Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni DrawUp

Il principio dell'ormai

Il principio dell'ormai

Carla Fidecaro

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni DrawUp

anno edizione: 2016

pagine: 152

Un marinaio, un'avvocatessa, un questore, una feudataria dei tempi moderni, due gatti e uno zio un po' sui generis. Il questore detesta l'avvocatessa, quest'ultima lo stuzzica deliberatamente, la feudataria non vuole avere intralci mentre si occupa dei propri discutibili investimenti; lo zio riempie tutti di ramanzine e commenti di sorta, tanto nessuno lo ascolta mai, e il marinaio cerca di salvare il salvabile. Il tutto in una Pisa pittoresca e surreale, dove paradossalmente tutti si conoscono, che ne siano consapevoli o meno. Fra traffici di droga, yachts privati e scene improbabili in tribunale, il ritratto di una città che si nasconde e si maschera seguendo delle leggi tutte proprie.
12,00

Come bisce d'acqua

Come bisce d'acqua

Valentina Soranna

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni DrawUp

anno edizione: 2016

pagine: 56

"Come bisce d'acqua" nasce quasi per caso a fine estate 2015, raccordo di una vita divisa tra i portici bolognesi e il mare, e proprio in riva al mare trova il suo compimento, inevitabilmente. La silloge si snoda seguendo il flusso di una giovinezza in perenne migrazione, che nel suo evolversi incrocia la storia di conchiglie e paguri, racconta di notti insonni e gelsomini autunnali, fino alla nuova e ultima muta estiva sugli scogli del Salento, simbolo di una coscienza rinnovata e presente a se stessa. Divisa in più parti tra prosa e poesia, si chiude con l'intima dedica a Pier Paolo Pasolini, con il quale l'autrice condivide da sempre una profonda "corrispondenza d'amorosi sensi".
9,00

Nero inchiostro

Nero inchiostro

Sara Fenara

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni DrawUp

anno edizione: 2016

pagine: 112

"Nero inchiostro" è una raccolta di racconti dove niente è come sembra. Un cupo motel sotto un estenuante acquazzone. Feticci africani dall'aspetto poco rassicurante. Ville abbandonate e ragazzi con la passione per la fotografia. Una rimpatriata tra vecchi compagni che si trasforma in un gioco mortale. Personaggi poco raccomandabili in una palestra notturna. Incontri e risse fatali in un desolato saloon. Ambientazioni differenti per personaggi legati da un unico colore: il nero.
11,00

Ecate. La signora del fuoco

Ecate. La signora del fuoco

Martina Nordio

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni DrawUp

anno edizione: 2016

pagine: 320

"La storia narra che moltissimi secoli or sono a quattro sorelle fu imposto l'ingrato compito di vegliare sull'equilibrio del mondo grazie alla magia degli elementi. A ognuna di loro fu donato il controllo di un unico potere e nacquero così le signore degli elementi: Aether, signora dell'aria; Ecate, signora del fuoco; Gea, signora della terra; e infine Urcla, signora dell'acqua. Ma la storia divenne leggenda e il ricordo delle quattro sorelle si perse tra le pagine del tempo, fino ad ora." Il generale Arco ha il compito di scortare un drappello di maghi nel cuore della foresta a nord del regno di Ecamero, dove si racconta che, nella profondità di una grotta, giaccia Ecate, addormentata da secoli. La missione è della massima importanza, in quanto si vocifera che Urcla, signora dell'acqua, sia già stata risvegliata e che, preda di antichi risentimenti, stia pianificando la sua vendetta contro le sorelle, al fine di diventare l'unica guardiana dell'equilibrio.
17,00

La luce viola

La luce viola

Grazia Romanoni

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni DrawUp

anno edizione: 2016

pagine: 304

Francia, metà del XVII secolo. Il Parlamento di Parigi si ribella a una legge fiscale voluta dal Cardinale Mazzarino. Per fermare sul nascere la rivolta, Mazzarino fa rapire Agnes, figlia del parlamentare che capeggia la protesta (Bastien Fournier), dandone incarico al fidato e spietato Capitano delle Guardie Marcel Leclercq. Agnes viene nascosta in un convento, dove crescerà, lontana dalla famiglia e accudita soltanto dalle monache, fino al suo sedicesimo compleanno. Da quel giorno in poi, i complotti, le macchinazioni e i sotterfugi del cinico cardinale la renderanno protagonista di fughe rocambolesche ed emozionanti colpi di scena. "La luce viola" è un romanzo storico avvincente, pieno d'azione e passione.
17,00

