Edizioni DrawUp
Oltre la luce
Tannaz Lahiji
Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio
editore: Edizioni DrawUp
anno edizione: 2015
pagine: 80
La luce. La sua intensità. La sua lettura con i contrasti del tempo e della natura, il moto del sole e della luna e di tutto quello che scandisce i momenti del tempo. Tannaz Lahiji, che è una bellissima donna, ha saputo interpretare una delle cose più difficili dell'arte visiva: la profondità della luce. La luce non ha tempo, conosce il solo cambiamento dato dal sole, il cui movimento determina il chiaroscuro, l'abisso e la distanza tra la notte e il giorno, e nel contempo il compenetrarsi dell'una nell'altro. L'artista riesce a cogliere la luce. Fin da bambina ha questo dono. Ricorda lei stessa un'immagine, sua madre immersa nella luce, mentre con una valigia in mano esce via di casa. Quell'immagine è significativa di un tempo sospeso, di un orizzonte bianco permanente che ingloba ogni esperienza dell'essere. Qualcuno andava via in quell'istante, la madre, ma la sua impronta rimaneva imperitura, tanto che in tutte le sue opere si può rinvenire questa traccia di lei, la genitrice, la matrice da cui tutto proviene.
Il commissario Malarazza e l'amore spezzato
Salvatore Marotta
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni DrawUp
anno edizione: 2015
pagine: 200
Napoli. Carlo Emilio Malarazza, commissario di polizia, è sulle tracce di "Re di spade", un assassino che si è già macchiato di duplice omicidio. Lo aiutano Alvaro Maestrotta, suo vecchio amico, e quattro ragazzi dell'agenzia investigativa "Vesuvio". Entrambe le vittime, dopo l'uccisione, sono state lavate e vestite di nero; nelle mani incrociate sul petto, una carta da gioco napoletana e un rosario. Il commissario interroga una cartomante; in seguito conosce padre Pietro Spartana, che gli suggerisce di cercare la vittima successiva nei bassifondi della città. Viene poi a conoscenza dell'esistenza di una "Congregazione di Frati Combattenti", impegnata nella ricerca di evocatori del demonio. Malarazza indaga sulla vita delle vittime e scopre l'esistenza della signora Anna Petranera, al cui capezzale un tale Lo Russo, uno degli uccisi, si era recato prima di morire. Il commissario va ad Aversa per interrogarla, ma la signora, ormai in fin di vita, afferma di non poter rispondere. Questo, per Malarazza, non sarà altro che l'inizio; il principio di una storia convulsa, dai mille risvolti...
Storie da strani mondi
Paola Panaccione
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni DrawUp
anno edizione: 2015
pagine: 96
"Storie da strani mondi" è una raccolta di racconti fuori dell'ordinario. Ne "L'ospite", troviamo uno chef di gran fama alle prese con un oscuro visitatore dai loschi intenti. Nel secondo, "Ynglingatal", un eroe di una saga danese dialoga con un'ignota figura, che sembra decisa a fermare la sua irresistibile avanzata costellata di enormi successi. Ne "La ragazza del fiume", un tranquillo pescatore vuole sfidare un fiume periglioso, che deve la sua pessima nomina alla presenza di un fantasma poco disposto a perdonare i profanatori. Il quarto narra le disavventure di un "viaggiatore" intrappolato nel tempo e nello spazio, che cerca d'impedire la fine dell'umanità con l'aiuto di un premio Nobel della Fisica. Ne "Il sole tra i capelli", due innamorati sfidano misteriose forze sovrannaturali che gli impediscono di coronare il loro amore, in un dramma a sfondo mitologico. E nell'ultimo, "Fuoco", entrano in scena una coppia di amanti parigini, in una calda notte suadente che accompagnerà il lettore nell'ennesimo colpo di scena. In "Storie da strani mondi" la realtà non è mai ciò che appare, esattamente come nella vita.
