella perfetta coincidenza in grado di annientare la solitudine.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.