Libri di Alfonso Chiaromonte
Il Gargano tra storia e leggenda. Un viaggio affascinante tra masserie, grotte e torri costiere
Alfonso Chiaromonte
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Poggio
anno edizione: 2025
Già prima dell'anno Mille, il Gargano è stato per secoli un territorio conteso dalle maggiori potenze. La ricchezza di vegetazione, fauna e dei pascoli nell'economia della pastorizia, la sua posizione strategica nella navigazione dell'Adriatico ne hanno segnato le vicende, come i nomi delle contrade ancora ricordano. I tratturi tra le terre del nord della Puglia e il resto d'Italia hanno portato a mescolarsi genti diverse, lasciandoci tesori di tradizioni vitali, monumenti dimenticati, oggi sparsi tra laghi, foreste e corsi d'acqua. In questo libro vengono raccontate le vicende che hanno portato a costruire fortificazioni, chiese e monasteri tra coste e alture, modellando una terra in cui le popolazioni hanno combattuto, sofferto e vissuto contro le avversità naturali e quelle umane.
Da Fattoria a Poggio Imperiale
Alfonso Chiaromonte
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni del Poggio
anno edizione: 2011
pagine: 208
"Da Fattoria a Poggio Imperiale" rappresenta un aspetto di storia patria, in cui si evidenziano atteggiamenti e momenti che si sono succeduti nel tempo e che hanno acquistato importanza storica al pari di quella nazionale, regionale e provinciale, così da avere una piccola panoramica sulla situazione del regno di Napoli e di Poggio Imperiale, che rappresenta un granello di sabbia nell'immenso territorio del regno. "Da Fattoria a Poggio Imperiale" è un lavoro che intende dimostrare l'origine reale di un casale, che, grazie alla laboriosità dei suoi abitanti, non è rimasto tale, ma è cresciuto così velocemente, tanto da diventare ben presto un comune autonomo.
La Capitanata tra Ottocento e Novecento (Poggio Imperiale nella sua vita politica)
Alfonso Chiaromonte
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni del Poggio
anno edizione: 2002
pagine: 352
Lesina e il suo lago
Alfonso Chiaromonte
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni del Poggio
anno edizione: 2003
pagine: 208
La via dei santuari. Via sacra langobardorum
Alfonso Chiaromonte
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Poggio
anno edizione: 2005
pagine: 182
Dizionario del dialetto di Poggio Imperiale «u tarnuèse»
Alfonso Chiaromonte
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni del Poggio
anno edizione: 2007
pagine: 520
La via dei santuari. Via Sacra Langobardorum
Alfonso Chiaromonte
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Poggio
anno edizione: 2011
pagine: 182
Il presente lavoro si rivela come mezzo per ripercorrere gli stessi sentieri praticati un tempo dai pellegrini e una guida per il turista di oggi che intende conoscerne la storia. Il Chiaromonte propone un pio pellegrinaggio per la via dei Santuari, un itinerario religioso, che serviva e serve a rafforzare la fede attraverso i luoghi sacri dei santuari e dei monasteri, che sono stati nel passato, e, forse, lo sono ancora oggi, ancore di salvezza per un popolo segnato dalla sofferenza, per il quale il Santo è "uno di casa".
Le Parole della Terra. Viaggio nei Dialetti d'Italia
Alfonso Chiaromonte
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Poggio
anno edizione: 2024
pagine: 180
Con questo nuovo saggio desidero aggiungere qualche altro tassello per completare meglio l'argomento sul nostro dialetto e far conoscere nuovi particolari. Mi preme infatti evidenziare che le singole iniziative paesane alla trascrizione del proprio dialetto sono sempre lodevoli. Esse, però, se effettuate senza un superiore coordinamento, possono portare ad una torre di Babele di scritture che non aiuteranno alla comprensione dei lettori. È necessario, invece, seguire dei criteri generali di trascrizione che diano una convenzione più adatta per un più ampio riscontro. Sarebbe bello se si potesse inserire un'ora sola settimanale di insegnamento nelle nostre scuole per recuperare tanta ricchezza che solo il dialetto sa trasmettere. Studiando un'ora alla settimana questa lingua secondaria, che poi tanto secondaria non è, la si può apprendere perfettamente, malgrado l'alto grado di similitudine con la lingua principale.
Poggio Imperiale, il fiumicello Caldoli e il culto di san Nazario martire
Alfonso Chiaromonte
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni del Poggio
anno edizione: 2017
pagine: 164
Viaggio nella cucina garganica. Alla ricerca dei sapori perduti
Alfonso Chiaromonte
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni del Poggio
anno edizione: 2022
pagine: 150
«Viaggio nella cucina Garganica» non si limita ad essere una semplice e fredda elencazione di ricette, bensì l'impianto descrittivo di ogni realizzazione culinaria è arricchito di elementi indispensabili per convincere il buongustaio ad assaporarla, nonché a realizzarla. Non è solo un libro che descrive le preparazioni che danno sapore e gusto alla nostra comunità, ma è anche un messaggio diretto ai giovani per sollecitarli a non disperdere le ricette della propria famiglia, a custodirle, a farne un piccolo tesoro che potrà essere fondamentale per una futura storia della nostra civiltà.
Ricordi e racconti
Alfonso Chiaromonte
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Poggio
anno edizione: 2023
pagine: 220
Un libro di ricordi, ma non solo: Alfonso Chiaromonte, oltre ad abili descrizioni su vicende e tradizioni terranovesi, ci offre anche pillole di storia. Ogni sua parola è frutto di un sentimento profondo verso Poggio Imperiale e il suo territorio, verso un vissuto che non vuol essere nostalgia, ma un ponte tra i propri ricordi e il futuro che avanza. Alfonso Chiaromonte è lo scrittore che sa raccontare il proprio passato colorandolo con un linguaggio di parole che, come in un film, ci catapultano nel nostro ieri, lontano anni luce dai tempi che stiamo attraversando, ma tanto vicino per i problemi che oggi assillano la nostra società. Un libro di ricordi è lo specchio di immagini ingiallite che il nostro autore ci fa rivivere attraverso descrizioni precise, dettate quasi sempre dalla sua personale esperienza.
Profili di personaggi antichi e moderni di Poggio Imperiale
Alfonso Chiaromonte
Libro
editore: Edizioni del Poggio
anno edizione: 2023
pagine: 230
Un valore aggiunto della cultura è, indubbiamente, la riscoperta della propria storia con conseguente valorizzazione del patrimonio locale, non solo quello che si riferisce ad antichi palazzi, a preziose opere artistiche presenti nel proprio paese, a testimonianze e manufatti della civiltà contadina, a documenti forse mai letti e giacenti in polverosi archivi comunali, ma, anche e soprattutto di quel patrimonio umano, protagonista della storia di una comunità. Narrare vicende umane di personaggi, che nel tempo hanno costituito la spina dorsale della storia, della poesia, dell'arte e di ogni forma di attività edificante della nostra società, è opera altamente meritoria.