Una matrioska di anime

Una matrioska di anime

Margherita Firpo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni DrawUp

anno edizione: 2016

pagine: 96

Una storia intima, ben calibrata, che prende spunto da un'allegoria: quella dell'anima e dei suoi pezzi, visti come quelli di una matrioska. Marianeve Colibrì, protagonista del romanzo, disillusa dalla vita e dall'amara consapevolezza che nulla è per sempre, dopo la perdita improvvisa e terribile del marito, ha chiuso ermeticamente in sé ogni speranza, sopravvivendo agli eventi senza alcuna partecipazione. I frammenti della sua anima sono tenuti a chiave da qualche parte, sotto la madre della matrioska, che difende ma soffoca allo stesso tempo. L'interiorità di Marianeve emerge da brevi flashback, lampi di consapevolezza, ricordi - il giorno del matrimonio, la nascita della figlia Alice, i momenti di vita assieme - che riaffiorano a graffiare un presente che non ha più senso, non senza Guido. Margherita Firpo ci conduce nella narrazione e affronta tutti gli strati della matrioska, tra cadute, risalite e conflitti, fino ad arrivare alla parte più vulnerabile, al seme, dentro il quale è nascosto il potenziale per rinascere, sublimare la rabbia e affrontare la vita.
11,00

Giù le mani

Giù le mani

Fabio Muccin

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni DrawUp

anno edizione: 2016

pagine: 72

"Giù le mani" è un profondo grido di denuncia in cinquanta J'accuse lanciati senza risparmiare niente e nessuno. È un dito puntato contro l'ipocrisia, contro i facili soprusi, contro una società incline ad accettare tutto ma non a valorizzare il bisogno di purezza e onestà, spesso calpestato e infangato in nome di un puritanesimo di convenienza. Ma la silloge è al tempo stesso anche un moto di rivalsa e di speranza verso quanto di bello esiste, verso ciò che può ancora scuotere la coscienza e l'orgoglio insito in noi e che non attende che di indignarsi per potersi ravvivare. Temi sociali e di forte attualità come la violenza sulle donne, il bullismo scolastico, gli attentati parigini degli estremisti musulmani, il sacrificio di un bimbo durante una traversata di migranti, gli emarginati, la diversità, le tematiche ecologiche ed etiche, sono trattati senza astio né commiserazione, ma con il desiderio urgente di cancellare quanto rende l'esistenza gravosa e per certi versi dolorosa, seppure imprescindibilmente degna di essere vissuta.
10,00

Louisiana swing

Louisiana swing

Benedetta Ruggeri

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni DrawUp

anno edizione: 2016

pagine: 184

"Non uccidere a meno che non debba vendicarti di una macchia di vino rosso sul tuo Dolce e Gabbana in raso crêpe satin longuette color carne e fantasie di rose viola. In quel caso, uccidi". Alla guida della sua Buick Century Cabriolet seconda serie azzurro chiaro, Kelly di Conte, bella e giovane donna di successo con una passione per la moda, i cocktail party esclusivi e lo swing, abbandona tutto o quasi per intraprendere un viaggio spinta da un evento che, improvviso, ha fatto vacillare ogni sua certezza. Attraverso i ricordi del suo passato e i nuovi incontri sulla sua strada, Kelly farà alcune scoperte inaspettate che arriveranno a farle mettere in dubbio persino la conoscenza di sé stessa, in una veloce corsa dalla East Coast fino al confine con il Messico e oltre. Un'avventura "on the road", narrata con sottile ironia, schiettezza e con quell'umorismo nero che caratterizza la sua protagonista.
13,00

Terra e ndrini

Terra e ndrini

Bruno Salvatore Lucisano

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni DrawUp

anno edizione: 2016

pagine: 88

"Terra eNdrini" è una raccolta di poesie scritte in dialetto calabrese della Locride, tutte in quartine di endecasillabi a rima alternata, con traduzione letterale in lingua italiana. I temi dominanti sono la terra di Calabria e le ndrine, le famiglie di ndrangheta. Le liriche raccontano vicende e storie che hanno colpito e colpiscono la terra dell'autore, lasciando uno spiraglio costante alla speranza e al cambiamento. Bruno Salvatore Lucisano si esprime in quella che definisce la propria "lingua madre", e così ogni parola, immagine e situazione assume quel profumo che soltanto il dialetto sa dare. Il percorso lirico segue le strade piene di bellezza della Calabria ma anche i suoi vicoli bui, quelli di chi, ormai da un secolo, la sfregia senza soluzione di continuità, verso traguardi effimeri che si traducono quasi sempre nella galera o nella morte. Questa silloge, decima pubblicazione di Lucisano, nasce dall'esigenza dell'autore di denunciare questo male apparentemente incurabile che affligge il suo territorio, poiché un "poeta del popolo" non può esimersi dall'abbracciare la poesia civile. Autore vincitore, con "Mari", del Premio internazionale di Poesia "Città di Latina".
10,00

