Edizioni del Rosone
In compagnia di Eugenio Scalfari
Raffaele Cera
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Rosone
anno edizione: 2021
pagine: 64
"…è per imparare qualcosa che voglio fare questo percorso in tua compagnia. Ecco perché sono entrato nella tua vita senza aver prima bussato; il discorso che vuoi fare, nelle pagine del volume L'amore, la sfida, il destino, interessa anche me, per quanto più di una volta sia costretto a contraddirti. Ma questo, come tu sai bene, è il bello di una discussione quando essa è fatta con la massima onestà e con la più ampia libertà…"
Vicende storiche vichesi
Nicola Maria Basso
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Rosone
anno edizione: 2021
pagine: 312
Miscellanea degli articoli più significativi che l'autore ha pubblicato ne «Il Gargano Nuovo», il periodico più longevo nella provincia di Foggia. Nell'insieme il volume racconta esperienze umane vichesi vissute nel periodo che va dal 1607 al 2019.
Nostalgie di Puglia
Giovanni Mariotti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Rosone
anno edizione: 2021
pagine: 208
Nel 1928, Giovanni Mariotti (1900-1964) pubblica un pregevole libro di viaggi intitolato "Nostalgie di Puglia", e... rivolge un caldo invito a visitare una regione ancora pressoché sconosciuta al grande pubblico, malgrado le notevoli potenzialità, realizzando nel contempo un testo d'autore, ricco di pagine che catturano l'attenzione del lettore... A distanza di quasi un secolo, "Nostalgie di Puglia" viene ripreso per la prima volta, con un'ampia introduzione e le note di Francesco Giuliani.
2020 Viaggio senza biglietto
Pasquale Recchia
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Rosone
anno edizione: 2021
pagine: 128
Per immaginare e progettare il futuro, "oggi", occorre avere il coraggio di mettersi in gioco, di affrontare l'ignoto, di vedere il viaggio come metafora della vita e prepararsi ad affrontare le sfide del mondo che abitiamo e che ci abita.
Inchiesta sulla dogana di Foggia: la morìa del bestiame del 1612
Romeo Como
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Rosone
anno edizione: 2021
pagine: 448
Nell'opera si è scelto "quali casi studio, le vicende occorse ai locati dell'Irpinia, di Pescocostanzo, Rivisondoli, Roccaraso e Palena, accompagnando l'analisi col racconto, la narrazione" ...e, "nell'attingere alle fonti documentali e storiografiche, si è fatto ampio riferimento alle testimonianze emerse nel corso delle indagini condotte dai funzionari della Dogana di Foggia"...
Nel cuore delle cose
Giuseppe Pellegrino
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Rosone
anno edizione: 2021
pagine: 104
Chiara e limpida la poesia, la bellezza incantevole della natura, del nostro animo, che sol portar dobbiamo in superficie, descrivere nella sua semplicità, senza aggiungere o inventare alcunché, ascoltandone in silenzio le voci dettar umili parole e, usandoci, scrivere i suoi versi. ...Non temere i sentimenti che saprà suscitare in te. Ci dice: fidatevi di me, della storia che racconto, che vi farà diventare più veri, migliori, capaci di togliere l'inutile dall'esistenza lasciando l'essenziale che conta...
Geopolitica di Dio. Rinascita o declino della cultura giudeo-cristiana?
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Rosone
anno edizione: 2021
pagine: 352
Il genio del Cristianesimo fa un salto di qualità, ponendo l'estetica cristiana alla base della civiltà occidentale.
Il convento di Sant'Antuono. Monumento extraurbano di Sant'Agata di Puglia
Gennaro De Capraris
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Rosone
anno edizione: 2021
pagine: 100
Gennaro De Capraris ci porta con lui nella campagna collinare di Sant'Agata di Puglia, lì dove nasce il fiume Carapelle, per mostrarci da vicino la storia e le scelte costruttive e funzionali che hanno determinato una certa attrazione per la Massarie S. Antonii de Pantanibus, da Federico II ad oggi.
Letteratura come vita
Remo Fuiano
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Rosone
anno edizione: 2021
pagine: 212
Queste pagine di Remo Fuiano possono essere considerate come un'ampia riflessione sugli aspetti e i valori della letteratura ma anche sulle ragioni che animano l'avventura difficile dell'uomo... La loro lettura induce, e quasi costringe, il lettore a interrogare se stesso sulle grandi questioni che l'autore solleva, sicché sembra emergere netta l'impressione che l'autore abbia voluto lasciarci il dono incommensurabile di un'ultima lezione che egli amava impartire ai suoi allievi liceali. E per questo gli dobbiamo serbare gratitudine perenne.
Partorire la differenza. Storia di una nascita e di una rinascita
Patrizia Impagnatiello
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Rosone
anno edizione: 2021
pagine: 236
"Partorire la differenza. Storia di una nascita e di una rinascita" è la storia dell'attesa inattesa: di una nascita, quella di un figlio diverso da amare, di una rinascita, quella di una madre, come di una nuova donna. Dove va a finire l'amore materno quando si partorisce la differenza? La verità sulla sindrome di Down, come su ogni questione che tocca e che infiamma, non è mai una sola. Crescere un figlio così, nato con un cromosoma in più stampato all'infinito, nell'invisibilità dei suoi geni, ma naturalmente visibile agli occhi degli altri, reggere il colpo di una nascita altra, assumersi innocenti colpe per non essere in grado di risolvere l'enigma vivente che mostra di essere il tuo bambino, tenere i nervi saldi nell'anoressia mentale e corporale, mantenersi a galla per non affogare, scegliere di ricominciare, di tornare a respirare, di rinascere per non lasciarsi morire. Questa è la storia di un parto doppio: la nascita di un figlio diverso da amare, la rinascita di una donna diversa che impara ad amare. È un racconto viscerale che erode e scandaglia l'intimità per tentare di liberare una nuova luce, di andare oltre il puzzo insopportabile di un'ignoranza sfacciata che fa a pugni col desiderio d'amore di un figlio per il solo fatto di esistere e di esistere proprio così e non altrimenti, e riuscire a salvarsi, riuscire a salvarci.
Liverpool Pub Team. Tutto è possibile!
Andrea Prudente
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Rosone
anno edizione: 2021
pagine: 148
L'autore, con questo scritto, porta il lettore a salire sul treno dei sogni, a fare un salto negli anni giovanili in cui tutto appare possibile, anche e soprattutto nel mondo del calcio, a volte molto chiacchierato e bistrattato, ma mai privo della componente immaginazione. Il calcio, oltre ad essere lo sport più amato, ha dei valori che lo rappresentano, quali l'onestà e la buona condotta, la lealtà e la correttezza, il coraggio e la tenacia, l'amicizia e il senso di appartenenza, la stima per l'avversario e lo spirito di sacrificio, il rispetto delle regole. Il calcio può essere considerato una metafora della vita sociale, sembra suggerirci l'autore. I protagonisti della storia sono per lo più ragazzi giovani, tutti impegnati nella realizzazione personale, per lo più lontani da casa, alle prese con le dinamiche del mondo del lavoro, con una quotidianità fatta di sogni, di progetti, di amore per la vita.
E mi vengo a cercare. Storia dell'amore
Michele Sisbarra
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Rosone
anno edizione: 2021
pagine: 184
Sei davvero innamorata? Sei davvero innamorato? Siete sicuri che il vostro sia davvero vero Amore? Cosa sareste disposti a fare per un sentimento così forte? La ricerca è davvero giunta al traguardo o apaticamente è in attesa di ciò che sarà?