La civiltà della paura. Breve trattato su uomo e società
Aldo Fucile
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni DrawUp
anno edizione: 2015
pagine: 80
"La civiltà della paura" analizza la potenza con cui le paure si manifestano e i bisogni di protezione che ne derivano, e approfondisce l'impatto profondo e diretto che tali meccanismi hanno sulle nostre vite. A causa delle paure, il comportamento dell'essere umano contemporaneo è profondamente condizionato dalla costante ricerca di protezione negli ambiti più disparati; nel saggio si evidenzia, dunque, anche l'opera di coloro i qual i strumentalizzano tali paure e tali angosce esistenziali, per riuscire a creare bisogni con lo scopo d'indirizzare gli individui e le masse in qualsivoglia direzione. L'analisi spazia dalle religioni alla politica, dal capitalismo all'amore di coppia, dall'identità individuale e collettiva alla morte e al desiderio di immortalità. L'autore suggerisce, in ultima analisi, di non contrastare le paure, ma di lasciarcene pervadere, di accettarle, di inglobarle in noi per non esserne sopraffatti e schiavizzati, poiché solo in tal modo potremo riuscire ad abbandonarci alla nostra vera natura. Soltanto il superamento delle paure potrà infatti condurci alla vera consapevolezza, alla vera libertà e alla vera gioia di esistere, qui e adesso.
Gli amori di lei
Serena Senesi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni DrawUp
anno edizione: 2015
pagine: 104
In una Livorno accarezzata dal vento estivo, Vittoria scopre di essere ciò che non credeva. La sua storia con Lorenzo, collega e artista poliedrico, fondamento sul quale poggiano le sue certezze, vacilla improvvisamente. Un racconto lentamente corroso dal sale marino, in cui la protagonista svela il suo inquieto desiderio di rinascere, di inseguire le maree del cuore a rischio del naufragio di ogni possibile dolore.
La contabilità della gioia
Luisa Fontana
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni DrawUp
anno edizione: 2015
pagine: 160
La storia di una madre e di una donna provata dal destino, il difficile percorso verso un nuovo inizio. Un testo strutturato in sei parti, sei quadri di vita e di morte, che contengono la sofferenza straziante di una donna e di una madre a cui la vita ha riservato la prova più dolorosa: la perdita di una figlia. Questo il tema che il libro affronta con sorprendente coraggio e vivido realismo, immergendosi senza anestetici nel vortice di domande e di disperazione della protagonista, privata del suo mondo affettivo e della percezione di sé. La sua identità, ormai a brandelli, la lascia galleggiare nel vuoto privo di gravità in cui il solo concetto di vita diventa insopportabile, un buio fatto di porte chiuse, di sensi di colpa e di nostalgia, in cui rischia di perdere di vista il senso dell 'esserci con esiti tragici. Sarà un nuovo dolore, un'inattesa consapevolezza a risvegliarla dal torpore, e un compito a richiamarla alla vita e alla gioia.
Il Rinascimento oltre l'immagine. Donatello, Verrocchio, Della Robbia, Veronese, Giambologna e i grandi maestri del Rinascimento. I tesori della Collezione Bellini...
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni DrawUp
anno edizione: 2015
pagine: 64
Il catalogo della mostra, in programma dal 4 luglio al 4 ottobre 2015, presso il "Museo Tattile Statale Omero" di Ancona, inserito nel contesto architettonico della Mole Vanvitelliana. Ventiquattro opere d'arte rinascimentale della collezione privata di Luigi Bellini, il più celebre antiquario di Firenze e d'Italia, all'interno di un'esposizione che permetterà il contatto con questi capolavori a visitatori non vedenti o ipovedenti. Evento promosso dal "Museo Tattile Statale Omero" di Ancona e dal "Museo Privato Bellini" di Firenze, sotto l'alto patronato dell'Unipax e in collaborazione con il Comune di Ancona e l'associazione "Per il Museo Tattile Statale Omero" Onlus.
Partenze
Maggie Van der Toorn
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni DrawUp
anno edizione: 2015
pagine: 88
Sono racconti di transito, in un binario, in sala d'attesa, in un treno. Treno di vita che simbolicamente li raccoglie tutti, ogni racconto si apre con l'attesa, sviluppandosi poi in un vero transito nell'interiorità. Così si trovano Antonio, la mamma di Francesca, Giacomo, e la cantante, Nimeha, la senzatetto e il gatto, spettatori di vite altrui, osservando situazioni esterne per distogliere la mente da quei macigni enormi che portano nel petto. Chi caduto nella voragine del gioco d'azzardo, chi testimone di sconvolgenti delitti, chi si scontra con i propri limiti, è poi costretto a presentare il conto, ad accettare quel verdetto. Viaggiatori, quindi osservatori delle solite dinamiche con cui ci si scontra: una bimba che fa i capricci, i telefoni cellulari che squillano, la signora con il cane, costituiscono un dolce riparo che allontana il pensiero vagando qua e là su dettagli rappresentativi, preamboli di personalità. L'attesa si trasforma in un espediente di rianalisi della memoria, ripercorrendo le tappe già percorse per avere una visione d'insieme in un gioco di passaggi.
