Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni del Poggio

Cose d'andanne. Mo' è n'atu cunte

Cose d'andanne. Mo' è n'atu cunte

Gennaro Lucera

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Poggio

anno edizione: 2012

"L'autore ha già al suo attivo numerose pubblicazioni sulle tradizioni locali della sua amata terra. Dopo i successi precedenti, ha deciso di cimentarsi per la terza volta e la presente pubblicazione è una vera galleria di tipi e vicende della cittadina del pre Appennino descritti e raccontati con la passione del vero estimatore della propria prima lingua. Il libro riuscirà particolarmente gradito a quanti per ragioni di lavoro o di famiglia si sono allontanati dal paese natio: i loro figli avranno così modo di conoscere il vecchio ambiente paesano e il suo dialetto, con la possibilità di poterli confrontare con la loro quotidianità. Attualmente, in pensione, si sta dedicando alla catalogazione del suo personale archivio, frutto di ricerche sulle tradizioni, sui proverbi, sui canti e sulle locuzioni dialettali. Nel contempo sta preparando una grammatica e un dizionarietto che riguarda il dialetto della sua tanto amata Biccari."
9,90

Decifri ella stessa. Gesù, il mio amico khmer

Decifri ella stessa. Gesù, il mio amico khmer

Gaetano Coscia

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni del Poggio

anno edizione: 2012

pagine: 130

9,90

La coscienza ci rivela la nazione napolitana

La coscienza ci rivela la nazione napolitana

Antonio Iannaccone

Libro

editore: Edizioni del Poggio

anno edizione: 2012

pagine: 96

Per quanto molti si etichettano multinazionali o cittadini del mondo, è importante concepire la nostra propria estrazione nazionale. Bisogna tenere bene in mente qual è la nostra nazione per riconoscere chi siamo e da dove veniamo. La grandezza della nostra nazione, la Napolitania, ha sfidato la storia e le oppressioni, non convenite che merita che la si conosca meglio? Man mano che impareremo intorno ad essa, ci conosceremo e avremo più fiducia in noi stessi ed ameremo di più il nostro popolo. Ma cosa possiamo imparare sul popolo della Napolitania? Cosa scrive la storia su di esso? Il lavoro di Antonio Iannaccone è una risposta, benché parziale, a queste domande. Esso è anche un punto di partenza, un momento di riflessione ed anche il tempo della decisione.
11,50

Storie di carta. Antologia opere finaliste concorso emozioni in bianco e nero

Storie di carta. Antologia opere finaliste concorso emozioni in bianco e nero

Libro: Copertina rigida

editore: Edizioni del Poggio

anno edizione: 2012

Emozioni in bianco e nero potrebbe sembrare, a prima vista un titolo alquanto scarno e anacronistico in un'epoca in cui il colore riveste e plasma le varie fasi della nostra giornata. Ma, ad un attento esame, esso si rivela un titolo dai risvolti alquanto significativi, perché aderente al destino dell'uomo e del mondo. Il "bianco" e il "nero" non hanno mezze tinte, né offrono possibilità di equivoci: sono riferimenti precisi, come l'alba e il tramonto, il giorno e la notte, l'aprirsi di un'esistenza e la sua fine. Sono davvero l'alfa e l'omega di un alfabeto che l'uomo può declinare con le sue azioni e le sue aspettative, i suoi affanni e le sue speranze. Questi due termini, tuttavia, comprendono la più la più vasta gamma di velature cromatiche, ordinate a modulare il nostro percorso attraverso i sentieri della vita. Una fonte variegata di soluzione di colori e di toni, riservata, in particolare, a quanti riescono ad illuminare la loro anima e a ripeterne la voce attraverso il suono delle parole sostanziato dall'eco di profonde emozioni.
22,90

Del filosofare in pratica. Poesie & racconti

Del filosofare in pratica. Poesie & racconti

Francesco Iannitti

Libro: Copertina rigida

editore: Edizioni del Poggio

anno edizione: 2012

Sognatore, idealista, indagatore; forse Francesco è tutto questo, forse no! Semplicemente introspettivo ed osservatore delle "umane condizioni". Spinto da un endemico desiderio di esprimersi, spesso limitato dalla mera parola, ha deciso, di mettere nero su bianco le sue "riflessioni filosofiche", più o meno poetiche, più o meno narrative. Questo suo esperimento nasce dunque dall'esigenza dell'esistere stesso! Dell'esserci ed "urlare" la propria presenza attraverso la penna. I racconti brevi vertono soprattutto su una tematica, con sfaccettature differenti ed in diversi contesti sociali, l'Amore! Per il lavoro, per una persona, per la società; nonostante tutto! A Voi, pazienti lettori, il gusto di riscoprire nelle sue frasi, le emozioni convergenti, o divergenti con il piacere di leggere.
9,90

