Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni del Rosone

Poesie 1925-1998

Poesie 1925-1998

Pasquale Soccio

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Rosone

anno edizione: 2021

pagine: 280

Il volume raccoglie "le poesie che Soccio compose nel corso della sua vita, e che portano alla luce una dimensione del tutto nuova dell'intellettuale garganico, rivelandone la squisita sensibilità poetica e le capacità espressive". Saggio introduttivo di Ferdinando Pappalardo.
18,00

Gianni Rodari

Gianni Rodari

Trifone Gargano

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Rosone

anno edizione: 2020

pagine: 100

Libro/laboratorio per conoscere Gianni Rodari, giocare con i suoi libri e con i suoi personaggi, come Giovannino Pierdigiorno, inventar storie, scrivere filastrocche e favole a rovescio... Età di lettura: da 8 anni.
11,00

Dalle corone alle stelle. Viaggio filatelico-culturale in Italia (e dintorni). Nuovi studi sulla parola «pesante»

Dalle corone alle stelle. Viaggio filatelico-culturale in Italia (e dintorni). Nuovi studi sulla parola «pesante»

Francesco Giuliani

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Rosone

anno edizione: 2020

pagine: 484

Il titolo, "Dalle corone alle stelle", richiama da una parte il poema dantesco, con quel vocabolo,"stelle", che suggella le tre cantiche, ma allude anche, in modo più specifico, alle filigrane dei francobolli italiani. Viene rimarcato, insomma, il nesso inscindibile tra filatelia e cultura, attraverso una chiave di lettura che dal "piccolo" riconduce sempre al "grande" e al rilevante. Nella prima parte del volume si percorre un viaggio tra le regioni italiane, includendo San Marino, Città del Vaticano, le terre già italiane e le antiche colonie d'oltremare, che ha come obiettivo quello di mostrare il volto assunto dalle singole regioni attraverso l'analisi dei francobolli e degli interi postali emessi dall'unità d'Italia fino ad oggi. La seconda parte, invece, è formata da saggi in cui, attraverso l'analisi storico-linguistica di parole-chiave, come "francobollo" e "filatelia", si focalizza l'attenzione sui termini utilizzati dagli appassionati dall'Ottocento in poi, chiamando in causa personaggi di spicco, da Migliorini a Croce, da Montale a Guareschi.
25,00

Quella luce di fine estate. Racconti dal passato

Quella luce di fine estate. Racconti dal passato

Francesca De Luca

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Rosone

anno edizione: 2020

pagine: 104

Sempre con occhio attento e sensibile l'autrice, guidata dal riflesso memoriale, scrive pagine che si fanno inesorabile ricerca della propria identità, quasi a sottrarla a un processo di estraniamento.
10,00

Odio Petrarca (e anche Manzoni e tutti gli indifferenti). Costituzione, cittadinanza e legalità con la letteratura

Odio Petrarca (e anche Manzoni e tutti gli indifferenti). Costituzione, cittadinanza e legalità con la letteratura

Trifone Gargano

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Rosone

anno edizione: 2020

pagine: 140

Nella letteratura italiana sono individuabili due opposte linee, o tendenze: quella rossa, che educa all'esercizio attivo della cittadinanza e della responsabilità; quella nera, che, invece, educa al qualunquismo e al menefreghismo, esaltando i piaceri della vita solitaria e oziosa. La linea rossa spinge all'impegno; quella nera alla prudenza, all'opportunismo e all'indifferenza. Nella parte rovesciata, "I Care", il libro offre percorsi antologici di lettura e di ascolto da realizzare a scuola, a casa, in biblioteca, con gli amici, e in tutti quei luoghi in cui si pratica la cultura della responsabilità, della cittadinanza attiva e dell'inclusione.
9,00

C'era una volta... il mondo

C'era una volta... il mondo

Jole Sirtori Cavaliere

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Rosone

anno edizione: 2020

pagine: 100

Jole Sìrtori Cavaliere dà alla luce il volume C'era una volta... il Mondo, le cui pagine contengono 19 racconti dei 25 scritti e pubblicati in 18 anni, di argomento vario e con personaggi diversi. Essi costituiscono un unicum, in quanto sono legati da un filo rosso che ne indica la struttura evocativa di base, fondata, in particolare, sul riflesso memoriale, una rimembranza che si fa inesorabile ricerca della propria identità, come per sottrarla a un processo di scissione e di estraneamento. È una regressione nel profondo del proprio passato che consente all'autrice di recuperare schegge e reperti preziosi di un mondo lontano ma sempre presente.
13,00

Terza via. Oltre i limiti di comunismo e capitalismo

Terza via. Oltre i limiti di comunismo e capitalismo

Amaro

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Rosone

anno edizione: 2020

pagine: 124

"Terza via" è una proposta, a metà strada tra l'assolutismo politico del Comunismo e l'assolutismo economico del Capitalismo, in piena sintonia con la massima ciceroniana: in medio stat virtus.
15,00

Stringimi la mano. Esperienza autobiocreativa tra realtà e desideri: uno strumento di cura e di autoformazione. Scritti di narrativa pedagogica

