Edizioni del Rosone
L'operetta volgare di Iacopo Filippo Pellenegra a Bona Sforza. Testo e commento
Sebastiano Valerio
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Rosone
anno edizione: 2021
pagine: 172
Iacopo Filippo Pellenegra, insieme a G.T. Filocalo e G. Seripando, uno dei numerosi intellettuali e scrittori del secolo XVI, di Troia, dove nel 1462 gli Aragonesi avevano sconfitto gli Angioini, dedicò l'Operetta Volgare, un elegante libro di preghiere, a Bona Sforza d'Aragona, in occasione del suo passaggio nella città pugliese, dopo il matrimonio con S. Iagellone, re di Polonia.
Il modello intergenerazionale e la nuova istruzione professionale. Quando la Puglia guarda al futuro
Emilia Formica, Tiziana Liuzzi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Rosone
anno edizione: 2021
pagine: 124
Il volume raccoglie i risultati del lavoro svolto dagli studenti e dai docenti dell'Istituto Superiore "L. Einaudi" di Foggia, indirizzo "Servizi per la sanità e l'assistenza sociale", nel contesto del P.C.T.O. (Percorso per le Competenze Trasversali e l'Orientamento). Vengono qui raccolte una serie di esperienze e buone pratiche che evidenziano la grande capacità della scuola di rispondere a vecchie e nuove sfide. Gli obiettivi sono quelli di promuovere un nuovo modello pedagogico di insegnamento/apprendimento, quello intergenerazionale, di orientare e qualificare sul territorio figure di operatori e tecnici di un settore oggi più che mai importante, di dimostrare la valenza di una formazione professionale e professionalizzante, che punti alla cultura del lavoro. Ci si augura che questo libro possa essere utile a chi opera nella scuola e a tutti coloro che lavorano quotidianamente con i pazienti anziani e non solo, ma anche agli amministratori del welfare pubblico e privato, perché possano attuare pienamente quei principi che sono espressione del modello intergenerazionale.
Prosimetro
Donato Muscillo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Rosone
anno edizione: 2021
pagine: 104
Pagine di... "racconto e poesia al tempo stesso: un racconto pieno di modulazioni musicali e mosso da un linguaggio poetico oppure un'intuizione lirica che si distende in periodi più ampi e più liberi di quelli richiesti dal verso"...
Con la memoria degli occhi
Sandro Palumbo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Rosone
anno edizione: 2021
pagine: 64
Nei versi di "Con la memoria degli occhi" s'incontrano esperienze, scoperte, emozioni e illuminazioni che solo la parola poetica consente all'autore di farne partecipe il lettore.
Temporanei permanenti. Migranti e operatori dell'accoglienza: paradossi politici e traiettorie pedagogiche
Marta Salinaro
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Rosone
anno edizione: 2021
pagine: 316
Temporanei permanenti sono coloro che si trovano nella condizione di vivere le contraddizioni del sistema di accoglienza. I migranti che intraprendono un viaggio spesso obbligato e, allo stesso tempo, proibito. Ma sono anche gli operatori che si muovono alla ricerca di un difficile equilibrio tra pratiche di cura e politiche respingenti. Nella relazione tra operatori e migranti si manifesta il tentativo di restituire dignità e umanità ad un incontro tra vissuti e culture che oggi sempre più richiede di essere tutelato e incoraggiato. Il presente volume, attraverso uno studio multidisciplinare e un'indagine qualitativa condotta in un servizio SPRAR (Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati) ora SAI (Sistema di Accoglienza e Integrazione) del territorio bolognese, affronta una riflessione pedagogica sulle dinamiche che caratterizzano le pratiche di accoglienza. In particolare, l'analisi si concentra sul ruolo e le competenze che definiscono il mandato e l'epistemologia - istituzionale, sociale e professionale - dell'operatore dell'accoglienza.
Le carte di Antonio Lopriore 1943-1945
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Rosone
anno edizione: 2021
pagine: 188
Testimone di inenarrabili sofferenze, Antonio Lopriore, ufficiale medico prigioniero nei lager nazisti, dedicò i mesi terribili della detenzione all'assistenza di chiunque venisse affidato alle sue cure. Era stato catturato dai Tedeschi l'8 settembre 1943 nel Kosovo, mentre si accingeva a rientrare in Italia per una licenza di quindici giorni. Poté fare ritorno a casa solo nel giugno del 1945. Antonio Lopriore conservò per tutta la vita documenti oggi divenuti preziosi, quale la raccolta completa de "La Voce della Patria", quindicinale scritto a Berlino in Italiano per i prigionieri, i cosiddetti Internati Militari Italiani, e distribuito nei lager allo scopo di condizionarli psicologicamente e spingerli a passare dalla parte dei nazisti o dei fascisti della Repubblica Sociale Italiana. Questo libro è dunque soprattutto un tributo di riconoscenza alla nobile figura di un medico generoso, grande nella sua umanità. In Appendice sono poi raccontate le simili tristi vicende di altri militari di Monopoli che passarono per gli stessi campi di prigionia e subirono le stesse dolorose esperienze, Giuseppe Avezzano Comes, Edmondo De Micco, Vito Antonio Marasciulo, Francesco Vadalà.