La mia risposta
Alessandra Cinque
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni DrawUp
anno edizione: 2015
pagine: 232
Tutto ha avuto inizio nel momento più delicato della mia vita, la mia adolescenza. Tutto in me si trasformava, tranne la presenza della mia amica più fedele: la musica. Non sapevo, però, che il bello doveva ancora venire. Presto il mio amore per i suoni e le parole si sarebbe tramutato in passione per una ragazza timida ma speciale, immensa: Laura Pausini. Lei, per me, diventa molto di più di una semplice cantante di cui comprare i dischi: è l'amica con la quale condividere gioie e dolori, la sua voce la mia linfa quotidiana, sino a raggiungere per lei un sentimento di profonda stima e affinità. Questo libro è un omaggio alla musica, alla forza che da sempre essa sa infondermi. Le mie disabilità non sono il centro delle mie parole, sono solo una mia caratteristica. Questo, quindi, non è il libro di una ragazza disabile, ma quello di una giovane donna che grazie al la voce di Laura è cresciuta, anche in mezzo a mille difficol tà, sapendo credere nei sogni e nelle proprie passioni.
Nel mondo degli antiquari. Disegni originali di Giorgio de Chirico
Luigi Bellini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni DrawUp
anno edizione: 2015
pagine: 328
"L'antiquario è un maniaco, un malato. Si è messo per giuoco: di questo giuoco ne muore. Non si è antiquario se non si ha la passione dell'arte. L'antiquario è come l'alchimista; un personaggio misterioso che tratta materia misteriosa e segreta per la comune parte degli uomini. Bisogna che sia in primo luogo amatore d'arte, e poi commerciante: cosi cesserà di essere uno speculatore, per diventare artista. Nulla di più facile per lui che ingannarsi ed ingannare, e allora può assomigliare, di volta in volta, al rigattiere o a colui che architetta la truffa con il solito trucco. Nel primo caso è la sua reputazione artistica che va a rotoli, nel secondo quella morale: è un truffato o un truffatore. Nell'uno o nell'altro caso non è un antiquario. Per antiquari intendo tutti quelli che sono degni di questo nome, commercianti e collezionisti, poiché non ne esiste uno che non sia collezionista come non esiste collezionista che non sia antiquario. Come si nasce artisti, così si nasce antiquari."
Sembrava la fine
Mirko Reginaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni DrawUp
anno edizione: 2015
pagine: 48
"Le mie terapie proseguono bene, e anche se sono sulla sedia conduco una vita normalissima. Vado sempre avanti col mio motto: 'barcollo, ma non mollo', anche se hanno detto che non potrò più essere come prima. Per il momento vi ho raccontato la mia storia. Poi, chissà, più in là terminerò il racconto con il lieto fine."
Storia del viaggio e del turismo
Pio Trippa
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni DrawUp
anno edizione: 2015
pagine: 360
Il saggio analizza e descrive la complessa problematica collegata al viaggio dal punto di vista storico, antropologico, sociologico e psicologico, dando un'ampia panoramica sulle tipologie che si sono susseguite nel corso degli anni e sulle motivazioni che sono alla base della scelta della destinazione in grado di soddisfare tutte le aspettative oggetto della motivazione stessa. L'idea di questo studio nasce dalla riflessione che, partendo proprio da un'analisi tipologica del viaggio e degli atteggiamenti mentali che ne determinano la scelta, si possa meglio comprendere questo imponente e complesso fenomeno sociale chiamato "turismo". Attraverso un linguaggio comprensibile anche ai non specialisti, questo testo propone un approccio rigoroso e documentato all'antropologia del viaggio nelle diverse epoche storiche, con una prospettiva verso le forme più moderne del fenomeno turistico. Eccellente sia per chi voglia documentarsi su un fenomeno antico quanto l'umanità, sia per chi voglia intraprendere studi ulteriori nel campo delle scienze turistiche.