Le nuvole di Ulir

Le nuvole di Ulir

Gualtiero G. Canu

Libro: Copertina rigida

editore: Edizioni del Poggio

anno edizione: 2012

pagine: 86

Nei racconti di Gualtiero Giovanni Canu, permeati di estrema musicalità nello stile poetico della stesura, l'autobiografia diventa racconto di una storia, di luoghi, si tramuta in narrazione di pensieri e di ricordi. Tra le righe dell'autore Canu, la descrizione è Poesia; per Gualtiero, o Ulir come egli stesso preferisce definirsi, le varie scene descritte spesso si servono di colori, di luci, di suoni, che ne evidenziano le emozioni e i sentimenti, avvicinandoli all'osservazione anche visiva del lettore. Leggendo i suoi racconti, si rimane affascinati dai vari paesaggi, vuoi di un tramonto, o del mare, o della campagna, come anche della scrittura dallo stile sobrio, essenziale, poetico, moderno, di un autore che "viaggiando tra le sue nuvole" desidera esprimere, con positività e saggiamente, il suo amore per la vita per comunicarlo agli altri.
9,90

Antologia culturale biccarese

Antologia culturale biccarese

Libro

editore: Edizioni del Poggio

anno edizione: 2012

La presente antologia, con atti e documentazione fotografica, relativi agli eventi dell'Estate Culturale Biccarese del 2012, è sta realizzata a cura dell'Associazione Terra di Mezzo di Biccari. Le liriche allegate, come pure le note biografiche dei vari partecipanti, sono state riportate in ordine alfabetico, non rispettando quindi il susseguirsi degli eventi.
1,00

Dave Calson. Alexis

Dave Calson. Alexis

Francesco Modena

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Poggio

anno edizione: 2012

Se è vero, come sostiene Tolkien, che le funzioni psichiche e collettive del fantasy sono l'evasione e la consolazione in una prospettiva terapeutica, il secondo capitolo della saga scaturita dalla penna di Francesco Modena assolve pienamente a questi compiti, trasportandoci nell'apocalittico scenario del 2120 dove Dave Calson, coraggioso esponente dell'ultima generazione di demoni del nostro tempo, intraprende un nuovo e rocambolesco viaggio iniziatico, mosso dal nobile desiderio di vendicarsi dei draghi, colpevoli di aver sterminato la sua famiglia. In linea con la più pura tradizione del fantasy, Dave, animato da un ardore da paladino d'altri tempi, comunica quanto sia importante il mistero, il fascino del rischio, l'attrazione per l'ignoto e l'Altrove, testimoniando quanto sia vitale - oggi più che mai - la volontà di non soccombere alle tenebre.
14,90

Da Fattoria a Poggio Imperiale

Da Fattoria a Poggio Imperiale

Alfonso Chiaromonte

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Poggio

anno edizione: 2011

pagine: 208

"Da Fattoria a Poggio Imperiale" rappresenta un aspetto di storia patria, in cui si evidenziano atteggiamenti e momenti che si sono succeduti nel tempo e che hanno acquistato importanza storica al pari di quella nazionale, regionale e provinciale, così da avere una piccola panoramica sulla situazione del regno di Napoli e di Poggio Imperiale, che rappresenta un granello di sabbia nell'immenso territorio del regno. "Da Fattoria a Poggio Imperiale" è un lavoro che intende dimostrare l'origine reale di un casale, che, grazie alla laboriosità dei suoi abitanti, non è rimasto tale, ma è cresciuto così velocemente, tanto da diventare ben presto un comune autonomo.
9,50

Dave Calson e l'ordine dei draghi

Dave Calson e l'ordine dei draghi

Francesco Modena

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Poggio

anno edizione: 2011

pagine: 150

Dave Calson è il nome del protagonista, un demone. La scena è ambientata in un futuro in cui tutti i tipi di creature fantastiche e mitologiche residenti sulla terra hanno deciso di manifestarsi. Fra le razze più potenti, quelle dei demoni e dei draghi, è stipulato un patto di non belligeranza, che viene rotto dai draghi prorpio contro la famiglia di Dave. Da qui la volontà di vendetta del demone che si rivolge ad altre creature per ottenere aiuto.
14,90

La via dei santuari. Via Sacra Langobardorum

La via dei santuari. Via Sacra Langobardorum

Alfonso Chiaromonte

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Poggio

anno edizione: 2011

pagine: 182

Il presente lavoro si rivela come mezzo per ripercorrere gli stessi sentieri praticati un tempo dai pellegrini e una guida per il turista di oggi che intende conoscerne la storia. Il Chiaromonte propone un pio pellegrinaggio per la via dei Santuari, un itinerario religioso, che serviva e serve a rafforzare la fede attraverso i luoghi sacri dei santuari e dei monasteri, che sono stati nel passato, e, forse, lo sono ancora oggi, ancore di salvezza per un popolo segnato dalla sofferenza, per il quale il Santo è "uno di casa".
12,00

Come le onde

Come le onde

Giacomo Fina

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Poggio

anno edizione: 2011

pagine: 178

Il passato è passato, e mai più ritornerà, e ogni stagione ha propri suoni e colori. Le mitiche magie delle muse si succedono come le onde del mare, e le onde frante mai più ritorneranno. Per fortuna che mi è rimasto il mare. Questi e altri dolci versi, nella nuova raccolta di poesie, di questo poeta garganico.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.