Nei racconti di Gualtiero Giovanni Canu, permeati di estrema musicalità nello stile poetico della stesura, l'autobiografia diventa racconto di una storia, di luoghi, si tramuta in narrazione di pensieri e di ricordi. Tra le righe dell'autore Canu, la descrizione è Poesia; per Gualtiero, o Ulir come egli stesso preferisce definirsi, le varie scene descritte spesso si servono di colori, di luci, di suoni, che ne evidenziano le emozioni e i sentimenti, avvicinandoli all'osservazione anche visiva del lettore. Leggendo i suoi racconti, si rimane affascinati dai vari paesaggi, vuoi di un tramonto, o del mare, o della campagna, come anche della scrittura dallo stile sobrio, essenziale, poetico, moderno, di un autore che "viaggiando tra le sue nuvole" desidera esprimere, con positività e saggiamente, il suo amore per la vita per comunicarlo agli altri.
Le nuvole di Ulir
Titolo | Le nuvole di Ulir |
Autore | Gualtiero G. Canu |
Editore | Edizioni del Poggio |
Formato |
![]() |
Pagine | 86 |
Pubblicazione | 01/2012 |
ISBN | 9788897409311 |