Stringimi la mano. Esperienza autobiocreativa tra realtà e desideri: uno strumento di cura e di autoformazione. Scritti di narrativa pedagogica

Giuseppe Liverano

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Rosone

anno edizione: 2020

pagine: 244

"Stringimi la mano" è un libro di speranza! Perché la felicità non è un sogno difficile da realizzare. Tutto dipende da come noi ci relazioniamo con gli eventi che capitano nella vita e con le persone che incontriamo, o da come noi vogliamo apparire all'esterno. Perché tutto ciò che per noi è un limite lo è, in quanto proprio noi vogliamo che lo sia. Chi si relaziona con noi ci vede allegri e angosciati nella misura in cui noi vogliamo mostraci così. Il modo di vedere le cose e gli eventi è un atteggiamento perciò che può essere trasformato attraverso un lungo lavoro su di sé. Un lavoro pedagogico, che rappresenta il viaggio più bello della nostra vita.
15,00

Passo dopo passo. Insieme per una crescita armoniosa

Passo dopo passo. Insieme per una crescita armoniosa

Matteo Faberi, Fausto Aufiero

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Rosone

anno edizione: 2020

pagine: 236

Il libro offre ai genitori semplici indicazioni da poter attuare nel corso della vita quotidiana dal punto di vista psicologico, pedagogico-educativo e anche nutrizionale. Importanti accorgimenti possono aiutare ogni bambino a crescere al meglio. Con questa pubblicazione gli autori si affiancano ai genitori a partire dal periodo della gestazione, fino all'età scolare. Il primo anno di vita è il volano e la base dell'intera crescita, ma anche i successivi non sono meno importanti per la salute e la vita: con gli atteggiamenti del rispetto e della dolce fermezza, è possibile valorizzarli. Ogni uomo, a partire da quando i genitori sanno di averlo concepito come pianticella che cresce fino a sbocciare, può essere condotto, passo dopo passo, a svilupparsi, in modo che possa esprimere al meglio le sue potenzialità e divenire ogni giorno di più membro indispensabile dell'umanità.
20,00

Io e Aldo. Una storia come tante, ma questa è la nostra storia

Io e Aldo. Una storia come tante, ma questa è la nostra storia

Amalia D'Agnessa

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Rosone

anno edizione: 2020

pagine: 132

Scritto intenso in cui il flusso della coscienza stabilizza i ritmi ed esprime la voglia di raccontare e descrivere pensieri, sensazioni ed emozioni. Con una forma di esemplare razionalità che fa ricorso ad una lingua tersa ed essenziale, l'autrice dimostra di non aver scritto per caso: quasi sempre raccoglie affetti, legami, pezzi di vita che trasforma in parole, in vere e proprie espressioni artistiche dal tono a volte lirico e coinvolgente della poesia. Il volume raccoglie la scommessa più alta: raccontare l'innamoramento, l'attrazione e la passione, l'illusione e la delusione, la lotta tra slanci ed errori, ferite e speranze. Sono pagine, quelle di Amalia d'Agnessa, che narrano senza veli il misterioso splendore dell'incontro tra un uomo e una donna, una storia autentica e forte.
16,00

Giorni sospesi

Giorni sospesi

Tina De Michele

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Rosone

anno edizione: 2020

pagine: 104

Un condensato di varia umanità, uno specchio sul mondo nelle sue molteplici sfaccettature, gli incontri, i ricordi, le esperienze belle e brutte che la vita ci riserva: tutto questo racconta Tina De Michele. Giorni sospesi descrive il percorso esistenziale dell'autrice: dall'infanzia, all'adolescenza, alla giovinezza e alla maturità. È un'autobiografia del tutto particolare, i suoi personaggi, che introducono il lettore al tema dell'appartenenza ai luoghi del vivere, vengono presentati in un clima sospeso, tra il definito e il non definito, tra la memoria, il ricordo e la realtà. Lo scritto, un racconto veloce ed intenso, non sembra essere nato per caso. I fatti sono sempre affetti, legami, momenti di vita vissuta che abbiamo dentro e che, nello specifico, si sono trasformati in parole.
13,00

Danzando con la mia ombra. Accetta, ringrazia e perdona

Danzando con la mia ombra. Accetta, ringrazia e perdona

Adriana Pacifico

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Rosone

anno edizione: 2020

pagine: 236

In questo volume l'autrice condivide esperienze e sentimenti molto profondi - il dolore, la paura e il perdono - che si dispiegano e sviluppano in tre diversi paesi: Venezuela, Repubblica Dominicana e Italia. L'autrice narra di come lei, dopo un fallimento lavorativo, si senta vittima delle circostanze. Racconta poi in che modo raccoglie le forze per iniziare il percorso verso una comprensione olistica dell'accaduto - che la porterà a cercare il fine e l'insegnamento di quanto accaduto, e non il perché o la causa - fino ad acquisire nuove consapevolezze e ad incontrare il proprio essere, a perdonare se stessa, a vincere sensi di colpa e paure dopo un lungo processo di conoscenza di sé.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.