Grottaglie tra storia e memoria
Enzo D'Alò
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Rosone
anno edizione: 2021
pagine: 164
Queste pagine essenziali e incisive del professor Enzo D'Alò compendiano allo stesso tempo la vita e la storia della sua comunità, quella grottagliese, alla quale egli ha dedicato per lunghi decenni la sua attività educativa e didattica a favore di intere generazioni nel glorioso Istituto d'Arte per la Ceramica. Questa pubblicazione raccoglie volutamente tanti piccoli tasselli di una storia ben più lunga, difficile e complicata di una realtà demica, significativa del nostro Sud. Il Lettore non troverà perciò una classica ricostruzione della storia di Grottaglie, ma avrà a disposizione "tanti elementi che possano essere ricordati" e che potranno contribuire appunto a invogliare altri al "recupero della identità cittadina". Nella stesura di queste pagine, l'Autore, oltre agli specifici studi fatti personalmente fin dalla giovinezza, ha potuto giovarsi dei preziosi consigli di un benemerito storico, educatore e scrittore grottagliese, e cioè di Ciro Cafforio che ha avuto il merito di avvicinarlo agli studi storici.
I saperi della genitorialità. La Metodologia Pedagogia dei Genitori
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Rosone
anno edizione: 2021
pagine: 204
Nel nostro tempo, parlare di famiglia, scrivere sulla famiglia non è semplice, sia perché viviamo in un'epoca attraversata dall'amore "liquido", sia perché ormai si è perso il senso della progettualità a lungo termine, quella progettualità che è propria di chi è impegnato a educare, come i genitori. Al contempo, la famiglia si è trasformata sul piano strutturale e culturale, pubblico e privato, ritrovandosi priva di riferimenti validi, di coordinate sicure da seguire. Di fronte a questa istantanea, il volume cerca di affrontare la questione proponendo un modello - Metodologia Pedagogia dei Genitori - che recupera ciò che è a fondamento del legame familiare, ovvero la cura, attraverso l'ascolto e la condivisione, dei saperi di cui ciascun genitore dispone per svolgere la sua funzione educativa. Saperi impliciti, spesso taciti, che, tuttavia, orientano l'azione genitoriale perché insiti e radicati in ciascuno/a.
Ascolto, penso e dico. Processi di sviluppo e stimolazione del linguaggio: un percorso con il metodo Drežančić
Matteo Faberi, Letizia Di Pietro
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Rosone
anno edizione: 2021
pagine: 368
"A mio parere non c'è obiettivo più bello che aiutare ogni uomo ad essere e divenire, di giorno in giorno sempre più, membro necessario, essenziale dell'umanità". "Come riabilitatori ci è chiesto di stare accanto ai bambini e alle loro famiglie con attenzione e discrezione perché il loro mondo è terreno sacro". A partire da queste profonde convinzioni è nato il volume. Nella prima parte della pubblicazione vengono esaminate le principali tappe di sviluppo del bambino, per quanto riguarda la percezione uditiva e il linguaggio, e i disturbi che possono ostacolare la loro acquisizione. Si presentano quindi possibili risposte concrete ai bisogni educativi speciali. In particolare vengono esposte le stimolazioni del Metodo creativo, stimolativo, riabilitativo della comunicazione orale e scritta con le strutture musicali creato da Zora Drežančić per le persone sorde, ma applicato con notevoli risultati anche a favore di bambini udenti che presentano difficoltà nell'acquisizione del linguaggio dovute ad altre cause (Trisomia 21, Paralisi Cerebrali Infantile, Autismo, ecc.). Il desiderio è di accompagnare l'educando dalle prime vocalizzazioni all'acquisizione di un eloquio corretto e il più possibile completo, con il quale poter esprimere i propri pensieri e sentimenti; viene curato l'approccio alla letto-scrittura.
Parole d'amore
Antonio Russo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Rosone
anno edizione: 2021
pagine: 96
Da sempre Antonio Russo ama dedicarsi alla scrittura, di cui predilige la struttura in strofe e versi. Da sempre al centro del suo scrivere c’è l’amore, il sentimento che muove il mondo… da sempre il suo scrivere esprime la consapevolezza della capacità della poesia d’amore di esprimere quello che si prova, di scaldare il cuore. In queste pagine, l’autore si esprime liberamente e con lucidità, a tempo di ciò che sente e in proporzione di quanto sente, nella consapevolezza che l’uomo non possa vivere senza imbattersi in questo sentimento dalle sfumature infinite, che passi buona parte della propria esistenza a cercare l’amore.
Le eulogíe
Remo Fuiano
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Rosone
anno edizione: 2021
pagine: 176
Eulogía, termine che, nella Chiesa delle origini, esprimeva 'tangibilmente' (nel pane eucaristico) il senso della sacralità... estendendosi, concettualmente, a configurarsi come testo, scritto e/o orale del "bene-dire"... i meriti di qualcuno o qualcosa: personaggi famosi o del quotidiano... istituzioni e manifestazioni sociali o religiose... ed a riconoscerne apertamente il fondamentale ed insigne rilievo, col tesserne l'encomio.
In compagnia di Eugenio Scalfari
Raffaele Cera
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Rosone
anno edizione: 2021
pagine: 64
"…è per imparare qualcosa che voglio fare questo percorso in tua compagnia. Ecco perché sono entrato nella tua vita senza aver prima bussato; il discorso che vuoi fare, nelle pagine del volume L'amore, la sfida, il destino, interessa anche me, per quanto più di una volta sia costretto a contraddirti. Ma questo, come tu sai bene, è il bello di una discussione quando essa è fatta con la massima onestà e con la più ampia libertà…"