Il nero degli occhi

Il nero degli occhi

Sergio Amato

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni DrawUp

anno edizione: 2016

pagine: 530

"Se riesci a trovarmi e, soprattutto, a sopravvivere, prima che io abbia ucciso 13 volte, te la restituirò. Già siamo a quota uno. Ti consiglio di non perdere più tempo." Questa la sfida dell'assassino. Un gioco crudele alla cui sadica logica bisogna sottostare, altrimenti la donna amata morirà: Lelia, il suo angelo e sua unica ragione di vita. E tutto perchè lui, il serial killer di Detroit, li ha seguiti nelle bianche nevi dell'Alaska, esigendo un tributo di sangue per chiudere il conto con un misterioso passato. La violenza e il terrore li investirà con la stessa ferocia della bora artica. Edward sarà costretto a mettere in gioco la propria vita e a scendere a compromessi ai quali non avrebbe mai pensato di dover sottostare, pur di salvare sua moglie. Violenza, angoscia e follia faranno da sfondo a una caccia all'uomo in cui i confini tra cacciatore e preda sono molto sfumati. Edward dovrà percorrere la sua strada fino in fondo, contro ogni sfida del killer, contro gli orribili incubi che lo tormentano e, soprattutto, contro le sue paure più profonde.
22,00

Eis aei. Per sempre

Eis aei. Per sempre

Daniela Di Cicco

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni DrawUp

anno edizione: 2016

pagine: 136

Due racconti brevi da leggere tutto d'un fiato. Tre personaggi diversi con un denominatore comune: il passato. I primi due, Margaret e Andrea, quel passato lo hanno vanificato fraintendendone i segnali che, se letti nella loro semplice verità, avrebbero potuto dare una svolta formidabile alle loro esistenze. Il momento della chiarificazione arriverà troppo tardi, quando un possibile recupero resta appeso a un filo sottile. Quanta profonda amarezza in quel "Eis aei" (Per sempre), che tale non sarà. Bianca, invece, la dolce autrice del diario protagonista del secondo racconto, "Quando eravamo sorelle", quel passato lo racconta. I ricordi della sua vita e di quella delle amatissime sorelle si snodano sull'onda della memoria. Ritratti di tre esistenze. Ognuna col suo percorso di gioia e sofferenza, partenze e ritorni. Bianca rende omaggio a "quello che è stato", perché sa che lì stanno origine e punto di partenza. La sua vita avrà un epilogo drammatico, ma Bianca sarà serena fino in fondo. Perché la memoria ci rende immortali.
11,00

Guanti bianchi. Racconti dedicati a tutti i bilingue nell'anima

Guanti bianchi. Racconti dedicati a tutti i bilingue nell'anima

Giovanna Pandolfelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni DrawUp

anno edizione: 2016

pagine: 128

"Guanti bianchi" è una raccolta di racconti scritti da una penna sensibile e attenta che, focalizzandosi sul tema del bilinguismo, ci conduce nelle esistenze di personaggi diversi eppure simili: uomini, donne e bambini che in comune hanno una non-appartenenza, o meglio una duplice appartenenza, un biculturalismo a volte doloroso, che li vede spettatori di conflitti tra culture, tra origine e divenire, tra progresso e tradizione, tra il prima e il dopo. Che siano persone in viaggio, emigranti che vivono al crocevia di una fusione tra culture, che siano sordi o dislessici, i protagonisti di questi racconti cercano un modo per stare in equilibrio nel mondo, per essere compresi e per comunicare, per potenziare l'espressione di sé nell'ambiente che li circonda, senza il peso di sentirsi narratori solitari. Storie che insegnano a riconoscere il potere del linguaggio e la libertà che esso ci dona. Un'opera eterogenea e sperimentale, che unisce narrazione e riflessione, e senza alcuna retorica lascia sbocciare l'esperienza corale del suono e del senso che infrange il silenzio.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.